Consigli eSIM
Come attivare una eSIM sul telefono Xiaomi?
Impara come attivare eSIM su Xiaomi con la nostra guida dettagliata. Scopri il processo di installazione e utilizzo di eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi.
La tecnologia eSIM è diventata una funzione importante negli smartphone moderni e Xiaomi la sta adottando nei suoi dispositivi. Sebbene solo pochi modelli Xiaomi supportassero eSIM in passato, ora più dispositivi offrono questa funzionalità. Questo rende l'utilizzo di un eSIM globale un modo più conveniente per godere di una connettività mobile affidabile, specialmente durante i viaggi all'estero.

Se stai cercando di configurare eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi, questa guida ti mostrerà i passaggi per abilitarla e attivarla.
Come controllare se il tuo dispositivo Xiaomi supporta eSIM?
Prima di tentare di attivare eSIM, devi verificare se il tuo dispositivo Xiaomi la supporta:
Inizia andando su Impostazioni sul tuo dispositivo Xiaomi.
Successivamente, tocca su Informazioni sul telefono.
Dopo di che, cerca la sezione Rete o l'opzione eSIM. Se l'opzione è visibile, il tuo dispositivo supporta eSIM.
Se non trovi l'opzione eSIM, il tuo modello potrebbe non supportarla, oppure potrebbe richiedere un aggiornamento software per abilitare la funzionalità eSIM.
Tieni presente che non tutti i modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM.
Come installare e abilitare un'eSIM su Xiaomi?
Se hai verificato che il tuo dispositivo Xiaomi è compatibile con eSIM, ecco i passaggi per iniziare a utilizzare eSIM sul tuo dispositivo:
Vai su “Impostazioni” sul tuo dispositivo Xiaomi.
Premi su “Reti mobili”.
Scegli l'opzione “Usa eSIM” e premi “OK”.
Seleziona “Gestisci eSIM” e poi “Aggiungi eSIM”.
Ti verrà chiesto di scansionare il codice QR fornito dal tuo operatore mobile. Se non hai un codice QR, puoi inserire manualmente i dettagli di attivazione.
Segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo di installazione. Una volta attivata, l'eSIM sarà disponibile per l'uso.
Risoluzione dei problemi di attivazione eSIM su Xiaomi
A volte, potresti affrontare problemi durante l'attivazione della tua eSIM su un dispositivo Xiaomi. Ecco problemi comuni e le loro soluzioni:
Problema 1: Nessuna rete dopo l'attivazione
Controlla la selezione del profilo: Assicurati che il profilo eSIM sia selezionato e impostato correttamente sotto Reti mobili.
Riavvia il dispositivo: A volte, riavviare il tuo dispositivo Xiaomi può aiutare a ripristinare la connessione di rete e risolvere i problemi di rete.
Impostazioni dell'operatore: Assicurati che il tuo operatore supporti eSIM e che tu abbia le impostazioni di rete corrette. Se necessario, contatta il tuo operatore per assistenza.
Problema 2: eSIM non trovata
Compatibilità del modello: Conferma che il tuo modello Xiaomi supporti eSIM. Puoi controllare le specifiche del dispositivo sotto Impostazioni → Informazioni sul telefono.
Dettagli di attivazione: Assicurati che il codice QR o i dettagli di attivazione manuali forniti dal tuo operatore siano corretti e inseriti correttamente.
Problema 3: Impossibile attivare eSIM
Aggiornamenti software: Assicurati che il tuo dispositivo stia eseguendo l'ultima versione del software. Vai su Impostazioni → Informazioni sul telefono → Aggiornamenti di sistema per controllare gli aggiornamenti.
Verifica dell'operatore: Contatta il tuo operatore per verificare che il servizio eSIM sia stato attivato correttamente da parte loro.
Problema 4: Problema nel passare da un'eSIM all'altra
Impostazioni corrette: Assicurati che le impostazioni siano configurate correttamente per passare tra più profili eSIM.
Attivazione del profilo: Assicurati che il profilo eSIM a cui desideri passare sia attivo sotto Reti mobili.
Problema 5: Problemi di compatibilità del dispositivo
Controllo del modello: Controlla nuovamente che il tuo dispositivo Xiaomi supporti eSIM. Questo può essere fatto esaminando la sezione Informazioni sul telefono nelle Impostazioni.
Nessun supporto eSIM: Se il tuo dispositivo non supporta eSIM, dovrai rely su una scheda SIM fisica per la connettività di rete.
Quali modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM nel 2025?
Dopo il rilascio del 12T Pro, alcuni dispositivi Xiaomi hanno incorporato la tecnologia eSIM. A partire dal 2025, molti modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM. Ecco un elenco dei modelli popolari che supportano eSIM:
Xiaomi 14T Pro
Xiaomi 14 Pro
Xiaomi 14T
Xiaomi 13T Pro
Xiaomi 13T
Xiaomi 13 Pro
Xiaomi 13 Lite
Xiaomi 13
Xiaomi 12T Pro
Xiaomi Redmi Note 13 Pro
Xiaomi Redmi Note 13 Pro+
Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G
Se possiedi uno di questi modelli, puoi facilmente attivare eSIM seguendo i passaggi di installazione in questa guida. Per ulteriori informazioni, puoi leggere le nostre guide su Telefoni Xiaomi con eSIM, Xiaomi Redmi Note 14 eSIM, e Telefoni compatibili con eSIM.
Avvertenza: I modelli di telefoni e le funzionalità eSIM possono cambiare a seconda della regione. Ad esempio, la maggior parte dei modelli Xiaomi realizzati in Cina non supporta la tecnologia eSIM. Questo è principalmente dovuto alle normative delle reti mobili locali e alle preferenze degli utenti in Cina. Assicurati di controllare le capacità specifiche prima di prendere una decisione d'acquisto.
Attivazione eSIM per diversi modelli Xiaomi
I diversi modelli Xiaomi possono avere processi o passaggi aggiuntivi leggermente diversi per l'attivazione dell'eSIM. Alcuni modelli potrebbero richiedere configurazioni specifiche dell'operatore o potrebbero non supportare funzionalità dual eSIM:
Xiaomi Mi 11 Ultra: Questo dispositivo supporta la funzionalità dual SIM, ma uno degli slot è per schede SIM fisiche, mentre l'altro è per eSIM. Assicurati di selezionare lo slot corretto nelle impostazioni.
Xiaomi 13 Pro: Potresti dover inserire manualmente i dettagli di attivazione se il codice QR non funziona.
Xiaomi Mi MIX 4: Questo modello supporta eSIM ma potrebbe richiedere un aggiornamento del firmware per attivare completamente la funzionalità.
I vantaggi di eSIM sui dispositivi Xiaomi
Utilizzare la tecnologia eSIM offre diversi vantaggi rispetto alle schede SIM tradizionali, specialmente per gli utenti Xiaomi:
Nessuna scheda SIM fisica: Non è necessario inserire o rimuovere schede SIM fisiche quando si cambiano operatori o si utilizzano più numeri di telefono. Questo elimina la necessità di cambiare costantemente le schede SIM, specialmente durante i viaggi.
Più profili su un dispositivo: eSIM ti consente di gestire più profili sul tuo dispositivo, così puoi avere diversi numeri di telefono e piani mobili senza la necessità di schede SIM aggiuntive.
Miglior design del dispositivo: I dispositivi Xiaomi con tecnologia eSIM possono essere progettati con più spazio per altre funzionalità, migliorando le prestazioni e la durata della batteria.
Installazione facile per viaggi internazionali: Con eSIM, puoi fornire una connessione mobile affidabile mentre viaggi all'estero senza bisogno di una scheda SIM fisica.
Supporto Roamless eSIM
Roamless eSIM è un'opzione pratica per i tuoi viaggi internazionali. Quando utilizzata con i modelli Xiaomi che supportano eSIM, offre una connessione mobile economica e stabile in molti paesi. Con una eSIM da viaggio, come Roamless, non è necessario acquistare una scheda SIM fisica quando si va all'estero, il che aiuta a risparmiare tempo e denaro.
I telefoni compatibili con eSIM di Xiaomi includono una varietà di modelli per diverse esigenze e budget. Questi dispositivi possono funzionare con più reti contemporaneamente e, se utilizzati con eSIM Roamless, offrono una connessione mobile affidabile ed economica durante i viaggi internazionali. Questa configurazione rende la comunicazione durante l'estero più semplice.
Domande frequenti
Come puoi controllare l'uso dei dati eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi?
- Vai su Impostazioni → Rete e Internet → Reti mobili → Gestore SIM → profilo eSIM. Da lì, puoi visualizzare le statistiche dei dati per un periodo specifico. Puoi anche impostare limiti sui dati per gestire l'uso e prevenire addebiti inaspettati. Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata al nostro articolo su Come impostare il limite dei dati mobili.
Quanti profili eSIM posso utilizzare contemporaneamente su un dispositivo Xiaomi?
- Questo dipende dal modello. Alcuni dispositivi Xiaomi supportano più profili eSIM, mentre altri potrebbero supportarne solo uno.
Come posso utilizzare i dati a livello internazionale con eSIM?
- Con eSIM, puoi attivare digitalmente i piani degli operatori locali, consentendoti di gestire il tuo utilizzo dati internazionale.
Posso trasferire un profilo eSIM da un dispositivo Xiaomi all'altro?
- Non può essere trasferito direttamente da un dispositivo Xiaomi a un altro. Tuttavia, puoi disattivare l'eSIM sul tuo vecchio dispositivo e poi riattivarla su quello nuovo scansionando un nuovo codice QR o inserendo i dettagli di attivazione forniti dal tuo fornitore di eSIM.
Fonti:
https://www.mi.com/global/support/esim/
https://www.mi.com/global/support/faq/details/KA-483391/
https://www.gsmarena.com/xiaomi-phones-f-80-15.php
Letture simili
L'eSIM Roamless funziona in 0 destinazioni
L'eSIM Roamless funziona in 0 destinazioni
Dati mobili veloci. Nessun limite di velocità. Abilitato hotspot. Più operatori.
DESTINAZIONI ROAMLESS IN EVIDENZA
La tecnologia eSIM è diventata una funzione importante negli smartphone moderni e Xiaomi la sta adottando nei suoi dispositivi. Sebbene solo pochi modelli Xiaomi supportassero eSIM in passato, ora più dispositivi offrono questa funzionalità. Questo rende l'utilizzo di un eSIM globale un modo più conveniente per godere di una connettività mobile affidabile, specialmente durante i viaggi all'estero.

Se stai cercando di configurare eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi, questa guida ti mostrerà i passaggi per abilitarla e attivarla.
Come controllare se il tuo dispositivo Xiaomi supporta eSIM?
Prima di tentare di attivare eSIM, devi verificare se il tuo dispositivo Xiaomi la supporta:
Inizia andando su Impostazioni sul tuo dispositivo Xiaomi.
Successivamente, tocca su Informazioni sul telefono.
Dopo di che, cerca la sezione Rete o l'opzione eSIM. Se l'opzione è visibile, il tuo dispositivo supporta eSIM.
Se non trovi l'opzione eSIM, il tuo modello potrebbe non supportarla, oppure potrebbe richiedere un aggiornamento software per abilitare la funzionalità eSIM.
Tieni presente che non tutti i modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM.
Come installare e abilitare un'eSIM su Xiaomi?
Se hai verificato che il tuo dispositivo Xiaomi è compatibile con eSIM, ecco i passaggi per iniziare a utilizzare eSIM sul tuo dispositivo:
Vai su “Impostazioni” sul tuo dispositivo Xiaomi.
Premi su “Reti mobili”.
Scegli l'opzione “Usa eSIM” e premi “OK”.
Seleziona “Gestisci eSIM” e poi “Aggiungi eSIM”.
Ti verrà chiesto di scansionare il codice QR fornito dal tuo operatore mobile. Se non hai un codice QR, puoi inserire manualmente i dettagli di attivazione.
Segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo di installazione. Una volta attivata, l'eSIM sarà disponibile per l'uso.
Risoluzione dei problemi di attivazione eSIM su Xiaomi
A volte, potresti affrontare problemi durante l'attivazione della tua eSIM su un dispositivo Xiaomi. Ecco problemi comuni e le loro soluzioni:
Problema 1: Nessuna rete dopo l'attivazione
Controlla la selezione del profilo: Assicurati che il profilo eSIM sia selezionato e impostato correttamente sotto Reti mobili.
Riavvia il dispositivo: A volte, riavviare il tuo dispositivo Xiaomi può aiutare a ripristinare la connessione di rete e risolvere i problemi di rete.
Impostazioni dell'operatore: Assicurati che il tuo operatore supporti eSIM e che tu abbia le impostazioni di rete corrette. Se necessario, contatta il tuo operatore per assistenza.
Problema 2: eSIM non trovata
Compatibilità del modello: Conferma che il tuo modello Xiaomi supporti eSIM. Puoi controllare le specifiche del dispositivo sotto Impostazioni → Informazioni sul telefono.
Dettagli di attivazione: Assicurati che il codice QR o i dettagli di attivazione manuali forniti dal tuo operatore siano corretti e inseriti correttamente.
Problema 3: Impossibile attivare eSIM
Aggiornamenti software: Assicurati che il tuo dispositivo stia eseguendo l'ultima versione del software. Vai su Impostazioni → Informazioni sul telefono → Aggiornamenti di sistema per controllare gli aggiornamenti.
Verifica dell'operatore: Contatta il tuo operatore per verificare che il servizio eSIM sia stato attivato correttamente da parte loro.
Problema 4: Problema nel passare da un'eSIM all'altra
Impostazioni corrette: Assicurati che le impostazioni siano configurate correttamente per passare tra più profili eSIM.
Attivazione del profilo: Assicurati che il profilo eSIM a cui desideri passare sia attivo sotto Reti mobili.
Problema 5: Problemi di compatibilità del dispositivo
Controllo del modello: Controlla nuovamente che il tuo dispositivo Xiaomi supporti eSIM. Questo può essere fatto esaminando la sezione Informazioni sul telefono nelle Impostazioni.
Nessun supporto eSIM: Se il tuo dispositivo non supporta eSIM, dovrai rely su una scheda SIM fisica per la connettività di rete.
Quali modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM nel 2025?
Dopo il rilascio del 12T Pro, alcuni dispositivi Xiaomi hanno incorporato la tecnologia eSIM. A partire dal 2025, molti modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM. Ecco un elenco dei modelli popolari che supportano eSIM:
Xiaomi 14T Pro
Xiaomi 14 Pro
Xiaomi 14T
Xiaomi 13T Pro
Xiaomi 13T
Xiaomi 13 Pro
Xiaomi 13 Lite
Xiaomi 13
Xiaomi 12T Pro
Xiaomi Redmi Note 13 Pro
Xiaomi Redmi Note 13 Pro+
Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G
Se possiedi uno di questi modelli, puoi facilmente attivare eSIM seguendo i passaggi di installazione in questa guida. Per ulteriori informazioni, puoi leggere le nostre guide su Telefoni Xiaomi con eSIM, Xiaomi Redmi Note 14 eSIM, e Telefoni compatibili con eSIM.
Avvertenza: I modelli di telefoni e le funzionalità eSIM possono cambiare a seconda della regione. Ad esempio, la maggior parte dei modelli Xiaomi realizzati in Cina non supporta la tecnologia eSIM. Questo è principalmente dovuto alle normative delle reti mobili locali e alle preferenze degli utenti in Cina. Assicurati di controllare le capacità specifiche prima di prendere una decisione d'acquisto.
Attivazione eSIM per diversi modelli Xiaomi
I diversi modelli Xiaomi possono avere processi o passaggi aggiuntivi leggermente diversi per l'attivazione dell'eSIM. Alcuni modelli potrebbero richiedere configurazioni specifiche dell'operatore o potrebbero non supportare funzionalità dual eSIM:
Xiaomi Mi 11 Ultra: Questo dispositivo supporta la funzionalità dual SIM, ma uno degli slot è per schede SIM fisiche, mentre l'altro è per eSIM. Assicurati di selezionare lo slot corretto nelle impostazioni.
Xiaomi 13 Pro: Potresti dover inserire manualmente i dettagli di attivazione se il codice QR non funziona.
Xiaomi Mi MIX 4: Questo modello supporta eSIM ma potrebbe richiedere un aggiornamento del firmware per attivare completamente la funzionalità.
I vantaggi di eSIM sui dispositivi Xiaomi
Utilizzare la tecnologia eSIM offre diversi vantaggi rispetto alle schede SIM tradizionali, specialmente per gli utenti Xiaomi:
Nessuna scheda SIM fisica: Non è necessario inserire o rimuovere schede SIM fisiche quando si cambiano operatori o si utilizzano più numeri di telefono. Questo elimina la necessità di cambiare costantemente le schede SIM, specialmente durante i viaggi.
Più profili su un dispositivo: eSIM ti consente di gestire più profili sul tuo dispositivo, così puoi avere diversi numeri di telefono e piani mobili senza la necessità di schede SIM aggiuntive.
Miglior design del dispositivo: I dispositivi Xiaomi con tecnologia eSIM possono essere progettati con più spazio per altre funzionalità, migliorando le prestazioni e la durata della batteria.
Installazione facile per viaggi internazionali: Con eSIM, puoi fornire una connessione mobile affidabile mentre viaggi all'estero senza bisogno di una scheda SIM fisica.
Supporto Roamless eSIM
Roamless eSIM è un'opzione pratica per i tuoi viaggi internazionali. Quando utilizzata con i modelli Xiaomi che supportano eSIM, offre una connessione mobile economica e stabile in molti paesi. Con una eSIM da viaggio, come Roamless, non è necessario acquistare una scheda SIM fisica quando si va all'estero, il che aiuta a risparmiare tempo e denaro.
I telefoni compatibili con eSIM di Xiaomi includono una varietà di modelli per diverse esigenze e budget. Questi dispositivi possono funzionare con più reti contemporaneamente e, se utilizzati con eSIM Roamless, offrono una connessione mobile affidabile ed economica durante i viaggi internazionali. Questa configurazione rende la comunicazione durante l'estero più semplice.
Domande frequenti
Come puoi controllare l'uso dei dati eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi?
- Vai su Impostazioni → Rete e Internet → Reti mobili → Gestore SIM → profilo eSIM. Da lì, puoi visualizzare le statistiche dei dati per un periodo specifico. Puoi anche impostare limiti sui dati per gestire l'uso e prevenire addebiti inaspettati. Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata al nostro articolo su Come impostare il limite dei dati mobili.
Quanti profili eSIM posso utilizzare contemporaneamente su un dispositivo Xiaomi?
- Questo dipende dal modello. Alcuni dispositivi Xiaomi supportano più profili eSIM, mentre altri potrebbero supportarne solo uno.
Come posso utilizzare i dati a livello internazionale con eSIM?
- Con eSIM, puoi attivare digitalmente i piani degli operatori locali, consentendoti di gestire il tuo utilizzo dati internazionale.
Posso trasferire un profilo eSIM da un dispositivo Xiaomi all'altro?
- Non può essere trasferito direttamente da un dispositivo Xiaomi a un altro. Tuttavia, puoi disattivare l'eSIM sul tuo vecchio dispositivo e poi riattivarla su quello nuovo scansionando un nuovo codice QR o inserendo i dettagli di attivazione forniti dal tuo fornitore di eSIM.
Fonti:
https://www.mi.com/global/support/esim/
https://www.mi.com/global/support/faq/details/KA-483391/
https://www.gsmarena.com/xiaomi-phones-f-80-15.php
La tecnologia eSIM è diventata una funzione importante negli smartphone moderni e Xiaomi la sta adottando nei suoi dispositivi. Sebbene solo pochi modelli Xiaomi supportassero eSIM in passato, ora più dispositivi offrono questa funzionalità. Questo rende l'utilizzo di un eSIM globale un modo più conveniente per godere di una connettività mobile affidabile, specialmente durante i viaggi all'estero.

Se stai cercando di configurare eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi, questa guida ti mostrerà i passaggi per abilitarla e attivarla.
Come controllare se il tuo dispositivo Xiaomi supporta eSIM?
Prima di tentare di attivare eSIM, devi verificare se il tuo dispositivo Xiaomi la supporta:
Inizia andando su Impostazioni sul tuo dispositivo Xiaomi.
Successivamente, tocca su Informazioni sul telefono.
Dopo di che, cerca la sezione Rete o l'opzione eSIM. Se l'opzione è visibile, il tuo dispositivo supporta eSIM.
Se non trovi l'opzione eSIM, il tuo modello potrebbe non supportarla, oppure potrebbe richiedere un aggiornamento software per abilitare la funzionalità eSIM.
Tieni presente che non tutti i modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM.
Come installare e abilitare un'eSIM su Xiaomi?
Se hai verificato che il tuo dispositivo Xiaomi è compatibile con eSIM, ecco i passaggi per iniziare a utilizzare eSIM sul tuo dispositivo:
Vai su “Impostazioni” sul tuo dispositivo Xiaomi.
Premi su “Reti mobili”.
Scegli l'opzione “Usa eSIM” e premi “OK”.
Seleziona “Gestisci eSIM” e poi “Aggiungi eSIM”.
Ti verrà chiesto di scansionare il codice QR fornito dal tuo operatore mobile. Se non hai un codice QR, puoi inserire manualmente i dettagli di attivazione.
Segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo di installazione. Una volta attivata, l'eSIM sarà disponibile per l'uso.
Risoluzione dei problemi di attivazione eSIM su Xiaomi
A volte, potresti affrontare problemi durante l'attivazione della tua eSIM su un dispositivo Xiaomi. Ecco problemi comuni e le loro soluzioni:
Problema 1: Nessuna rete dopo l'attivazione
Controlla la selezione del profilo: Assicurati che il profilo eSIM sia selezionato e impostato correttamente sotto Reti mobili.
Riavvia il dispositivo: A volte, riavviare il tuo dispositivo Xiaomi può aiutare a ripristinare la connessione di rete e risolvere i problemi di rete.
Impostazioni dell'operatore: Assicurati che il tuo operatore supporti eSIM e che tu abbia le impostazioni di rete corrette. Se necessario, contatta il tuo operatore per assistenza.
Problema 2: eSIM non trovata
Compatibilità del modello: Conferma che il tuo modello Xiaomi supporti eSIM. Puoi controllare le specifiche del dispositivo sotto Impostazioni → Informazioni sul telefono.
Dettagli di attivazione: Assicurati che il codice QR o i dettagli di attivazione manuali forniti dal tuo operatore siano corretti e inseriti correttamente.
Problema 3: Impossibile attivare eSIM
Aggiornamenti software: Assicurati che il tuo dispositivo stia eseguendo l'ultima versione del software. Vai su Impostazioni → Informazioni sul telefono → Aggiornamenti di sistema per controllare gli aggiornamenti.
Verifica dell'operatore: Contatta il tuo operatore per verificare che il servizio eSIM sia stato attivato correttamente da parte loro.
Problema 4: Problema nel passare da un'eSIM all'altra
Impostazioni corrette: Assicurati che le impostazioni siano configurate correttamente per passare tra più profili eSIM.
Attivazione del profilo: Assicurati che il profilo eSIM a cui desideri passare sia attivo sotto Reti mobili.
Problema 5: Problemi di compatibilità del dispositivo
Controllo del modello: Controlla nuovamente che il tuo dispositivo Xiaomi supporti eSIM. Questo può essere fatto esaminando la sezione Informazioni sul telefono nelle Impostazioni.
Nessun supporto eSIM: Se il tuo dispositivo non supporta eSIM, dovrai rely su una scheda SIM fisica per la connettività di rete.
Quali modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM nel 2025?
Dopo il rilascio del 12T Pro, alcuni dispositivi Xiaomi hanno incorporato la tecnologia eSIM. A partire dal 2025, molti modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM. Ecco un elenco dei modelli popolari che supportano eSIM:
Xiaomi 14T Pro
Xiaomi 14 Pro
Xiaomi 14T
Xiaomi 13T Pro
Xiaomi 13T
Xiaomi 13 Pro
Xiaomi 13 Lite
Xiaomi 13
Xiaomi 12T Pro
Xiaomi Redmi Note 13 Pro
Xiaomi Redmi Note 13 Pro+
Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G
Se possiedi uno di questi modelli, puoi facilmente attivare eSIM seguendo i passaggi di installazione in questa guida. Per ulteriori informazioni, puoi leggere le nostre guide su Telefoni Xiaomi con eSIM, Xiaomi Redmi Note 14 eSIM, e Telefoni compatibili con eSIM.
Avvertenza: I modelli di telefoni e le funzionalità eSIM possono cambiare a seconda della regione. Ad esempio, la maggior parte dei modelli Xiaomi realizzati in Cina non supporta la tecnologia eSIM. Questo è principalmente dovuto alle normative delle reti mobili locali e alle preferenze degli utenti in Cina. Assicurati di controllare le capacità specifiche prima di prendere una decisione d'acquisto.
Attivazione eSIM per diversi modelli Xiaomi
I diversi modelli Xiaomi possono avere processi o passaggi aggiuntivi leggermente diversi per l'attivazione dell'eSIM. Alcuni modelli potrebbero richiedere configurazioni specifiche dell'operatore o potrebbero non supportare funzionalità dual eSIM:
Xiaomi Mi 11 Ultra: Questo dispositivo supporta la funzionalità dual SIM, ma uno degli slot è per schede SIM fisiche, mentre l'altro è per eSIM. Assicurati di selezionare lo slot corretto nelle impostazioni.
Xiaomi 13 Pro: Potresti dover inserire manualmente i dettagli di attivazione se il codice QR non funziona.
Xiaomi Mi MIX 4: Questo modello supporta eSIM ma potrebbe richiedere un aggiornamento del firmware per attivare completamente la funzionalità.
I vantaggi di eSIM sui dispositivi Xiaomi
Utilizzare la tecnologia eSIM offre diversi vantaggi rispetto alle schede SIM tradizionali, specialmente per gli utenti Xiaomi:
Nessuna scheda SIM fisica: Non è necessario inserire o rimuovere schede SIM fisiche quando si cambiano operatori o si utilizzano più numeri di telefono. Questo elimina la necessità di cambiare costantemente le schede SIM, specialmente durante i viaggi.
Più profili su un dispositivo: eSIM ti consente di gestire più profili sul tuo dispositivo, così puoi avere diversi numeri di telefono e piani mobili senza la necessità di schede SIM aggiuntive.
Miglior design del dispositivo: I dispositivi Xiaomi con tecnologia eSIM possono essere progettati con più spazio per altre funzionalità, migliorando le prestazioni e la durata della batteria.
Installazione facile per viaggi internazionali: Con eSIM, puoi fornire una connessione mobile affidabile mentre viaggi all'estero senza bisogno di una scheda SIM fisica.
Supporto Roamless eSIM
Roamless eSIM è un'opzione pratica per i tuoi viaggi internazionali. Quando utilizzata con i modelli Xiaomi che supportano eSIM, offre una connessione mobile economica e stabile in molti paesi. Con una eSIM da viaggio, come Roamless, non è necessario acquistare una scheda SIM fisica quando si va all'estero, il che aiuta a risparmiare tempo e denaro.
I telefoni compatibili con eSIM di Xiaomi includono una varietà di modelli per diverse esigenze e budget. Questi dispositivi possono funzionare con più reti contemporaneamente e, se utilizzati con eSIM Roamless, offrono una connessione mobile affidabile ed economica durante i viaggi internazionali. Questa configurazione rende la comunicazione durante l'estero più semplice.
Domande frequenti
Come puoi controllare l'uso dei dati eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi?
- Vai su Impostazioni → Rete e Internet → Reti mobili → Gestore SIM → profilo eSIM. Da lì, puoi visualizzare le statistiche dei dati per un periodo specifico. Puoi anche impostare limiti sui dati per gestire l'uso e prevenire addebiti inaspettati. Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata al nostro articolo su Come impostare il limite dei dati mobili.
Quanti profili eSIM posso utilizzare contemporaneamente su un dispositivo Xiaomi?
- Questo dipende dal modello. Alcuni dispositivi Xiaomi supportano più profili eSIM, mentre altri potrebbero supportarne solo uno.
Come posso utilizzare i dati a livello internazionale con eSIM?
- Con eSIM, puoi attivare digitalmente i piani degli operatori locali, consentendoti di gestire il tuo utilizzo dati internazionale.
Posso trasferire un profilo eSIM da un dispositivo Xiaomi all'altro?
- Non può essere trasferito direttamente da un dispositivo Xiaomi a un altro. Tuttavia, puoi disattivare l'eSIM sul tuo vecchio dispositivo e poi riattivarla su quello nuovo scansionando un nuovo codice QR o inserendo i dettagli di attivazione forniti dal tuo fornitore di eSIM.
Fonti:
https://www.mi.com/global/support/esim/
https://www.mi.com/global/support/faq/details/KA-483391/
https://www.gsmarena.com/xiaomi-phones-f-80-15.php
La tecnologia eSIM è diventata una funzione importante negli smartphone moderni e Xiaomi la sta adottando nei suoi dispositivi. Sebbene solo pochi modelli Xiaomi supportassero eSIM in passato, ora più dispositivi offrono questa funzionalità. Questo rende l'utilizzo di un eSIM globale un modo più conveniente per godere di una connettività mobile affidabile, specialmente durante i viaggi all'estero.

Se stai cercando di configurare eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi, questa guida ti mostrerà i passaggi per abilitarla e attivarla.
Come controllare se il tuo dispositivo Xiaomi supporta eSIM?
Prima di tentare di attivare eSIM, devi verificare se il tuo dispositivo Xiaomi la supporta:
Inizia andando su Impostazioni sul tuo dispositivo Xiaomi.
Successivamente, tocca su Informazioni sul telefono.
Dopo di che, cerca la sezione Rete o l'opzione eSIM. Se l'opzione è visibile, il tuo dispositivo supporta eSIM.
Se non trovi l'opzione eSIM, il tuo modello potrebbe non supportarla, oppure potrebbe richiedere un aggiornamento software per abilitare la funzionalità eSIM.
Tieni presente che non tutti i modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM.
Come installare e abilitare un'eSIM su Xiaomi?
Se hai verificato che il tuo dispositivo Xiaomi è compatibile con eSIM, ecco i passaggi per iniziare a utilizzare eSIM sul tuo dispositivo:
Vai su “Impostazioni” sul tuo dispositivo Xiaomi.
Premi su “Reti mobili”.
Scegli l'opzione “Usa eSIM” e premi “OK”.
Seleziona “Gestisci eSIM” e poi “Aggiungi eSIM”.
Ti verrà chiesto di scansionare il codice QR fornito dal tuo operatore mobile. Se non hai un codice QR, puoi inserire manualmente i dettagli di attivazione.
Segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo di installazione. Una volta attivata, l'eSIM sarà disponibile per l'uso.
Risoluzione dei problemi di attivazione eSIM su Xiaomi
A volte, potresti affrontare problemi durante l'attivazione della tua eSIM su un dispositivo Xiaomi. Ecco problemi comuni e le loro soluzioni:
Problema 1: Nessuna rete dopo l'attivazione
Controlla la selezione del profilo: Assicurati che il profilo eSIM sia selezionato e impostato correttamente sotto Reti mobili.
Riavvia il dispositivo: A volte, riavviare il tuo dispositivo Xiaomi può aiutare a ripristinare la connessione di rete e risolvere i problemi di rete.
Impostazioni dell'operatore: Assicurati che il tuo operatore supporti eSIM e che tu abbia le impostazioni di rete corrette. Se necessario, contatta il tuo operatore per assistenza.
Problema 2: eSIM non trovata
Compatibilità del modello: Conferma che il tuo modello Xiaomi supporti eSIM. Puoi controllare le specifiche del dispositivo sotto Impostazioni → Informazioni sul telefono.
Dettagli di attivazione: Assicurati che il codice QR o i dettagli di attivazione manuali forniti dal tuo operatore siano corretti e inseriti correttamente.
Problema 3: Impossibile attivare eSIM
Aggiornamenti software: Assicurati che il tuo dispositivo stia eseguendo l'ultima versione del software. Vai su Impostazioni → Informazioni sul telefono → Aggiornamenti di sistema per controllare gli aggiornamenti.
Verifica dell'operatore: Contatta il tuo operatore per verificare che il servizio eSIM sia stato attivato correttamente da parte loro.
Problema 4: Problema nel passare da un'eSIM all'altra
Impostazioni corrette: Assicurati che le impostazioni siano configurate correttamente per passare tra più profili eSIM.
Attivazione del profilo: Assicurati che il profilo eSIM a cui desideri passare sia attivo sotto Reti mobili.
Problema 5: Problemi di compatibilità del dispositivo
Controllo del modello: Controlla nuovamente che il tuo dispositivo Xiaomi supporti eSIM. Questo può essere fatto esaminando la sezione Informazioni sul telefono nelle Impostazioni.
Nessun supporto eSIM: Se il tuo dispositivo non supporta eSIM, dovrai rely su una scheda SIM fisica per la connettività di rete.
Quali modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM nel 2025?
Dopo il rilascio del 12T Pro, alcuni dispositivi Xiaomi hanno incorporato la tecnologia eSIM. A partire dal 2025, molti modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM. Ecco un elenco dei modelli popolari che supportano eSIM:
Xiaomi 14T Pro
Xiaomi 14 Pro
Xiaomi 14T
Xiaomi 13T Pro
Xiaomi 13T
Xiaomi 13 Pro
Xiaomi 13 Lite
Xiaomi 13
Xiaomi 12T Pro
Xiaomi Redmi Note 13 Pro
Xiaomi Redmi Note 13 Pro+
Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G
Se possiedi uno di questi modelli, puoi facilmente attivare eSIM seguendo i passaggi di installazione in questa guida. Per ulteriori informazioni, puoi leggere le nostre guide su Telefoni Xiaomi con eSIM, Xiaomi Redmi Note 14 eSIM, e Telefoni compatibili con eSIM.
Avvertenza: I modelli di telefoni e le funzionalità eSIM possono cambiare a seconda della regione. Ad esempio, la maggior parte dei modelli Xiaomi realizzati in Cina non supporta la tecnologia eSIM. Questo è principalmente dovuto alle normative delle reti mobili locali e alle preferenze degli utenti in Cina. Assicurati di controllare le capacità specifiche prima di prendere una decisione d'acquisto.
Attivazione eSIM per diversi modelli Xiaomi
I diversi modelli Xiaomi possono avere processi o passaggi aggiuntivi leggermente diversi per l'attivazione dell'eSIM. Alcuni modelli potrebbero richiedere configurazioni specifiche dell'operatore o potrebbero non supportare funzionalità dual eSIM:
Xiaomi Mi 11 Ultra: Questo dispositivo supporta la funzionalità dual SIM, ma uno degli slot è per schede SIM fisiche, mentre l'altro è per eSIM. Assicurati di selezionare lo slot corretto nelle impostazioni.
Xiaomi 13 Pro: Potresti dover inserire manualmente i dettagli di attivazione se il codice QR non funziona.
Xiaomi Mi MIX 4: Questo modello supporta eSIM ma potrebbe richiedere un aggiornamento del firmware per attivare completamente la funzionalità.
I vantaggi di eSIM sui dispositivi Xiaomi
Utilizzare la tecnologia eSIM offre diversi vantaggi rispetto alle schede SIM tradizionali, specialmente per gli utenti Xiaomi:
Nessuna scheda SIM fisica: Non è necessario inserire o rimuovere schede SIM fisiche quando si cambiano operatori o si utilizzano più numeri di telefono. Questo elimina la necessità di cambiare costantemente le schede SIM, specialmente durante i viaggi.
Più profili su un dispositivo: eSIM ti consente di gestire più profili sul tuo dispositivo, così puoi avere diversi numeri di telefono e piani mobili senza la necessità di schede SIM aggiuntive.
Miglior design del dispositivo: I dispositivi Xiaomi con tecnologia eSIM possono essere progettati con più spazio per altre funzionalità, migliorando le prestazioni e la durata della batteria.
Installazione facile per viaggi internazionali: Con eSIM, puoi fornire una connessione mobile affidabile mentre viaggi all'estero senza bisogno di una scheda SIM fisica.
Supporto Roamless eSIM
Roamless eSIM è un'opzione pratica per i tuoi viaggi internazionali. Quando utilizzata con i modelli Xiaomi che supportano eSIM, offre una connessione mobile economica e stabile in molti paesi. Con una eSIM da viaggio, come Roamless, non è necessario acquistare una scheda SIM fisica quando si va all'estero, il che aiuta a risparmiare tempo e denaro.
I telefoni compatibili con eSIM di Xiaomi includono una varietà di modelli per diverse esigenze e budget. Questi dispositivi possono funzionare con più reti contemporaneamente e, se utilizzati con eSIM Roamless, offrono una connessione mobile affidabile ed economica durante i viaggi internazionali. Questa configurazione rende la comunicazione durante l'estero più semplice.
Domande frequenti
Come puoi controllare l'uso dei dati eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi?
- Vai su Impostazioni → Rete e Internet → Reti mobili → Gestore SIM → profilo eSIM. Da lì, puoi visualizzare le statistiche dei dati per un periodo specifico. Puoi anche impostare limiti sui dati per gestire l'uso e prevenire addebiti inaspettati. Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata al nostro articolo su Come impostare il limite dei dati mobili.
Quanti profili eSIM posso utilizzare contemporaneamente su un dispositivo Xiaomi?
- Questo dipende dal modello. Alcuni dispositivi Xiaomi supportano più profili eSIM, mentre altri potrebbero supportarne solo uno.
Come posso utilizzare i dati a livello internazionale con eSIM?
- Con eSIM, puoi attivare digitalmente i piani degli operatori locali, consentendoti di gestire il tuo utilizzo dati internazionale.
Posso trasferire un profilo eSIM da un dispositivo Xiaomi all'altro?
- Non può essere trasferito direttamente da un dispositivo Xiaomi a un altro. Tuttavia, puoi disattivare l'eSIM sul tuo vecchio dispositivo e poi riattivarla su quello nuovo scansionando un nuovo codice QR o inserendo i dettagli di attivazione forniti dal tuo fornitore di eSIM.
Fonti:
https://www.mi.com/global/support/esim/
https://www.mi.com/global/support/faq/details/KA-483391/
https://www.gsmarena.com/xiaomi-phones-f-80-15.php
La tecnologia eSIM è diventata una funzione importante negli smartphone moderni e Xiaomi la sta adottando nei suoi dispositivi. Sebbene solo pochi modelli Xiaomi supportassero eSIM in passato, ora più dispositivi offrono questa funzionalità. Questo rende l'utilizzo di un eSIM globale un modo più conveniente per godere di una connettività mobile affidabile, specialmente durante i viaggi all'estero.

Se stai cercando di configurare eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi, questa guida ti mostrerà i passaggi per abilitarla e attivarla.
Come controllare se il tuo dispositivo Xiaomi supporta eSIM?
Prima di tentare di attivare eSIM, devi verificare se il tuo dispositivo Xiaomi la supporta:
Inizia andando su Impostazioni sul tuo dispositivo Xiaomi.
Successivamente, tocca su Informazioni sul telefono.
Dopo di che, cerca la sezione Rete o l'opzione eSIM. Se l'opzione è visibile, il tuo dispositivo supporta eSIM.
Se non trovi l'opzione eSIM, il tuo modello potrebbe non supportarla, oppure potrebbe richiedere un aggiornamento software per abilitare la funzionalità eSIM.
Tieni presente che non tutti i modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM.
Come installare e abilitare un'eSIM su Xiaomi?
Se hai verificato che il tuo dispositivo Xiaomi è compatibile con eSIM, ecco i passaggi per iniziare a utilizzare eSIM sul tuo dispositivo:
Vai su “Impostazioni” sul tuo dispositivo Xiaomi.
Premi su “Reti mobili”.
Scegli l'opzione “Usa eSIM” e premi “OK”.
Seleziona “Gestisci eSIM” e poi “Aggiungi eSIM”.
Ti verrà chiesto di scansionare il codice QR fornito dal tuo operatore mobile. Se non hai un codice QR, puoi inserire manualmente i dettagli di attivazione.
Segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo di installazione. Una volta attivata, l'eSIM sarà disponibile per l'uso.
Risoluzione dei problemi di attivazione eSIM su Xiaomi
A volte, potresti affrontare problemi durante l'attivazione della tua eSIM su un dispositivo Xiaomi. Ecco problemi comuni e le loro soluzioni:
Problema 1: Nessuna rete dopo l'attivazione
Controlla la selezione del profilo: Assicurati che il profilo eSIM sia selezionato e impostato correttamente sotto Reti mobili.
Riavvia il dispositivo: A volte, riavviare il tuo dispositivo Xiaomi può aiutare a ripristinare la connessione di rete e risolvere i problemi di rete.
Impostazioni dell'operatore: Assicurati che il tuo operatore supporti eSIM e che tu abbia le impostazioni di rete corrette. Se necessario, contatta il tuo operatore per assistenza.
Problema 2: eSIM non trovata
Compatibilità del modello: Conferma che il tuo modello Xiaomi supporti eSIM. Puoi controllare le specifiche del dispositivo sotto Impostazioni → Informazioni sul telefono.
Dettagli di attivazione: Assicurati che il codice QR o i dettagli di attivazione manuali forniti dal tuo operatore siano corretti e inseriti correttamente.
Problema 3: Impossibile attivare eSIM
Aggiornamenti software: Assicurati che il tuo dispositivo stia eseguendo l'ultima versione del software. Vai su Impostazioni → Informazioni sul telefono → Aggiornamenti di sistema per controllare gli aggiornamenti.
Verifica dell'operatore: Contatta il tuo operatore per verificare che il servizio eSIM sia stato attivato correttamente da parte loro.
Problema 4: Problema nel passare da un'eSIM all'altra
Impostazioni corrette: Assicurati che le impostazioni siano configurate correttamente per passare tra più profili eSIM.
Attivazione del profilo: Assicurati che il profilo eSIM a cui desideri passare sia attivo sotto Reti mobili.
Problema 5: Problemi di compatibilità del dispositivo
Controllo del modello: Controlla nuovamente che il tuo dispositivo Xiaomi supporti eSIM. Questo può essere fatto esaminando la sezione Informazioni sul telefono nelle Impostazioni.
Nessun supporto eSIM: Se il tuo dispositivo non supporta eSIM, dovrai rely su una scheda SIM fisica per la connettività di rete.
Quali modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM nel 2025?
Dopo il rilascio del 12T Pro, alcuni dispositivi Xiaomi hanno incorporato la tecnologia eSIM. A partire dal 2025, molti modelli Xiaomi sono compatibili con eSIM. Ecco un elenco dei modelli popolari che supportano eSIM:
Xiaomi 14T Pro
Xiaomi 14 Pro
Xiaomi 14T
Xiaomi 13T Pro
Xiaomi 13T
Xiaomi 13 Pro
Xiaomi 13 Lite
Xiaomi 13
Xiaomi 12T Pro
Xiaomi Redmi Note 13 Pro
Xiaomi Redmi Note 13 Pro+
Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G
Se possiedi uno di questi modelli, puoi facilmente attivare eSIM seguendo i passaggi di installazione in questa guida. Per ulteriori informazioni, puoi leggere le nostre guide su Telefoni Xiaomi con eSIM, Xiaomi Redmi Note 14 eSIM, e Telefoni compatibili con eSIM.
Avvertenza: I modelli di telefoni e le funzionalità eSIM possono cambiare a seconda della regione. Ad esempio, la maggior parte dei modelli Xiaomi realizzati in Cina non supporta la tecnologia eSIM. Questo è principalmente dovuto alle normative delle reti mobili locali e alle preferenze degli utenti in Cina. Assicurati di controllare le capacità specifiche prima di prendere una decisione d'acquisto.
Attivazione eSIM per diversi modelli Xiaomi
I diversi modelli Xiaomi possono avere processi o passaggi aggiuntivi leggermente diversi per l'attivazione dell'eSIM. Alcuni modelli potrebbero richiedere configurazioni specifiche dell'operatore o potrebbero non supportare funzionalità dual eSIM:
Xiaomi Mi 11 Ultra: Questo dispositivo supporta la funzionalità dual SIM, ma uno degli slot è per schede SIM fisiche, mentre l'altro è per eSIM. Assicurati di selezionare lo slot corretto nelle impostazioni.
Xiaomi 13 Pro: Potresti dover inserire manualmente i dettagli di attivazione se il codice QR non funziona.
Xiaomi Mi MIX 4: Questo modello supporta eSIM ma potrebbe richiedere un aggiornamento del firmware per attivare completamente la funzionalità.
I vantaggi di eSIM sui dispositivi Xiaomi
Utilizzare la tecnologia eSIM offre diversi vantaggi rispetto alle schede SIM tradizionali, specialmente per gli utenti Xiaomi:
Nessuna scheda SIM fisica: Non è necessario inserire o rimuovere schede SIM fisiche quando si cambiano operatori o si utilizzano più numeri di telefono. Questo elimina la necessità di cambiare costantemente le schede SIM, specialmente durante i viaggi.
Più profili su un dispositivo: eSIM ti consente di gestire più profili sul tuo dispositivo, così puoi avere diversi numeri di telefono e piani mobili senza la necessità di schede SIM aggiuntive.
Miglior design del dispositivo: I dispositivi Xiaomi con tecnologia eSIM possono essere progettati con più spazio per altre funzionalità, migliorando le prestazioni e la durata della batteria.
Installazione facile per viaggi internazionali: Con eSIM, puoi fornire una connessione mobile affidabile mentre viaggi all'estero senza bisogno di una scheda SIM fisica.
Supporto Roamless eSIM
Roamless eSIM è un'opzione pratica per i tuoi viaggi internazionali. Quando utilizzata con i modelli Xiaomi che supportano eSIM, offre una connessione mobile economica e stabile in molti paesi. Con una eSIM da viaggio, come Roamless, non è necessario acquistare una scheda SIM fisica quando si va all'estero, il che aiuta a risparmiare tempo e denaro.
I telefoni compatibili con eSIM di Xiaomi includono una varietà di modelli per diverse esigenze e budget. Questi dispositivi possono funzionare con più reti contemporaneamente e, se utilizzati con eSIM Roamless, offrono una connessione mobile affidabile ed economica durante i viaggi internazionali. Questa configurazione rende la comunicazione durante l'estero più semplice.
Domande frequenti
Come puoi controllare l'uso dei dati eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi?
- Vai su Impostazioni → Rete e Internet → Reti mobili → Gestore SIM → profilo eSIM. Da lì, puoi visualizzare le statistiche dei dati per un periodo specifico. Puoi anche impostare limiti sui dati per gestire l'uso e prevenire addebiti inaspettati. Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata al nostro articolo su Come impostare il limite dei dati mobili.
Quanti profili eSIM posso utilizzare contemporaneamente su un dispositivo Xiaomi?
- Questo dipende dal modello. Alcuni dispositivi Xiaomi supportano più profili eSIM, mentre altri potrebbero supportarne solo uno.
Come posso utilizzare i dati a livello internazionale con eSIM?
- Con eSIM, puoi attivare digitalmente i piani degli operatori locali, consentendoti di gestire il tuo utilizzo dati internazionale.
Posso trasferire un profilo eSIM da un dispositivo Xiaomi all'altro?
- Non può essere trasferito direttamente da un dispositivo Xiaomi a un altro. Tuttavia, puoi disattivare l'eSIM sul tuo vecchio dispositivo e poi riattivarla su quello nuovo scansionando un nuovo codice QR o inserendo i dettagli di attivazione forniti dal tuo fornitore di eSIM.
Fonti:
https://www.mi.com/global/support/esim/
https://www.mi.com/global/support/faq/details/KA-483391/
https://www.gsmarena.com/xiaomi-phones-f-80-15.php
Consigli eSIM
Come attivare una eSIM sul telefono Xiaomi?
Impara come attivare eSIM su Xiaomi con la nostra guida dettagliata. Scopri il processo di installazione e utilizzo di eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi.
Impara come attivare eSIM su Xiaomi con la nostra guida dettagliata. Scopri il processo di installazione e utilizzo di eSIM sul tuo dispositivo Xiaomi.