Consigli eSIM

Compatibilità eSIM 5G: l’eSIM è compatibile con il 5G?

Scopri come funziona la tecnologia eSIM con il 5G. Verifica compatibilità, suggerimenti per l’attivazione e copertura 5G all’estero.

La tecnologia eSIM consente di connettersi ai reti mobili senza utilizzare una scheda SIM fisica. Con la diffusione del 5G, molte persone si chiedono se la loro eSIM possa accedere a questa rete più veloce. Comprendere come il 5G funziona con l'eSIM è importante per coloro che utilizzano dati mobili all'estero. Se stai utilizzando un eSIM, la compatibilità con il 5G dipende da diversi fattori, inclusi il tuo telefono, operatore e regione. Secondo il rapporto di GSMA Intelligence, le reti 5G offrono velocità significativamente più elevate e una latenza più bassa rispetto alle generazioni precedenti, ma le prestazioni effettive variano in base all'infrastruttura locale [1].


Testo 5G su una macchina da scrivere


Supporta l'eSIM il 5G?

Sì, la maggior parte delle eSIM supporta il 5G se il dispositivo, il piano e la rete sono compatibili. Un'eSIM non è limitata a un tipo di rete specifico. Proprio come le schede SIM fisiche, le eSIM possono connettersi a reti 3G, 4G e fino a 5G, purché il tuo telefono, operatore mobile e piano dati lo supportino. La capacità di accedere al 5G dipende dell'intero ecosistema. Non è determinato solo dalla tecnologia della SIM.

Quali telefoni supportano il 5G con eSIM?

Molti smartphone moderni che supportano eSIM offrono anche connettività 5G, specialmente i modelli più recenti di marchi popolari. Dispositivi come l'iPhone 12 e modelli più recenti, la serie Samsung Galaxy S21 e successivi, Google Pixel 5 e modelli successivi, così come alcuni telefoni Xiaomi e Oppo, sono noti per supportare sia eSIM che 5G.

Avvertenza: Tuttavia, il supporto può variare in base al dispositivo e alla regione. Controlla sempre le specifiche del tuo telefono per confermare che sia sia eSIM che 5G siano abilitati.

Per dettagli sulla compatibilità eSIM specifici per dispositivo, Telefoni compatibili con eSIM, iPhone compatibili con eSIM e Samsung compatibili con eSIM, Xiaomi compatibili con eSIM.

Come posso controllare se la mia eSIM supporta il 5G?

Dipende dal tuo telefono, operatore, servizio eSIM e piano dati. Un'eSIM da viaggio non limita i tipi di rete a cui puoi connetterti. Tuttavia, per utilizzare il 5G, il tuo telefono deve supportare sia la tecnologia eSIM che quella 5G, il tuo piano deve includere il servizio 5G e il tuo operatore deve offrire 5G nella tua destinazione. Puoi controllare questo nelle impostazioni del dispositivo o contattando il tuo operatore o fornitore di eSIM.

Come attivo il 5G sulla mia eSIM?

Di solito non è necessaria una configurazione manuale, ma le impostazioni del tuo dispositivo devono essere configurate correttamente. Se il tuo telefono supporta sia eSIM che 5G, e il tuo piano mobile include l'accesso a questa rete di prossima generazione velocità, il tuo dispositivo si connetterà automaticamente. Questo è possibile purché il tuo operatore fornisca copertura nella tua posizione. Tuttavia, è importante controllare le impostazioni per garantire che tutto sia correttamente abilitato:


Su iPhone

  1. Vai su Impostazioni > Cellulare > Opzioni Dati Cellulari > Voce e Dati.

  2. Seleziona 5G Auto (raccomandato) o 5G Attivo.

  3. Sotto Modalità Dati, scegli Consenti Maggiore Dati su 5G per una qualità migliorata quando supportata [2].

Su Android

  1. Apri Impostazioni > Connessioni (o Rete & Internet) > Reti Mobili > Tipo di Rete Preferita.

  2. Scegli un'opzione che includa 5G (ad es., 5G/LTE/3G/2G).

  3. Nei telefoni dual SIM o abilitati per eSIM, assicurati che il profilo SIM corretto sia attivo sotto Gestore SIM o Rete Mobile.

Nota: Con molti fornitori di eSIM globali, come Roamless, il 5G è disponibile nelle aree supportate dove gli operatori locali offrono copertura 5G. La disponibilità può comunque variare a seconda della tua posizione e dell'infrastruttura dell'operatore.

Per ulteriori informazioni sulla configurazione di eSIM, comprese le procedure di attivazione, puoi consultare le nostre guide su Come attivare l'eSIM su iPhone, Come attivare l'eSIM su Android e Come attivare una eSIM sul telefono Xiaomi.

Quali sono i vantaggi di utilizzare il 5G con un'eSIM?

Il 5G offre diversi vantaggi chiave rispetto al 4G, in particolare per coloro che si affidano ai dati mobili durante i viaggi internazionali. Ecco alcuni dei principali vantaggi:


  • Il 5G offre velocità di download e upload più rapide rispetto al 4G.

  • Streaming ad alta risoluzione e videochiamate diventano più stabili e coerenti.

  • I giochi online e le app interattive funzionano meglio.

  • Migliore efficienza della rete in aree affollate, come aeroporti o eventi pubblici.

Nota: Una ricerca internazionale sull'integrazione di eSIM e 5G nota che le eSIM abilitate al 5G migliorano significativamente le prestazioni nei compiti che richiedono una risposta immediata, come il gaming cloud e le app di comunicazione basate su VoIP, riducendo i ritardi nei pacchetti e aumentando la larghezza di banda [3].

Supporta il 5G l'eSIM di Roamless?

Sì, Roamless offre accesso al 5G nei paesi e regioni supportati, a seconda dell'infrastruttura della rete locale. La maggior parte delle opzioni RoamlessFix (piani prepagati a durata fissa) e RoamlessFlex (un modello ''paga mentre utilizzi'' senza scadenza) supporta velocità fino a 5G.


  • L'eSIM Roamless è compatibile con molti dispositivi mobili moderni e tipi di rete.

  • Non si applicano limitazioni di velocità, anche sui piani abilitati per il 5G.

  • Hotspot e tethering sono completamente supportati e disponibili senza limiti.

  • L'attivazione è veloce e semplice, con opzioni tra cui codice QR, inserimento manuale e configurazione con un tap su dispositivi iOS 17.4+.

Per ulteriori informazioni sui piani eSIM compatibili con il 5G, puoi anche consultare le nostre pagine su eSIM Stati Uniti, eSIM Canada, eSIM Regno Unito, eSIM Germania, eSIM Francia, eSIM Italia, eSIM Giappone, eSIM Cina, eSIM Australia, eSIM Arabia Saudita.

Domande frequenti

Quali operatori supportano eSIM con 5G?
-
Molti operatori ora supportano il 5G con eSIM, ma la copertura e la compatibilità possono variare a seconda della regione.

Posso ottenere velocità 5G con un'eSIM?
- Sì
, molte eSIM globali, come Roamless, offrono velocità fino a 5G in molti paesi, a seconda del supporto degli operatori locali.

Funziona il 5G con eSIM su telefoni dual SIM?
- Sì
, ma alcuni dispositivi possono supportare il 5G solo su una SIM alla volta. Per ulteriori informazioni, puoi anche consultare il nostro articolo su Che cosa è eSIM duale.

Posso passare tra 4G e 5G sulla mia eSIM?
- Sì
, la maggior parte degli smartphone ti consente di passare manualmente tra 4G e 5G nelle impostazioni di rete.

Perché il mio telefono mostra LTE anche se è disponibile il 5G?
-
Questo può accadere a causa di un segnale 5G debole, impostazioni di fallback o configurazioni di preferenza di rete.

Perché il 5G non funziona sulla mia eSIM?

- Il 5G potrebbe non funzionare se il tuo operatore non offre copertura nella tua posizione, il tuo piano dati non include l'accesso al 5G, o il tuo telefono è impostato per preferire 4G/LTE. Alcuni dispositivi potrebbero anche richiedere un aggiornamento software o un aggiornamento delle impostazioni dell'operatore.

Utilizzare il 5G su un'eSIM consuma più batteria?
- Sì
, il 5G può consumare più batteria rispetto al 4G, specialmente in aree con segnale 5G debole, dove il dispositivo cerca costantemente una connessione migliore. Per ulteriori informazioni, puoi anche leggere il nostro articolo su La eSIM consuma più batteria.

Dove posso acquistare un'eSIM che supporta il 5G?

- Puoi acquistare piani eSIM che supportano il 5G presso fornitori che indicano chiaramente questa caratteristica nelle loro offerte. Alcuni servizi eSIM globale, come Roamless, includono l'accesso fino a 5G in molte destinazioni, a seconda del supporto degli operatori locali.

Fonti

[1] GSMA Intelligence. ‘’The State of 5G 2024: Introducing the GSMA Intelligence 5G Connectivity Index’’, February 2024. - https://www.gsmaintelligence.com/research/research-file-download?id=79791087&file=210224-The-State-of-5G-2024.pdf

[2] Apple Support. ‘’Use 5G with your iPhone’’, March 2025. - https://support.apple.com/en-us/108383

[3] International Journal for Multidisciplinary Research (IJFMR). ''Empowering Tomorrow: Unveiling the Potential of 5G Technologies'', June 2024. - https://www.ijfmr.com/papers/2024/3/21648.pdf

Scritto da

Roamless

Pubblicato il

25 lug 2025

Condividi su

Scansiona per ottenere l'app

o clicca qui

Letture simili

Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni

Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni

Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni

Roamless ti connette alla migliore rete e gestisce automaticamente i cambiamenti mentre ti sposti tra i paesi.

Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza

Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.

Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza

Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.

Abbiamo aggiunto più luoghi,
con nuovi prezzi

Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.

La tecnologia eSIM consente di connettersi ai reti mobili senza utilizzare una scheda SIM fisica. Con la diffusione del 5G, molte persone si chiedono se la loro eSIM possa accedere a questa rete più veloce. Comprendere come il 5G funziona con l'eSIM è importante per coloro che utilizzano dati mobili all'estero. Se stai utilizzando un eSIM, la compatibilità con il 5G dipende da diversi fattori, inclusi il tuo telefono, operatore e regione. Secondo il rapporto di GSMA Intelligence, le reti 5G offrono velocità significativamente più elevate e una latenza più bassa rispetto alle generazioni precedenti, ma le prestazioni effettive variano in base all'infrastruttura locale [1].


Testo 5G su una macchina da scrivere


Supporta l'eSIM il 5G?

Sì, la maggior parte delle eSIM supporta il 5G se il dispositivo, il piano e la rete sono compatibili. Un'eSIM non è limitata a un tipo di rete specifico. Proprio come le schede SIM fisiche, le eSIM possono connettersi a reti 3G, 4G e fino a 5G, purché il tuo telefono, operatore mobile e piano dati lo supportino. La capacità di accedere al 5G dipende dell'intero ecosistema. Non è determinato solo dalla tecnologia della SIM.

Quali telefoni supportano il 5G con eSIM?

Molti smartphone moderni che supportano eSIM offrono anche connettività 5G, specialmente i modelli più recenti di marchi popolari. Dispositivi come l'iPhone 12 e modelli più recenti, la serie Samsung Galaxy S21 e successivi, Google Pixel 5 e modelli successivi, così come alcuni telefoni Xiaomi e Oppo, sono noti per supportare sia eSIM che 5G.

Avvertenza: Tuttavia, il supporto può variare in base al dispositivo e alla regione. Controlla sempre le specifiche del tuo telefono per confermare che sia sia eSIM che 5G siano abilitati.

Per dettagli sulla compatibilità eSIM specifici per dispositivo, Telefoni compatibili con eSIM, iPhone compatibili con eSIM e Samsung compatibili con eSIM, Xiaomi compatibili con eSIM.

Come posso controllare se la mia eSIM supporta il 5G?

Dipende dal tuo telefono, operatore, servizio eSIM e piano dati. Un'eSIM da viaggio non limita i tipi di rete a cui puoi connetterti. Tuttavia, per utilizzare il 5G, il tuo telefono deve supportare sia la tecnologia eSIM che quella 5G, il tuo piano deve includere il servizio 5G e il tuo operatore deve offrire 5G nella tua destinazione. Puoi controllare questo nelle impostazioni del dispositivo o contattando il tuo operatore o fornitore di eSIM.

Come attivo il 5G sulla mia eSIM?

Di solito non è necessaria una configurazione manuale, ma le impostazioni del tuo dispositivo devono essere configurate correttamente. Se il tuo telefono supporta sia eSIM che 5G, e il tuo piano mobile include l'accesso a questa rete di prossima generazione velocità, il tuo dispositivo si connetterà automaticamente. Questo è possibile purché il tuo operatore fornisca copertura nella tua posizione. Tuttavia, è importante controllare le impostazioni per garantire che tutto sia correttamente abilitato:


Su iPhone

  1. Vai su Impostazioni > Cellulare > Opzioni Dati Cellulari > Voce e Dati.

  2. Seleziona 5G Auto (raccomandato) o 5G Attivo.

  3. Sotto Modalità Dati, scegli Consenti Maggiore Dati su 5G per una qualità migliorata quando supportata [2].

Su Android

  1. Apri Impostazioni > Connessioni (o Rete & Internet) > Reti Mobili > Tipo di Rete Preferita.

  2. Scegli un'opzione che includa 5G (ad es., 5G/LTE/3G/2G).

  3. Nei telefoni dual SIM o abilitati per eSIM, assicurati che il profilo SIM corretto sia attivo sotto Gestore SIM o Rete Mobile.

Nota: Con molti fornitori di eSIM globali, come Roamless, il 5G è disponibile nelle aree supportate dove gli operatori locali offrono copertura 5G. La disponibilità può comunque variare a seconda della tua posizione e dell'infrastruttura dell'operatore.

Per ulteriori informazioni sulla configurazione di eSIM, comprese le procedure di attivazione, puoi consultare le nostre guide su Come attivare l'eSIM su iPhone, Come attivare l'eSIM su Android e Come attivare una eSIM sul telefono Xiaomi.

Quali sono i vantaggi di utilizzare il 5G con un'eSIM?

Il 5G offre diversi vantaggi chiave rispetto al 4G, in particolare per coloro che si affidano ai dati mobili durante i viaggi internazionali. Ecco alcuni dei principali vantaggi:


  • Il 5G offre velocità di download e upload più rapide rispetto al 4G.

  • Streaming ad alta risoluzione e videochiamate diventano più stabili e coerenti.

  • I giochi online e le app interattive funzionano meglio.

  • Migliore efficienza della rete in aree affollate, come aeroporti o eventi pubblici.

Nota: Una ricerca internazionale sull'integrazione di eSIM e 5G nota che le eSIM abilitate al 5G migliorano significativamente le prestazioni nei compiti che richiedono una risposta immediata, come il gaming cloud e le app di comunicazione basate su VoIP, riducendo i ritardi nei pacchetti e aumentando la larghezza di banda [3].

Supporta il 5G l'eSIM di Roamless?

Sì, Roamless offre accesso al 5G nei paesi e regioni supportati, a seconda dell'infrastruttura della rete locale. La maggior parte delle opzioni RoamlessFix (piani prepagati a durata fissa) e RoamlessFlex (un modello ''paga mentre utilizzi'' senza scadenza) supporta velocità fino a 5G.


  • L'eSIM Roamless è compatibile con molti dispositivi mobili moderni e tipi di rete.

  • Non si applicano limitazioni di velocità, anche sui piani abilitati per il 5G.

  • Hotspot e tethering sono completamente supportati e disponibili senza limiti.

  • L'attivazione è veloce e semplice, con opzioni tra cui codice QR, inserimento manuale e configurazione con un tap su dispositivi iOS 17.4+.

Per ulteriori informazioni sui piani eSIM compatibili con il 5G, puoi anche consultare le nostre pagine su eSIM Stati Uniti, eSIM Canada, eSIM Regno Unito, eSIM Germania, eSIM Francia, eSIM Italia, eSIM Giappone, eSIM Cina, eSIM Australia, eSIM Arabia Saudita.

Domande frequenti

Quali operatori supportano eSIM con 5G?
-
Molti operatori ora supportano il 5G con eSIM, ma la copertura e la compatibilità possono variare a seconda della regione.

Posso ottenere velocità 5G con un'eSIM?
- Sì
, molte eSIM globali, come Roamless, offrono velocità fino a 5G in molti paesi, a seconda del supporto degli operatori locali.

Funziona il 5G con eSIM su telefoni dual SIM?
- Sì
, ma alcuni dispositivi possono supportare il 5G solo su una SIM alla volta. Per ulteriori informazioni, puoi anche consultare il nostro articolo su Che cosa è eSIM duale.

Posso passare tra 4G e 5G sulla mia eSIM?
- Sì
, la maggior parte degli smartphone ti consente di passare manualmente tra 4G e 5G nelle impostazioni di rete.

Perché il mio telefono mostra LTE anche se è disponibile il 5G?
-
Questo può accadere a causa di un segnale 5G debole, impostazioni di fallback o configurazioni di preferenza di rete.

Perché il 5G non funziona sulla mia eSIM?

- Il 5G potrebbe non funzionare se il tuo operatore non offre copertura nella tua posizione, il tuo piano dati non include l'accesso al 5G, o il tuo telefono è impostato per preferire 4G/LTE. Alcuni dispositivi potrebbero anche richiedere un aggiornamento software o un aggiornamento delle impostazioni dell'operatore.

Utilizzare il 5G su un'eSIM consuma più batteria?
- Sì
, il 5G può consumare più batteria rispetto al 4G, specialmente in aree con segnale 5G debole, dove il dispositivo cerca costantemente una connessione migliore. Per ulteriori informazioni, puoi anche leggere il nostro articolo su La eSIM consuma più batteria.

Dove posso acquistare un'eSIM che supporta il 5G?

- Puoi acquistare piani eSIM che supportano il 5G presso fornitori che indicano chiaramente questa caratteristica nelle loro offerte. Alcuni servizi eSIM globale, come Roamless, includono l'accesso fino a 5G in molte destinazioni, a seconda del supporto degli operatori locali.

Fonti

[1] GSMA Intelligence. ‘’The State of 5G 2024: Introducing the GSMA Intelligence 5G Connectivity Index’’, February 2024. - https://www.gsmaintelligence.com/research/research-file-download?id=79791087&file=210224-The-State-of-5G-2024.pdf

[2] Apple Support. ‘’Use 5G with your iPhone’’, March 2025. - https://support.apple.com/en-us/108383

[3] International Journal for Multidisciplinary Research (IJFMR). ''Empowering Tomorrow: Unveiling the Potential of 5G Technologies'', June 2024. - https://www.ijfmr.com/papers/2024/3/21648.pdf

La tecnologia eSIM consente di connettersi ai reti mobili senza utilizzare una scheda SIM fisica. Con la diffusione del 5G, molte persone si chiedono se la loro eSIM possa accedere a questa rete più veloce. Comprendere come il 5G funziona con l'eSIM è importante per coloro che utilizzano dati mobili all'estero. Se stai utilizzando un eSIM, la compatibilità con il 5G dipende da diversi fattori, inclusi il tuo telefono, operatore e regione. Secondo il rapporto di GSMA Intelligence, le reti 5G offrono velocità significativamente più elevate e una latenza più bassa rispetto alle generazioni precedenti, ma le prestazioni effettive variano in base all'infrastruttura locale [1].


Testo 5G su una macchina da scrivere


Supporta l'eSIM il 5G?

Sì, la maggior parte delle eSIM supporta il 5G se il dispositivo, il piano e la rete sono compatibili. Un'eSIM non è limitata a un tipo di rete specifico. Proprio come le schede SIM fisiche, le eSIM possono connettersi a reti 3G, 4G e fino a 5G, purché il tuo telefono, operatore mobile e piano dati lo supportino. La capacità di accedere al 5G dipende dell'intero ecosistema. Non è determinato solo dalla tecnologia della SIM.

Quali telefoni supportano il 5G con eSIM?

Molti smartphone moderni che supportano eSIM offrono anche connettività 5G, specialmente i modelli più recenti di marchi popolari. Dispositivi come l'iPhone 12 e modelli più recenti, la serie Samsung Galaxy S21 e successivi, Google Pixel 5 e modelli successivi, così come alcuni telefoni Xiaomi e Oppo, sono noti per supportare sia eSIM che 5G.

Avvertenza: Tuttavia, il supporto può variare in base al dispositivo e alla regione. Controlla sempre le specifiche del tuo telefono per confermare che sia sia eSIM che 5G siano abilitati.

Per dettagli sulla compatibilità eSIM specifici per dispositivo, Telefoni compatibili con eSIM, iPhone compatibili con eSIM e Samsung compatibili con eSIM, Xiaomi compatibili con eSIM.

Come posso controllare se la mia eSIM supporta il 5G?

Dipende dal tuo telefono, operatore, servizio eSIM e piano dati. Un'eSIM da viaggio non limita i tipi di rete a cui puoi connetterti. Tuttavia, per utilizzare il 5G, il tuo telefono deve supportare sia la tecnologia eSIM che quella 5G, il tuo piano deve includere il servizio 5G e il tuo operatore deve offrire 5G nella tua destinazione. Puoi controllare questo nelle impostazioni del dispositivo o contattando il tuo operatore o fornitore di eSIM.

Come attivo il 5G sulla mia eSIM?

Di solito non è necessaria una configurazione manuale, ma le impostazioni del tuo dispositivo devono essere configurate correttamente. Se il tuo telefono supporta sia eSIM che 5G, e il tuo piano mobile include l'accesso a questa rete di prossima generazione velocità, il tuo dispositivo si connetterà automaticamente. Questo è possibile purché il tuo operatore fornisca copertura nella tua posizione. Tuttavia, è importante controllare le impostazioni per garantire che tutto sia correttamente abilitato:


Su iPhone

  1. Vai su Impostazioni > Cellulare > Opzioni Dati Cellulari > Voce e Dati.

  2. Seleziona 5G Auto (raccomandato) o 5G Attivo.

  3. Sotto Modalità Dati, scegli Consenti Maggiore Dati su 5G per una qualità migliorata quando supportata [2].

Su Android

  1. Apri Impostazioni > Connessioni (o Rete & Internet) > Reti Mobili > Tipo di Rete Preferita.

  2. Scegli un'opzione che includa 5G (ad es., 5G/LTE/3G/2G).

  3. Nei telefoni dual SIM o abilitati per eSIM, assicurati che il profilo SIM corretto sia attivo sotto Gestore SIM o Rete Mobile.

Nota: Con molti fornitori di eSIM globali, come Roamless, il 5G è disponibile nelle aree supportate dove gli operatori locali offrono copertura 5G. La disponibilità può comunque variare a seconda della tua posizione e dell'infrastruttura dell'operatore.

Per ulteriori informazioni sulla configurazione di eSIM, comprese le procedure di attivazione, puoi consultare le nostre guide su Come attivare l'eSIM su iPhone, Come attivare l'eSIM su Android e Come attivare una eSIM sul telefono Xiaomi.

Quali sono i vantaggi di utilizzare il 5G con un'eSIM?

Il 5G offre diversi vantaggi chiave rispetto al 4G, in particolare per coloro che si affidano ai dati mobili durante i viaggi internazionali. Ecco alcuni dei principali vantaggi:


  • Il 5G offre velocità di download e upload più rapide rispetto al 4G.

  • Streaming ad alta risoluzione e videochiamate diventano più stabili e coerenti.

  • I giochi online e le app interattive funzionano meglio.

  • Migliore efficienza della rete in aree affollate, come aeroporti o eventi pubblici.

Nota: Una ricerca internazionale sull'integrazione di eSIM e 5G nota che le eSIM abilitate al 5G migliorano significativamente le prestazioni nei compiti che richiedono una risposta immediata, come il gaming cloud e le app di comunicazione basate su VoIP, riducendo i ritardi nei pacchetti e aumentando la larghezza di banda [3].

Supporta il 5G l'eSIM di Roamless?

Sì, Roamless offre accesso al 5G nei paesi e regioni supportati, a seconda dell'infrastruttura della rete locale. La maggior parte delle opzioni RoamlessFix (piani prepagati a durata fissa) e RoamlessFlex (un modello ''paga mentre utilizzi'' senza scadenza) supporta velocità fino a 5G.


  • L'eSIM Roamless è compatibile con molti dispositivi mobili moderni e tipi di rete.

  • Non si applicano limitazioni di velocità, anche sui piani abilitati per il 5G.

  • Hotspot e tethering sono completamente supportati e disponibili senza limiti.

  • L'attivazione è veloce e semplice, con opzioni tra cui codice QR, inserimento manuale e configurazione con un tap su dispositivi iOS 17.4+.

Per ulteriori informazioni sui piani eSIM compatibili con il 5G, puoi anche consultare le nostre pagine su eSIM Stati Uniti, eSIM Canada, eSIM Regno Unito, eSIM Germania, eSIM Francia, eSIM Italia, eSIM Giappone, eSIM Cina, eSIM Australia, eSIM Arabia Saudita.

Domande frequenti

Quali operatori supportano eSIM con 5G?
-
Molti operatori ora supportano il 5G con eSIM, ma la copertura e la compatibilità possono variare a seconda della regione.

Posso ottenere velocità 5G con un'eSIM?
- Sì
, molte eSIM globali, come Roamless, offrono velocità fino a 5G in molti paesi, a seconda del supporto degli operatori locali.

Funziona il 5G con eSIM su telefoni dual SIM?
- Sì
, ma alcuni dispositivi possono supportare il 5G solo su una SIM alla volta. Per ulteriori informazioni, puoi anche consultare il nostro articolo su Che cosa è eSIM duale.

Posso passare tra 4G e 5G sulla mia eSIM?
- Sì
, la maggior parte degli smartphone ti consente di passare manualmente tra 4G e 5G nelle impostazioni di rete.

Perché il mio telefono mostra LTE anche se è disponibile il 5G?
-
Questo può accadere a causa di un segnale 5G debole, impostazioni di fallback o configurazioni di preferenza di rete.

Perché il 5G non funziona sulla mia eSIM?

- Il 5G potrebbe non funzionare se il tuo operatore non offre copertura nella tua posizione, il tuo piano dati non include l'accesso al 5G, o il tuo telefono è impostato per preferire 4G/LTE. Alcuni dispositivi potrebbero anche richiedere un aggiornamento software o un aggiornamento delle impostazioni dell'operatore.

Utilizzare il 5G su un'eSIM consuma più batteria?
- Sì
, il 5G può consumare più batteria rispetto al 4G, specialmente in aree con segnale 5G debole, dove il dispositivo cerca costantemente una connessione migliore. Per ulteriori informazioni, puoi anche leggere il nostro articolo su La eSIM consuma più batteria.

Dove posso acquistare un'eSIM che supporta il 5G?

- Puoi acquistare piani eSIM che supportano il 5G presso fornitori che indicano chiaramente questa caratteristica nelle loro offerte. Alcuni servizi eSIM globale, come Roamless, includono l'accesso fino a 5G in molte destinazioni, a seconda del supporto degli operatori locali.

Fonti

[1] GSMA Intelligence. ‘’The State of 5G 2024: Introducing the GSMA Intelligence 5G Connectivity Index’’, February 2024. - https://www.gsmaintelligence.com/research/research-file-download?id=79791087&file=210224-The-State-of-5G-2024.pdf

[2] Apple Support. ‘’Use 5G with your iPhone’’, March 2025. - https://support.apple.com/en-us/108383

[3] International Journal for Multidisciplinary Research (IJFMR). ''Empowering Tomorrow: Unveiling the Potential of 5G Technologies'', June 2024. - https://www.ijfmr.com/papers/2024/3/21648.pdf

Scritto da

Roamless

Pubblicato il

25 lug 2025

Condividi su

Scansiona per ottenere l'app

o clicca qui

La tecnologia eSIM consente di connettersi ai reti mobili senza utilizzare una scheda SIM fisica. Con la diffusione del 5G, molte persone si chiedono se la loro eSIM possa accedere a questa rete più veloce. Comprendere come il 5G funziona con l'eSIM è importante per coloro che utilizzano dati mobili all'estero. Se stai utilizzando un eSIM, la compatibilità con il 5G dipende da diversi fattori, inclusi il tuo telefono, operatore e regione. Secondo il rapporto di GSMA Intelligence, le reti 5G offrono velocità significativamente più elevate e una latenza più bassa rispetto alle generazioni precedenti, ma le prestazioni effettive variano in base all'infrastruttura locale [1].


Testo 5G su una macchina da scrivere


Supporta l'eSIM il 5G?

Sì, la maggior parte delle eSIM supporta il 5G se il dispositivo, il piano e la rete sono compatibili. Un'eSIM non è limitata a un tipo di rete specifico. Proprio come le schede SIM fisiche, le eSIM possono connettersi a reti 3G, 4G e fino a 5G, purché il tuo telefono, operatore mobile e piano dati lo supportino. La capacità di accedere al 5G dipende dell'intero ecosistema. Non è determinato solo dalla tecnologia della SIM.

Quali telefoni supportano il 5G con eSIM?

Molti smartphone moderni che supportano eSIM offrono anche connettività 5G, specialmente i modelli più recenti di marchi popolari. Dispositivi come l'iPhone 12 e modelli più recenti, la serie Samsung Galaxy S21 e successivi, Google Pixel 5 e modelli successivi, così come alcuni telefoni Xiaomi e Oppo, sono noti per supportare sia eSIM che 5G.

Avvertenza: Tuttavia, il supporto può variare in base al dispositivo e alla regione. Controlla sempre le specifiche del tuo telefono per confermare che sia sia eSIM che 5G siano abilitati.

Per dettagli sulla compatibilità eSIM specifici per dispositivo, Telefoni compatibili con eSIM, iPhone compatibili con eSIM e Samsung compatibili con eSIM, Xiaomi compatibili con eSIM.

Come posso controllare se la mia eSIM supporta il 5G?

Dipende dal tuo telefono, operatore, servizio eSIM e piano dati. Un'eSIM da viaggio non limita i tipi di rete a cui puoi connetterti. Tuttavia, per utilizzare il 5G, il tuo telefono deve supportare sia la tecnologia eSIM che quella 5G, il tuo piano deve includere il servizio 5G e il tuo operatore deve offrire 5G nella tua destinazione. Puoi controllare questo nelle impostazioni del dispositivo o contattando il tuo operatore o fornitore di eSIM.

Come attivo il 5G sulla mia eSIM?

Di solito non è necessaria una configurazione manuale, ma le impostazioni del tuo dispositivo devono essere configurate correttamente. Se il tuo telefono supporta sia eSIM che 5G, e il tuo piano mobile include l'accesso a questa rete di prossima generazione velocità, il tuo dispositivo si connetterà automaticamente. Questo è possibile purché il tuo operatore fornisca copertura nella tua posizione. Tuttavia, è importante controllare le impostazioni per garantire che tutto sia correttamente abilitato:


Su iPhone

  1. Vai su Impostazioni > Cellulare > Opzioni Dati Cellulari > Voce e Dati.

  2. Seleziona 5G Auto (raccomandato) o 5G Attivo.

  3. Sotto Modalità Dati, scegli Consenti Maggiore Dati su 5G per una qualità migliorata quando supportata [2].

Su Android

  1. Apri Impostazioni > Connessioni (o Rete & Internet) > Reti Mobili > Tipo di Rete Preferita.

  2. Scegli un'opzione che includa 5G (ad es., 5G/LTE/3G/2G).

  3. Nei telefoni dual SIM o abilitati per eSIM, assicurati che il profilo SIM corretto sia attivo sotto Gestore SIM o Rete Mobile.

Nota: Con molti fornitori di eSIM globali, come Roamless, il 5G è disponibile nelle aree supportate dove gli operatori locali offrono copertura 5G. La disponibilità può comunque variare a seconda della tua posizione e dell'infrastruttura dell'operatore.

Per ulteriori informazioni sulla configurazione di eSIM, comprese le procedure di attivazione, puoi consultare le nostre guide su Come attivare l'eSIM su iPhone, Come attivare l'eSIM su Android e Come attivare una eSIM sul telefono Xiaomi.

Quali sono i vantaggi di utilizzare il 5G con un'eSIM?

Il 5G offre diversi vantaggi chiave rispetto al 4G, in particolare per coloro che si affidano ai dati mobili durante i viaggi internazionali. Ecco alcuni dei principali vantaggi:


  • Il 5G offre velocità di download e upload più rapide rispetto al 4G.

  • Streaming ad alta risoluzione e videochiamate diventano più stabili e coerenti.

  • I giochi online e le app interattive funzionano meglio.

  • Migliore efficienza della rete in aree affollate, come aeroporti o eventi pubblici.

Nota: Una ricerca internazionale sull'integrazione di eSIM e 5G nota che le eSIM abilitate al 5G migliorano significativamente le prestazioni nei compiti che richiedono una risposta immediata, come il gaming cloud e le app di comunicazione basate su VoIP, riducendo i ritardi nei pacchetti e aumentando la larghezza di banda [3].

Supporta il 5G l'eSIM di Roamless?

Sì, Roamless offre accesso al 5G nei paesi e regioni supportati, a seconda dell'infrastruttura della rete locale. La maggior parte delle opzioni RoamlessFix (piani prepagati a durata fissa) e RoamlessFlex (un modello ''paga mentre utilizzi'' senza scadenza) supporta velocità fino a 5G.


  • L'eSIM Roamless è compatibile con molti dispositivi mobili moderni e tipi di rete.

  • Non si applicano limitazioni di velocità, anche sui piani abilitati per il 5G.

  • Hotspot e tethering sono completamente supportati e disponibili senza limiti.

  • L'attivazione è veloce e semplice, con opzioni tra cui codice QR, inserimento manuale e configurazione con un tap su dispositivi iOS 17.4+.

Per ulteriori informazioni sui piani eSIM compatibili con il 5G, puoi anche consultare le nostre pagine su eSIM Stati Uniti, eSIM Canada, eSIM Regno Unito, eSIM Germania, eSIM Francia, eSIM Italia, eSIM Giappone, eSIM Cina, eSIM Australia, eSIM Arabia Saudita.

Domande frequenti

Quali operatori supportano eSIM con 5G?
-
Molti operatori ora supportano il 5G con eSIM, ma la copertura e la compatibilità possono variare a seconda della regione.

Posso ottenere velocità 5G con un'eSIM?
- Sì
, molte eSIM globali, come Roamless, offrono velocità fino a 5G in molti paesi, a seconda del supporto degli operatori locali.

Funziona il 5G con eSIM su telefoni dual SIM?
- Sì
, ma alcuni dispositivi possono supportare il 5G solo su una SIM alla volta. Per ulteriori informazioni, puoi anche consultare il nostro articolo su Che cosa è eSIM duale.

Posso passare tra 4G e 5G sulla mia eSIM?
- Sì
, la maggior parte degli smartphone ti consente di passare manualmente tra 4G e 5G nelle impostazioni di rete.

Perché il mio telefono mostra LTE anche se è disponibile il 5G?
-
Questo può accadere a causa di un segnale 5G debole, impostazioni di fallback o configurazioni di preferenza di rete.

Perché il 5G non funziona sulla mia eSIM?

- Il 5G potrebbe non funzionare se il tuo operatore non offre copertura nella tua posizione, il tuo piano dati non include l'accesso al 5G, o il tuo telefono è impostato per preferire 4G/LTE. Alcuni dispositivi potrebbero anche richiedere un aggiornamento software o un aggiornamento delle impostazioni dell'operatore.

Utilizzare il 5G su un'eSIM consuma più batteria?
- Sì
, il 5G può consumare più batteria rispetto al 4G, specialmente in aree con segnale 5G debole, dove il dispositivo cerca costantemente una connessione migliore. Per ulteriori informazioni, puoi anche leggere il nostro articolo su La eSIM consuma più batteria.

Dove posso acquistare un'eSIM che supporta il 5G?

- Puoi acquistare piani eSIM che supportano il 5G presso fornitori che indicano chiaramente questa caratteristica nelle loro offerte. Alcuni servizi eSIM globale, come Roamless, includono l'accesso fino a 5G in molte destinazioni, a seconda del supporto degli operatori locali.

Fonti

[1] GSMA Intelligence. ‘’The State of 5G 2024: Introducing the GSMA Intelligence 5G Connectivity Index’’, February 2024. - https://www.gsmaintelligence.com/research/research-file-download?id=79791087&file=210224-The-State-of-5G-2024.pdf

[2] Apple Support. ‘’Use 5G with your iPhone’’, March 2025. - https://support.apple.com/en-us/108383

[3] International Journal for Multidisciplinary Research (IJFMR). ''Empowering Tomorrow: Unveiling the Potential of 5G Technologies'', June 2024. - https://www.ijfmr.com/papers/2024/3/21648.pdf

La tecnologia eSIM consente di connettersi ai reti mobili senza utilizzare una scheda SIM fisica. Con la diffusione del 5G, molte persone si chiedono se la loro eSIM possa accedere a questa rete più veloce. Comprendere come il 5G funziona con l'eSIM è importante per coloro che utilizzano dati mobili all'estero. Se stai utilizzando un eSIM, la compatibilità con il 5G dipende da diversi fattori, inclusi il tuo telefono, operatore e regione. Secondo il rapporto di GSMA Intelligence, le reti 5G offrono velocità significativamente più elevate e una latenza più bassa rispetto alle generazioni precedenti, ma le prestazioni effettive variano in base all'infrastruttura locale [1].


Testo 5G su una macchina da scrivere


Supporta l'eSIM il 5G?

Sì, la maggior parte delle eSIM supporta il 5G se il dispositivo, il piano e la rete sono compatibili. Un'eSIM non è limitata a un tipo di rete specifico. Proprio come le schede SIM fisiche, le eSIM possono connettersi a reti 3G, 4G e fino a 5G, purché il tuo telefono, operatore mobile e piano dati lo supportino. La capacità di accedere al 5G dipende dell'intero ecosistema. Non è determinato solo dalla tecnologia della SIM.

Quali telefoni supportano il 5G con eSIM?

Molti smartphone moderni che supportano eSIM offrono anche connettività 5G, specialmente i modelli più recenti di marchi popolari. Dispositivi come l'iPhone 12 e modelli più recenti, la serie Samsung Galaxy S21 e successivi, Google Pixel 5 e modelli successivi, così come alcuni telefoni Xiaomi e Oppo, sono noti per supportare sia eSIM che 5G.

Avvertenza: Tuttavia, il supporto può variare in base al dispositivo e alla regione. Controlla sempre le specifiche del tuo telefono per confermare che sia sia eSIM che 5G siano abilitati.

Per dettagli sulla compatibilità eSIM specifici per dispositivo, Telefoni compatibili con eSIM, iPhone compatibili con eSIM e Samsung compatibili con eSIM, Xiaomi compatibili con eSIM.

Come posso controllare se la mia eSIM supporta il 5G?

Dipende dal tuo telefono, operatore, servizio eSIM e piano dati. Un'eSIM da viaggio non limita i tipi di rete a cui puoi connetterti. Tuttavia, per utilizzare il 5G, il tuo telefono deve supportare sia la tecnologia eSIM che quella 5G, il tuo piano deve includere il servizio 5G e il tuo operatore deve offrire 5G nella tua destinazione. Puoi controllare questo nelle impostazioni del dispositivo o contattando il tuo operatore o fornitore di eSIM.

Come attivo il 5G sulla mia eSIM?

Di solito non è necessaria una configurazione manuale, ma le impostazioni del tuo dispositivo devono essere configurate correttamente. Se il tuo telefono supporta sia eSIM che 5G, e il tuo piano mobile include l'accesso a questa rete di prossima generazione velocità, il tuo dispositivo si connetterà automaticamente. Questo è possibile purché il tuo operatore fornisca copertura nella tua posizione. Tuttavia, è importante controllare le impostazioni per garantire che tutto sia correttamente abilitato:


Su iPhone

  1. Vai su Impostazioni > Cellulare > Opzioni Dati Cellulari > Voce e Dati.

  2. Seleziona 5G Auto (raccomandato) o 5G Attivo.

  3. Sotto Modalità Dati, scegli Consenti Maggiore Dati su 5G per una qualità migliorata quando supportata [2].

Su Android

  1. Apri Impostazioni > Connessioni (o Rete & Internet) > Reti Mobili > Tipo di Rete Preferita.

  2. Scegli un'opzione che includa 5G (ad es., 5G/LTE/3G/2G).

  3. Nei telefoni dual SIM o abilitati per eSIM, assicurati che il profilo SIM corretto sia attivo sotto Gestore SIM o Rete Mobile.

Nota: Con molti fornitori di eSIM globali, come Roamless, il 5G è disponibile nelle aree supportate dove gli operatori locali offrono copertura 5G. La disponibilità può comunque variare a seconda della tua posizione e dell'infrastruttura dell'operatore.

Per ulteriori informazioni sulla configurazione di eSIM, comprese le procedure di attivazione, puoi consultare le nostre guide su Come attivare l'eSIM su iPhone, Come attivare l'eSIM su Android e Come attivare una eSIM sul telefono Xiaomi.

Quali sono i vantaggi di utilizzare il 5G con un'eSIM?

Il 5G offre diversi vantaggi chiave rispetto al 4G, in particolare per coloro che si affidano ai dati mobili durante i viaggi internazionali. Ecco alcuni dei principali vantaggi:


  • Il 5G offre velocità di download e upload più rapide rispetto al 4G.

  • Streaming ad alta risoluzione e videochiamate diventano più stabili e coerenti.

  • I giochi online e le app interattive funzionano meglio.

  • Migliore efficienza della rete in aree affollate, come aeroporti o eventi pubblici.

Nota: Una ricerca internazionale sull'integrazione di eSIM e 5G nota che le eSIM abilitate al 5G migliorano significativamente le prestazioni nei compiti che richiedono una risposta immediata, come il gaming cloud e le app di comunicazione basate su VoIP, riducendo i ritardi nei pacchetti e aumentando la larghezza di banda [3].

Supporta il 5G l'eSIM di Roamless?

Sì, Roamless offre accesso al 5G nei paesi e regioni supportati, a seconda dell'infrastruttura della rete locale. La maggior parte delle opzioni RoamlessFix (piani prepagati a durata fissa) e RoamlessFlex (un modello ''paga mentre utilizzi'' senza scadenza) supporta velocità fino a 5G.


  • L'eSIM Roamless è compatibile con molti dispositivi mobili moderni e tipi di rete.

  • Non si applicano limitazioni di velocità, anche sui piani abilitati per il 5G.

  • Hotspot e tethering sono completamente supportati e disponibili senza limiti.

  • L'attivazione è veloce e semplice, con opzioni tra cui codice QR, inserimento manuale e configurazione con un tap su dispositivi iOS 17.4+.

Per ulteriori informazioni sui piani eSIM compatibili con il 5G, puoi anche consultare le nostre pagine su eSIM Stati Uniti, eSIM Canada, eSIM Regno Unito, eSIM Germania, eSIM Francia, eSIM Italia, eSIM Giappone, eSIM Cina, eSIM Australia, eSIM Arabia Saudita.

Domande frequenti

Quali operatori supportano eSIM con 5G?
-
Molti operatori ora supportano il 5G con eSIM, ma la copertura e la compatibilità possono variare a seconda della regione.

Posso ottenere velocità 5G con un'eSIM?
- Sì
, molte eSIM globali, come Roamless, offrono velocità fino a 5G in molti paesi, a seconda del supporto degli operatori locali.

Funziona il 5G con eSIM su telefoni dual SIM?
- Sì
, ma alcuni dispositivi possono supportare il 5G solo su una SIM alla volta. Per ulteriori informazioni, puoi anche consultare il nostro articolo su Che cosa è eSIM duale.

Posso passare tra 4G e 5G sulla mia eSIM?
- Sì
, la maggior parte degli smartphone ti consente di passare manualmente tra 4G e 5G nelle impostazioni di rete.

Perché il mio telefono mostra LTE anche se è disponibile il 5G?
-
Questo può accadere a causa di un segnale 5G debole, impostazioni di fallback o configurazioni di preferenza di rete.

Perché il 5G non funziona sulla mia eSIM?

- Il 5G potrebbe non funzionare se il tuo operatore non offre copertura nella tua posizione, il tuo piano dati non include l'accesso al 5G, o il tuo telefono è impostato per preferire 4G/LTE. Alcuni dispositivi potrebbero anche richiedere un aggiornamento software o un aggiornamento delle impostazioni dell'operatore.

Utilizzare il 5G su un'eSIM consuma più batteria?
- Sì
, il 5G può consumare più batteria rispetto al 4G, specialmente in aree con segnale 5G debole, dove il dispositivo cerca costantemente una connessione migliore. Per ulteriori informazioni, puoi anche leggere il nostro articolo su La eSIM consuma più batteria.

Dove posso acquistare un'eSIM che supporta il 5G?

- Puoi acquistare piani eSIM che supportano il 5G presso fornitori che indicano chiaramente questa caratteristica nelle loro offerte. Alcuni servizi eSIM globale, come Roamless, includono l'accesso fino a 5G in molte destinazioni, a seconda del supporto degli operatori locali.

Fonti

[1] GSMA Intelligence. ‘’The State of 5G 2024: Introducing the GSMA Intelligence 5G Connectivity Index’’, February 2024. - https://www.gsmaintelligence.com/research/research-file-download?id=79791087&file=210224-The-State-of-5G-2024.pdf

[2] Apple Support. ‘’Use 5G with your iPhone’’, March 2025. - https://support.apple.com/en-us/108383

[3] International Journal for Multidisciplinary Research (IJFMR). ''Empowering Tomorrow: Unveiling the Potential of 5G Technologies'', June 2024. - https://www.ijfmr.com/papers/2024/3/21648.pdf

Consigli eSIM

Compatibilità eSIM 5G: l’eSIM è compatibile con il 5G?

Scopri come funziona la tecnologia eSIM con il 5G. Verifica compatibilità, suggerimenti per l’attivazione e copertura 5G all’estero.

Scopri come funziona la tecnologia eSIM con il 5G. Verifica compatibilità, suggerimenti per l’attivazione e copertura 5G all’estero.

Scritto da

Roamless

Pubblicato il

25 lug 2025

Condividi su

Roamless Logo
Roamless Logo