Consigli eSIM
Smartwatch compatibili con eSIM
Scopri i modelli di smartwatch compatibili con eSIM con funzionalità avanzate, supporto cellulare e connettività completa senza bisogno dello smartphone vicino.
Gli smartwatch compatibili con eSIM sono progettati per connettersi direttamente alle reti mobili senza bisogno di una scheda SIM fisica. Questo consente all'orologio di effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare dati mobili in modo indipendente da uno smartphone. L'eSIM è integrata nel dispositivo ed è attivata digitalmente attraverso un gestore. Questi modelli sono particolarmente utili per gli utenti che desiderano rimanere connessi durante l'esercizio, i viaggi o le attività quotidiane senza portare il telefono. In questo articolo, spiegheremo come funziona l'eSIM negli smartwatch e elencheremo i modelli popolari che supportano questa funzionalità.

Perché utilizzare un'eSIM in uno smartwatch?
Utilizzare un'eSIM in uno smartwatch consente al dispositivo di connettersi alle reti mobili senza dipendere da uno smartphone. Ciò rende possibile effettuare chiamate, inviare messaggi, riprodurre musica o utilizzare app mentre si è in movimento. È particolarmente utile durante attività all'aperto come la corsa o il ciclismo, dove portare un telefono potrebbe non essere pratico. Tuttavia, questa funzionalità può portare a un maggiore consumo della batteria rispetto ai modelli standard, cosa che gli utenti dovrebbero considerare.
I smartwatch più popolari che supportano l'eSIM
Gli smartwatch con eSIM sono una buona opzione per gli utenti che desiderano l'accesso mobile senza il telefono. Di seguito è riportato un elenco dei migliori modelli delle principali marche che supportano l'eSIM nelle loro versioni LTE. Questi orologi consentono di effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare dati autonomamente, rendendoli utili per rimanere connessi ovunque.
Marca | Modello | Supporto eSIM | Caratteristiche principali |
Apple | Watch Series 8 (GPS + Cellulare) | Sì | Supporta più bande LTE tra cui Banda 1, 3, 7, 20, 28, 41 per uso globale |
Samsung | Galaxy Watch 5 LTE | Sì | eSIM e VoLTE supportati; verificare la compatibilità della versione LTE e del gestore |
Xiaomi | Watch 2 Pro | Sì | Attivazione eSIM tramite codice QR; compatibile con telefoni Android e gestori selezionati |
Pixel Watch 2 LTE | Sì | Attivazione eSIM tramite Google Fi e altri gestori supportati da Wear OS | |
Huawei | Watch 3 Pro | Sì | Supporto eSIM basato sulla regione; funziona dove Huawei ha accordi con i gestori |
Tabella 1: I modelli di smartwatch più popolari compatibili con eSIM
Smartwatch Apple Compatibili con eSIM
Apple è stata uno dei marchi leader nell'adottare la tecnologia eSIM negli smartwatch. Dalla lancio dell'Apple Watch Series 3, diversi modelli hanno incluso il supporto eSIM, consentendo agli utenti di effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dal proprio orologio senza bisogno di un iPhone vicino.
È importante notare che solo le versioni GPS + Cellulare di questi Apple Watch dispongono della funzionalità eSIM. I modelli standard solo GPS non includono l'hardware cellulare richiesto.
Ecco l'elenco completo degli smartwatch Apple che supportano l'eSIM:
Apple Watch Series 10 (GPS + Cellular)
Apple Watch Ultra 2 LTE
Apple Watch Series 9 (GPS + Cellular)
Apple Watch Ultra LTE
Apple Watch Series 8 (GPS + Cellular)
Apple Watch SE 2nd Generation (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 7 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 6 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 5 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 4 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 3 (GPS + Cellular)
Questi modelli consentono connettività autonoma, particolarmente utile durante attività come la corsa o i viaggi quando portare un telefono non è ideale. Supportano anche il roaming internazionale nelle regioni supportate, a seconda del proprio gestore.
Uno dei modelli più popolari è l'Apple Watch Series 8 (GPS + Cellulare). Con l'eSIM integrata, consente agli utenti di rimanere connessi senza bisogno del proprio iPhone. Il suo ampio supporto per i gestori lo rende un'opzione affidabile per l'uso indipendente dello smartwatch.
Prima di utilizzare le funzionalità eSIM, assicurati che il tuo Apple Watch sia abbinato a un iPhone compatibile e che il tuo gestore mobile supporti i piani cellulari di Apple Watch nella tua regione.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare eSIM su iPhone?.
Smartwatch Samsung Compatibili con eSIM
Samsung offre una vasta gamma di smartwatch che supportano la tecnologia eSIM (LTE). Questi modelli consentono agli utenti di effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dall'orologio, senza la necessità di uno smartphone vicino. È importante notare che solo le versioni abilitato LTE dispongono del supporto eSIM. Le varianti solo Bluetooth non includono hardware cellulare e non possono utilizzare la funzionalità eSIM.
Ecco un elenco completo degli smartwatch Samsung che supportano l'eSIM:
Samsung Galaxy Watch 7 Classic
Samsung Galaxy Watch 7
Samsung Galaxy Watch 6 Classic
Samsung Galaxy Watch 6
Samsung Galaxy Watch 5 Pro
Samsung Galaxy Watch 5 LTE
Samsung Galaxy Watch 4 LTE
Samsung Galaxy Watch 3 LTE
Samsung Galaxy Watch Active 3 4G
Samsung Galaxy Watch Active 2 4G
Samsung Galaxy Watch (LTE)
Samsung Gear S3 Frontier (LTE)
Samsung Gear S2 3G Classic
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di scegliere la versione LTE del modello
Conferma che il tuo gestore supporti l'attivazione dell'eSIM per smartwatch
Configura l'eSIM utilizzando un codice QR o un'app del gestore, se richiesto. Controlla la nostra guida su come configurare l'eSIM.
Uno dei modelli più comunemente utilizzati in questo elenco è il Samsung Galaxy Watch 5 LTE. Include supporto eSIM integrato, che consente agli utenti di rimanere connessi senza aver bisogno del loro telefono vicino. La sua ampia disponibilità e compatibilità con i principali gestori lo rendono un'opzione affidabile per gli utenti che desiderano accesso mobile direttamente dal polso.
Questi orologi consentono connettività indipendente, ideale per rimanere in contatto quando il telefono non è con te. Verifica sempre la compatibilità con il gestore locale prima di attivare il servizio eSIM sul tuo dispositivo.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare l'eSIM su Android?.
Smartwatch Huawei Compatibili con eSIM
Huawei ha gradualmente introdotto la tecnologia eSIM nella sua gamma di smartwatch, consentendo agli utenti di rimanere connessi senza dover portare uno smartphone. Sebbene la selezione sia più limitata rispetto ad altri marchi, Huawei offre diversi modelli con funzionalità eSIM integrate. Questi modelli supportano la connettività cellulare indipendente quando accoppiati con un gestore e una regione compatibili.
Ecco un elenco degli smartwatch Huawei che supportano l'eSIM:
Huawei Watch 4 Pro
Huawei Watch 4
Huawei Watch 3 Pro
Huawei Watch 3 Active 4G
Huawei Watch 3
Huawei Watch 2 Pro
Huawei Watch 2
Uno dei modelli più popolari è il Huawei Watch 3 Pro, che include supporto eSIM integrato. Consente agli utenti di effettuare chiamate e utilizzare dati mobili senza un telefono, purché il supporto del gestore sia disponibile nella loro regione. La sua forte presenza nei mercati globali lo rende una scelta affidabile per gli utenti che necessitano di accesso cellulare direttamente dal proprio orologio.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di selezionare un modello che supporti LTE
Controlla la disponibilità dell'eSIM con il tuo gestore mobile nella tua regione
Attiva l'eSIM tramite le impostazioni del dispositivo o tramite il codice QR fornito dal gestore
Gli smartwatch Huawei abilitati all'eSIM consentono connettività autonoma per chiamate, messaggi e dati mobili senza dover portare uno smartphone. Tuttavia, la disponibilità può variare a seconda della regione e del gestore, quindi controlla sempre la compatibilità prima dell'attivazione.
Smartwatch Xiaomi Compatibili con eSIM
Xiaomi ha recentemente ampliato la sua gamma di smartwatch per includere modelli con funzionalità eSIM, offrendo agli utenti connettività mobile direttamente dal polso. Sebbene la gamma sia ancora limitata rispetto ad altri grandi marchi, l'azienda fornisce ora diverse opzioni che supportano funzionalità di comunicazione basate su eSIM come chiamate, messaggistica e utilizzo dei dati senza fare affidamento su uno smartphone.
Ecco un elenco degli smartwatch Xiaomi che supportano l'eSIM:
Xiaomi Watch 2 Pro
Xiaomi Watch S3
Xiaomi Mi Watch
Uno dei modelli più utilizzati è lo Xiaomi Watch 2 Pro, che include supporto eSIM per la connettività mobile senza uno smartphone. È comunemente disponibile nei mercati globali ed è attualmente l'opzione più affermata di Xiaomi per gli utenti che desiderano accesso LTE direttamente dal proprio smartwatch.
Questi modelli includono hardware eSIM integrato, che consente la connettività mobile indipendente quando accoppiati con un gestore supportato. Il supporto regionale per l'eSIM sui dispositivi Xiaomi può variare, quindi è importante confermare la disponibilità locale prima di acquistarli o attivare un piano.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di scegliere la versione LTE dell'orologio (se applicabile)
Conferma il supporto eSIM con il tuo gestore nel tuo paese
Attiva l'eSIM utilizzando un codice QR o l'app mobile del tuo fornitore
L'ingresso di Xiaomi nel mercato degli smartwatch con eSIM è ancora in fase di sviluppo. Anche se l'elenco dei dispositivi rimane ridotto, i modelli supportati consentono agli utenti di rimanere connessi senza il loro telefono in molte regioni. Per i migliori risultati, verifica sempre la compatibilità con il gestore prima della configurazione.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare eSIM su Xiaomi?.
Smartwatch Google Compatibili con eSIM
Google è entrato nel mercato degli smartwatch eSIM con una gamma limitata ma in crescita. Questi orologi consentono agli utenti di rimanere connessi senza uno smartphone supportando la connettività mobile autonoma tramite eSIM. Solo le versioni LTE di questi modelli sono dotate della funzionalità eSIM, consentendo chiamate telefoniche, messaggi e utilizzo dei dati direttamente dall'orologio.
Ecco un elenco degli smartwatch Google che supportano l'eSIM:
Google Pixel Watch 2
Google Pixel Watch LTE
Google Pixel Watch
Tra questi, il Google Pixel Watch 2 è attualmente il modello più utilizzato. Supporta l'attivazione eSIM per la connettività mobile, consentendo agli utenti di rimanere connessi mentre sono lontani dai loro telefoni. È comunemente supportato dai principali gestori in regioni selezionate e offre accesso affidabile a funzionalità mobili tramite eSIM.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di acquistare la versione LTE
Conferma la disponibilità dell'eSIM con il tuo gestore mobile
Attiva l'eSIM utilizzando un codice QR o l'app del tuo gestore
Gli orologi compatibili con eSIM di Google sono ideali per coloro che cercano di utilizzare funzioni mobili essenziali senza dover portare uno smartphone. Come per altri marchi, verifica sempre la compatibilità del gestore nella tua regione prima di configurare l'eSIM.
Altri smartwatch compatibili con eSIM
Oltre ai noti marchi come Apple, Samsung, Google e Xiaomi, diversi altri produttori hanno lanciato smartwatch che supportano la tecnologia eSIM. Questi dispositivi possono non essere così noti, ma offrono comunque il vantaggio chiave della connettività eSIM. Con questa funzionalità, gli utenti possono effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dall'orologio senza dover portare il loro smartphone. Questo li rende un'opzione pratica per gli utenti che desiderano un accesso indipendente alla rete nelle regioni supportate.
Ecco alcuni esempi di smartwatch di altri marchi che supportano l'eSIM:
Oppo: Modelli come l'Oppo Watch, Watch SE, Watch 2 e Watch Pro 3 e 4 vengono forniti con supporto eSIM, a seconda della regione.
TicWatch: I TicWatch Pro 4G/LTE, Pro 3 Ultra e Pro 5 offrono tutti la connettività eSIM per l'accesso mobile senza un telefono.
Amazfit Nexo: Supporta eSIM in mercati selezionati, rendendolo uno dei pochi modelli di Amazfit con capacità cellulare.
Vivo Watch 2: Offre funzionalità eSIM con disponibilità regionale limitata.
Fossil: Il Fossil Gen 5 LTE e Gen 6 LTE includono eSIM per l'uso mobile su reti supportate.
Garmin: Il Forerunner 945 LTE consente l'attivazione eSIM, principalmente per la connettività diretta nelle regioni supportate.
Come per tutti gli smartwatch eSIM, la compatibilità con i gestori può variare da paese a paese. Prima di attivare l'eSIM su uno qualsiasi di questi dispositivi, è meglio confermare il supporto con il tuo operatore mobile locale.
Supporto eSIM Roamless
Un L'eSIM globale come Roamless funziona con smartwatch che supportano LTE, consentendo agli utenti di connettersi a reti mobili senza utilizzare una scheda SIM fisica o rimanere collegati a uno smartphone.
Per configurare Roamless sul tuo smartwatch:
Assicurati che il tuo orologio supporti l'eSIM e sia una versione LTE
Installa l'app Roamless per gestire la tua connessione
Attiva l'eSIM globale utilizzando il codice QR fornito
Con Roamless, il tuo smartwatch può accedere a dati mobili, inviare messaggi e effettuare chiamate in modo autonomo. È un'opzione conveniente per gli utenti che desiderano una soluzione eSIM globale senza dover passare tra gestori locali. Assicurati di confermare la compatibilità con il modello del tuo smartwatch prima dell'attivazione.
Inoltre, apri l'app Roamless e inserisci un codice promozionale valido al momento del pagamento. Per ottenere dati extra sul tuo primo acquisto e scoprire le offerte attuali, visita la nostra pagina del codice promozionale eSIM.
Gli smartwatch supportati eSIM rendono facile rimanere connessi senza dover portare un telefono. Molti marchi offrono ora modelli con questa funzionalità e opzioni come Roamless forniscono accesso globale. Assicurati solo che il tuo orologio sia compatibile e verifica con il tuo gestore prima dell'attivazione.
Puoi anche leggere la nostra guida su telefoni compatibili con eSIM, tablet compatibili con eSIM, iPhone compatibili con eSIM , telefonini Xiaomi con eSIM e telefonini Samsung con eSIM per altri dispositivi.
FAQ
Wear OS è compatibile con le eSIM?
- Sì. Wear OS supporta eSIM su smartwatch con LTE. I modelli di marchi come Google e Samsung lo utilizzano per abilitare chiamate, messaggi e dati mobili senza bisogno di un telefono nelle vicinanze. È necessaria una smartwatch compatibile e il supporto del gestore. [1]
Posso utilizzare il mio smartwatch indipendentemente dal mio smartphone con una eSIM?
- Sì, molti smartwatch con supporto eSIM possono funzionare in modo indipendente. Una volta attivato, puoi effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare i dati mobili senza necessità del telefono vicino. Le funzionalità possono variare a seconda del modello.
Come posso effettuare chiamate con il mio smartwatch?
- Se il tuo smartwatch ha eSIM e funzionalità di chiamata, puoi comporre numeri, utilizzare contatti o attivare assistenti vocali (come "Ehi Google") per effettuare una chiamata. La funzionalità deve essere supportata ed abilitata dal tuo gestore.
Che cos'è la connettività LTE?
- LTE sta per Long-Term Evolution e si riferisce alla tecnologia di rete mobile 4G. Uno smartwatch con supporto LTE può connettersi a reti dati mobili utilizzando un'eSIM, consentendo un'utilizzo senza telefono.
Come posso sapere se il mio smartwatch è compatibile con eSIM?
- Vai alle Impostazioni > Connettività > Gestore SIM del tuo smartwatch. Se vedi un'opzione come "Aggiungi piano mobile" o "Aggiungi eSIM", il tuo dispositivo supporta eSIM.
Posso cambiare gestore con uno smartwatch eSIM?
- Sì. Uno dei principali vantaggi dell'eSIM è che puoi cambiare gestore senza cambiare schede SIM fisiche. Questo può essere fatto dalle impostazioni del tuo orologio o tramite l'app mobile del gestore.
Posso usare il mio smartwatch con eSIM senza il mio telefono?
- Sì. Una volta che la tua eSIM è attiva, il tuo smartwatch può funzionare autonomamente. Puoi effettuare chiamate, ricevere messaggi, accedere ad app e utilizzare dati mobili senza dover avere il tuo telefono con te.
Fonte:
Google Support. Use your watch without your phone. Google Help. https://support.google.com/wearos/answer/6056630
Letture simili
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Roamless ti connette alla migliore rete e gestisce automaticamente i cambiamenti mentre ti sposti tra i paesi.
DESTINAZIONI ROAMLESS IN EVIDENZA
Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Abbiamo aggiunto più luoghi,
con nuovi prezzi
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Gli smartwatch compatibili con eSIM sono progettati per connettersi direttamente alle reti mobili senza bisogno di una scheda SIM fisica. Questo consente all'orologio di effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare dati mobili in modo indipendente da uno smartphone. L'eSIM è integrata nel dispositivo ed è attivata digitalmente attraverso un gestore. Questi modelli sono particolarmente utili per gli utenti che desiderano rimanere connessi durante l'esercizio, i viaggi o le attività quotidiane senza portare il telefono. In questo articolo, spiegheremo come funziona l'eSIM negli smartwatch e elencheremo i modelli popolari che supportano questa funzionalità.

Perché utilizzare un'eSIM in uno smartwatch?
Utilizzare un'eSIM in uno smartwatch consente al dispositivo di connettersi alle reti mobili senza dipendere da uno smartphone. Ciò rende possibile effettuare chiamate, inviare messaggi, riprodurre musica o utilizzare app mentre si è in movimento. È particolarmente utile durante attività all'aperto come la corsa o il ciclismo, dove portare un telefono potrebbe non essere pratico. Tuttavia, questa funzionalità può portare a un maggiore consumo della batteria rispetto ai modelli standard, cosa che gli utenti dovrebbero considerare.
I smartwatch più popolari che supportano l'eSIM
Gli smartwatch con eSIM sono una buona opzione per gli utenti che desiderano l'accesso mobile senza il telefono. Di seguito è riportato un elenco dei migliori modelli delle principali marche che supportano l'eSIM nelle loro versioni LTE. Questi orologi consentono di effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare dati autonomamente, rendendoli utili per rimanere connessi ovunque.
Marca | Modello | Supporto eSIM | Caratteristiche principali |
Apple | Watch Series 8 (GPS + Cellulare) | Sì | Supporta più bande LTE tra cui Banda 1, 3, 7, 20, 28, 41 per uso globale |
Samsung | Galaxy Watch 5 LTE | Sì | eSIM e VoLTE supportati; verificare la compatibilità della versione LTE e del gestore |
Xiaomi | Watch 2 Pro | Sì | Attivazione eSIM tramite codice QR; compatibile con telefoni Android e gestori selezionati |
Pixel Watch 2 LTE | Sì | Attivazione eSIM tramite Google Fi e altri gestori supportati da Wear OS | |
Huawei | Watch 3 Pro | Sì | Supporto eSIM basato sulla regione; funziona dove Huawei ha accordi con i gestori |
Tabella 1: I modelli di smartwatch più popolari compatibili con eSIM
Smartwatch Apple Compatibili con eSIM
Apple è stata uno dei marchi leader nell'adottare la tecnologia eSIM negli smartwatch. Dalla lancio dell'Apple Watch Series 3, diversi modelli hanno incluso il supporto eSIM, consentendo agli utenti di effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dal proprio orologio senza bisogno di un iPhone vicino.
È importante notare che solo le versioni GPS + Cellulare di questi Apple Watch dispongono della funzionalità eSIM. I modelli standard solo GPS non includono l'hardware cellulare richiesto.
Ecco l'elenco completo degli smartwatch Apple che supportano l'eSIM:
Apple Watch Series 10 (GPS + Cellular)
Apple Watch Ultra 2 LTE
Apple Watch Series 9 (GPS + Cellular)
Apple Watch Ultra LTE
Apple Watch Series 8 (GPS + Cellular)
Apple Watch SE 2nd Generation (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 7 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 6 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 5 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 4 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 3 (GPS + Cellular)
Questi modelli consentono connettività autonoma, particolarmente utile durante attività come la corsa o i viaggi quando portare un telefono non è ideale. Supportano anche il roaming internazionale nelle regioni supportate, a seconda del proprio gestore.
Uno dei modelli più popolari è l'Apple Watch Series 8 (GPS + Cellulare). Con l'eSIM integrata, consente agli utenti di rimanere connessi senza bisogno del proprio iPhone. Il suo ampio supporto per i gestori lo rende un'opzione affidabile per l'uso indipendente dello smartwatch.
Prima di utilizzare le funzionalità eSIM, assicurati che il tuo Apple Watch sia abbinato a un iPhone compatibile e che il tuo gestore mobile supporti i piani cellulari di Apple Watch nella tua regione.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare eSIM su iPhone?.
Smartwatch Samsung Compatibili con eSIM
Samsung offre una vasta gamma di smartwatch che supportano la tecnologia eSIM (LTE). Questi modelli consentono agli utenti di effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dall'orologio, senza la necessità di uno smartphone vicino. È importante notare che solo le versioni abilitato LTE dispongono del supporto eSIM. Le varianti solo Bluetooth non includono hardware cellulare e non possono utilizzare la funzionalità eSIM.
Ecco un elenco completo degli smartwatch Samsung che supportano l'eSIM:
Samsung Galaxy Watch 7 Classic
Samsung Galaxy Watch 7
Samsung Galaxy Watch 6 Classic
Samsung Galaxy Watch 6
Samsung Galaxy Watch 5 Pro
Samsung Galaxy Watch 5 LTE
Samsung Galaxy Watch 4 LTE
Samsung Galaxy Watch 3 LTE
Samsung Galaxy Watch Active 3 4G
Samsung Galaxy Watch Active 2 4G
Samsung Galaxy Watch (LTE)
Samsung Gear S3 Frontier (LTE)
Samsung Gear S2 3G Classic
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di scegliere la versione LTE del modello
Conferma che il tuo gestore supporti l'attivazione dell'eSIM per smartwatch
Configura l'eSIM utilizzando un codice QR o un'app del gestore, se richiesto. Controlla la nostra guida su come configurare l'eSIM.
Uno dei modelli più comunemente utilizzati in questo elenco è il Samsung Galaxy Watch 5 LTE. Include supporto eSIM integrato, che consente agli utenti di rimanere connessi senza aver bisogno del loro telefono vicino. La sua ampia disponibilità e compatibilità con i principali gestori lo rendono un'opzione affidabile per gli utenti che desiderano accesso mobile direttamente dal polso.
Questi orologi consentono connettività indipendente, ideale per rimanere in contatto quando il telefono non è con te. Verifica sempre la compatibilità con il gestore locale prima di attivare il servizio eSIM sul tuo dispositivo.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare l'eSIM su Android?.
Smartwatch Huawei Compatibili con eSIM
Huawei ha gradualmente introdotto la tecnologia eSIM nella sua gamma di smartwatch, consentendo agli utenti di rimanere connessi senza dover portare uno smartphone. Sebbene la selezione sia più limitata rispetto ad altri marchi, Huawei offre diversi modelli con funzionalità eSIM integrate. Questi modelli supportano la connettività cellulare indipendente quando accoppiati con un gestore e una regione compatibili.
Ecco un elenco degli smartwatch Huawei che supportano l'eSIM:
Huawei Watch 4 Pro
Huawei Watch 4
Huawei Watch 3 Pro
Huawei Watch 3 Active 4G
Huawei Watch 3
Huawei Watch 2 Pro
Huawei Watch 2
Uno dei modelli più popolari è il Huawei Watch 3 Pro, che include supporto eSIM integrato. Consente agli utenti di effettuare chiamate e utilizzare dati mobili senza un telefono, purché il supporto del gestore sia disponibile nella loro regione. La sua forte presenza nei mercati globali lo rende una scelta affidabile per gli utenti che necessitano di accesso cellulare direttamente dal proprio orologio.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di selezionare un modello che supporti LTE
Controlla la disponibilità dell'eSIM con il tuo gestore mobile nella tua regione
Attiva l'eSIM tramite le impostazioni del dispositivo o tramite il codice QR fornito dal gestore
Gli smartwatch Huawei abilitati all'eSIM consentono connettività autonoma per chiamate, messaggi e dati mobili senza dover portare uno smartphone. Tuttavia, la disponibilità può variare a seconda della regione e del gestore, quindi controlla sempre la compatibilità prima dell'attivazione.
Smartwatch Xiaomi Compatibili con eSIM
Xiaomi ha recentemente ampliato la sua gamma di smartwatch per includere modelli con funzionalità eSIM, offrendo agli utenti connettività mobile direttamente dal polso. Sebbene la gamma sia ancora limitata rispetto ad altri grandi marchi, l'azienda fornisce ora diverse opzioni che supportano funzionalità di comunicazione basate su eSIM come chiamate, messaggistica e utilizzo dei dati senza fare affidamento su uno smartphone.
Ecco un elenco degli smartwatch Xiaomi che supportano l'eSIM:
Xiaomi Watch 2 Pro
Xiaomi Watch S3
Xiaomi Mi Watch
Uno dei modelli più utilizzati è lo Xiaomi Watch 2 Pro, che include supporto eSIM per la connettività mobile senza uno smartphone. È comunemente disponibile nei mercati globali ed è attualmente l'opzione più affermata di Xiaomi per gli utenti che desiderano accesso LTE direttamente dal proprio smartwatch.
Questi modelli includono hardware eSIM integrato, che consente la connettività mobile indipendente quando accoppiati con un gestore supportato. Il supporto regionale per l'eSIM sui dispositivi Xiaomi può variare, quindi è importante confermare la disponibilità locale prima di acquistarli o attivare un piano.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di scegliere la versione LTE dell'orologio (se applicabile)
Conferma il supporto eSIM con il tuo gestore nel tuo paese
Attiva l'eSIM utilizzando un codice QR o l'app mobile del tuo fornitore
L'ingresso di Xiaomi nel mercato degli smartwatch con eSIM è ancora in fase di sviluppo. Anche se l'elenco dei dispositivi rimane ridotto, i modelli supportati consentono agli utenti di rimanere connessi senza il loro telefono in molte regioni. Per i migliori risultati, verifica sempre la compatibilità con il gestore prima della configurazione.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare eSIM su Xiaomi?.
Smartwatch Google Compatibili con eSIM
Google è entrato nel mercato degli smartwatch eSIM con una gamma limitata ma in crescita. Questi orologi consentono agli utenti di rimanere connessi senza uno smartphone supportando la connettività mobile autonoma tramite eSIM. Solo le versioni LTE di questi modelli sono dotate della funzionalità eSIM, consentendo chiamate telefoniche, messaggi e utilizzo dei dati direttamente dall'orologio.
Ecco un elenco degli smartwatch Google che supportano l'eSIM:
Google Pixel Watch 2
Google Pixel Watch LTE
Google Pixel Watch
Tra questi, il Google Pixel Watch 2 è attualmente il modello più utilizzato. Supporta l'attivazione eSIM per la connettività mobile, consentendo agli utenti di rimanere connessi mentre sono lontani dai loro telefoni. È comunemente supportato dai principali gestori in regioni selezionate e offre accesso affidabile a funzionalità mobili tramite eSIM.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di acquistare la versione LTE
Conferma la disponibilità dell'eSIM con il tuo gestore mobile
Attiva l'eSIM utilizzando un codice QR o l'app del tuo gestore
Gli orologi compatibili con eSIM di Google sono ideali per coloro che cercano di utilizzare funzioni mobili essenziali senza dover portare uno smartphone. Come per altri marchi, verifica sempre la compatibilità del gestore nella tua regione prima di configurare l'eSIM.
Altri smartwatch compatibili con eSIM
Oltre ai noti marchi come Apple, Samsung, Google e Xiaomi, diversi altri produttori hanno lanciato smartwatch che supportano la tecnologia eSIM. Questi dispositivi possono non essere così noti, ma offrono comunque il vantaggio chiave della connettività eSIM. Con questa funzionalità, gli utenti possono effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dall'orologio senza dover portare il loro smartphone. Questo li rende un'opzione pratica per gli utenti che desiderano un accesso indipendente alla rete nelle regioni supportate.
Ecco alcuni esempi di smartwatch di altri marchi che supportano l'eSIM:
Oppo: Modelli come l'Oppo Watch, Watch SE, Watch 2 e Watch Pro 3 e 4 vengono forniti con supporto eSIM, a seconda della regione.
TicWatch: I TicWatch Pro 4G/LTE, Pro 3 Ultra e Pro 5 offrono tutti la connettività eSIM per l'accesso mobile senza un telefono.
Amazfit Nexo: Supporta eSIM in mercati selezionati, rendendolo uno dei pochi modelli di Amazfit con capacità cellulare.
Vivo Watch 2: Offre funzionalità eSIM con disponibilità regionale limitata.
Fossil: Il Fossil Gen 5 LTE e Gen 6 LTE includono eSIM per l'uso mobile su reti supportate.
Garmin: Il Forerunner 945 LTE consente l'attivazione eSIM, principalmente per la connettività diretta nelle regioni supportate.
Come per tutti gli smartwatch eSIM, la compatibilità con i gestori può variare da paese a paese. Prima di attivare l'eSIM su uno qualsiasi di questi dispositivi, è meglio confermare il supporto con il tuo operatore mobile locale.
Supporto eSIM Roamless
Un L'eSIM globale come Roamless funziona con smartwatch che supportano LTE, consentendo agli utenti di connettersi a reti mobili senza utilizzare una scheda SIM fisica o rimanere collegati a uno smartphone.
Per configurare Roamless sul tuo smartwatch:
Assicurati che il tuo orologio supporti l'eSIM e sia una versione LTE
Installa l'app Roamless per gestire la tua connessione
Attiva l'eSIM globale utilizzando il codice QR fornito
Con Roamless, il tuo smartwatch può accedere a dati mobili, inviare messaggi e effettuare chiamate in modo autonomo. È un'opzione conveniente per gli utenti che desiderano una soluzione eSIM globale senza dover passare tra gestori locali. Assicurati di confermare la compatibilità con il modello del tuo smartwatch prima dell'attivazione.
Inoltre, apri l'app Roamless e inserisci un codice promozionale valido al momento del pagamento. Per ottenere dati extra sul tuo primo acquisto e scoprire le offerte attuali, visita la nostra pagina del codice promozionale eSIM.
Gli smartwatch supportati eSIM rendono facile rimanere connessi senza dover portare un telefono. Molti marchi offrono ora modelli con questa funzionalità e opzioni come Roamless forniscono accesso globale. Assicurati solo che il tuo orologio sia compatibile e verifica con il tuo gestore prima dell'attivazione.
Puoi anche leggere la nostra guida su telefoni compatibili con eSIM, tablet compatibili con eSIM, iPhone compatibili con eSIM , telefonini Xiaomi con eSIM e telefonini Samsung con eSIM per altri dispositivi.
FAQ
Wear OS è compatibile con le eSIM?
- Sì. Wear OS supporta eSIM su smartwatch con LTE. I modelli di marchi come Google e Samsung lo utilizzano per abilitare chiamate, messaggi e dati mobili senza bisogno di un telefono nelle vicinanze. È necessaria una smartwatch compatibile e il supporto del gestore. [1]
Posso utilizzare il mio smartwatch indipendentemente dal mio smartphone con una eSIM?
- Sì, molti smartwatch con supporto eSIM possono funzionare in modo indipendente. Una volta attivato, puoi effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare i dati mobili senza necessità del telefono vicino. Le funzionalità possono variare a seconda del modello.
Come posso effettuare chiamate con il mio smartwatch?
- Se il tuo smartwatch ha eSIM e funzionalità di chiamata, puoi comporre numeri, utilizzare contatti o attivare assistenti vocali (come "Ehi Google") per effettuare una chiamata. La funzionalità deve essere supportata ed abilitata dal tuo gestore.
Che cos'è la connettività LTE?
- LTE sta per Long-Term Evolution e si riferisce alla tecnologia di rete mobile 4G. Uno smartwatch con supporto LTE può connettersi a reti dati mobili utilizzando un'eSIM, consentendo un'utilizzo senza telefono.
Come posso sapere se il mio smartwatch è compatibile con eSIM?
- Vai alle Impostazioni > Connettività > Gestore SIM del tuo smartwatch. Se vedi un'opzione come "Aggiungi piano mobile" o "Aggiungi eSIM", il tuo dispositivo supporta eSIM.
Posso cambiare gestore con uno smartwatch eSIM?
- Sì. Uno dei principali vantaggi dell'eSIM è che puoi cambiare gestore senza cambiare schede SIM fisiche. Questo può essere fatto dalle impostazioni del tuo orologio o tramite l'app mobile del gestore.
Posso usare il mio smartwatch con eSIM senza il mio telefono?
- Sì. Una volta che la tua eSIM è attiva, il tuo smartwatch può funzionare autonomamente. Puoi effettuare chiamate, ricevere messaggi, accedere ad app e utilizzare dati mobili senza dover avere il tuo telefono con te.
Fonte:
Google Support. Use your watch without your phone. Google Help. https://support.google.com/wearos/answer/6056630
Gli smartwatch compatibili con eSIM sono progettati per connettersi direttamente alle reti mobili senza bisogno di una scheda SIM fisica. Questo consente all'orologio di effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare dati mobili in modo indipendente da uno smartphone. L'eSIM è integrata nel dispositivo ed è attivata digitalmente attraverso un gestore. Questi modelli sono particolarmente utili per gli utenti che desiderano rimanere connessi durante l'esercizio, i viaggi o le attività quotidiane senza portare il telefono. In questo articolo, spiegheremo come funziona l'eSIM negli smartwatch e elencheremo i modelli popolari che supportano questa funzionalità.

Perché utilizzare un'eSIM in uno smartwatch?
Utilizzare un'eSIM in uno smartwatch consente al dispositivo di connettersi alle reti mobili senza dipendere da uno smartphone. Ciò rende possibile effettuare chiamate, inviare messaggi, riprodurre musica o utilizzare app mentre si è in movimento. È particolarmente utile durante attività all'aperto come la corsa o il ciclismo, dove portare un telefono potrebbe non essere pratico. Tuttavia, questa funzionalità può portare a un maggiore consumo della batteria rispetto ai modelli standard, cosa che gli utenti dovrebbero considerare.
I smartwatch più popolari che supportano l'eSIM
Gli smartwatch con eSIM sono una buona opzione per gli utenti che desiderano l'accesso mobile senza il telefono. Di seguito è riportato un elenco dei migliori modelli delle principali marche che supportano l'eSIM nelle loro versioni LTE. Questi orologi consentono di effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare dati autonomamente, rendendoli utili per rimanere connessi ovunque.
Marca | Modello | Supporto eSIM | Caratteristiche principali |
Apple | Watch Series 8 (GPS + Cellulare) | Sì | Supporta più bande LTE tra cui Banda 1, 3, 7, 20, 28, 41 per uso globale |
Samsung | Galaxy Watch 5 LTE | Sì | eSIM e VoLTE supportati; verificare la compatibilità della versione LTE e del gestore |
Xiaomi | Watch 2 Pro | Sì | Attivazione eSIM tramite codice QR; compatibile con telefoni Android e gestori selezionati |
Pixel Watch 2 LTE | Sì | Attivazione eSIM tramite Google Fi e altri gestori supportati da Wear OS | |
Huawei | Watch 3 Pro | Sì | Supporto eSIM basato sulla regione; funziona dove Huawei ha accordi con i gestori |
Tabella 1: I modelli di smartwatch più popolari compatibili con eSIM
Smartwatch Apple Compatibili con eSIM
Apple è stata uno dei marchi leader nell'adottare la tecnologia eSIM negli smartwatch. Dalla lancio dell'Apple Watch Series 3, diversi modelli hanno incluso il supporto eSIM, consentendo agli utenti di effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dal proprio orologio senza bisogno di un iPhone vicino.
È importante notare che solo le versioni GPS + Cellulare di questi Apple Watch dispongono della funzionalità eSIM. I modelli standard solo GPS non includono l'hardware cellulare richiesto.
Ecco l'elenco completo degli smartwatch Apple che supportano l'eSIM:
Apple Watch Series 10 (GPS + Cellular)
Apple Watch Ultra 2 LTE
Apple Watch Series 9 (GPS + Cellular)
Apple Watch Ultra LTE
Apple Watch Series 8 (GPS + Cellular)
Apple Watch SE 2nd Generation (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 7 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 6 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 5 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 4 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 3 (GPS + Cellular)
Questi modelli consentono connettività autonoma, particolarmente utile durante attività come la corsa o i viaggi quando portare un telefono non è ideale. Supportano anche il roaming internazionale nelle regioni supportate, a seconda del proprio gestore.
Uno dei modelli più popolari è l'Apple Watch Series 8 (GPS + Cellulare). Con l'eSIM integrata, consente agli utenti di rimanere connessi senza bisogno del proprio iPhone. Il suo ampio supporto per i gestori lo rende un'opzione affidabile per l'uso indipendente dello smartwatch.
Prima di utilizzare le funzionalità eSIM, assicurati che il tuo Apple Watch sia abbinato a un iPhone compatibile e che il tuo gestore mobile supporti i piani cellulari di Apple Watch nella tua regione.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare eSIM su iPhone?.
Smartwatch Samsung Compatibili con eSIM
Samsung offre una vasta gamma di smartwatch che supportano la tecnologia eSIM (LTE). Questi modelli consentono agli utenti di effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dall'orologio, senza la necessità di uno smartphone vicino. È importante notare che solo le versioni abilitato LTE dispongono del supporto eSIM. Le varianti solo Bluetooth non includono hardware cellulare e non possono utilizzare la funzionalità eSIM.
Ecco un elenco completo degli smartwatch Samsung che supportano l'eSIM:
Samsung Galaxy Watch 7 Classic
Samsung Galaxy Watch 7
Samsung Galaxy Watch 6 Classic
Samsung Galaxy Watch 6
Samsung Galaxy Watch 5 Pro
Samsung Galaxy Watch 5 LTE
Samsung Galaxy Watch 4 LTE
Samsung Galaxy Watch 3 LTE
Samsung Galaxy Watch Active 3 4G
Samsung Galaxy Watch Active 2 4G
Samsung Galaxy Watch (LTE)
Samsung Gear S3 Frontier (LTE)
Samsung Gear S2 3G Classic
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di scegliere la versione LTE del modello
Conferma che il tuo gestore supporti l'attivazione dell'eSIM per smartwatch
Configura l'eSIM utilizzando un codice QR o un'app del gestore, se richiesto. Controlla la nostra guida su come configurare l'eSIM.
Uno dei modelli più comunemente utilizzati in questo elenco è il Samsung Galaxy Watch 5 LTE. Include supporto eSIM integrato, che consente agli utenti di rimanere connessi senza aver bisogno del loro telefono vicino. La sua ampia disponibilità e compatibilità con i principali gestori lo rendono un'opzione affidabile per gli utenti che desiderano accesso mobile direttamente dal polso.
Questi orologi consentono connettività indipendente, ideale per rimanere in contatto quando il telefono non è con te. Verifica sempre la compatibilità con il gestore locale prima di attivare il servizio eSIM sul tuo dispositivo.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare l'eSIM su Android?.
Smartwatch Huawei Compatibili con eSIM
Huawei ha gradualmente introdotto la tecnologia eSIM nella sua gamma di smartwatch, consentendo agli utenti di rimanere connessi senza dover portare uno smartphone. Sebbene la selezione sia più limitata rispetto ad altri marchi, Huawei offre diversi modelli con funzionalità eSIM integrate. Questi modelli supportano la connettività cellulare indipendente quando accoppiati con un gestore e una regione compatibili.
Ecco un elenco degli smartwatch Huawei che supportano l'eSIM:
Huawei Watch 4 Pro
Huawei Watch 4
Huawei Watch 3 Pro
Huawei Watch 3 Active 4G
Huawei Watch 3
Huawei Watch 2 Pro
Huawei Watch 2
Uno dei modelli più popolari è il Huawei Watch 3 Pro, che include supporto eSIM integrato. Consente agli utenti di effettuare chiamate e utilizzare dati mobili senza un telefono, purché il supporto del gestore sia disponibile nella loro regione. La sua forte presenza nei mercati globali lo rende una scelta affidabile per gli utenti che necessitano di accesso cellulare direttamente dal proprio orologio.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di selezionare un modello che supporti LTE
Controlla la disponibilità dell'eSIM con il tuo gestore mobile nella tua regione
Attiva l'eSIM tramite le impostazioni del dispositivo o tramite il codice QR fornito dal gestore
Gli smartwatch Huawei abilitati all'eSIM consentono connettività autonoma per chiamate, messaggi e dati mobili senza dover portare uno smartphone. Tuttavia, la disponibilità può variare a seconda della regione e del gestore, quindi controlla sempre la compatibilità prima dell'attivazione.
Smartwatch Xiaomi Compatibili con eSIM
Xiaomi ha recentemente ampliato la sua gamma di smartwatch per includere modelli con funzionalità eSIM, offrendo agli utenti connettività mobile direttamente dal polso. Sebbene la gamma sia ancora limitata rispetto ad altri grandi marchi, l'azienda fornisce ora diverse opzioni che supportano funzionalità di comunicazione basate su eSIM come chiamate, messaggistica e utilizzo dei dati senza fare affidamento su uno smartphone.
Ecco un elenco degli smartwatch Xiaomi che supportano l'eSIM:
Xiaomi Watch 2 Pro
Xiaomi Watch S3
Xiaomi Mi Watch
Uno dei modelli più utilizzati è lo Xiaomi Watch 2 Pro, che include supporto eSIM per la connettività mobile senza uno smartphone. È comunemente disponibile nei mercati globali ed è attualmente l'opzione più affermata di Xiaomi per gli utenti che desiderano accesso LTE direttamente dal proprio smartwatch.
Questi modelli includono hardware eSIM integrato, che consente la connettività mobile indipendente quando accoppiati con un gestore supportato. Il supporto regionale per l'eSIM sui dispositivi Xiaomi può variare, quindi è importante confermare la disponibilità locale prima di acquistarli o attivare un piano.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di scegliere la versione LTE dell'orologio (se applicabile)
Conferma il supporto eSIM con il tuo gestore nel tuo paese
Attiva l'eSIM utilizzando un codice QR o l'app mobile del tuo fornitore
L'ingresso di Xiaomi nel mercato degli smartwatch con eSIM è ancora in fase di sviluppo. Anche se l'elenco dei dispositivi rimane ridotto, i modelli supportati consentono agli utenti di rimanere connessi senza il loro telefono in molte regioni. Per i migliori risultati, verifica sempre la compatibilità con il gestore prima della configurazione.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare eSIM su Xiaomi?.
Smartwatch Google Compatibili con eSIM
Google è entrato nel mercato degli smartwatch eSIM con una gamma limitata ma in crescita. Questi orologi consentono agli utenti di rimanere connessi senza uno smartphone supportando la connettività mobile autonoma tramite eSIM. Solo le versioni LTE di questi modelli sono dotate della funzionalità eSIM, consentendo chiamate telefoniche, messaggi e utilizzo dei dati direttamente dall'orologio.
Ecco un elenco degli smartwatch Google che supportano l'eSIM:
Google Pixel Watch 2
Google Pixel Watch LTE
Google Pixel Watch
Tra questi, il Google Pixel Watch 2 è attualmente il modello più utilizzato. Supporta l'attivazione eSIM per la connettività mobile, consentendo agli utenti di rimanere connessi mentre sono lontani dai loro telefoni. È comunemente supportato dai principali gestori in regioni selezionate e offre accesso affidabile a funzionalità mobili tramite eSIM.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di acquistare la versione LTE
Conferma la disponibilità dell'eSIM con il tuo gestore mobile
Attiva l'eSIM utilizzando un codice QR o l'app del tuo gestore
Gli orologi compatibili con eSIM di Google sono ideali per coloro che cercano di utilizzare funzioni mobili essenziali senza dover portare uno smartphone. Come per altri marchi, verifica sempre la compatibilità del gestore nella tua regione prima di configurare l'eSIM.
Altri smartwatch compatibili con eSIM
Oltre ai noti marchi come Apple, Samsung, Google e Xiaomi, diversi altri produttori hanno lanciato smartwatch che supportano la tecnologia eSIM. Questi dispositivi possono non essere così noti, ma offrono comunque il vantaggio chiave della connettività eSIM. Con questa funzionalità, gli utenti possono effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dall'orologio senza dover portare il loro smartphone. Questo li rende un'opzione pratica per gli utenti che desiderano un accesso indipendente alla rete nelle regioni supportate.
Ecco alcuni esempi di smartwatch di altri marchi che supportano l'eSIM:
Oppo: Modelli come l'Oppo Watch, Watch SE, Watch 2 e Watch Pro 3 e 4 vengono forniti con supporto eSIM, a seconda della regione.
TicWatch: I TicWatch Pro 4G/LTE, Pro 3 Ultra e Pro 5 offrono tutti la connettività eSIM per l'accesso mobile senza un telefono.
Amazfit Nexo: Supporta eSIM in mercati selezionati, rendendolo uno dei pochi modelli di Amazfit con capacità cellulare.
Vivo Watch 2: Offre funzionalità eSIM con disponibilità regionale limitata.
Fossil: Il Fossil Gen 5 LTE e Gen 6 LTE includono eSIM per l'uso mobile su reti supportate.
Garmin: Il Forerunner 945 LTE consente l'attivazione eSIM, principalmente per la connettività diretta nelle regioni supportate.
Come per tutti gli smartwatch eSIM, la compatibilità con i gestori può variare da paese a paese. Prima di attivare l'eSIM su uno qualsiasi di questi dispositivi, è meglio confermare il supporto con il tuo operatore mobile locale.
Supporto eSIM Roamless
Un L'eSIM globale come Roamless funziona con smartwatch che supportano LTE, consentendo agli utenti di connettersi a reti mobili senza utilizzare una scheda SIM fisica o rimanere collegati a uno smartphone.
Per configurare Roamless sul tuo smartwatch:
Assicurati che il tuo orologio supporti l'eSIM e sia una versione LTE
Installa l'app Roamless per gestire la tua connessione
Attiva l'eSIM globale utilizzando il codice QR fornito
Con Roamless, il tuo smartwatch può accedere a dati mobili, inviare messaggi e effettuare chiamate in modo autonomo. È un'opzione conveniente per gli utenti che desiderano una soluzione eSIM globale senza dover passare tra gestori locali. Assicurati di confermare la compatibilità con il modello del tuo smartwatch prima dell'attivazione.
Inoltre, apri l'app Roamless e inserisci un codice promozionale valido al momento del pagamento. Per ottenere dati extra sul tuo primo acquisto e scoprire le offerte attuali, visita la nostra pagina del codice promozionale eSIM.
Gli smartwatch supportati eSIM rendono facile rimanere connessi senza dover portare un telefono. Molti marchi offrono ora modelli con questa funzionalità e opzioni come Roamless forniscono accesso globale. Assicurati solo che il tuo orologio sia compatibile e verifica con il tuo gestore prima dell'attivazione.
Puoi anche leggere la nostra guida su telefoni compatibili con eSIM, tablet compatibili con eSIM, iPhone compatibili con eSIM , telefonini Xiaomi con eSIM e telefonini Samsung con eSIM per altri dispositivi.
FAQ
Wear OS è compatibile con le eSIM?
- Sì. Wear OS supporta eSIM su smartwatch con LTE. I modelli di marchi come Google e Samsung lo utilizzano per abilitare chiamate, messaggi e dati mobili senza bisogno di un telefono nelle vicinanze. È necessaria una smartwatch compatibile e il supporto del gestore. [1]
Posso utilizzare il mio smartwatch indipendentemente dal mio smartphone con una eSIM?
- Sì, molti smartwatch con supporto eSIM possono funzionare in modo indipendente. Una volta attivato, puoi effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare i dati mobili senza necessità del telefono vicino. Le funzionalità possono variare a seconda del modello.
Come posso effettuare chiamate con il mio smartwatch?
- Se il tuo smartwatch ha eSIM e funzionalità di chiamata, puoi comporre numeri, utilizzare contatti o attivare assistenti vocali (come "Ehi Google") per effettuare una chiamata. La funzionalità deve essere supportata ed abilitata dal tuo gestore.
Che cos'è la connettività LTE?
- LTE sta per Long-Term Evolution e si riferisce alla tecnologia di rete mobile 4G. Uno smartwatch con supporto LTE può connettersi a reti dati mobili utilizzando un'eSIM, consentendo un'utilizzo senza telefono.
Come posso sapere se il mio smartwatch è compatibile con eSIM?
- Vai alle Impostazioni > Connettività > Gestore SIM del tuo smartwatch. Se vedi un'opzione come "Aggiungi piano mobile" o "Aggiungi eSIM", il tuo dispositivo supporta eSIM.
Posso cambiare gestore con uno smartwatch eSIM?
- Sì. Uno dei principali vantaggi dell'eSIM è che puoi cambiare gestore senza cambiare schede SIM fisiche. Questo può essere fatto dalle impostazioni del tuo orologio o tramite l'app mobile del gestore.
Posso usare il mio smartwatch con eSIM senza il mio telefono?
- Sì. Una volta che la tua eSIM è attiva, il tuo smartwatch può funzionare autonomamente. Puoi effettuare chiamate, ricevere messaggi, accedere ad app e utilizzare dati mobili senza dover avere il tuo telefono con te.
Fonte:
Google Support. Use your watch without your phone. Google Help. https://support.google.com/wearos/answer/6056630
Gli smartwatch compatibili con eSIM sono progettati per connettersi direttamente alle reti mobili senza bisogno di una scheda SIM fisica. Questo consente all'orologio di effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare dati mobili in modo indipendente da uno smartphone. L'eSIM è integrata nel dispositivo ed è attivata digitalmente attraverso un gestore. Questi modelli sono particolarmente utili per gli utenti che desiderano rimanere connessi durante l'esercizio, i viaggi o le attività quotidiane senza portare il telefono. In questo articolo, spiegheremo come funziona l'eSIM negli smartwatch e elencheremo i modelli popolari che supportano questa funzionalità.

Perché utilizzare un'eSIM in uno smartwatch?
Utilizzare un'eSIM in uno smartwatch consente al dispositivo di connettersi alle reti mobili senza dipendere da uno smartphone. Ciò rende possibile effettuare chiamate, inviare messaggi, riprodurre musica o utilizzare app mentre si è in movimento. È particolarmente utile durante attività all'aperto come la corsa o il ciclismo, dove portare un telefono potrebbe non essere pratico. Tuttavia, questa funzionalità può portare a un maggiore consumo della batteria rispetto ai modelli standard, cosa che gli utenti dovrebbero considerare.
I smartwatch più popolari che supportano l'eSIM
Gli smartwatch con eSIM sono una buona opzione per gli utenti che desiderano l'accesso mobile senza il telefono. Di seguito è riportato un elenco dei migliori modelli delle principali marche che supportano l'eSIM nelle loro versioni LTE. Questi orologi consentono di effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare dati autonomamente, rendendoli utili per rimanere connessi ovunque.
Marca | Modello | Supporto eSIM | Caratteristiche principali |
Apple | Watch Series 8 (GPS + Cellulare) | Sì | Supporta più bande LTE tra cui Banda 1, 3, 7, 20, 28, 41 per uso globale |
Samsung | Galaxy Watch 5 LTE | Sì | eSIM e VoLTE supportati; verificare la compatibilità della versione LTE e del gestore |
Xiaomi | Watch 2 Pro | Sì | Attivazione eSIM tramite codice QR; compatibile con telefoni Android e gestori selezionati |
Pixel Watch 2 LTE | Sì | Attivazione eSIM tramite Google Fi e altri gestori supportati da Wear OS | |
Huawei | Watch 3 Pro | Sì | Supporto eSIM basato sulla regione; funziona dove Huawei ha accordi con i gestori |
Tabella 1: I modelli di smartwatch più popolari compatibili con eSIM
Smartwatch Apple Compatibili con eSIM
Apple è stata uno dei marchi leader nell'adottare la tecnologia eSIM negli smartwatch. Dalla lancio dell'Apple Watch Series 3, diversi modelli hanno incluso il supporto eSIM, consentendo agli utenti di effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dal proprio orologio senza bisogno di un iPhone vicino.
È importante notare che solo le versioni GPS + Cellulare di questi Apple Watch dispongono della funzionalità eSIM. I modelli standard solo GPS non includono l'hardware cellulare richiesto.
Ecco l'elenco completo degli smartwatch Apple che supportano l'eSIM:
Apple Watch Series 10 (GPS + Cellular)
Apple Watch Ultra 2 LTE
Apple Watch Series 9 (GPS + Cellular)
Apple Watch Ultra LTE
Apple Watch Series 8 (GPS + Cellular)
Apple Watch SE 2nd Generation (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 7 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 6 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 5 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 4 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 3 (GPS + Cellular)
Questi modelli consentono connettività autonoma, particolarmente utile durante attività come la corsa o i viaggi quando portare un telefono non è ideale. Supportano anche il roaming internazionale nelle regioni supportate, a seconda del proprio gestore.
Uno dei modelli più popolari è l'Apple Watch Series 8 (GPS + Cellulare). Con l'eSIM integrata, consente agli utenti di rimanere connessi senza bisogno del proprio iPhone. Il suo ampio supporto per i gestori lo rende un'opzione affidabile per l'uso indipendente dello smartwatch.
Prima di utilizzare le funzionalità eSIM, assicurati che il tuo Apple Watch sia abbinato a un iPhone compatibile e che il tuo gestore mobile supporti i piani cellulari di Apple Watch nella tua regione.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare eSIM su iPhone?.
Smartwatch Samsung Compatibili con eSIM
Samsung offre una vasta gamma di smartwatch che supportano la tecnologia eSIM (LTE). Questi modelli consentono agli utenti di effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dall'orologio, senza la necessità di uno smartphone vicino. È importante notare che solo le versioni abilitato LTE dispongono del supporto eSIM. Le varianti solo Bluetooth non includono hardware cellulare e non possono utilizzare la funzionalità eSIM.
Ecco un elenco completo degli smartwatch Samsung che supportano l'eSIM:
Samsung Galaxy Watch 7 Classic
Samsung Galaxy Watch 7
Samsung Galaxy Watch 6 Classic
Samsung Galaxy Watch 6
Samsung Galaxy Watch 5 Pro
Samsung Galaxy Watch 5 LTE
Samsung Galaxy Watch 4 LTE
Samsung Galaxy Watch 3 LTE
Samsung Galaxy Watch Active 3 4G
Samsung Galaxy Watch Active 2 4G
Samsung Galaxy Watch (LTE)
Samsung Gear S3 Frontier (LTE)
Samsung Gear S2 3G Classic
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di scegliere la versione LTE del modello
Conferma che il tuo gestore supporti l'attivazione dell'eSIM per smartwatch
Configura l'eSIM utilizzando un codice QR o un'app del gestore, se richiesto. Controlla la nostra guida su come configurare l'eSIM.
Uno dei modelli più comunemente utilizzati in questo elenco è il Samsung Galaxy Watch 5 LTE. Include supporto eSIM integrato, che consente agli utenti di rimanere connessi senza aver bisogno del loro telefono vicino. La sua ampia disponibilità e compatibilità con i principali gestori lo rendono un'opzione affidabile per gli utenti che desiderano accesso mobile direttamente dal polso.
Questi orologi consentono connettività indipendente, ideale per rimanere in contatto quando il telefono non è con te. Verifica sempre la compatibilità con il gestore locale prima di attivare il servizio eSIM sul tuo dispositivo.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare l'eSIM su Android?.
Smartwatch Huawei Compatibili con eSIM
Huawei ha gradualmente introdotto la tecnologia eSIM nella sua gamma di smartwatch, consentendo agli utenti di rimanere connessi senza dover portare uno smartphone. Sebbene la selezione sia più limitata rispetto ad altri marchi, Huawei offre diversi modelli con funzionalità eSIM integrate. Questi modelli supportano la connettività cellulare indipendente quando accoppiati con un gestore e una regione compatibili.
Ecco un elenco degli smartwatch Huawei che supportano l'eSIM:
Huawei Watch 4 Pro
Huawei Watch 4
Huawei Watch 3 Pro
Huawei Watch 3 Active 4G
Huawei Watch 3
Huawei Watch 2 Pro
Huawei Watch 2
Uno dei modelli più popolari è il Huawei Watch 3 Pro, che include supporto eSIM integrato. Consente agli utenti di effettuare chiamate e utilizzare dati mobili senza un telefono, purché il supporto del gestore sia disponibile nella loro regione. La sua forte presenza nei mercati globali lo rende una scelta affidabile per gli utenti che necessitano di accesso cellulare direttamente dal proprio orologio.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di selezionare un modello che supporti LTE
Controlla la disponibilità dell'eSIM con il tuo gestore mobile nella tua regione
Attiva l'eSIM tramite le impostazioni del dispositivo o tramite il codice QR fornito dal gestore
Gli smartwatch Huawei abilitati all'eSIM consentono connettività autonoma per chiamate, messaggi e dati mobili senza dover portare uno smartphone. Tuttavia, la disponibilità può variare a seconda della regione e del gestore, quindi controlla sempre la compatibilità prima dell'attivazione.
Smartwatch Xiaomi Compatibili con eSIM
Xiaomi ha recentemente ampliato la sua gamma di smartwatch per includere modelli con funzionalità eSIM, offrendo agli utenti connettività mobile direttamente dal polso. Sebbene la gamma sia ancora limitata rispetto ad altri grandi marchi, l'azienda fornisce ora diverse opzioni che supportano funzionalità di comunicazione basate su eSIM come chiamate, messaggistica e utilizzo dei dati senza fare affidamento su uno smartphone.
Ecco un elenco degli smartwatch Xiaomi che supportano l'eSIM:
Xiaomi Watch 2 Pro
Xiaomi Watch S3
Xiaomi Mi Watch
Uno dei modelli più utilizzati è lo Xiaomi Watch 2 Pro, che include supporto eSIM per la connettività mobile senza uno smartphone. È comunemente disponibile nei mercati globali ed è attualmente l'opzione più affermata di Xiaomi per gli utenti che desiderano accesso LTE direttamente dal proprio smartwatch.
Questi modelli includono hardware eSIM integrato, che consente la connettività mobile indipendente quando accoppiati con un gestore supportato. Il supporto regionale per l'eSIM sui dispositivi Xiaomi può variare, quindi è importante confermare la disponibilità locale prima di acquistarli o attivare un piano.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di scegliere la versione LTE dell'orologio (se applicabile)
Conferma il supporto eSIM con il tuo gestore nel tuo paese
Attiva l'eSIM utilizzando un codice QR o l'app mobile del tuo fornitore
L'ingresso di Xiaomi nel mercato degli smartwatch con eSIM è ancora in fase di sviluppo. Anche se l'elenco dei dispositivi rimane ridotto, i modelli supportati consentono agli utenti di rimanere connessi senza il loro telefono in molte regioni. Per i migliori risultati, verifica sempre la compatibilità con il gestore prima della configurazione.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare eSIM su Xiaomi?.
Smartwatch Google Compatibili con eSIM
Google è entrato nel mercato degli smartwatch eSIM con una gamma limitata ma in crescita. Questi orologi consentono agli utenti di rimanere connessi senza uno smartphone supportando la connettività mobile autonoma tramite eSIM. Solo le versioni LTE di questi modelli sono dotate della funzionalità eSIM, consentendo chiamate telefoniche, messaggi e utilizzo dei dati direttamente dall'orologio.
Ecco un elenco degli smartwatch Google che supportano l'eSIM:
Google Pixel Watch 2
Google Pixel Watch LTE
Google Pixel Watch
Tra questi, il Google Pixel Watch 2 è attualmente il modello più utilizzato. Supporta l'attivazione eSIM per la connettività mobile, consentendo agli utenti di rimanere connessi mentre sono lontani dai loro telefoni. È comunemente supportato dai principali gestori in regioni selezionate e offre accesso affidabile a funzionalità mobili tramite eSIM.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di acquistare la versione LTE
Conferma la disponibilità dell'eSIM con il tuo gestore mobile
Attiva l'eSIM utilizzando un codice QR o l'app del tuo gestore
Gli orologi compatibili con eSIM di Google sono ideali per coloro che cercano di utilizzare funzioni mobili essenziali senza dover portare uno smartphone. Come per altri marchi, verifica sempre la compatibilità del gestore nella tua regione prima di configurare l'eSIM.
Altri smartwatch compatibili con eSIM
Oltre ai noti marchi come Apple, Samsung, Google e Xiaomi, diversi altri produttori hanno lanciato smartwatch che supportano la tecnologia eSIM. Questi dispositivi possono non essere così noti, ma offrono comunque il vantaggio chiave della connettività eSIM. Con questa funzionalità, gli utenti possono effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dall'orologio senza dover portare il loro smartphone. Questo li rende un'opzione pratica per gli utenti che desiderano un accesso indipendente alla rete nelle regioni supportate.
Ecco alcuni esempi di smartwatch di altri marchi che supportano l'eSIM:
Oppo: Modelli come l'Oppo Watch, Watch SE, Watch 2 e Watch Pro 3 e 4 vengono forniti con supporto eSIM, a seconda della regione.
TicWatch: I TicWatch Pro 4G/LTE, Pro 3 Ultra e Pro 5 offrono tutti la connettività eSIM per l'accesso mobile senza un telefono.
Amazfit Nexo: Supporta eSIM in mercati selezionati, rendendolo uno dei pochi modelli di Amazfit con capacità cellulare.
Vivo Watch 2: Offre funzionalità eSIM con disponibilità regionale limitata.
Fossil: Il Fossil Gen 5 LTE e Gen 6 LTE includono eSIM per l'uso mobile su reti supportate.
Garmin: Il Forerunner 945 LTE consente l'attivazione eSIM, principalmente per la connettività diretta nelle regioni supportate.
Come per tutti gli smartwatch eSIM, la compatibilità con i gestori può variare da paese a paese. Prima di attivare l'eSIM su uno qualsiasi di questi dispositivi, è meglio confermare il supporto con il tuo operatore mobile locale.
Supporto eSIM Roamless
Un L'eSIM globale come Roamless funziona con smartwatch che supportano LTE, consentendo agli utenti di connettersi a reti mobili senza utilizzare una scheda SIM fisica o rimanere collegati a uno smartphone.
Per configurare Roamless sul tuo smartwatch:
Assicurati che il tuo orologio supporti l'eSIM e sia una versione LTE
Installa l'app Roamless per gestire la tua connessione
Attiva l'eSIM globale utilizzando il codice QR fornito
Con Roamless, il tuo smartwatch può accedere a dati mobili, inviare messaggi e effettuare chiamate in modo autonomo. È un'opzione conveniente per gli utenti che desiderano una soluzione eSIM globale senza dover passare tra gestori locali. Assicurati di confermare la compatibilità con il modello del tuo smartwatch prima dell'attivazione.
Inoltre, apri l'app Roamless e inserisci un codice promozionale valido al momento del pagamento. Per ottenere dati extra sul tuo primo acquisto e scoprire le offerte attuali, visita la nostra pagina del codice promozionale eSIM.
Gli smartwatch supportati eSIM rendono facile rimanere connessi senza dover portare un telefono. Molti marchi offrono ora modelli con questa funzionalità e opzioni come Roamless forniscono accesso globale. Assicurati solo che il tuo orologio sia compatibile e verifica con il tuo gestore prima dell'attivazione.
Puoi anche leggere la nostra guida su telefoni compatibili con eSIM, tablet compatibili con eSIM, iPhone compatibili con eSIM , telefonini Xiaomi con eSIM e telefonini Samsung con eSIM per altri dispositivi.
FAQ
Wear OS è compatibile con le eSIM?
- Sì. Wear OS supporta eSIM su smartwatch con LTE. I modelli di marchi come Google e Samsung lo utilizzano per abilitare chiamate, messaggi e dati mobili senza bisogno di un telefono nelle vicinanze. È necessaria una smartwatch compatibile e il supporto del gestore. [1]
Posso utilizzare il mio smartwatch indipendentemente dal mio smartphone con una eSIM?
- Sì, molti smartwatch con supporto eSIM possono funzionare in modo indipendente. Una volta attivato, puoi effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare i dati mobili senza necessità del telefono vicino. Le funzionalità possono variare a seconda del modello.
Come posso effettuare chiamate con il mio smartwatch?
- Se il tuo smartwatch ha eSIM e funzionalità di chiamata, puoi comporre numeri, utilizzare contatti o attivare assistenti vocali (come "Ehi Google") per effettuare una chiamata. La funzionalità deve essere supportata ed abilitata dal tuo gestore.
Che cos'è la connettività LTE?
- LTE sta per Long-Term Evolution e si riferisce alla tecnologia di rete mobile 4G. Uno smartwatch con supporto LTE può connettersi a reti dati mobili utilizzando un'eSIM, consentendo un'utilizzo senza telefono.
Come posso sapere se il mio smartwatch è compatibile con eSIM?
- Vai alle Impostazioni > Connettività > Gestore SIM del tuo smartwatch. Se vedi un'opzione come "Aggiungi piano mobile" o "Aggiungi eSIM", il tuo dispositivo supporta eSIM.
Posso cambiare gestore con uno smartwatch eSIM?
- Sì. Uno dei principali vantaggi dell'eSIM è che puoi cambiare gestore senza cambiare schede SIM fisiche. Questo può essere fatto dalle impostazioni del tuo orologio o tramite l'app mobile del gestore.
Posso usare il mio smartwatch con eSIM senza il mio telefono?
- Sì. Una volta che la tua eSIM è attiva, il tuo smartwatch può funzionare autonomamente. Puoi effettuare chiamate, ricevere messaggi, accedere ad app e utilizzare dati mobili senza dover avere il tuo telefono con te.
Fonte:
Google Support. Use your watch without your phone. Google Help. https://support.google.com/wearos/answer/6056630
Gli smartwatch compatibili con eSIM sono progettati per connettersi direttamente alle reti mobili senza bisogno di una scheda SIM fisica. Questo consente all'orologio di effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare dati mobili in modo indipendente da uno smartphone. L'eSIM è integrata nel dispositivo ed è attivata digitalmente attraverso un gestore. Questi modelli sono particolarmente utili per gli utenti che desiderano rimanere connessi durante l'esercizio, i viaggi o le attività quotidiane senza portare il telefono. In questo articolo, spiegheremo come funziona l'eSIM negli smartwatch e elencheremo i modelli popolari che supportano questa funzionalità.

Perché utilizzare un'eSIM in uno smartwatch?
Utilizzare un'eSIM in uno smartwatch consente al dispositivo di connettersi alle reti mobili senza dipendere da uno smartphone. Ciò rende possibile effettuare chiamate, inviare messaggi, riprodurre musica o utilizzare app mentre si è in movimento. È particolarmente utile durante attività all'aperto come la corsa o il ciclismo, dove portare un telefono potrebbe non essere pratico. Tuttavia, questa funzionalità può portare a un maggiore consumo della batteria rispetto ai modelli standard, cosa che gli utenti dovrebbero considerare.
I smartwatch più popolari che supportano l'eSIM
Gli smartwatch con eSIM sono una buona opzione per gli utenti che desiderano l'accesso mobile senza il telefono. Di seguito è riportato un elenco dei migliori modelli delle principali marche che supportano l'eSIM nelle loro versioni LTE. Questi orologi consentono di effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare dati autonomamente, rendendoli utili per rimanere connessi ovunque.
Marca | Modello | Supporto eSIM | Caratteristiche principali |
Apple | Watch Series 8 (GPS + Cellulare) | Sì | Supporta più bande LTE tra cui Banda 1, 3, 7, 20, 28, 41 per uso globale |
Samsung | Galaxy Watch 5 LTE | Sì | eSIM e VoLTE supportati; verificare la compatibilità della versione LTE e del gestore |
Xiaomi | Watch 2 Pro | Sì | Attivazione eSIM tramite codice QR; compatibile con telefoni Android e gestori selezionati |
Pixel Watch 2 LTE | Sì | Attivazione eSIM tramite Google Fi e altri gestori supportati da Wear OS | |
Huawei | Watch 3 Pro | Sì | Supporto eSIM basato sulla regione; funziona dove Huawei ha accordi con i gestori |
Tabella 1: I modelli di smartwatch più popolari compatibili con eSIM
Smartwatch Apple Compatibili con eSIM
Apple è stata uno dei marchi leader nell'adottare la tecnologia eSIM negli smartwatch. Dalla lancio dell'Apple Watch Series 3, diversi modelli hanno incluso il supporto eSIM, consentendo agli utenti di effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dal proprio orologio senza bisogno di un iPhone vicino.
È importante notare che solo le versioni GPS + Cellulare di questi Apple Watch dispongono della funzionalità eSIM. I modelli standard solo GPS non includono l'hardware cellulare richiesto.
Ecco l'elenco completo degli smartwatch Apple che supportano l'eSIM:
Apple Watch Series 10 (GPS + Cellular)
Apple Watch Ultra 2 LTE
Apple Watch Series 9 (GPS + Cellular)
Apple Watch Ultra LTE
Apple Watch Series 8 (GPS + Cellular)
Apple Watch SE 2nd Generation (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 7 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 6 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 5 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 4 (GPS + Cellular)
Apple Watch Series 3 (GPS + Cellular)
Questi modelli consentono connettività autonoma, particolarmente utile durante attività come la corsa o i viaggi quando portare un telefono non è ideale. Supportano anche il roaming internazionale nelle regioni supportate, a seconda del proprio gestore.
Uno dei modelli più popolari è l'Apple Watch Series 8 (GPS + Cellulare). Con l'eSIM integrata, consente agli utenti di rimanere connessi senza bisogno del proprio iPhone. Il suo ampio supporto per i gestori lo rende un'opzione affidabile per l'uso indipendente dello smartwatch.
Prima di utilizzare le funzionalità eSIM, assicurati che il tuo Apple Watch sia abbinato a un iPhone compatibile e che il tuo gestore mobile supporti i piani cellulari di Apple Watch nella tua regione.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare eSIM su iPhone?.
Smartwatch Samsung Compatibili con eSIM
Samsung offre una vasta gamma di smartwatch che supportano la tecnologia eSIM (LTE). Questi modelli consentono agli utenti di effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dall'orologio, senza la necessità di uno smartphone vicino. È importante notare che solo le versioni abilitato LTE dispongono del supporto eSIM. Le varianti solo Bluetooth non includono hardware cellulare e non possono utilizzare la funzionalità eSIM.
Ecco un elenco completo degli smartwatch Samsung che supportano l'eSIM:
Samsung Galaxy Watch 7 Classic
Samsung Galaxy Watch 7
Samsung Galaxy Watch 6 Classic
Samsung Galaxy Watch 6
Samsung Galaxy Watch 5 Pro
Samsung Galaxy Watch 5 LTE
Samsung Galaxy Watch 4 LTE
Samsung Galaxy Watch 3 LTE
Samsung Galaxy Watch Active 3 4G
Samsung Galaxy Watch Active 2 4G
Samsung Galaxy Watch (LTE)
Samsung Gear S3 Frontier (LTE)
Samsung Gear S2 3G Classic
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di scegliere la versione LTE del modello
Conferma che il tuo gestore supporti l'attivazione dell'eSIM per smartwatch
Configura l'eSIM utilizzando un codice QR o un'app del gestore, se richiesto. Controlla la nostra guida su come configurare l'eSIM.
Uno dei modelli più comunemente utilizzati in questo elenco è il Samsung Galaxy Watch 5 LTE. Include supporto eSIM integrato, che consente agli utenti di rimanere connessi senza aver bisogno del loro telefono vicino. La sua ampia disponibilità e compatibilità con i principali gestori lo rendono un'opzione affidabile per gli utenti che desiderano accesso mobile direttamente dal polso.
Questi orologi consentono connettività indipendente, ideale per rimanere in contatto quando il telefono non è con te. Verifica sempre la compatibilità con il gestore locale prima di attivare il servizio eSIM sul tuo dispositivo.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare l'eSIM su Android?.
Smartwatch Huawei Compatibili con eSIM
Huawei ha gradualmente introdotto la tecnologia eSIM nella sua gamma di smartwatch, consentendo agli utenti di rimanere connessi senza dover portare uno smartphone. Sebbene la selezione sia più limitata rispetto ad altri marchi, Huawei offre diversi modelli con funzionalità eSIM integrate. Questi modelli supportano la connettività cellulare indipendente quando accoppiati con un gestore e una regione compatibili.
Ecco un elenco degli smartwatch Huawei che supportano l'eSIM:
Huawei Watch 4 Pro
Huawei Watch 4
Huawei Watch 3 Pro
Huawei Watch 3 Active 4G
Huawei Watch 3
Huawei Watch 2 Pro
Huawei Watch 2
Uno dei modelli più popolari è il Huawei Watch 3 Pro, che include supporto eSIM integrato. Consente agli utenti di effettuare chiamate e utilizzare dati mobili senza un telefono, purché il supporto del gestore sia disponibile nella loro regione. La sua forte presenza nei mercati globali lo rende una scelta affidabile per gli utenti che necessitano di accesso cellulare direttamente dal proprio orologio.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di selezionare un modello che supporti LTE
Controlla la disponibilità dell'eSIM con il tuo gestore mobile nella tua regione
Attiva l'eSIM tramite le impostazioni del dispositivo o tramite il codice QR fornito dal gestore
Gli smartwatch Huawei abilitati all'eSIM consentono connettività autonoma per chiamate, messaggi e dati mobili senza dover portare uno smartphone. Tuttavia, la disponibilità può variare a seconda della regione e del gestore, quindi controlla sempre la compatibilità prima dell'attivazione.
Smartwatch Xiaomi Compatibili con eSIM
Xiaomi ha recentemente ampliato la sua gamma di smartwatch per includere modelli con funzionalità eSIM, offrendo agli utenti connettività mobile direttamente dal polso. Sebbene la gamma sia ancora limitata rispetto ad altri grandi marchi, l'azienda fornisce ora diverse opzioni che supportano funzionalità di comunicazione basate su eSIM come chiamate, messaggistica e utilizzo dei dati senza fare affidamento su uno smartphone.
Ecco un elenco degli smartwatch Xiaomi che supportano l'eSIM:
Xiaomi Watch 2 Pro
Xiaomi Watch S3
Xiaomi Mi Watch
Uno dei modelli più utilizzati è lo Xiaomi Watch 2 Pro, che include supporto eSIM per la connettività mobile senza uno smartphone. È comunemente disponibile nei mercati globali ed è attualmente l'opzione più affermata di Xiaomi per gli utenti che desiderano accesso LTE direttamente dal proprio smartwatch.
Questi modelli includono hardware eSIM integrato, che consente la connettività mobile indipendente quando accoppiati con un gestore supportato. Il supporto regionale per l'eSIM sui dispositivi Xiaomi può variare, quindi è importante confermare la disponibilità locale prima di acquistarli o attivare un piano.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di scegliere la versione LTE dell'orologio (se applicabile)
Conferma il supporto eSIM con il tuo gestore nel tuo paese
Attiva l'eSIM utilizzando un codice QR o l'app mobile del tuo fornitore
L'ingresso di Xiaomi nel mercato degli smartwatch con eSIM è ancora in fase di sviluppo. Anche se l'elenco dei dispositivi rimane ridotto, i modelli supportati consentono agli utenti di rimanere connessi senza il loro telefono in molte regioni. Per i migliori risultati, verifica sempre la compatibilità con il gestore prima della configurazione.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Come attivare eSIM su Xiaomi?.
Smartwatch Google Compatibili con eSIM
Google è entrato nel mercato degli smartwatch eSIM con una gamma limitata ma in crescita. Questi orologi consentono agli utenti di rimanere connessi senza uno smartphone supportando la connettività mobile autonoma tramite eSIM. Solo le versioni LTE di questi modelli sono dotate della funzionalità eSIM, consentendo chiamate telefoniche, messaggi e utilizzo dei dati direttamente dall'orologio.
Ecco un elenco degli smartwatch Google che supportano l'eSIM:
Google Pixel Watch 2
Google Pixel Watch LTE
Google Pixel Watch
Tra questi, il Google Pixel Watch 2 è attualmente il modello più utilizzato. Supporta l'attivazione eSIM per la connettività mobile, consentendo agli utenti di rimanere connessi mentre sono lontani dai loro telefoni. È comunemente supportato dai principali gestori in regioni selezionate e offre accesso affidabile a funzionalità mobili tramite eSIM.
Per utilizzare l'eSIM su questi dispositivi:
Assicurati di acquistare la versione LTE
Conferma la disponibilità dell'eSIM con il tuo gestore mobile
Attiva l'eSIM utilizzando un codice QR o l'app del tuo gestore
Gli orologi compatibili con eSIM di Google sono ideali per coloro che cercano di utilizzare funzioni mobili essenziali senza dover portare uno smartphone. Come per altri marchi, verifica sempre la compatibilità del gestore nella tua regione prima di configurare l'eSIM.
Altri smartwatch compatibili con eSIM
Oltre ai noti marchi come Apple, Samsung, Google e Xiaomi, diversi altri produttori hanno lanciato smartwatch che supportano la tecnologia eSIM. Questi dispositivi possono non essere così noti, ma offrono comunque il vantaggio chiave della connettività eSIM. Con questa funzionalità, gli utenti possono effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere ai dati mobili direttamente dall'orologio senza dover portare il loro smartphone. Questo li rende un'opzione pratica per gli utenti che desiderano un accesso indipendente alla rete nelle regioni supportate.
Ecco alcuni esempi di smartwatch di altri marchi che supportano l'eSIM:
Oppo: Modelli come l'Oppo Watch, Watch SE, Watch 2 e Watch Pro 3 e 4 vengono forniti con supporto eSIM, a seconda della regione.
TicWatch: I TicWatch Pro 4G/LTE, Pro 3 Ultra e Pro 5 offrono tutti la connettività eSIM per l'accesso mobile senza un telefono.
Amazfit Nexo: Supporta eSIM in mercati selezionati, rendendolo uno dei pochi modelli di Amazfit con capacità cellulare.
Vivo Watch 2: Offre funzionalità eSIM con disponibilità regionale limitata.
Fossil: Il Fossil Gen 5 LTE e Gen 6 LTE includono eSIM per l'uso mobile su reti supportate.
Garmin: Il Forerunner 945 LTE consente l'attivazione eSIM, principalmente per la connettività diretta nelle regioni supportate.
Come per tutti gli smartwatch eSIM, la compatibilità con i gestori può variare da paese a paese. Prima di attivare l'eSIM su uno qualsiasi di questi dispositivi, è meglio confermare il supporto con il tuo operatore mobile locale.
Supporto eSIM Roamless
Un L'eSIM globale come Roamless funziona con smartwatch che supportano LTE, consentendo agli utenti di connettersi a reti mobili senza utilizzare una scheda SIM fisica o rimanere collegati a uno smartphone.
Per configurare Roamless sul tuo smartwatch:
Assicurati che il tuo orologio supporti l'eSIM e sia una versione LTE
Installa l'app Roamless per gestire la tua connessione
Attiva l'eSIM globale utilizzando il codice QR fornito
Con Roamless, il tuo smartwatch può accedere a dati mobili, inviare messaggi e effettuare chiamate in modo autonomo. È un'opzione conveniente per gli utenti che desiderano una soluzione eSIM globale senza dover passare tra gestori locali. Assicurati di confermare la compatibilità con il modello del tuo smartwatch prima dell'attivazione.
Inoltre, apri l'app Roamless e inserisci un codice promozionale valido al momento del pagamento. Per ottenere dati extra sul tuo primo acquisto e scoprire le offerte attuali, visita la nostra pagina del codice promozionale eSIM.
Gli smartwatch supportati eSIM rendono facile rimanere connessi senza dover portare un telefono. Molti marchi offrono ora modelli con questa funzionalità e opzioni come Roamless forniscono accesso globale. Assicurati solo che il tuo orologio sia compatibile e verifica con il tuo gestore prima dell'attivazione.
Puoi anche leggere la nostra guida su telefoni compatibili con eSIM, tablet compatibili con eSIM, iPhone compatibili con eSIM , telefonini Xiaomi con eSIM e telefonini Samsung con eSIM per altri dispositivi.
FAQ
Wear OS è compatibile con le eSIM?
- Sì. Wear OS supporta eSIM su smartwatch con LTE. I modelli di marchi come Google e Samsung lo utilizzano per abilitare chiamate, messaggi e dati mobili senza bisogno di un telefono nelle vicinanze. È necessaria una smartwatch compatibile e il supporto del gestore. [1]
Posso utilizzare il mio smartwatch indipendentemente dal mio smartphone con una eSIM?
- Sì, molti smartwatch con supporto eSIM possono funzionare in modo indipendente. Una volta attivato, puoi effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare i dati mobili senza necessità del telefono vicino. Le funzionalità possono variare a seconda del modello.
Come posso effettuare chiamate con il mio smartwatch?
- Se il tuo smartwatch ha eSIM e funzionalità di chiamata, puoi comporre numeri, utilizzare contatti o attivare assistenti vocali (come "Ehi Google") per effettuare una chiamata. La funzionalità deve essere supportata ed abilitata dal tuo gestore.
Che cos'è la connettività LTE?
- LTE sta per Long-Term Evolution e si riferisce alla tecnologia di rete mobile 4G. Uno smartwatch con supporto LTE può connettersi a reti dati mobili utilizzando un'eSIM, consentendo un'utilizzo senza telefono.
Come posso sapere se il mio smartwatch è compatibile con eSIM?
- Vai alle Impostazioni > Connettività > Gestore SIM del tuo smartwatch. Se vedi un'opzione come "Aggiungi piano mobile" o "Aggiungi eSIM", il tuo dispositivo supporta eSIM.
Posso cambiare gestore con uno smartwatch eSIM?
- Sì. Uno dei principali vantaggi dell'eSIM è che puoi cambiare gestore senza cambiare schede SIM fisiche. Questo può essere fatto dalle impostazioni del tuo orologio o tramite l'app mobile del gestore.
Posso usare il mio smartwatch con eSIM senza il mio telefono?
- Sì. Una volta che la tua eSIM è attiva, il tuo smartwatch può funzionare autonomamente. Puoi effettuare chiamate, ricevere messaggi, accedere ad app e utilizzare dati mobili senza dover avere il tuo telefono con te.
Fonte:
Google Support. Use your watch without your phone. Google Help. https://support.google.com/wearos/answer/6056630
Consigli eSIM
Smartwatch compatibili con eSIM
Scopri i modelli di smartwatch compatibili con eSIM con funzionalità avanzate, supporto cellulare e connettività completa senza bisogno dello smartphone vicino.
Scopri i modelli di smartwatch compatibili con eSIM con funzionalità avanzate, supporto cellulare e connettività completa senza bisogno dello smartphone vicino.