Consigli eSIM
Cos'è il Tethering?
Che tethering cos'è? Scopri come condividere la connessione internet del tuo smartphone con altri dispositivi, i diversi metodi di tethering disponibili e quando è più utile utilizzarli.
Il tethering consente di trasformare il tuo smartphone in una sorgente di internet mobile per altri dispositivi. Utilizzando i dati cellulari del tuo telefono, puoi connettere laptop, tablet o altri telefoni a internet senza bisogno di una rete Wi-Fi. Ci sono diversi modi per farlo, inclusi hotspot Wi-Fi, cavo USB o Bluetooth. Il tethering è particolarmente utile in situazioni in cui il Wi-Fi non è disponibile o è instabile. Comprendere come funziona ti aiuta a sfruttare meglio il tuo piano dati e rimanere connesso ovunque ti trovi.

Che cos'è il Tethering?
Il tethering significa utilizzare il tuo smartphone per condividere la sua connessione internet mobile con altri dispositivi come un laptop, un tablet o un altro telefono. Questo consente a quei dispositivi di connettersi a internet tramite i dati cellulari del tuo telefono, anche se non c'è Wi-Fi nelle vicinanze. Il tethering può essere effettuato in diversi modi, ad esempio creando un hotspot personale, utilizzando un cavo USB o connettendo tramite Bluetooth. La maggior parte degli smartphone moderni supporta il tethering e generalmente può essere attivato dal menu delle impostazioni. [1]
È una funzione utile quando hai bisogno di accesso a internet su altri dispositivi ma non hai una connessione Wi-Fi disponibile. Che tu stia viaggiando, lavorando da remoto o affrontando un'interruzione del Wi-Fi, il tethering può aiutarti a rimanere connesso. Tieni presente che utilizza dati dal tuo piano mobile e può scaricare rapidamente la batteria. Alcuni operatori telefonici possono anche limitare o addebitare per il tethering in base al tuo piano, quindi è consigliabile controllare i loro termini prima di usarlo regolarmente.
Come Funziona il Tethering
Il tethering funziona trasformando il tuo smartphone in una sorgente di internet per altri dispositivi. Quando il tethering è attivato, il tuo telefono condivide i suoi dati mobili tramite Wi-Fi, USB o Bluetooth. Questo consente a laptop, tablet o altri telefoni di connettersi a internet anche quando non c'è una rete Wi-Fi regolare nelle vicinanze.
La maggior parte degli smartphone oggi supporta tre principali metodi di tethering. Ciascun metodo ha i suoi benefici a seconda di velocità, consumo della batteria e compatibilità del dispositivo:
Tethering Wi-Fi
Questo è il metodo più comunemente usato. Il tuo telefono crea un hotspot personale e altri dispositivi vi si connettono in modalità wireless, proprio come farebbero con qualsiasi rete Wi-Fi regolare.Tethering USB
Questo metodo utilizza un cavo USB per connettere il tuo telefono a un laptop o tablet. Offre una connessione internet più veloce e stabile, ma richiede una connessione fisica e di solito funziona solo con computer e alcuni tablet Android.Tethering Bluetooth
In questo metodo, il tuo telefono condivide la sua connessione internet su una connessione Bluetooth. Utilizza meno batteria rispetto al Wi-Fi, ma la connessione è più lenta e potrebbe non funzionare con tutti i dispositivi.
Ecco un confronto rapido di questi metodi di tethering:
Metodo | Velocità | Utilizzo Batteria | Tipo di Connessione | Compatibilità Dispositivi |
Tethering Wi-Fi | Medio-Alto | Alto | Wireless (Hotspot) | La maggior parte di smartphone, laptop, tablet |
Tethering USB | Alto | Basso | Cablaggio (Cavo USB) | Computer, alcuni tablet Android |
Tethering Bluetooth | Basso | Basso | Wireless (Bluetooth) | Telefoni, laptop con Bluetooth |
Per attivare il tethering, vai alle impostazioni del tuo telefono e cerca opzioni come “Hotspot Mobile” o “Tethering.” Una volta abilitato, il tuo altro dispositivo sarà in grado di rilevare e connettersi alla rete condivisa.
Come Tetherare su iPhone
Per condividere la connessione internet del tuo iPhone con altri dispositivi, segui questi passaggi:
Apri Impostazioni sul tuo iPhone.
Tocca Hotspot Personale.
Attiva Consenti agli Altri di Connettersi.
Vedrai la tua password Wi-Fi visualizzata. Usala sul altro dispositivo per connetterti.
Puoi anche connetterti utilizzando Bluetooth o un cavo USB seguendo le istruzioni sullo schermo sotto lo stesso menu. [2]
Nota: Il tethering (Hotspot Personale) deve essere supportato dal tuo operatore mobile e abilitato nel tuo piano dati.
Come Tetherare su Android
La maggior parte dei telefoni Android ti consente di condividere i tuoi dati mobili con altri dispositivi utilizzando un hotspot, USB o Bluetooth:
Apri Impostazioni sul tuo dispositivo Android.
Tocca Rete e Internet o Connessioni, a seconda del tuo telefono.
Tocca Hotspot e Tethering.
Scegli un metodo di tethering:
Hotspot Wi-Fi: Attivalo. Puoi impostare il nome della rete e la password.
Tethering USB: Collega il tuo telefono a un computer con un cavo USB e attiva questa opzione.
Tethering Bluetooth: Accoppia il tuo telefono con il dispositivo e abilita il tethering Bluetooth. [3]
Nota: I nomi esatti dei menu possono variare leggermente a seconda della versione di Android o della marca del dispositivo.
Quali sono le limitazioni del tethering?
Il tethering è supportato dalla maggior parte degli smartphone moderni, ma ci sono importanti limitazioni di cui essere consapevoli. Alcuni operatori telefonici limitano o disabilitano il tethering su determinati piani, specialmente pacchetti dati prepagati o base. In alcuni casi, il tethering potrebbe funzionare tecnicamente, ma utilizzarlo potrebbe comportare costi aggiuntivi se non è incluso nel tuo piano. I produttori possono anche disabilitare la funzione su dispositivi specifici o versioni software. Inoltre, il tethering può rapidamente utilizzare il tuo limite di dati mobile e i dati utilizzati dai dispositivi connessi vengono conteggiati contro il tuo limite. Per evitare costi imprevisti o limitazioni, controlla sempre sia le capacità del tuo telefono sia la politica di tethering del tuo operatore.
Quali sono i pro e i contro del tethering?
Il tethering è utile in molte situazioni, ma non è perfetto per ogni caso d'uso. A seconda della tua rete mobile, della qualità della connessione e di quanto a lungo prevedi di usarlo, il tethering ha sia punti di forza che limitazioni.
Vantaggi del Tethering
Flessibilità: Puoi connettere dispositivi come laptop o tablet a internet senza bisogno di Wi-Fi o hardware extra. È ideale quando sei in movimento.
Convenienza Economica: Se il tuo piano mobile include l'uso dell'hotspot, non ci sono costi aggiuntivi. Più dispositivi possono utilizzare un solo piano dati mobile tramite il tuo telefono.
Nessuna Attrezzatura Aggiuntiva: Non è necessario alcun router mobile o modem. Il tuo telefono gestisce tutto.
Svantaggi del Tethering
Connessione Più Lenta: L'internet tetherato, soprattutto tramite Bluetooth, è spesso più lento rispetto al Wi-Fi regolare o alla banda larga mobile.
Scarico della Batteria: Il tethering utilizza molta energia. La batteria del tuo telefono potrebbe esaurirsi rapidamente, specialmente durante sessioni lunghe.
Possibili Limiti di Dati: Alcuni operatori limitano o addebitano per il tethering, quindi controlla il tuo piano per evitare costi imprevisti.
Utilizzare il Tethering con Roamless eSIM
Un L'eSIM globale come Roamless supporta l'uso illimitato del tethering, consentendoti di condividere la tua connessione internet mobile con smartphone, laptop, tablet o altri dispositivi mobili senza restrizioni. Ecco alcuni modi in cui puoi utilizzare Roamless con il tethering:
Condivisione wireless tramite Wi-Fi: Attiva l'hotspot del tuo telefono per condividere i dati di Roamless con più dispositivi come un tablet o un secondo telefono.
Connessione ecologica tramite Bluetooth: Usa il tethering Bluetooth per navigare leggeri o inviare messaggi risparmiando nella batteria.
Velocità più elevate con Tethering USB: Collega il tuo telefono a un laptop con un cavo USB per un internet stabile e veloce.
Passare facilmente tra i dispositivi: Sposta il tuo eSIM su un altro telefono e continua a tetherare senza riconfigurazione.
Pronto all'uso senza configurazione: Il tethering funziona subito su iOS e Android senza modifiche APN o supporto necessari.
Il tethering è disponibile in tutti i piani Roamless senza limiti di velocità, costi nascosti o requisiti di configurazione.
Inoltre, apri l'app Roamless e inserisci un codice promozionale valido al momento del pagamento. Per ottenere dati extra sul tuo primo acquisto e scoprire le offerte attuali, visita la nostra pagina del codice promozionale eSIM.
Il tethering ti consente di trasformare il tuo smartphone in una sorgente di internet mobile per altri dispositivi, rendendolo un'opzione affidabile quando il Wi-Fi non è disponibile. Con diversi metodi come Wi-Fi, USB e Bluetooth, offre flessibilità tra molti dispositivi. Sia l'iPhone che i telefoni Android supportano il tethering e servizi eSIM globali come Roamless rendono il processo ancora più semplice. Anche se è conveniente ed economico, il tethering può influire sulla durata della batteria e sull'uso dei dati. Sapere come impostarlo, quando usarlo e quali limitazioni aspettarsi ti aiuta a sfruttare al meglio questa funzione ovunque ti trovi.
Domande Frequenti
Come influisce il tethering sulla durata della batteria?
- Il tethering può ridurre significativamente la durata della batteria del tuo telefono. Quando condividi la tua connessione internet mobile con altri dispositivi, il tuo telefono rimane attivo e utilizza più energia, specialmente con il tethering Wi-Fi o quando più dispositivi sono connessi.
Qual è la differenza tra tethering e hotspot mobile?
- Il tethering è il termine generale per condividere la connessione internet del tuo telefono con altri dispositivi. Un hotspot mobile è un metodo specifico di tethering che utilizza il Wi-Fi.
Per una spiegazione dettagliata, puoi leggere il nostro articolo su Tethering vs Hotspot: Qual è la Differenza?.
Posso tetherare più dispositivi contemporaneamente?
- Sì, se il tuo telefono e piano dati lo supportano, puoi connettere diversi dispositivi contemporaneamente. Tieni presente che questo aumenterà l'uso dei dati e scaricherà la batteria più rapidamente.
Posso ancora usare il mio telefono per chiamate e messaggi mentre tethero?
- Sì, la maggior parte degli smartphone moderni ti consente di effettuare chiamate e inviare messaggi mentre tetheri. Tuttavia, le prestazioni possono variare leggermente a seconda del dispositivo e della rete.
Il tethering utilizza più dati rispetto alla navigazione normale sul mio telefono?
- Il consumo di dati dipende da come utilizzi il dispositivo connesso. Se svolgi gli stessi compiti che faresti sul tuo telefono, l'uso dei dati sarà simile. Ma utilizzare schermi più grandi può portare a più streaming o download, il che può aumentare il consumo totale di dati.
Posso tetherare il mio telefono a un computer utilizzando Bluetooth?
- Sì, se sia il tuo telefono che il computer supportano Bluetooth, puoi accoppiarli e utilizzare il tethering Bluetooth. Questo metodo è più lento rispetto a Wi-Fi o USB, ma potrebbe risparmiare batteria.
Il tethering funziona a livello internazionale?
- Dipende dal tuo operatore mobile e piano. Alcuni operatori consentono il tethering durante il roaming, mentre altri lo limitano o addebitano un costo aggiuntivo. Controlla sempre i dettagli del tuo piano prima di usare il tethering all'estero.
Esiste un modo per tetherare senza utilizzare i miei dati mobili?
- Il tethering si basa sui tuoi dati mobili. Se desideri condividere internet senza utilizzare dati, il tuo telefono deve essere connesso a una rete Wi-Fi o cablata e avresti bisogno di un diverso tipo di configurazione di condivisione della rete, non il tradizionale tethering.
Posso usare il tethering per migliorare la mia connessione internet domestica?
- Il tethering può essere utilizzato come backup temporaneo se la connessione internet di casa è down. Tuttavia, non è una sostituzione a lungo termine a causa dei limiti di dati, delle restrizioni di velocità e dei costi mobili più elevati.
Il tethering funziona su tutte le reti mobili?
- Il tethering è supportato dalla maggior parte delle reti mobili, ma non tutti i piani lo includono. Alcuni operatori lo bloccano su piani prepagati o limitati, o potrebbero richiedere un'aggiunta. Controlla con il tuo operatore per confermare che sia consentito nel tuo piano.
Fonti:
[1] Android Developers. “TetheringManager.” Android https://developer.android.com/reference/android/net/TetheringManager
[2] Apple Support. “Share your internet connection with Personal Hotspot.” Apple.
https://support.apple.com/en-us/HT204023
[3] Google Support. “Share a mobile connection by hotspot or tethering.” Android Help. https://support.google.com/android/answer/9059108
Letture simili
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Roamless ti connette alla migliore rete e gestisce automaticamente i cambiamenti mentre ti sposti tra i paesi.
DESTINAZIONI ROAMLESS IN EVIDENZA
Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Abbiamo aggiunto più luoghi,
con nuovi prezzi
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Il tethering consente di trasformare il tuo smartphone in una sorgente di internet mobile per altri dispositivi. Utilizzando i dati cellulari del tuo telefono, puoi connettere laptop, tablet o altri telefoni a internet senza bisogno di una rete Wi-Fi. Ci sono diversi modi per farlo, inclusi hotspot Wi-Fi, cavo USB o Bluetooth. Il tethering è particolarmente utile in situazioni in cui il Wi-Fi non è disponibile o è instabile. Comprendere come funziona ti aiuta a sfruttare meglio il tuo piano dati e rimanere connesso ovunque ti trovi.

Che cos'è il Tethering?
Il tethering significa utilizzare il tuo smartphone per condividere la sua connessione internet mobile con altri dispositivi come un laptop, un tablet o un altro telefono. Questo consente a quei dispositivi di connettersi a internet tramite i dati cellulari del tuo telefono, anche se non c'è Wi-Fi nelle vicinanze. Il tethering può essere effettuato in diversi modi, ad esempio creando un hotspot personale, utilizzando un cavo USB o connettendo tramite Bluetooth. La maggior parte degli smartphone moderni supporta il tethering e generalmente può essere attivato dal menu delle impostazioni. [1]
È una funzione utile quando hai bisogno di accesso a internet su altri dispositivi ma non hai una connessione Wi-Fi disponibile. Che tu stia viaggiando, lavorando da remoto o affrontando un'interruzione del Wi-Fi, il tethering può aiutarti a rimanere connesso. Tieni presente che utilizza dati dal tuo piano mobile e può scaricare rapidamente la batteria. Alcuni operatori telefonici possono anche limitare o addebitare per il tethering in base al tuo piano, quindi è consigliabile controllare i loro termini prima di usarlo regolarmente.
Come Funziona il Tethering
Il tethering funziona trasformando il tuo smartphone in una sorgente di internet per altri dispositivi. Quando il tethering è attivato, il tuo telefono condivide i suoi dati mobili tramite Wi-Fi, USB o Bluetooth. Questo consente a laptop, tablet o altri telefoni di connettersi a internet anche quando non c'è una rete Wi-Fi regolare nelle vicinanze.
La maggior parte degli smartphone oggi supporta tre principali metodi di tethering. Ciascun metodo ha i suoi benefici a seconda di velocità, consumo della batteria e compatibilità del dispositivo:
Tethering Wi-Fi
Questo è il metodo più comunemente usato. Il tuo telefono crea un hotspot personale e altri dispositivi vi si connettono in modalità wireless, proprio come farebbero con qualsiasi rete Wi-Fi regolare.Tethering USB
Questo metodo utilizza un cavo USB per connettere il tuo telefono a un laptop o tablet. Offre una connessione internet più veloce e stabile, ma richiede una connessione fisica e di solito funziona solo con computer e alcuni tablet Android.Tethering Bluetooth
In questo metodo, il tuo telefono condivide la sua connessione internet su una connessione Bluetooth. Utilizza meno batteria rispetto al Wi-Fi, ma la connessione è più lenta e potrebbe non funzionare con tutti i dispositivi.
Ecco un confronto rapido di questi metodi di tethering:
Metodo | Velocità | Utilizzo Batteria | Tipo di Connessione | Compatibilità Dispositivi |
Tethering Wi-Fi | Medio-Alto | Alto | Wireless (Hotspot) | La maggior parte di smartphone, laptop, tablet |
Tethering USB | Alto | Basso | Cablaggio (Cavo USB) | Computer, alcuni tablet Android |
Tethering Bluetooth | Basso | Basso | Wireless (Bluetooth) | Telefoni, laptop con Bluetooth |
Per attivare il tethering, vai alle impostazioni del tuo telefono e cerca opzioni come “Hotspot Mobile” o “Tethering.” Una volta abilitato, il tuo altro dispositivo sarà in grado di rilevare e connettersi alla rete condivisa.
Come Tetherare su iPhone
Per condividere la connessione internet del tuo iPhone con altri dispositivi, segui questi passaggi:
Apri Impostazioni sul tuo iPhone.
Tocca Hotspot Personale.
Attiva Consenti agli Altri di Connettersi.
Vedrai la tua password Wi-Fi visualizzata. Usala sul altro dispositivo per connetterti.
Puoi anche connetterti utilizzando Bluetooth o un cavo USB seguendo le istruzioni sullo schermo sotto lo stesso menu. [2]
Nota: Il tethering (Hotspot Personale) deve essere supportato dal tuo operatore mobile e abilitato nel tuo piano dati.
Come Tetherare su Android
La maggior parte dei telefoni Android ti consente di condividere i tuoi dati mobili con altri dispositivi utilizzando un hotspot, USB o Bluetooth:
Apri Impostazioni sul tuo dispositivo Android.
Tocca Rete e Internet o Connessioni, a seconda del tuo telefono.
Tocca Hotspot e Tethering.
Scegli un metodo di tethering:
Hotspot Wi-Fi: Attivalo. Puoi impostare il nome della rete e la password.
Tethering USB: Collega il tuo telefono a un computer con un cavo USB e attiva questa opzione.
Tethering Bluetooth: Accoppia il tuo telefono con il dispositivo e abilita il tethering Bluetooth. [3]
Nota: I nomi esatti dei menu possono variare leggermente a seconda della versione di Android o della marca del dispositivo.
Quali sono le limitazioni del tethering?
Il tethering è supportato dalla maggior parte degli smartphone moderni, ma ci sono importanti limitazioni di cui essere consapevoli. Alcuni operatori telefonici limitano o disabilitano il tethering su determinati piani, specialmente pacchetti dati prepagati o base. In alcuni casi, il tethering potrebbe funzionare tecnicamente, ma utilizzarlo potrebbe comportare costi aggiuntivi se non è incluso nel tuo piano. I produttori possono anche disabilitare la funzione su dispositivi specifici o versioni software. Inoltre, il tethering può rapidamente utilizzare il tuo limite di dati mobile e i dati utilizzati dai dispositivi connessi vengono conteggiati contro il tuo limite. Per evitare costi imprevisti o limitazioni, controlla sempre sia le capacità del tuo telefono sia la politica di tethering del tuo operatore.
Quali sono i pro e i contro del tethering?
Il tethering è utile in molte situazioni, ma non è perfetto per ogni caso d'uso. A seconda della tua rete mobile, della qualità della connessione e di quanto a lungo prevedi di usarlo, il tethering ha sia punti di forza che limitazioni.
Vantaggi del Tethering
Flessibilità: Puoi connettere dispositivi come laptop o tablet a internet senza bisogno di Wi-Fi o hardware extra. È ideale quando sei in movimento.
Convenienza Economica: Se il tuo piano mobile include l'uso dell'hotspot, non ci sono costi aggiuntivi. Più dispositivi possono utilizzare un solo piano dati mobile tramite il tuo telefono.
Nessuna Attrezzatura Aggiuntiva: Non è necessario alcun router mobile o modem. Il tuo telefono gestisce tutto.
Svantaggi del Tethering
Connessione Più Lenta: L'internet tetherato, soprattutto tramite Bluetooth, è spesso più lento rispetto al Wi-Fi regolare o alla banda larga mobile.
Scarico della Batteria: Il tethering utilizza molta energia. La batteria del tuo telefono potrebbe esaurirsi rapidamente, specialmente durante sessioni lunghe.
Possibili Limiti di Dati: Alcuni operatori limitano o addebitano per il tethering, quindi controlla il tuo piano per evitare costi imprevisti.
Utilizzare il Tethering con Roamless eSIM
Un L'eSIM globale come Roamless supporta l'uso illimitato del tethering, consentendoti di condividere la tua connessione internet mobile con smartphone, laptop, tablet o altri dispositivi mobili senza restrizioni. Ecco alcuni modi in cui puoi utilizzare Roamless con il tethering:
Condivisione wireless tramite Wi-Fi: Attiva l'hotspot del tuo telefono per condividere i dati di Roamless con più dispositivi come un tablet o un secondo telefono.
Connessione ecologica tramite Bluetooth: Usa il tethering Bluetooth per navigare leggeri o inviare messaggi risparmiando nella batteria.
Velocità più elevate con Tethering USB: Collega il tuo telefono a un laptop con un cavo USB per un internet stabile e veloce.
Passare facilmente tra i dispositivi: Sposta il tuo eSIM su un altro telefono e continua a tetherare senza riconfigurazione.
Pronto all'uso senza configurazione: Il tethering funziona subito su iOS e Android senza modifiche APN o supporto necessari.
Il tethering è disponibile in tutti i piani Roamless senza limiti di velocità, costi nascosti o requisiti di configurazione.
Inoltre, apri l'app Roamless e inserisci un codice promozionale valido al momento del pagamento. Per ottenere dati extra sul tuo primo acquisto e scoprire le offerte attuali, visita la nostra pagina del codice promozionale eSIM.
Il tethering ti consente di trasformare il tuo smartphone in una sorgente di internet mobile per altri dispositivi, rendendolo un'opzione affidabile quando il Wi-Fi non è disponibile. Con diversi metodi come Wi-Fi, USB e Bluetooth, offre flessibilità tra molti dispositivi. Sia l'iPhone che i telefoni Android supportano il tethering e servizi eSIM globali come Roamless rendono il processo ancora più semplice. Anche se è conveniente ed economico, il tethering può influire sulla durata della batteria e sull'uso dei dati. Sapere come impostarlo, quando usarlo e quali limitazioni aspettarsi ti aiuta a sfruttare al meglio questa funzione ovunque ti trovi.
Domande Frequenti
Come influisce il tethering sulla durata della batteria?
- Il tethering può ridurre significativamente la durata della batteria del tuo telefono. Quando condividi la tua connessione internet mobile con altri dispositivi, il tuo telefono rimane attivo e utilizza più energia, specialmente con il tethering Wi-Fi o quando più dispositivi sono connessi.
Qual è la differenza tra tethering e hotspot mobile?
- Il tethering è il termine generale per condividere la connessione internet del tuo telefono con altri dispositivi. Un hotspot mobile è un metodo specifico di tethering che utilizza il Wi-Fi.
Per una spiegazione dettagliata, puoi leggere il nostro articolo su Tethering vs Hotspot: Qual è la Differenza?.
Posso tetherare più dispositivi contemporaneamente?
- Sì, se il tuo telefono e piano dati lo supportano, puoi connettere diversi dispositivi contemporaneamente. Tieni presente che questo aumenterà l'uso dei dati e scaricherà la batteria più rapidamente.
Posso ancora usare il mio telefono per chiamate e messaggi mentre tethero?
- Sì, la maggior parte degli smartphone moderni ti consente di effettuare chiamate e inviare messaggi mentre tetheri. Tuttavia, le prestazioni possono variare leggermente a seconda del dispositivo e della rete.
Il tethering utilizza più dati rispetto alla navigazione normale sul mio telefono?
- Il consumo di dati dipende da come utilizzi il dispositivo connesso. Se svolgi gli stessi compiti che faresti sul tuo telefono, l'uso dei dati sarà simile. Ma utilizzare schermi più grandi può portare a più streaming o download, il che può aumentare il consumo totale di dati.
Posso tetherare il mio telefono a un computer utilizzando Bluetooth?
- Sì, se sia il tuo telefono che il computer supportano Bluetooth, puoi accoppiarli e utilizzare il tethering Bluetooth. Questo metodo è più lento rispetto a Wi-Fi o USB, ma potrebbe risparmiare batteria.
Il tethering funziona a livello internazionale?
- Dipende dal tuo operatore mobile e piano. Alcuni operatori consentono il tethering durante il roaming, mentre altri lo limitano o addebitano un costo aggiuntivo. Controlla sempre i dettagli del tuo piano prima di usare il tethering all'estero.
Esiste un modo per tetherare senza utilizzare i miei dati mobili?
- Il tethering si basa sui tuoi dati mobili. Se desideri condividere internet senza utilizzare dati, il tuo telefono deve essere connesso a una rete Wi-Fi o cablata e avresti bisogno di un diverso tipo di configurazione di condivisione della rete, non il tradizionale tethering.
Posso usare il tethering per migliorare la mia connessione internet domestica?
- Il tethering può essere utilizzato come backup temporaneo se la connessione internet di casa è down. Tuttavia, non è una sostituzione a lungo termine a causa dei limiti di dati, delle restrizioni di velocità e dei costi mobili più elevati.
Il tethering funziona su tutte le reti mobili?
- Il tethering è supportato dalla maggior parte delle reti mobili, ma non tutti i piani lo includono. Alcuni operatori lo bloccano su piani prepagati o limitati, o potrebbero richiedere un'aggiunta. Controlla con il tuo operatore per confermare che sia consentito nel tuo piano.
Fonti:
[1] Android Developers. “TetheringManager.” Android https://developer.android.com/reference/android/net/TetheringManager
[2] Apple Support. “Share your internet connection with Personal Hotspot.” Apple.
https://support.apple.com/en-us/HT204023
[3] Google Support. “Share a mobile connection by hotspot or tethering.” Android Help. https://support.google.com/android/answer/9059108
Il tethering consente di trasformare il tuo smartphone in una sorgente di internet mobile per altri dispositivi. Utilizzando i dati cellulari del tuo telefono, puoi connettere laptop, tablet o altri telefoni a internet senza bisogno di una rete Wi-Fi. Ci sono diversi modi per farlo, inclusi hotspot Wi-Fi, cavo USB o Bluetooth. Il tethering è particolarmente utile in situazioni in cui il Wi-Fi non è disponibile o è instabile. Comprendere come funziona ti aiuta a sfruttare meglio il tuo piano dati e rimanere connesso ovunque ti trovi.

Che cos'è il Tethering?
Il tethering significa utilizzare il tuo smartphone per condividere la sua connessione internet mobile con altri dispositivi come un laptop, un tablet o un altro telefono. Questo consente a quei dispositivi di connettersi a internet tramite i dati cellulari del tuo telefono, anche se non c'è Wi-Fi nelle vicinanze. Il tethering può essere effettuato in diversi modi, ad esempio creando un hotspot personale, utilizzando un cavo USB o connettendo tramite Bluetooth. La maggior parte degli smartphone moderni supporta il tethering e generalmente può essere attivato dal menu delle impostazioni. [1]
È una funzione utile quando hai bisogno di accesso a internet su altri dispositivi ma non hai una connessione Wi-Fi disponibile. Che tu stia viaggiando, lavorando da remoto o affrontando un'interruzione del Wi-Fi, il tethering può aiutarti a rimanere connesso. Tieni presente che utilizza dati dal tuo piano mobile e può scaricare rapidamente la batteria. Alcuni operatori telefonici possono anche limitare o addebitare per il tethering in base al tuo piano, quindi è consigliabile controllare i loro termini prima di usarlo regolarmente.
Come Funziona il Tethering
Il tethering funziona trasformando il tuo smartphone in una sorgente di internet per altri dispositivi. Quando il tethering è attivato, il tuo telefono condivide i suoi dati mobili tramite Wi-Fi, USB o Bluetooth. Questo consente a laptop, tablet o altri telefoni di connettersi a internet anche quando non c'è una rete Wi-Fi regolare nelle vicinanze.
La maggior parte degli smartphone oggi supporta tre principali metodi di tethering. Ciascun metodo ha i suoi benefici a seconda di velocità, consumo della batteria e compatibilità del dispositivo:
Tethering Wi-Fi
Questo è il metodo più comunemente usato. Il tuo telefono crea un hotspot personale e altri dispositivi vi si connettono in modalità wireless, proprio come farebbero con qualsiasi rete Wi-Fi regolare.Tethering USB
Questo metodo utilizza un cavo USB per connettere il tuo telefono a un laptop o tablet. Offre una connessione internet più veloce e stabile, ma richiede una connessione fisica e di solito funziona solo con computer e alcuni tablet Android.Tethering Bluetooth
In questo metodo, il tuo telefono condivide la sua connessione internet su una connessione Bluetooth. Utilizza meno batteria rispetto al Wi-Fi, ma la connessione è più lenta e potrebbe non funzionare con tutti i dispositivi.
Ecco un confronto rapido di questi metodi di tethering:
Metodo | Velocità | Utilizzo Batteria | Tipo di Connessione | Compatibilità Dispositivi |
Tethering Wi-Fi | Medio-Alto | Alto | Wireless (Hotspot) | La maggior parte di smartphone, laptop, tablet |
Tethering USB | Alto | Basso | Cablaggio (Cavo USB) | Computer, alcuni tablet Android |
Tethering Bluetooth | Basso | Basso | Wireless (Bluetooth) | Telefoni, laptop con Bluetooth |
Per attivare il tethering, vai alle impostazioni del tuo telefono e cerca opzioni come “Hotspot Mobile” o “Tethering.” Una volta abilitato, il tuo altro dispositivo sarà in grado di rilevare e connettersi alla rete condivisa.
Come Tetherare su iPhone
Per condividere la connessione internet del tuo iPhone con altri dispositivi, segui questi passaggi:
Apri Impostazioni sul tuo iPhone.
Tocca Hotspot Personale.
Attiva Consenti agli Altri di Connettersi.
Vedrai la tua password Wi-Fi visualizzata. Usala sul altro dispositivo per connetterti.
Puoi anche connetterti utilizzando Bluetooth o un cavo USB seguendo le istruzioni sullo schermo sotto lo stesso menu. [2]
Nota: Il tethering (Hotspot Personale) deve essere supportato dal tuo operatore mobile e abilitato nel tuo piano dati.
Come Tetherare su Android
La maggior parte dei telefoni Android ti consente di condividere i tuoi dati mobili con altri dispositivi utilizzando un hotspot, USB o Bluetooth:
Apri Impostazioni sul tuo dispositivo Android.
Tocca Rete e Internet o Connessioni, a seconda del tuo telefono.
Tocca Hotspot e Tethering.
Scegli un metodo di tethering:
Hotspot Wi-Fi: Attivalo. Puoi impostare il nome della rete e la password.
Tethering USB: Collega il tuo telefono a un computer con un cavo USB e attiva questa opzione.
Tethering Bluetooth: Accoppia il tuo telefono con il dispositivo e abilita il tethering Bluetooth. [3]
Nota: I nomi esatti dei menu possono variare leggermente a seconda della versione di Android o della marca del dispositivo.
Quali sono le limitazioni del tethering?
Il tethering è supportato dalla maggior parte degli smartphone moderni, ma ci sono importanti limitazioni di cui essere consapevoli. Alcuni operatori telefonici limitano o disabilitano il tethering su determinati piani, specialmente pacchetti dati prepagati o base. In alcuni casi, il tethering potrebbe funzionare tecnicamente, ma utilizzarlo potrebbe comportare costi aggiuntivi se non è incluso nel tuo piano. I produttori possono anche disabilitare la funzione su dispositivi specifici o versioni software. Inoltre, il tethering può rapidamente utilizzare il tuo limite di dati mobile e i dati utilizzati dai dispositivi connessi vengono conteggiati contro il tuo limite. Per evitare costi imprevisti o limitazioni, controlla sempre sia le capacità del tuo telefono sia la politica di tethering del tuo operatore.
Quali sono i pro e i contro del tethering?
Il tethering è utile in molte situazioni, ma non è perfetto per ogni caso d'uso. A seconda della tua rete mobile, della qualità della connessione e di quanto a lungo prevedi di usarlo, il tethering ha sia punti di forza che limitazioni.
Vantaggi del Tethering
Flessibilità: Puoi connettere dispositivi come laptop o tablet a internet senza bisogno di Wi-Fi o hardware extra. È ideale quando sei in movimento.
Convenienza Economica: Se il tuo piano mobile include l'uso dell'hotspot, non ci sono costi aggiuntivi. Più dispositivi possono utilizzare un solo piano dati mobile tramite il tuo telefono.
Nessuna Attrezzatura Aggiuntiva: Non è necessario alcun router mobile o modem. Il tuo telefono gestisce tutto.
Svantaggi del Tethering
Connessione Più Lenta: L'internet tetherato, soprattutto tramite Bluetooth, è spesso più lento rispetto al Wi-Fi regolare o alla banda larga mobile.
Scarico della Batteria: Il tethering utilizza molta energia. La batteria del tuo telefono potrebbe esaurirsi rapidamente, specialmente durante sessioni lunghe.
Possibili Limiti di Dati: Alcuni operatori limitano o addebitano per il tethering, quindi controlla il tuo piano per evitare costi imprevisti.
Utilizzare il Tethering con Roamless eSIM
Un L'eSIM globale come Roamless supporta l'uso illimitato del tethering, consentendoti di condividere la tua connessione internet mobile con smartphone, laptop, tablet o altri dispositivi mobili senza restrizioni. Ecco alcuni modi in cui puoi utilizzare Roamless con il tethering:
Condivisione wireless tramite Wi-Fi: Attiva l'hotspot del tuo telefono per condividere i dati di Roamless con più dispositivi come un tablet o un secondo telefono.
Connessione ecologica tramite Bluetooth: Usa il tethering Bluetooth per navigare leggeri o inviare messaggi risparmiando nella batteria.
Velocità più elevate con Tethering USB: Collega il tuo telefono a un laptop con un cavo USB per un internet stabile e veloce.
Passare facilmente tra i dispositivi: Sposta il tuo eSIM su un altro telefono e continua a tetherare senza riconfigurazione.
Pronto all'uso senza configurazione: Il tethering funziona subito su iOS e Android senza modifiche APN o supporto necessari.
Il tethering è disponibile in tutti i piani Roamless senza limiti di velocità, costi nascosti o requisiti di configurazione.
Inoltre, apri l'app Roamless e inserisci un codice promozionale valido al momento del pagamento. Per ottenere dati extra sul tuo primo acquisto e scoprire le offerte attuali, visita la nostra pagina del codice promozionale eSIM.
Il tethering ti consente di trasformare il tuo smartphone in una sorgente di internet mobile per altri dispositivi, rendendolo un'opzione affidabile quando il Wi-Fi non è disponibile. Con diversi metodi come Wi-Fi, USB e Bluetooth, offre flessibilità tra molti dispositivi. Sia l'iPhone che i telefoni Android supportano il tethering e servizi eSIM globali come Roamless rendono il processo ancora più semplice. Anche se è conveniente ed economico, il tethering può influire sulla durata della batteria e sull'uso dei dati. Sapere come impostarlo, quando usarlo e quali limitazioni aspettarsi ti aiuta a sfruttare al meglio questa funzione ovunque ti trovi.
Domande Frequenti
Come influisce il tethering sulla durata della batteria?
- Il tethering può ridurre significativamente la durata della batteria del tuo telefono. Quando condividi la tua connessione internet mobile con altri dispositivi, il tuo telefono rimane attivo e utilizza più energia, specialmente con il tethering Wi-Fi o quando più dispositivi sono connessi.
Qual è la differenza tra tethering e hotspot mobile?
- Il tethering è il termine generale per condividere la connessione internet del tuo telefono con altri dispositivi. Un hotspot mobile è un metodo specifico di tethering che utilizza il Wi-Fi.
Per una spiegazione dettagliata, puoi leggere il nostro articolo su Tethering vs Hotspot: Qual è la Differenza?.
Posso tetherare più dispositivi contemporaneamente?
- Sì, se il tuo telefono e piano dati lo supportano, puoi connettere diversi dispositivi contemporaneamente. Tieni presente che questo aumenterà l'uso dei dati e scaricherà la batteria più rapidamente.
Posso ancora usare il mio telefono per chiamate e messaggi mentre tethero?
- Sì, la maggior parte degli smartphone moderni ti consente di effettuare chiamate e inviare messaggi mentre tetheri. Tuttavia, le prestazioni possono variare leggermente a seconda del dispositivo e della rete.
Il tethering utilizza più dati rispetto alla navigazione normale sul mio telefono?
- Il consumo di dati dipende da come utilizzi il dispositivo connesso. Se svolgi gli stessi compiti che faresti sul tuo telefono, l'uso dei dati sarà simile. Ma utilizzare schermi più grandi può portare a più streaming o download, il che può aumentare il consumo totale di dati.
Posso tetherare il mio telefono a un computer utilizzando Bluetooth?
- Sì, se sia il tuo telefono che il computer supportano Bluetooth, puoi accoppiarli e utilizzare il tethering Bluetooth. Questo metodo è più lento rispetto a Wi-Fi o USB, ma potrebbe risparmiare batteria.
Il tethering funziona a livello internazionale?
- Dipende dal tuo operatore mobile e piano. Alcuni operatori consentono il tethering durante il roaming, mentre altri lo limitano o addebitano un costo aggiuntivo. Controlla sempre i dettagli del tuo piano prima di usare il tethering all'estero.
Esiste un modo per tetherare senza utilizzare i miei dati mobili?
- Il tethering si basa sui tuoi dati mobili. Se desideri condividere internet senza utilizzare dati, il tuo telefono deve essere connesso a una rete Wi-Fi o cablata e avresti bisogno di un diverso tipo di configurazione di condivisione della rete, non il tradizionale tethering.
Posso usare il tethering per migliorare la mia connessione internet domestica?
- Il tethering può essere utilizzato come backup temporaneo se la connessione internet di casa è down. Tuttavia, non è una sostituzione a lungo termine a causa dei limiti di dati, delle restrizioni di velocità e dei costi mobili più elevati.
Il tethering funziona su tutte le reti mobili?
- Il tethering è supportato dalla maggior parte delle reti mobili, ma non tutti i piani lo includono. Alcuni operatori lo bloccano su piani prepagati o limitati, o potrebbero richiedere un'aggiunta. Controlla con il tuo operatore per confermare che sia consentito nel tuo piano.
Fonti:
[1] Android Developers. “TetheringManager.” Android https://developer.android.com/reference/android/net/TetheringManager
[2] Apple Support. “Share your internet connection with Personal Hotspot.” Apple.
https://support.apple.com/en-us/HT204023
[3] Google Support. “Share a mobile connection by hotspot or tethering.” Android Help. https://support.google.com/android/answer/9059108
Il tethering consente di trasformare il tuo smartphone in una sorgente di internet mobile per altri dispositivi. Utilizzando i dati cellulari del tuo telefono, puoi connettere laptop, tablet o altri telefoni a internet senza bisogno di una rete Wi-Fi. Ci sono diversi modi per farlo, inclusi hotspot Wi-Fi, cavo USB o Bluetooth. Il tethering è particolarmente utile in situazioni in cui il Wi-Fi non è disponibile o è instabile. Comprendere come funziona ti aiuta a sfruttare meglio il tuo piano dati e rimanere connesso ovunque ti trovi.

Che cos'è il Tethering?
Il tethering significa utilizzare il tuo smartphone per condividere la sua connessione internet mobile con altri dispositivi come un laptop, un tablet o un altro telefono. Questo consente a quei dispositivi di connettersi a internet tramite i dati cellulari del tuo telefono, anche se non c'è Wi-Fi nelle vicinanze. Il tethering può essere effettuato in diversi modi, ad esempio creando un hotspot personale, utilizzando un cavo USB o connettendo tramite Bluetooth. La maggior parte degli smartphone moderni supporta il tethering e generalmente può essere attivato dal menu delle impostazioni. [1]
È una funzione utile quando hai bisogno di accesso a internet su altri dispositivi ma non hai una connessione Wi-Fi disponibile. Che tu stia viaggiando, lavorando da remoto o affrontando un'interruzione del Wi-Fi, il tethering può aiutarti a rimanere connesso. Tieni presente che utilizza dati dal tuo piano mobile e può scaricare rapidamente la batteria. Alcuni operatori telefonici possono anche limitare o addebitare per il tethering in base al tuo piano, quindi è consigliabile controllare i loro termini prima di usarlo regolarmente.
Come Funziona il Tethering
Il tethering funziona trasformando il tuo smartphone in una sorgente di internet per altri dispositivi. Quando il tethering è attivato, il tuo telefono condivide i suoi dati mobili tramite Wi-Fi, USB o Bluetooth. Questo consente a laptop, tablet o altri telefoni di connettersi a internet anche quando non c'è una rete Wi-Fi regolare nelle vicinanze.
La maggior parte degli smartphone oggi supporta tre principali metodi di tethering. Ciascun metodo ha i suoi benefici a seconda di velocità, consumo della batteria e compatibilità del dispositivo:
Tethering Wi-Fi
Questo è il metodo più comunemente usato. Il tuo telefono crea un hotspot personale e altri dispositivi vi si connettono in modalità wireless, proprio come farebbero con qualsiasi rete Wi-Fi regolare.Tethering USB
Questo metodo utilizza un cavo USB per connettere il tuo telefono a un laptop o tablet. Offre una connessione internet più veloce e stabile, ma richiede una connessione fisica e di solito funziona solo con computer e alcuni tablet Android.Tethering Bluetooth
In questo metodo, il tuo telefono condivide la sua connessione internet su una connessione Bluetooth. Utilizza meno batteria rispetto al Wi-Fi, ma la connessione è più lenta e potrebbe non funzionare con tutti i dispositivi.
Ecco un confronto rapido di questi metodi di tethering:
Metodo | Velocità | Utilizzo Batteria | Tipo di Connessione | Compatibilità Dispositivi |
Tethering Wi-Fi | Medio-Alto | Alto | Wireless (Hotspot) | La maggior parte di smartphone, laptop, tablet |
Tethering USB | Alto | Basso | Cablaggio (Cavo USB) | Computer, alcuni tablet Android |
Tethering Bluetooth | Basso | Basso | Wireless (Bluetooth) | Telefoni, laptop con Bluetooth |
Per attivare il tethering, vai alle impostazioni del tuo telefono e cerca opzioni come “Hotspot Mobile” o “Tethering.” Una volta abilitato, il tuo altro dispositivo sarà in grado di rilevare e connettersi alla rete condivisa.
Come Tetherare su iPhone
Per condividere la connessione internet del tuo iPhone con altri dispositivi, segui questi passaggi:
Apri Impostazioni sul tuo iPhone.
Tocca Hotspot Personale.
Attiva Consenti agli Altri di Connettersi.
Vedrai la tua password Wi-Fi visualizzata. Usala sul altro dispositivo per connetterti.
Puoi anche connetterti utilizzando Bluetooth o un cavo USB seguendo le istruzioni sullo schermo sotto lo stesso menu. [2]
Nota: Il tethering (Hotspot Personale) deve essere supportato dal tuo operatore mobile e abilitato nel tuo piano dati.
Come Tetherare su Android
La maggior parte dei telefoni Android ti consente di condividere i tuoi dati mobili con altri dispositivi utilizzando un hotspot, USB o Bluetooth:
Apri Impostazioni sul tuo dispositivo Android.
Tocca Rete e Internet o Connessioni, a seconda del tuo telefono.
Tocca Hotspot e Tethering.
Scegli un metodo di tethering:
Hotspot Wi-Fi: Attivalo. Puoi impostare il nome della rete e la password.
Tethering USB: Collega il tuo telefono a un computer con un cavo USB e attiva questa opzione.
Tethering Bluetooth: Accoppia il tuo telefono con il dispositivo e abilita il tethering Bluetooth. [3]
Nota: I nomi esatti dei menu possono variare leggermente a seconda della versione di Android o della marca del dispositivo.
Quali sono le limitazioni del tethering?
Il tethering è supportato dalla maggior parte degli smartphone moderni, ma ci sono importanti limitazioni di cui essere consapevoli. Alcuni operatori telefonici limitano o disabilitano il tethering su determinati piani, specialmente pacchetti dati prepagati o base. In alcuni casi, il tethering potrebbe funzionare tecnicamente, ma utilizzarlo potrebbe comportare costi aggiuntivi se non è incluso nel tuo piano. I produttori possono anche disabilitare la funzione su dispositivi specifici o versioni software. Inoltre, il tethering può rapidamente utilizzare il tuo limite di dati mobile e i dati utilizzati dai dispositivi connessi vengono conteggiati contro il tuo limite. Per evitare costi imprevisti o limitazioni, controlla sempre sia le capacità del tuo telefono sia la politica di tethering del tuo operatore.
Quali sono i pro e i contro del tethering?
Il tethering è utile in molte situazioni, ma non è perfetto per ogni caso d'uso. A seconda della tua rete mobile, della qualità della connessione e di quanto a lungo prevedi di usarlo, il tethering ha sia punti di forza che limitazioni.
Vantaggi del Tethering
Flessibilità: Puoi connettere dispositivi come laptop o tablet a internet senza bisogno di Wi-Fi o hardware extra. È ideale quando sei in movimento.
Convenienza Economica: Se il tuo piano mobile include l'uso dell'hotspot, non ci sono costi aggiuntivi. Più dispositivi possono utilizzare un solo piano dati mobile tramite il tuo telefono.
Nessuna Attrezzatura Aggiuntiva: Non è necessario alcun router mobile o modem. Il tuo telefono gestisce tutto.
Svantaggi del Tethering
Connessione Più Lenta: L'internet tetherato, soprattutto tramite Bluetooth, è spesso più lento rispetto al Wi-Fi regolare o alla banda larga mobile.
Scarico della Batteria: Il tethering utilizza molta energia. La batteria del tuo telefono potrebbe esaurirsi rapidamente, specialmente durante sessioni lunghe.
Possibili Limiti di Dati: Alcuni operatori limitano o addebitano per il tethering, quindi controlla il tuo piano per evitare costi imprevisti.
Utilizzare il Tethering con Roamless eSIM
Un L'eSIM globale come Roamless supporta l'uso illimitato del tethering, consentendoti di condividere la tua connessione internet mobile con smartphone, laptop, tablet o altri dispositivi mobili senza restrizioni. Ecco alcuni modi in cui puoi utilizzare Roamless con il tethering:
Condivisione wireless tramite Wi-Fi: Attiva l'hotspot del tuo telefono per condividere i dati di Roamless con più dispositivi come un tablet o un secondo telefono.
Connessione ecologica tramite Bluetooth: Usa il tethering Bluetooth per navigare leggeri o inviare messaggi risparmiando nella batteria.
Velocità più elevate con Tethering USB: Collega il tuo telefono a un laptop con un cavo USB per un internet stabile e veloce.
Passare facilmente tra i dispositivi: Sposta il tuo eSIM su un altro telefono e continua a tetherare senza riconfigurazione.
Pronto all'uso senza configurazione: Il tethering funziona subito su iOS e Android senza modifiche APN o supporto necessari.
Il tethering è disponibile in tutti i piani Roamless senza limiti di velocità, costi nascosti o requisiti di configurazione.
Inoltre, apri l'app Roamless e inserisci un codice promozionale valido al momento del pagamento. Per ottenere dati extra sul tuo primo acquisto e scoprire le offerte attuali, visita la nostra pagina del codice promozionale eSIM.
Il tethering ti consente di trasformare il tuo smartphone in una sorgente di internet mobile per altri dispositivi, rendendolo un'opzione affidabile quando il Wi-Fi non è disponibile. Con diversi metodi come Wi-Fi, USB e Bluetooth, offre flessibilità tra molti dispositivi. Sia l'iPhone che i telefoni Android supportano il tethering e servizi eSIM globali come Roamless rendono il processo ancora più semplice. Anche se è conveniente ed economico, il tethering può influire sulla durata della batteria e sull'uso dei dati. Sapere come impostarlo, quando usarlo e quali limitazioni aspettarsi ti aiuta a sfruttare al meglio questa funzione ovunque ti trovi.
Domande Frequenti
Come influisce il tethering sulla durata della batteria?
- Il tethering può ridurre significativamente la durata della batteria del tuo telefono. Quando condividi la tua connessione internet mobile con altri dispositivi, il tuo telefono rimane attivo e utilizza più energia, specialmente con il tethering Wi-Fi o quando più dispositivi sono connessi.
Qual è la differenza tra tethering e hotspot mobile?
- Il tethering è il termine generale per condividere la connessione internet del tuo telefono con altri dispositivi. Un hotspot mobile è un metodo specifico di tethering che utilizza il Wi-Fi.
Per una spiegazione dettagliata, puoi leggere il nostro articolo su Tethering vs Hotspot: Qual è la Differenza?.
Posso tetherare più dispositivi contemporaneamente?
- Sì, se il tuo telefono e piano dati lo supportano, puoi connettere diversi dispositivi contemporaneamente. Tieni presente che questo aumenterà l'uso dei dati e scaricherà la batteria più rapidamente.
Posso ancora usare il mio telefono per chiamate e messaggi mentre tethero?
- Sì, la maggior parte degli smartphone moderni ti consente di effettuare chiamate e inviare messaggi mentre tetheri. Tuttavia, le prestazioni possono variare leggermente a seconda del dispositivo e della rete.
Il tethering utilizza più dati rispetto alla navigazione normale sul mio telefono?
- Il consumo di dati dipende da come utilizzi il dispositivo connesso. Se svolgi gli stessi compiti che faresti sul tuo telefono, l'uso dei dati sarà simile. Ma utilizzare schermi più grandi può portare a più streaming o download, il che può aumentare il consumo totale di dati.
Posso tetherare il mio telefono a un computer utilizzando Bluetooth?
- Sì, se sia il tuo telefono che il computer supportano Bluetooth, puoi accoppiarli e utilizzare il tethering Bluetooth. Questo metodo è più lento rispetto a Wi-Fi o USB, ma potrebbe risparmiare batteria.
Il tethering funziona a livello internazionale?
- Dipende dal tuo operatore mobile e piano. Alcuni operatori consentono il tethering durante il roaming, mentre altri lo limitano o addebitano un costo aggiuntivo. Controlla sempre i dettagli del tuo piano prima di usare il tethering all'estero.
Esiste un modo per tetherare senza utilizzare i miei dati mobili?
- Il tethering si basa sui tuoi dati mobili. Se desideri condividere internet senza utilizzare dati, il tuo telefono deve essere connesso a una rete Wi-Fi o cablata e avresti bisogno di un diverso tipo di configurazione di condivisione della rete, non il tradizionale tethering.
Posso usare il tethering per migliorare la mia connessione internet domestica?
- Il tethering può essere utilizzato come backup temporaneo se la connessione internet di casa è down. Tuttavia, non è una sostituzione a lungo termine a causa dei limiti di dati, delle restrizioni di velocità e dei costi mobili più elevati.
Il tethering funziona su tutte le reti mobili?
- Il tethering è supportato dalla maggior parte delle reti mobili, ma non tutti i piani lo includono. Alcuni operatori lo bloccano su piani prepagati o limitati, o potrebbero richiedere un'aggiunta. Controlla con il tuo operatore per confermare che sia consentito nel tuo piano.
Fonti:
[1] Android Developers. “TetheringManager.” Android https://developer.android.com/reference/android/net/TetheringManager
[2] Apple Support. “Share your internet connection with Personal Hotspot.” Apple.
https://support.apple.com/en-us/HT204023
[3] Google Support. “Share a mobile connection by hotspot or tethering.” Android Help. https://support.google.com/android/answer/9059108
Il tethering consente di trasformare il tuo smartphone in una sorgente di internet mobile per altri dispositivi. Utilizzando i dati cellulari del tuo telefono, puoi connettere laptop, tablet o altri telefoni a internet senza bisogno di una rete Wi-Fi. Ci sono diversi modi per farlo, inclusi hotspot Wi-Fi, cavo USB o Bluetooth. Il tethering è particolarmente utile in situazioni in cui il Wi-Fi non è disponibile o è instabile. Comprendere come funziona ti aiuta a sfruttare meglio il tuo piano dati e rimanere connesso ovunque ti trovi.

Che cos'è il Tethering?
Il tethering significa utilizzare il tuo smartphone per condividere la sua connessione internet mobile con altri dispositivi come un laptop, un tablet o un altro telefono. Questo consente a quei dispositivi di connettersi a internet tramite i dati cellulari del tuo telefono, anche se non c'è Wi-Fi nelle vicinanze. Il tethering può essere effettuato in diversi modi, ad esempio creando un hotspot personale, utilizzando un cavo USB o connettendo tramite Bluetooth. La maggior parte degli smartphone moderni supporta il tethering e generalmente può essere attivato dal menu delle impostazioni. [1]
È una funzione utile quando hai bisogno di accesso a internet su altri dispositivi ma non hai una connessione Wi-Fi disponibile. Che tu stia viaggiando, lavorando da remoto o affrontando un'interruzione del Wi-Fi, il tethering può aiutarti a rimanere connesso. Tieni presente che utilizza dati dal tuo piano mobile e può scaricare rapidamente la batteria. Alcuni operatori telefonici possono anche limitare o addebitare per il tethering in base al tuo piano, quindi è consigliabile controllare i loro termini prima di usarlo regolarmente.
Come Funziona il Tethering
Il tethering funziona trasformando il tuo smartphone in una sorgente di internet per altri dispositivi. Quando il tethering è attivato, il tuo telefono condivide i suoi dati mobili tramite Wi-Fi, USB o Bluetooth. Questo consente a laptop, tablet o altri telefoni di connettersi a internet anche quando non c'è una rete Wi-Fi regolare nelle vicinanze.
La maggior parte degli smartphone oggi supporta tre principali metodi di tethering. Ciascun metodo ha i suoi benefici a seconda di velocità, consumo della batteria e compatibilità del dispositivo:
Tethering Wi-Fi
Questo è il metodo più comunemente usato. Il tuo telefono crea un hotspot personale e altri dispositivi vi si connettono in modalità wireless, proprio come farebbero con qualsiasi rete Wi-Fi regolare.Tethering USB
Questo metodo utilizza un cavo USB per connettere il tuo telefono a un laptop o tablet. Offre una connessione internet più veloce e stabile, ma richiede una connessione fisica e di solito funziona solo con computer e alcuni tablet Android.Tethering Bluetooth
In questo metodo, il tuo telefono condivide la sua connessione internet su una connessione Bluetooth. Utilizza meno batteria rispetto al Wi-Fi, ma la connessione è più lenta e potrebbe non funzionare con tutti i dispositivi.
Ecco un confronto rapido di questi metodi di tethering:
Metodo | Velocità | Utilizzo Batteria | Tipo di Connessione | Compatibilità Dispositivi |
Tethering Wi-Fi | Medio-Alto | Alto | Wireless (Hotspot) | La maggior parte di smartphone, laptop, tablet |
Tethering USB | Alto | Basso | Cablaggio (Cavo USB) | Computer, alcuni tablet Android |
Tethering Bluetooth | Basso | Basso | Wireless (Bluetooth) | Telefoni, laptop con Bluetooth |
Per attivare il tethering, vai alle impostazioni del tuo telefono e cerca opzioni come “Hotspot Mobile” o “Tethering.” Una volta abilitato, il tuo altro dispositivo sarà in grado di rilevare e connettersi alla rete condivisa.
Come Tetherare su iPhone
Per condividere la connessione internet del tuo iPhone con altri dispositivi, segui questi passaggi:
Apri Impostazioni sul tuo iPhone.
Tocca Hotspot Personale.
Attiva Consenti agli Altri di Connettersi.
Vedrai la tua password Wi-Fi visualizzata. Usala sul altro dispositivo per connetterti.
Puoi anche connetterti utilizzando Bluetooth o un cavo USB seguendo le istruzioni sullo schermo sotto lo stesso menu. [2]
Nota: Il tethering (Hotspot Personale) deve essere supportato dal tuo operatore mobile e abilitato nel tuo piano dati.
Come Tetherare su Android
La maggior parte dei telefoni Android ti consente di condividere i tuoi dati mobili con altri dispositivi utilizzando un hotspot, USB o Bluetooth:
Apri Impostazioni sul tuo dispositivo Android.
Tocca Rete e Internet o Connessioni, a seconda del tuo telefono.
Tocca Hotspot e Tethering.
Scegli un metodo di tethering:
Hotspot Wi-Fi: Attivalo. Puoi impostare il nome della rete e la password.
Tethering USB: Collega il tuo telefono a un computer con un cavo USB e attiva questa opzione.
Tethering Bluetooth: Accoppia il tuo telefono con il dispositivo e abilita il tethering Bluetooth. [3]
Nota: I nomi esatti dei menu possono variare leggermente a seconda della versione di Android o della marca del dispositivo.
Quali sono le limitazioni del tethering?
Il tethering è supportato dalla maggior parte degli smartphone moderni, ma ci sono importanti limitazioni di cui essere consapevoli. Alcuni operatori telefonici limitano o disabilitano il tethering su determinati piani, specialmente pacchetti dati prepagati o base. In alcuni casi, il tethering potrebbe funzionare tecnicamente, ma utilizzarlo potrebbe comportare costi aggiuntivi se non è incluso nel tuo piano. I produttori possono anche disabilitare la funzione su dispositivi specifici o versioni software. Inoltre, il tethering può rapidamente utilizzare il tuo limite di dati mobile e i dati utilizzati dai dispositivi connessi vengono conteggiati contro il tuo limite. Per evitare costi imprevisti o limitazioni, controlla sempre sia le capacità del tuo telefono sia la politica di tethering del tuo operatore.
Quali sono i pro e i contro del tethering?
Il tethering è utile in molte situazioni, ma non è perfetto per ogni caso d'uso. A seconda della tua rete mobile, della qualità della connessione e di quanto a lungo prevedi di usarlo, il tethering ha sia punti di forza che limitazioni.
Vantaggi del Tethering
Flessibilità: Puoi connettere dispositivi come laptop o tablet a internet senza bisogno di Wi-Fi o hardware extra. È ideale quando sei in movimento.
Convenienza Economica: Se il tuo piano mobile include l'uso dell'hotspot, non ci sono costi aggiuntivi. Più dispositivi possono utilizzare un solo piano dati mobile tramite il tuo telefono.
Nessuna Attrezzatura Aggiuntiva: Non è necessario alcun router mobile o modem. Il tuo telefono gestisce tutto.
Svantaggi del Tethering
Connessione Più Lenta: L'internet tetherato, soprattutto tramite Bluetooth, è spesso più lento rispetto al Wi-Fi regolare o alla banda larga mobile.
Scarico della Batteria: Il tethering utilizza molta energia. La batteria del tuo telefono potrebbe esaurirsi rapidamente, specialmente durante sessioni lunghe.
Possibili Limiti di Dati: Alcuni operatori limitano o addebitano per il tethering, quindi controlla il tuo piano per evitare costi imprevisti.
Utilizzare il Tethering con Roamless eSIM
Un L'eSIM globale come Roamless supporta l'uso illimitato del tethering, consentendoti di condividere la tua connessione internet mobile con smartphone, laptop, tablet o altri dispositivi mobili senza restrizioni. Ecco alcuni modi in cui puoi utilizzare Roamless con il tethering:
Condivisione wireless tramite Wi-Fi: Attiva l'hotspot del tuo telefono per condividere i dati di Roamless con più dispositivi come un tablet o un secondo telefono.
Connessione ecologica tramite Bluetooth: Usa il tethering Bluetooth per navigare leggeri o inviare messaggi risparmiando nella batteria.
Velocità più elevate con Tethering USB: Collega il tuo telefono a un laptop con un cavo USB per un internet stabile e veloce.
Passare facilmente tra i dispositivi: Sposta il tuo eSIM su un altro telefono e continua a tetherare senza riconfigurazione.
Pronto all'uso senza configurazione: Il tethering funziona subito su iOS e Android senza modifiche APN o supporto necessari.
Il tethering è disponibile in tutti i piani Roamless senza limiti di velocità, costi nascosti o requisiti di configurazione.
Inoltre, apri l'app Roamless e inserisci un codice promozionale valido al momento del pagamento. Per ottenere dati extra sul tuo primo acquisto e scoprire le offerte attuali, visita la nostra pagina del codice promozionale eSIM.
Il tethering ti consente di trasformare il tuo smartphone in una sorgente di internet mobile per altri dispositivi, rendendolo un'opzione affidabile quando il Wi-Fi non è disponibile. Con diversi metodi come Wi-Fi, USB e Bluetooth, offre flessibilità tra molti dispositivi. Sia l'iPhone che i telefoni Android supportano il tethering e servizi eSIM globali come Roamless rendono il processo ancora più semplice. Anche se è conveniente ed economico, il tethering può influire sulla durata della batteria e sull'uso dei dati. Sapere come impostarlo, quando usarlo e quali limitazioni aspettarsi ti aiuta a sfruttare al meglio questa funzione ovunque ti trovi.
Domande Frequenti
Come influisce il tethering sulla durata della batteria?
- Il tethering può ridurre significativamente la durata della batteria del tuo telefono. Quando condividi la tua connessione internet mobile con altri dispositivi, il tuo telefono rimane attivo e utilizza più energia, specialmente con il tethering Wi-Fi o quando più dispositivi sono connessi.
Qual è la differenza tra tethering e hotspot mobile?
- Il tethering è il termine generale per condividere la connessione internet del tuo telefono con altri dispositivi. Un hotspot mobile è un metodo specifico di tethering che utilizza il Wi-Fi.
Per una spiegazione dettagliata, puoi leggere il nostro articolo su Tethering vs Hotspot: Qual è la Differenza?.
Posso tetherare più dispositivi contemporaneamente?
- Sì, se il tuo telefono e piano dati lo supportano, puoi connettere diversi dispositivi contemporaneamente. Tieni presente che questo aumenterà l'uso dei dati e scaricherà la batteria più rapidamente.
Posso ancora usare il mio telefono per chiamate e messaggi mentre tethero?
- Sì, la maggior parte degli smartphone moderni ti consente di effettuare chiamate e inviare messaggi mentre tetheri. Tuttavia, le prestazioni possono variare leggermente a seconda del dispositivo e della rete.
Il tethering utilizza più dati rispetto alla navigazione normale sul mio telefono?
- Il consumo di dati dipende da come utilizzi il dispositivo connesso. Se svolgi gli stessi compiti che faresti sul tuo telefono, l'uso dei dati sarà simile. Ma utilizzare schermi più grandi può portare a più streaming o download, il che può aumentare il consumo totale di dati.
Posso tetherare il mio telefono a un computer utilizzando Bluetooth?
- Sì, se sia il tuo telefono che il computer supportano Bluetooth, puoi accoppiarli e utilizzare il tethering Bluetooth. Questo metodo è più lento rispetto a Wi-Fi o USB, ma potrebbe risparmiare batteria.
Il tethering funziona a livello internazionale?
- Dipende dal tuo operatore mobile e piano. Alcuni operatori consentono il tethering durante il roaming, mentre altri lo limitano o addebitano un costo aggiuntivo. Controlla sempre i dettagli del tuo piano prima di usare il tethering all'estero.
Esiste un modo per tetherare senza utilizzare i miei dati mobili?
- Il tethering si basa sui tuoi dati mobili. Se desideri condividere internet senza utilizzare dati, il tuo telefono deve essere connesso a una rete Wi-Fi o cablata e avresti bisogno di un diverso tipo di configurazione di condivisione della rete, non il tradizionale tethering.
Posso usare il tethering per migliorare la mia connessione internet domestica?
- Il tethering può essere utilizzato come backup temporaneo se la connessione internet di casa è down. Tuttavia, non è una sostituzione a lungo termine a causa dei limiti di dati, delle restrizioni di velocità e dei costi mobili più elevati.
Il tethering funziona su tutte le reti mobili?
- Il tethering è supportato dalla maggior parte delle reti mobili, ma non tutti i piani lo includono. Alcuni operatori lo bloccano su piani prepagati o limitati, o potrebbero richiedere un'aggiunta. Controlla con il tuo operatore per confermare che sia consentito nel tuo piano.
Fonti:
[1] Android Developers. “TetheringManager.” Android https://developer.android.com/reference/android/net/TetheringManager
[2] Apple Support. “Share your internet connection with Personal Hotspot.” Apple.
https://support.apple.com/en-us/HT204023
[3] Google Support. “Share a mobile connection by hotspot or tethering.” Android Help. https://support.google.com/android/answer/9059108
Consigli eSIM
Cos'è il Tethering?
Che tethering cos'è? Scopri come condividere la connessione internet del tuo smartphone con altri dispositivi, i diversi metodi di tethering disponibili e quando è più utile utilizzarli.
Che tethering cos'è? Scopri come condividere la connessione internet del tuo smartphone con altri dispositivi, i diversi metodi di tethering disponibili e quando è più utile utilizzarli.