Consigli di viaggio
Funziona il mio telefono in Cina?
Il mio telefono funzionerà in Cina? La nostra guida spiega come utilizzare il tuo telefono in Cina, coprendo la compatibilità di rete, la tecnologia eSIM e le app essenziali.
Quando si pianifica un viaggio internazionale in Cina, è utile controllare in anticipo se il proprio telefono funzionerà lì. Molti turisti si affidano alla connettività Internet mobile per la navigazione, la comunicazione e l'uso di app locali. Per connettersi online, potrebbe essere necessario scegliere tra l'utilizzo di una scheda SIM fisica o un eSIM globale.

Il mio telefono funzionerà in Cina?
Quando si viaggia in Cina, è utile controllare in anticipo se il proprio telefono funzionerà lì. Molti visitatori si affidano alla connettività Internet mobile per la navigazione, mantenere i contatti con amici e familiari e utilizzare app locali. Se prevedi di utilizzare il tuo telefono per questi scopi, ecco cosa devi sapere.
La Cina dispone di una rete mobile altamente sviluppata con copertura 4G LTE nella maggior parte delle aree urbane e un'infrastruttura 5G in espansione. Nella maggior parte dei casi, se hai un telefono moderno e sbloccato, dovrebbe funzionare in Cina. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente.
La maggior parte degli smartphone moderni è progettata per funzionare a livello globale. Se il tuo telefono è sbloccato e supporta le bande di frequenza necessarie, dovrebbe essere compatibile con le reti mobili cinesi. La Cina utilizza la tecnologia GSM per le sue reti mobili, ma è importante controllare se il tuo dispositivo supporta le frequenze delle reti mobili utilizzate in Cina.
Come controllare se il tuo telefono funziona in Cina
Prima di recarti in Cina, è importante controllare se il tuo telefono supporta le frequenze di rete utilizzate dai carrier cinesi. Ecco come puoi verificare:
Trova il modello del tuo telefono: Vai nelle impostazioni del telefono o controlla il numero del modello sul dispositivo.
Cerca le specifiche di rete: Visita un sito web come GSMArena o il sito web del produttore del tuo telefono per trovare le specifiche di rete per il tuo dispositivo.
Confronta le frequenze di rete supportate: Controlla quali frequenze supporta il tuo telefono e confrontale con le frequenze utilizzate dai principali carrier cinesi.
Controlla se il tuo telefono è sbloccato: Se il tuo telefono è bloccato su un carrier specifico, potrebbe essere necessario sbloccarlo per utilizzare una scheda SIM locale. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il nostro post su Come sbloccare l'iPhone.
Come accedere alla connessione Internet mobile in Cina
È necessario scegliere un metodo per ottenere Internet mobile e fare chiamate. Ecco le opzioni più comuni:
Ottieni un eSIM per la Cina: Un'opzione comoda, soprattutto se il tuo telefono supporta la tecnologia eSIM. Puoi visitare le nostre pagine eSIM Shanghai ed eSIM Cina per copertura e piani compatibili in Cina.
Scheda SIM locale: Disponibile negli aeroporti, nei negozi di telefonia mobile o nei negozi di alimentari in tutta la Cina. Se desideri ulteriori dettagli sull'utilizzo di una scheda SIM fisica in Cina, puoi fare riferimento alla nostra guida sulle schede SIM per turisti in Cina.
Pocket WiFi: Ideale per connettere più dispositivi contemporaneamente, senza la necessità di una scheda SIM fisica. Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro articolo su eSIM o Pocket WiFi per la Cina.
Roaming internazionale: Un'opzione conveniente per mantenere attivo il tuo numero, ma generalmente più costosa.
Servizio cellulare in Cina
La Cina ha tre importanti carrier mobili: China Mobile, China Unicom e China Telecom. Questi operatori forniscono servizi affidabili nella maggior parte delle aree urbane. Tuttavia, la copertura può essere irregolare nelle regioni rurali o remote.
Nei principali centri come Pechino, Shanghai e Guangzhou, puoi aspettarti un servizio Internet veloce e affidabile. Le velocità dei dati sono buone, specialmente nelle aree con copertura 5G. Tuttavia, a causa del Grande Firewall della Cina, alcuni siti web e app potrebbero essere bloccati, inclusi Google, Facebook e WhatsApp. Per accedere a questi siti, molte persone utilizzano una VPN (Virtual Private Network).
Verizon funziona in Cina?
Verizon offre roaming internazionale, ma potrebbe non essere l'opzione più conveniente per i viaggiatori in Cina. La rete di Verizon utilizza la tecnologia CDMA, che è meno comune in Cina rispetto alla tecnologia GSM. Di conseguenza, il tuo telefono Verizon potrebbe avere compatibilità limitata con le reti cinesi. Se desideri utilizzare il roaming con Verizon, potrebbe essere necessario attivare il roaming internazionale prima del tuo viaggio. Presta attenzione alle spese di roaming che possono essere elevate, quindi controlla il tuo piano prima di partire.
T-Mobile funziona in Cina?
T-Mobile offre roaming internazionale in Cina, ma il servizio potrebbe non essere veloce o affidabile come in altri paesi. T-Mobile fornisce dati e chiamate tramite i suoi piani di copertura globale, ma la velocità potrebbe essere più lenta rispetto a quella a cui sei abituato a casa. Se prevedi di utilizzare T-Mobile in Cina, assicurati di controllare i dettagli del tuo piano in anticipo per evitare spese inaspettate.
Come sono i numeri di telefono cinesi?
I numeri di telefono cinesi seguono generalmente una struttura specifica e sono utili da conoscere per la comunicazione. Questi numeri di solito consistono di 11 cifre, iniziando con un "1" per i numeri mobili. Ad esempio, i numeri mobili in Cina iniziano spesso con '130', '131', '132', e così via. I numeri di telefono fissi, specialmente nelle grandi città come Pechino e Shanghai, di solito iniziano con i prefissi come '010' per Pechino e '021' per Shanghai.
Quando si chiama la Cina dall'estero, è necessario utilizzare il codice del paese (+86) e rimuovere lo '0' iniziale dai prefissi. Ad esempio, per chiamare Pechino, devi comporre +86 10 seguito dal numero locale.
La mia scheda SIM funzionerà in Cina?
Utilizzare la scheda SIM del proprio paese in Cina è possibile, ma può essere costoso. Le spese di roaming dati in Cina sono generalmente elevate e potresti non ottenere le migliori prestazioni di rete. Inoltre, utilizzare una scheda SIM locale è un'altra opzione, ma richiede la registrazione con un passaporto, il che può richiedere del tempo.
Un'alternativa alle schede SIM locali è l'uso di un eSIM. Con un eSIM da viaggio, puoi ottenere dati e chiamate senza dover visitare un negozio o dover gestire la burocrazia. È un'opzione molto più veloce per i visitatori a breve termine. Molti provider di eSIM globali offrono anche un numero di telefono cinese, che è talvolta necessario per servizi come il check-in in hotel o la verifica delle app.
Per ulteriori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Migliore eSIM per la Cina.
L'eSIM funziona in Cina?
La tecnologia eSIM è ampiamente supportata sulla maggior parte degli smartphone moderni. Tuttavia, non tutti i carrier cinesi supportano l'eSIM per i visitatori a breve termine. Nonostante ciò, molti fornitori di eSIM offrono copertura in Cina, rendendola un'opzione per i turisti.
Per utilizzare un eSIM, assicurati che il tuo telefono supporti la funzionalità eSIM. Se sì, puoi scegliere un piano da un servizio globale di eSIM, come Roamless, e attivarlo una volta arrivato in Cina. Per ulteriori informazioni, puoi leggere la nostra guida su Telefoni Compatibili con eSIM.
Come attivare un eSIM per la Cina:
Conferma che il tuo telefono supporti la funzionalità eSIM.
Scegli un servizio di eSIM da viaggio, come Roamless, che offre copertura in Cina.
Scansiona il codice QR o inserisci manualmente i dettagli dell'eSIM forniti dal fornitore.
Abilita l'eSIM quando arrivi in Cina.
Se necessario, regola le impostazioni APN per garantire una connettività ottimale. Per ulteriori informazioni in questa fase, puoi consultare la nostra guida su Cos'è l'APN.
Cose da sapere prima di utilizzare il telefono in Cina
Prima di utilizzare il tuo telefono in Cina, ci sono alcune cose che dovresti sapere:
Restrizioni su Internet: Siti popolari come Google, WhatsApp e Instagram sono bloccati in Cina. Puoi utilizzare una VPN per accedere a questi siti, ma tieni presente che anche le VPN sono regolate in Cina.
Spine di alimentazione: La Cina utilizza spine di tipo A e tipo I, quindi assicurati di portare l'adattatore corretto per i tuoi dispositivi.
App locali: Per sfruttare al meglio il tuo viaggio, scarica alcune app locali. Queste app sono essenziali per la navigazione, la comunicazione e i pagamenti all'interno della Cina.
Mappe offline: Poiché alcune aree potrebbero non avere un accesso a Internet affidabile, scaricare mappe offline per città come Pechino o Shanghai è una mossa intelligente prima del tuo viaggio.
Consigli per utilizzare il tuo telefono in Cina
La maggior parte dei telefoni sbloccati funzionerà in Cina, ma è importante controllare la compatibilità prima di viaggiare. Il roaming può essere costoso, quindi assicurati di rivedere i dettagli del tuo piano mobile o considera di utilizzare un eSIM per tariffe migliori e flessibilità. Puoi anche consultare la nostra guida su Costi di roaming in Cina.
Con un eSIM, puoi godere di un accesso affidabile a Internet mobile senza la difficoltà di acquistare e installare una scheda SIM locale. Inoltre, è saggio preparare il tuo telefono e le tue app in anticipo per evitare problemi durante il tuo viaggio
Domande frequenti
Posso usare il mio telefono in Cina?
Sì, se il tuo telefono è sbloccato, è probabile che funzioni in Cina. Per esserne sicuro, controlla se il tuo telefono supporta le frequenze delle reti mobili utilizzate in Cina. Le reti cinesi utilizzano frequenze specifiche, quindi è consigliato confermare la compatibilità prima di viaggiare. Se il tuo telefono supporta le giuste frequenze, puoi usarlo senza problemi una volta arrivato.
Posso usare una scheda SIM straniera in Cina?
Sì, puoi usare una scheda SIM straniera in Cina, ma le spese di roaming possono essere elevate. Per evitare spese eccessive, è consigliabile ottenere una scheda SIM locale cinese o utilizzare un'eSIM per dati e chiamate più convenienti.
Devo registrare la mia scheda SIM in Cina?
Sì, quando acquisti una scheda SIM locale in Cina, dovrai registrarla con il tuo passaporto. Questo processo è richiesto dalle normative cinesi ed è standard nella maggior parte dei negozi che vendono schede SIM.
Fonti:
www.chinamobileltd.com/
www.chinatelecomglobal.com/
www.gsmarena.com/
www.verizon.com/plans/international/international-travel/
www.t-mobile.com/cell-phone-plans/international-roaming-plans
https://www.miit.gov.cn/
Letture simili
L'eSIM Roamless funziona in 0 destinazioni
L'eSIM Roamless funziona in 0 destinazioni
Dati mobili veloci. Nessun limite di velocità. Abilitato hotspot. Più operatori.
DESTINAZIONI ROAMLESS IN EVIDENZA
Quando si pianifica un viaggio internazionale in Cina, è utile controllare in anticipo se il proprio telefono funzionerà lì. Molti turisti si affidano alla connettività Internet mobile per la navigazione, la comunicazione e l'uso di app locali. Per connettersi online, potrebbe essere necessario scegliere tra l'utilizzo di una scheda SIM fisica o un eSIM globale.

Il mio telefono funzionerà in Cina?
Quando si viaggia in Cina, è utile controllare in anticipo se il proprio telefono funzionerà lì. Molti visitatori si affidano alla connettività Internet mobile per la navigazione, mantenere i contatti con amici e familiari e utilizzare app locali. Se prevedi di utilizzare il tuo telefono per questi scopi, ecco cosa devi sapere.
La Cina dispone di una rete mobile altamente sviluppata con copertura 4G LTE nella maggior parte delle aree urbane e un'infrastruttura 5G in espansione. Nella maggior parte dei casi, se hai un telefono moderno e sbloccato, dovrebbe funzionare in Cina. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente.
La maggior parte degli smartphone moderni è progettata per funzionare a livello globale. Se il tuo telefono è sbloccato e supporta le bande di frequenza necessarie, dovrebbe essere compatibile con le reti mobili cinesi. La Cina utilizza la tecnologia GSM per le sue reti mobili, ma è importante controllare se il tuo dispositivo supporta le frequenze delle reti mobili utilizzate in Cina.
Come controllare se il tuo telefono funziona in Cina
Prima di recarti in Cina, è importante controllare se il tuo telefono supporta le frequenze di rete utilizzate dai carrier cinesi. Ecco come puoi verificare:
Trova il modello del tuo telefono: Vai nelle impostazioni del telefono o controlla il numero del modello sul dispositivo.
Cerca le specifiche di rete: Visita un sito web come GSMArena o il sito web del produttore del tuo telefono per trovare le specifiche di rete per il tuo dispositivo.
Confronta le frequenze di rete supportate: Controlla quali frequenze supporta il tuo telefono e confrontale con le frequenze utilizzate dai principali carrier cinesi.
Controlla se il tuo telefono è sbloccato: Se il tuo telefono è bloccato su un carrier specifico, potrebbe essere necessario sbloccarlo per utilizzare una scheda SIM locale. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il nostro post su Come sbloccare l'iPhone.
Come accedere alla connessione Internet mobile in Cina
È necessario scegliere un metodo per ottenere Internet mobile e fare chiamate. Ecco le opzioni più comuni:
Ottieni un eSIM per la Cina: Un'opzione comoda, soprattutto se il tuo telefono supporta la tecnologia eSIM. Puoi visitare le nostre pagine eSIM Shanghai ed eSIM Cina per copertura e piani compatibili in Cina.
Scheda SIM locale: Disponibile negli aeroporti, nei negozi di telefonia mobile o nei negozi di alimentari in tutta la Cina. Se desideri ulteriori dettagli sull'utilizzo di una scheda SIM fisica in Cina, puoi fare riferimento alla nostra guida sulle schede SIM per turisti in Cina.
Pocket WiFi: Ideale per connettere più dispositivi contemporaneamente, senza la necessità di una scheda SIM fisica. Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro articolo su eSIM o Pocket WiFi per la Cina.
Roaming internazionale: Un'opzione conveniente per mantenere attivo il tuo numero, ma generalmente più costosa.
Servizio cellulare in Cina
La Cina ha tre importanti carrier mobili: China Mobile, China Unicom e China Telecom. Questi operatori forniscono servizi affidabili nella maggior parte delle aree urbane. Tuttavia, la copertura può essere irregolare nelle regioni rurali o remote.
Nei principali centri come Pechino, Shanghai e Guangzhou, puoi aspettarti un servizio Internet veloce e affidabile. Le velocità dei dati sono buone, specialmente nelle aree con copertura 5G. Tuttavia, a causa del Grande Firewall della Cina, alcuni siti web e app potrebbero essere bloccati, inclusi Google, Facebook e WhatsApp. Per accedere a questi siti, molte persone utilizzano una VPN (Virtual Private Network).
Verizon funziona in Cina?
Verizon offre roaming internazionale, ma potrebbe non essere l'opzione più conveniente per i viaggiatori in Cina. La rete di Verizon utilizza la tecnologia CDMA, che è meno comune in Cina rispetto alla tecnologia GSM. Di conseguenza, il tuo telefono Verizon potrebbe avere compatibilità limitata con le reti cinesi. Se desideri utilizzare il roaming con Verizon, potrebbe essere necessario attivare il roaming internazionale prima del tuo viaggio. Presta attenzione alle spese di roaming che possono essere elevate, quindi controlla il tuo piano prima di partire.
T-Mobile funziona in Cina?
T-Mobile offre roaming internazionale in Cina, ma il servizio potrebbe non essere veloce o affidabile come in altri paesi. T-Mobile fornisce dati e chiamate tramite i suoi piani di copertura globale, ma la velocità potrebbe essere più lenta rispetto a quella a cui sei abituato a casa. Se prevedi di utilizzare T-Mobile in Cina, assicurati di controllare i dettagli del tuo piano in anticipo per evitare spese inaspettate.
Come sono i numeri di telefono cinesi?
I numeri di telefono cinesi seguono generalmente una struttura specifica e sono utili da conoscere per la comunicazione. Questi numeri di solito consistono di 11 cifre, iniziando con un "1" per i numeri mobili. Ad esempio, i numeri mobili in Cina iniziano spesso con '130', '131', '132', e così via. I numeri di telefono fissi, specialmente nelle grandi città come Pechino e Shanghai, di solito iniziano con i prefissi come '010' per Pechino e '021' per Shanghai.
Quando si chiama la Cina dall'estero, è necessario utilizzare il codice del paese (+86) e rimuovere lo '0' iniziale dai prefissi. Ad esempio, per chiamare Pechino, devi comporre +86 10 seguito dal numero locale.
La mia scheda SIM funzionerà in Cina?
Utilizzare la scheda SIM del proprio paese in Cina è possibile, ma può essere costoso. Le spese di roaming dati in Cina sono generalmente elevate e potresti non ottenere le migliori prestazioni di rete. Inoltre, utilizzare una scheda SIM locale è un'altra opzione, ma richiede la registrazione con un passaporto, il che può richiedere del tempo.
Un'alternativa alle schede SIM locali è l'uso di un eSIM. Con un eSIM da viaggio, puoi ottenere dati e chiamate senza dover visitare un negozio o dover gestire la burocrazia. È un'opzione molto più veloce per i visitatori a breve termine. Molti provider di eSIM globali offrono anche un numero di telefono cinese, che è talvolta necessario per servizi come il check-in in hotel o la verifica delle app.
Per ulteriori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Migliore eSIM per la Cina.
L'eSIM funziona in Cina?
La tecnologia eSIM è ampiamente supportata sulla maggior parte degli smartphone moderni. Tuttavia, non tutti i carrier cinesi supportano l'eSIM per i visitatori a breve termine. Nonostante ciò, molti fornitori di eSIM offrono copertura in Cina, rendendola un'opzione per i turisti.
Per utilizzare un eSIM, assicurati che il tuo telefono supporti la funzionalità eSIM. Se sì, puoi scegliere un piano da un servizio globale di eSIM, come Roamless, e attivarlo una volta arrivato in Cina. Per ulteriori informazioni, puoi leggere la nostra guida su Telefoni Compatibili con eSIM.
Come attivare un eSIM per la Cina:
Conferma che il tuo telefono supporti la funzionalità eSIM.
Scegli un servizio di eSIM da viaggio, come Roamless, che offre copertura in Cina.
Scansiona il codice QR o inserisci manualmente i dettagli dell'eSIM forniti dal fornitore.
Abilita l'eSIM quando arrivi in Cina.
Se necessario, regola le impostazioni APN per garantire una connettività ottimale. Per ulteriori informazioni in questa fase, puoi consultare la nostra guida su Cos'è l'APN.
Cose da sapere prima di utilizzare il telefono in Cina
Prima di utilizzare il tuo telefono in Cina, ci sono alcune cose che dovresti sapere:
Restrizioni su Internet: Siti popolari come Google, WhatsApp e Instagram sono bloccati in Cina. Puoi utilizzare una VPN per accedere a questi siti, ma tieni presente che anche le VPN sono regolate in Cina.
Spine di alimentazione: La Cina utilizza spine di tipo A e tipo I, quindi assicurati di portare l'adattatore corretto per i tuoi dispositivi.
App locali: Per sfruttare al meglio il tuo viaggio, scarica alcune app locali. Queste app sono essenziali per la navigazione, la comunicazione e i pagamenti all'interno della Cina.
Mappe offline: Poiché alcune aree potrebbero non avere un accesso a Internet affidabile, scaricare mappe offline per città come Pechino o Shanghai è una mossa intelligente prima del tuo viaggio.
Consigli per utilizzare il tuo telefono in Cina
La maggior parte dei telefoni sbloccati funzionerà in Cina, ma è importante controllare la compatibilità prima di viaggiare. Il roaming può essere costoso, quindi assicurati di rivedere i dettagli del tuo piano mobile o considera di utilizzare un eSIM per tariffe migliori e flessibilità. Puoi anche consultare la nostra guida su Costi di roaming in Cina.
Con un eSIM, puoi godere di un accesso affidabile a Internet mobile senza la difficoltà di acquistare e installare una scheda SIM locale. Inoltre, è saggio preparare il tuo telefono e le tue app in anticipo per evitare problemi durante il tuo viaggio
Domande frequenti
Posso usare il mio telefono in Cina?
Sì, se il tuo telefono è sbloccato, è probabile che funzioni in Cina. Per esserne sicuro, controlla se il tuo telefono supporta le frequenze delle reti mobili utilizzate in Cina. Le reti cinesi utilizzano frequenze specifiche, quindi è consigliato confermare la compatibilità prima di viaggiare. Se il tuo telefono supporta le giuste frequenze, puoi usarlo senza problemi una volta arrivato.
Posso usare una scheda SIM straniera in Cina?
Sì, puoi usare una scheda SIM straniera in Cina, ma le spese di roaming possono essere elevate. Per evitare spese eccessive, è consigliabile ottenere una scheda SIM locale cinese o utilizzare un'eSIM per dati e chiamate più convenienti.
Devo registrare la mia scheda SIM in Cina?
Sì, quando acquisti una scheda SIM locale in Cina, dovrai registrarla con il tuo passaporto. Questo processo è richiesto dalle normative cinesi ed è standard nella maggior parte dei negozi che vendono schede SIM.
Fonti:
www.chinamobileltd.com/
www.chinatelecomglobal.com/
www.gsmarena.com/
www.verizon.com/plans/international/international-travel/
www.t-mobile.com/cell-phone-plans/international-roaming-plans
https://www.miit.gov.cn/
Quando si pianifica un viaggio internazionale in Cina, è utile controllare in anticipo se il proprio telefono funzionerà lì. Molti turisti si affidano alla connettività Internet mobile per la navigazione, la comunicazione e l'uso di app locali. Per connettersi online, potrebbe essere necessario scegliere tra l'utilizzo di una scheda SIM fisica o un eSIM globale.

Il mio telefono funzionerà in Cina?
Quando si viaggia in Cina, è utile controllare in anticipo se il proprio telefono funzionerà lì. Molti visitatori si affidano alla connettività Internet mobile per la navigazione, mantenere i contatti con amici e familiari e utilizzare app locali. Se prevedi di utilizzare il tuo telefono per questi scopi, ecco cosa devi sapere.
La Cina dispone di una rete mobile altamente sviluppata con copertura 4G LTE nella maggior parte delle aree urbane e un'infrastruttura 5G in espansione. Nella maggior parte dei casi, se hai un telefono moderno e sbloccato, dovrebbe funzionare in Cina. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente.
La maggior parte degli smartphone moderni è progettata per funzionare a livello globale. Se il tuo telefono è sbloccato e supporta le bande di frequenza necessarie, dovrebbe essere compatibile con le reti mobili cinesi. La Cina utilizza la tecnologia GSM per le sue reti mobili, ma è importante controllare se il tuo dispositivo supporta le frequenze delle reti mobili utilizzate in Cina.
Come controllare se il tuo telefono funziona in Cina
Prima di recarti in Cina, è importante controllare se il tuo telefono supporta le frequenze di rete utilizzate dai carrier cinesi. Ecco come puoi verificare:
Trova il modello del tuo telefono: Vai nelle impostazioni del telefono o controlla il numero del modello sul dispositivo.
Cerca le specifiche di rete: Visita un sito web come GSMArena o il sito web del produttore del tuo telefono per trovare le specifiche di rete per il tuo dispositivo.
Confronta le frequenze di rete supportate: Controlla quali frequenze supporta il tuo telefono e confrontale con le frequenze utilizzate dai principali carrier cinesi.
Controlla se il tuo telefono è sbloccato: Se il tuo telefono è bloccato su un carrier specifico, potrebbe essere necessario sbloccarlo per utilizzare una scheda SIM locale. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il nostro post su Come sbloccare l'iPhone.
Come accedere alla connessione Internet mobile in Cina
È necessario scegliere un metodo per ottenere Internet mobile e fare chiamate. Ecco le opzioni più comuni:
Ottieni un eSIM per la Cina: Un'opzione comoda, soprattutto se il tuo telefono supporta la tecnologia eSIM. Puoi visitare le nostre pagine eSIM Shanghai ed eSIM Cina per copertura e piani compatibili in Cina.
Scheda SIM locale: Disponibile negli aeroporti, nei negozi di telefonia mobile o nei negozi di alimentari in tutta la Cina. Se desideri ulteriori dettagli sull'utilizzo di una scheda SIM fisica in Cina, puoi fare riferimento alla nostra guida sulle schede SIM per turisti in Cina.
Pocket WiFi: Ideale per connettere più dispositivi contemporaneamente, senza la necessità di una scheda SIM fisica. Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro articolo su eSIM o Pocket WiFi per la Cina.
Roaming internazionale: Un'opzione conveniente per mantenere attivo il tuo numero, ma generalmente più costosa.
Servizio cellulare in Cina
La Cina ha tre importanti carrier mobili: China Mobile, China Unicom e China Telecom. Questi operatori forniscono servizi affidabili nella maggior parte delle aree urbane. Tuttavia, la copertura può essere irregolare nelle regioni rurali o remote.
Nei principali centri come Pechino, Shanghai e Guangzhou, puoi aspettarti un servizio Internet veloce e affidabile. Le velocità dei dati sono buone, specialmente nelle aree con copertura 5G. Tuttavia, a causa del Grande Firewall della Cina, alcuni siti web e app potrebbero essere bloccati, inclusi Google, Facebook e WhatsApp. Per accedere a questi siti, molte persone utilizzano una VPN (Virtual Private Network).
Verizon funziona in Cina?
Verizon offre roaming internazionale, ma potrebbe non essere l'opzione più conveniente per i viaggiatori in Cina. La rete di Verizon utilizza la tecnologia CDMA, che è meno comune in Cina rispetto alla tecnologia GSM. Di conseguenza, il tuo telefono Verizon potrebbe avere compatibilità limitata con le reti cinesi. Se desideri utilizzare il roaming con Verizon, potrebbe essere necessario attivare il roaming internazionale prima del tuo viaggio. Presta attenzione alle spese di roaming che possono essere elevate, quindi controlla il tuo piano prima di partire.
T-Mobile funziona in Cina?
T-Mobile offre roaming internazionale in Cina, ma il servizio potrebbe non essere veloce o affidabile come in altri paesi. T-Mobile fornisce dati e chiamate tramite i suoi piani di copertura globale, ma la velocità potrebbe essere più lenta rispetto a quella a cui sei abituato a casa. Se prevedi di utilizzare T-Mobile in Cina, assicurati di controllare i dettagli del tuo piano in anticipo per evitare spese inaspettate.
Come sono i numeri di telefono cinesi?
I numeri di telefono cinesi seguono generalmente una struttura specifica e sono utili da conoscere per la comunicazione. Questi numeri di solito consistono di 11 cifre, iniziando con un "1" per i numeri mobili. Ad esempio, i numeri mobili in Cina iniziano spesso con '130', '131', '132', e così via. I numeri di telefono fissi, specialmente nelle grandi città come Pechino e Shanghai, di solito iniziano con i prefissi come '010' per Pechino e '021' per Shanghai.
Quando si chiama la Cina dall'estero, è necessario utilizzare il codice del paese (+86) e rimuovere lo '0' iniziale dai prefissi. Ad esempio, per chiamare Pechino, devi comporre +86 10 seguito dal numero locale.
La mia scheda SIM funzionerà in Cina?
Utilizzare la scheda SIM del proprio paese in Cina è possibile, ma può essere costoso. Le spese di roaming dati in Cina sono generalmente elevate e potresti non ottenere le migliori prestazioni di rete. Inoltre, utilizzare una scheda SIM locale è un'altra opzione, ma richiede la registrazione con un passaporto, il che può richiedere del tempo.
Un'alternativa alle schede SIM locali è l'uso di un eSIM. Con un eSIM da viaggio, puoi ottenere dati e chiamate senza dover visitare un negozio o dover gestire la burocrazia. È un'opzione molto più veloce per i visitatori a breve termine. Molti provider di eSIM globali offrono anche un numero di telefono cinese, che è talvolta necessario per servizi come il check-in in hotel o la verifica delle app.
Per ulteriori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Migliore eSIM per la Cina.
L'eSIM funziona in Cina?
La tecnologia eSIM è ampiamente supportata sulla maggior parte degli smartphone moderni. Tuttavia, non tutti i carrier cinesi supportano l'eSIM per i visitatori a breve termine. Nonostante ciò, molti fornitori di eSIM offrono copertura in Cina, rendendola un'opzione per i turisti.
Per utilizzare un eSIM, assicurati che il tuo telefono supporti la funzionalità eSIM. Se sì, puoi scegliere un piano da un servizio globale di eSIM, come Roamless, e attivarlo una volta arrivato in Cina. Per ulteriori informazioni, puoi leggere la nostra guida su Telefoni Compatibili con eSIM.
Come attivare un eSIM per la Cina:
Conferma che il tuo telefono supporti la funzionalità eSIM.
Scegli un servizio di eSIM da viaggio, come Roamless, che offre copertura in Cina.
Scansiona il codice QR o inserisci manualmente i dettagli dell'eSIM forniti dal fornitore.
Abilita l'eSIM quando arrivi in Cina.
Se necessario, regola le impostazioni APN per garantire una connettività ottimale. Per ulteriori informazioni in questa fase, puoi consultare la nostra guida su Cos'è l'APN.
Cose da sapere prima di utilizzare il telefono in Cina
Prima di utilizzare il tuo telefono in Cina, ci sono alcune cose che dovresti sapere:
Restrizioni su Internet: Siti popolari come Google, WhatsApp e Instagram sono bloccati in Cina. Puoi utilizzare una VPN per accedere a questi siti, ma tieni presente che anche le VPN sono regolate in Cina.
Spine di alimentazione: La Cina utilizza spine di tipo A e tipo I, quindi assicurati di portare l'adattatore corretto per i tuoi dispositivi.
App locali: Per sfruttare al meglio il tuo viaggio, scarica alcune app locali. Queste app sono essenziali per la navigazione, la comunicazione e i pagamenti all'interno della Cina.
Mappe offline: Poiché alcune aree potrebbero non avere un accesso a Internet affidabile, scaricare mappe offline per città come Pechino o Shanghai è una mossa intelligente prima del tuo viaggio.
Consigli per utilizzare il tuo telefono in Cina
La maggior parte dei telefoni sbloccati funzionerà in Cina, ma è importante controllare la compatibilità prima di viaggiare. Il roaming può essere costoso, quindi assicurati di rivedere i dettagli del tuo piano mobile o considera di utilizzare un eSIM per tariffe migliori e flessibilità. Puoi anche consultare la nostra guida su Costi di roaming in Cina.
Con un eSIM, puoi godere di un accesso affidabile a Internet mobile senza la difficoltà di acquistare e installare una scheda SIM locale. Inoltre, è saggio preparare il tuo telefono e le tue app in anticipo per evitare problemi durante il tuo viaggio
Domande frequenti
Posso usare il mio telefono in Cina?
Sì, se il tuo telefono è sbloccato, è probabile che funzioni in Cina. Per esserne sicuro, controlla se il tuo telefono supporta le frequenze delle reti mobili utilizzate in Cina. Le reti cinesi utilizzano frequenze specifiche, quindi è consigliato confermare la compatibilità prima di viaggiare. Se il tuo telefono supporta le giuste frequenze, puoi usarlo senza problemi una volta arrivato.
Posso usare una scheda SIM straniera in Cina?
Sì, puoi usare una scheda SIM straniera in Cina, ma le spese di roaming possono essere elevate. Per evitare spese eccessive, è consigliabile ottenere una scheda SIM locale cinese o utilizzare un'eSIM per dati e chiamate più convenienti.
Devo registrare la mia scheda SIM in Cina?
Sì, quando acquisti una scheda SIM locale in Cina, dovrai registrarla con il tuo passaporto. Questo processo è richiesto dalle normative cinesi ed è standard nella maggior parte dei negozi che vendono schede SIM.
Fonti:
www.chinamobileltd.com/
www.chinatelecomglobal.com/
www.gsmarena.com/
www.verizon.com/plans/international/international-travel/
www.t-mobile.com/cell-phone-plans/international-roaming-plans
https://www.miit.gov.cn/
Quando si pianifica un viaggio internazionale in Cina, è utile controllare in anticipo se il proprio telefono funzionerà lì. Molti turisti si affidano alla connettività Internet mobile per la navigazione, la comunicazione e l'uso di app locali. Per connettersi online, potrebbe essere necessario scegliere tra l'utilizzo di una scheda SIM fisica o un eSIM globale.

Il mio telefono funzionerà in Cina?
Quando si viaggia in Cina, è utile controllare in anticipo se il proprio telefono funzionerà lì. Molti visitatori si affidano alla connettività Internet mobile per la navigazione, mantenere i contatti con amici e familiari e utilizzare app locali. Se prevedi di utilizzare il tuo telefono per questi scopi, ecco cosa devi sapere.
La Cina dispone di una rete mobile altamente sviluppata con copertura 4G LTE nella maggior parte delle aree urbane e un'infrastruttura 5G in espansione. Nella maggior parte dei casi, se hai un telefono moderno e sbloccato, dovrebbe funzionare in Cina. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente.
La maggior parte degli smartphone moderni è progettata per funzionare a livello globale. Se il tuo telefono è sbloccato e supporta le bande di frequenza necessarie, dovrebbe essere compatibile con le reti mobili cinesi. La Cina utilizza la tecnologia GSM per le sue reti mobili, ma è importante controllare se il tuo dispositivo supporta le frequenze delle reti mobili utilizzate in Cina.
Come controllare se il tuo telefono funziona in Cina
Prima di recarti in Cina, è importante controllare se il tuo telefono supporta le frequenze di rete utilizzate dai carrier cinesi. Ecco come puoi verificare:
Trova il modello del tuo telefono: Vai nelle impostazioni del telefono o controlla il numero del modello sul dispositivo.
Cerca le specifiche di rete: Visita un sito web come GSMArena o il sito web del produttore del tuo telefono per trovare le specifiche di rete per il tuo dispositivo.
Confronta le frequenze di rete supportate: Controlla quali frequenze supporta il tuo telefono e confrontale con le frequenze utilizzate dai principali carrier cinesi.
Controlla se il tuo telefono è sbloccato: Se il tuo telefono è bloccato su un carrier specifico, potrebbe essere necessario sbloccarlo per utilizzare una scheda SIM locale. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il nostro post su Come sbloccare l'iPhone.
Come accedere alla connessione Internet mobile in Cina
È necessario scegliere un metodo per ottenere Internet mobile e fare chiamate. Ecco le opzioni più comuni:
Ottieni un eSIM per la Cina: Un'opzione comoda, soprattutto se il tuo telefono supporta la tecnologia eSIM. Puoi visitare le nostre pagine eSIM Shanghai ed eSIM Cina per copertura e piani compatibili in Cina.
Scheda SIM locale: Disponibile negli aeroporti, nei negozi di telefonia mobile o nei negozi di alimentari in tutta la Cina. Se desideri ulteriori dettagli sull'utilizzo di una scheda SIM fisica in Cina, puoi fare riferimento alla nostra guida sulle schede SIM per turisti in Cina.
Pocket WiFi: Ideale per connettere più dispositivi contemporaneamente, senza la necessità di una scheda SIM fisica. Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro articolo su eSIM o Pocket WiFi per la Cina.
Roaming internazionale: Un'opzione conveniente per mantenere attivo il tuo numero, ma generalmente più costosa.
Servizio cellulare in Cina
La Cina ha tre importanti carrier mobili: China Mobile, China Unicom e China Telecom. Questi operatori forniscono servizi affidabili nella maggior parte delle aree urbane. Tuttavia, la copertura può essere irregolare nelle regioni rurali o remote.
Nei principali centri come Pechino, Shanghai e Guangzhou, puoi aspettarti un servizio Internet veloce e affidabile. Le velocità dei dati sono buone, specialmente nelle aree con copertura 5G. Tuttavia, a causa del Grande Firewall della Cina, alcuni siti web e app potrebbero essere bloccati, inclusi Google, Facebook e WhatsApp. Per accedere a questi siti, molte persone utilizzano una VPN (Virtual Private Network).
Verizon funziona in Cina?
Verizon offre roaming internazionale, ma potrebbe non essere l'opzione più conveniente per i viaggiatori in Cina. La rete di Verizon utilizza la tecnologia CDMA, che è meno comune in Cina rispetto alla tecnologia GSM. Di conseguenza, il tuo telefono Verizon potrebbe avere compatibilità limitata con le reti cinesi. Se desideri utilizzare il roaming con Verizon, potrebbe essere necessario attivare il roaming internazionale prima del tuo viaggio. Presta attenzione alle spese di roaming che possono essere elevate, quindi controlla il tuo piano prima di partire.
T-Mobile funziona in Cina?
T-Mobile offre roaming internazionale in Cina, ma il servizio potrebbe non essere veloce o affidabile come in altri paesi. T-Mobile fornisce dati e chiamate tramite i suoi piani di copertura globale, ma la velocità potrebbe essere più lenta rispetto a quella a cui sei abituato a casa. Se prevedi di utilizzare T-Mobile in Cina, assicurati di controllare i dettagli del tuo piano in anticipo per evitare spese inaspettate.
Come sono i numeri di telefono cinesi?
I numeri di telefono cinesi seguono generalmente una struttura specifica e sono utili da conoscere per la comunicazione. Questi numeri di solito consistono di 11 cifre, iniziando con un "1" per i numeri mobili. Ad esempio, i numeri mobili in Cina iniziano spesso con '130', '131', '132', e così via. I numeri di telefono fissi, specialmente nelle grandi città come Pechino e Shanghai, di solito iniziano con i prefissi come '010' per Pechino e '021' per Shanghai.
Quando si chiama la Cina dall'estero, è necessario utilizzare il codice del paese (+86) e rimuovere lo '0' iniziale dai prefissi. Ad esempio, per chiamare Pechino, devi comporre +86 10 seguito dal numero locale.
La mia scheda SIM funzionerà in Cina?
Utilizzare la scheda SIM del proprio paese in Cina è possibile, ma può essere costoso. Le spese di roaming dati in Cina sono generalmente elevate e potresti non ottenere le migliori prestazioni di rete. Inoltre, utilizzare una scheda SIM locale è un'altra opzione, ma richiede la registrazione con un passaporto, il che può richiedere del tempo.
Un'alternativa alle schede SIM locali è l'uso di un eSIM. Con un eSIM da viaggio, puoi ottenere dati e chiamate senza dover visitare un negozio o dover gestire la burocrazia. È un'opzione molto più veloce per i visitatori a breve termine. Molti provider di eSIM globali offrono anche un numero di telefono cinese, che è talvolta necessario per servizi come il check-in in hotel o la verifica delle app.
Per ulteriori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Migliore eSIM per la Cina.
L'eSIM funziona in Cina?
La tecnologia eSIM è ampiamente supportata sulla maggior parte degli smartphone moderni. Tuttavia, non tutti i carrier cinesi supportano l'eSIM per i visitatori a breve termine. Nonostante ciò, molti fornitori di eSIM offrono copertura in Cina, rendendola un'opzione per i turisti.
Per utilizzare un eSIM, assicurati che il tuo telefono supporti la funzionalità eSIM. Se sì, puoi scegliere un piano da un servizio globale di eSIM, come Roamless, e attivarlo una volta arrivato in Cina. Per ulteriori informazioni, puoi leggere la nostra guida su Telefoni Compatibili con eSIM.
Come attivare un eSIM per la Cina:
Conferma che il tuo telefono supporti la funzionalità eSIM.
Scegli un servizio di eSIM da viaggio, come Roamless, che offre copertura in Cina.
Scansiona il codice QR o inserisci manualmente i dettagli dell'eSIM forniti dal fornitore.
Abilita l'eSIM quando arrivi in Cina.
Se necessario, regola le impostazioni APN per garantire una connettività ottimale. Per ulteriori informazioni in questa fase, puoi consultare la nostra guida su Cos'è l'APN.
Cose da sapere prima di utilizzare il telefono in Cina
Prima di utilizzare il tuo telefono in Cina, ci sono alcune cose che dovresti sapere:
Restrizioni su Internet: Siti popolari come Google, WhatsApp e Instagram sono bloccati in Cina. Puoi utilizzare una VPN per accedere a questi siti, ma tieni presente che anche le VPN sono regolate in Cina.
Spine di alimentazione: La Cina utilizza spine di tipo A e tipo I, quindi assicurati di portare l'adattatore corretto per i tuoi dispositivi.
App locali: Per sfruttare al meglio il tuo viaggio, scarica alcune app locali. Queste app sono essenziali per la navigazione, la comunicazione e i pagamenti all'interno della Cina.
Mappe offline: Poiché alcune aree potrebbero non avere un accesso a Internet affidabile, scaricare mappe offline per città come Pechino o Shanghai è una mossa intelligente prima del tuo viaggio.
Consigli per utilizzare il tuo telefono in Cina
La maggior parte dei telefoni sbloccati funzionerà in Cina, ma è importante controllare la compatibilità prima di viaggiare. Il roaming può essere costoso, quindi assicurati di rivedere i dettagli del tuo piano mobile o considera di utilizzare un eSIM per tariffe migliori e flessibilità. Puoi anche consultare la nostra guida su Costi di roaming in Cina.
Con un eSIM, puoi godere di un accesso affidabile a Internet mobile senza la difficoltà di acquistare e installare una scheda SIM locale. Inoltre, è saggio preparare il tuo telefono e le tue app in anticipo per evitare problemi durante il tuo viaggio
Domande frequenti
Posso usare il mio telefono in Cina?
Sì, se il tuo telefono è sbloccato, è probabile che funzioni in Cina. Per esserne sicuro, controlla se il tuo telefono supporta le frequenze delle reti mobili utilizzate in Cina. Le reti cinesi utilizzano frequenze specifiche, quindi è consigliato confermare la compatibilità prima di viaggiare. Se il tuo telefono supporta le giuste frequenze, puoi usarlo senza problemi una volta arrivato.
Posso usare una scheda SIM straniera in Cina?
Sì, puoi usare una scheda SIM straniera in Cina, ma le spese di roaming possono essere elevate. Per evitare spese eccessive, è consigliabile ottenere una scheda SIM locale cinese o utilizzare un'eSIM per dati e chiamate più convenienti.
Devo registrare la mia scheda SIM in Cina?
Sì, quando acquisti una scheda SIM locale in Cina, dovrai registrarla con il tuo passaporto. Questo processo è richiesto dalle normative cinesi ed è standard nella maggior parte dei negozi che vendono schede SIM.
Fonti:
www.chinamobileltd.com/
www.chinatelecomglobal.com/
www.gsmarena.com/
www.verizon.com/plans/international/international-travel/
www.t-mobile.com/cell-phone-plans/international-roaming-plans
https://www.miit.gov.cn/
Quando si pianifica un viaggio internazionale in Cina, è utile controllare in anticipo se il proprio telefono funzionerà lì. Molti turisti si affidano alla connettività Internet mobile per la navigazione, la comunicazione e l'uso di app locali. Per connettersi online, potrebbe essere necessario scegliere tra l'utilizzo di una scheda SIM fisica o un eSIM globale.

Il mio telefono funzionerà in Cina?
Quando si viaggia in Cina, è utile controllare in anticipo se il proprio telefono funzionerà lì. Molti visitatori si affidano alla connettività Internet mobile per la navigazione, mantenere i contatti con amici e familiari e utilizzare app locali. Se prevedi di utilizzare il tuo telefono per questi scopi, ecco cosa devi sapere.
La Cina dispone di una rete mobile altamente sviluppata con copertura 4G LTE nella maggior parte delle aree urbane e un'infrastruttura 5G in espansione. Nella maggior parte dei casi, se hai un telefono moderno e sbloccato, dovrebbe funzionare in Cina. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente.
La maggior parte degli smartphone moderni è progettata per funzionare a livello globale. Se il tuo telefono è sbloccato e supporta le bande di frequenza necessarie, dovrebbe essere compatibile con le reti mobili cinesi. La Cina utilizza la tecnologia GSM per le sue reti mobili, ma è importante controllare se il tuo dispositivo supporta le frequenze delle reti mobili utilizzate in Cina.
Come controllare se il tuo telefono funziona in Cina
Prima di recarti in Cina, è importante controllare se il tuo telefono supporta le frequenze di rete utilizzate dai carrier cinesi. Ecco come puoi verificare:
Trova il modello del tuo telefono: Vai nelle impostazioni del telefono o controlla il numero del modello sul dispositivo.
Cerca le specifiche di rete: Visita un sito web come GSMArena o il sito web del produttore del tuo telefono per trovare le specifiche di rete per il tuo dispositivo.
Confronta le frequenze di rete supportate: Controlla quali frequenze supporta il tuo telefono e confrontale con le frequenze utilizzate dai principali carrier cinesi.
Controlla se il tuo telefono è sbloccato: Se il tuo telefono è bloccato su un carrier specifico, potrebbe essere necessario sbloccarlo per utilizzare una scheda SIM locale. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il nostro post su Come sbloccare l'iPhone.
Come accedere alla connessione Internet mobile in Cina
È necessario scegliere un metodo per ottenere Internet mobile e fare chiamate. Ecco le opzioni più comuni:
Ottieni un eSIM per la Cina: Un'opzione comoda, soprattutto se il tuo telefono supporta la tecnologia eSIM. Puoi visitare le nostre pagine eSIM Shanghai ed eSIM Cina per copertura e piani compatibili in Cina.
Scheda SIM locale: Disponibile negli aeroporti, nei negozi di telefonia mobile o nei negozi di alimentari in tutta la Cina. Se desideri ulteriori dettagli sull'utilizzo di una scheda SIM fisica in Cina, puoi fare riferimento alla nostra guida sulle schede SIM per turisti in Cina.
Pocket WiFi: Ideale per connettere più dispositivi contemporaneamente, senza la necessità di una scheda SIM fisica. Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro articolo su eSIM o Pocket WiFi per la Cina.
Roaming internazionale: Un'opzione conveniente per mantenere attivo il tuo numero, ma generalmente più costosa.
Servizio cellulare in Cina
La Cina ha tre importanti carrier mobili: China Mobile, China Unicom e China Telecom. Questi operatori forniscono servizi affidabili nella maggior parte delle aree urbane. Tuttavia, la copertura può essere irregolare nelle regioni rurali o remote.
Nei principali centri come Pechino, Shanghai e Guangzhou, puoi aspettarti un servizio Internet veloce e affidabile. Le velocità dei dati sono buone, specialmente nelle aree con copertura 5G. Tuttavia, a causa del Grande Firewall della Cina, alcuni siti web e app potrebbero essere bloccati, inclusi Google, Facebook e WhatsApp. Per accedere a questi siti, molte persone utilizzano una VPN (Virtual Private Network).
Verizon funziona in Cina?
Verizon offre roaming internazionale, ma potrebbe non essere l'opzione più conveniente per i viaggiatori in Cina. La rete di Verizon utilizza la tecnologia CDMA, che è meno comune in Cina rispetto alla tecnologia GSM. Di conseguenza, il tuo telefono Verizon potrebbe avere compatibilità limitata con le reti cinesi. Se desideri utilizzare il roaming con Verizon, potrebbe essere necessario attivare il roaming internazionale prima del tuo viaggio. Presta attenzione alle spese di roaming che possono essere elevate, quindi controlla il tuo piano prima di partire.
T-Mobile funziona in Cina?
T-Mobile offre roaming internazionale in Cina, ma il servizio potrebbe non essere veloce o affidabile come in altri paesi. T-Mobile fornisce dati e chiamate tramite i suoi piani di copertura globale, ma la velocità potrebbe essere più lenta rispetto a quella a cui sei abituato a casa. Se prevedi di utilizzare T-Mobile in Cina, assicurati di controllare i dettagli del tuo piano in anticipo per evitare spese inaspettate.
Come sono i numeri di telefono cinesi?
I numeri di telefono cinesi seguono generalmente una struttura specifica e sono utili da conoscere per la comunicazione. Questi numeri di solito consistono di 11 cifre, iniziando con un "1" per i numeri mobili. Ad esempio, i numeri mobili in Cina iniziano spesso con '130', '131', '132', e così via. I numeri di telefono fissi, specialmente nelle grandi città come Pechino e Shanghai, di solito iniziano con i prefissi come '010' per Pechino e '021' per Shanghai.
Quando si chiama la Cina dall'estero, è necessario utilizzare il codice del paese (+86) e rimuovere lo '0' iniziale dai prefissi. Ad esempio, per chiamare Pechino, devi comporre +86 10 seguito dal numero locale.
La mia scheda SIM funzionerà in Cina?
Utilizzare la scheda SIM del proprio paese in Cina è possibile, ma può essere costoso. Le spese di roaming dati in Cina sono generalmente elevate e potresti non ottenere le migliori prestazioni di rete. Inoltre, utilizzare una scheda SIM locale è un'altra opzione, ma richiede la registrazione con un passaporto, il che può richiedere del tempo.
Un'alternativa alle schede SIM locali è l'uso di un eSIM. Con un eSIM da viaggio, puoi ottenere dati e chiamate senza dover visitare un negozio o dover gestire la burocrazia. È un'opzione molto più veloce per i visitatori a breve termine. Molti provider di eSIM globali offrono anche un numero di telefono cinese, che è talvolta necessario per servizi come il check-in in hotel o la verifica delle app.
Per ulteriori informazioni, puoi anche leggere la nostra guida su Migliore eSIM per la Cina.
L'eSIM funziona in Cina?
La tecnologia eSIM è ampiamente supportata sulla maggior parte degli smartphone moderni. Tuttavia, non tutti i carrier cinesi supportano l'eSIM per i visitatori a breve termine. Nonostante ciò, molti fornitori di eSIM offrono copertura in Cina, rendendola un'opzione per i turisti.
Per utilizzare un eSIM, assicurati che il tuo telefono supporti la funzionalità eSIM. Se sì, puoi scegliere un piano da un servizio globale di eSIM, come Roamless, e attivarlo una volta arrivato in Cina. Per ulteriori informazioni, puoi leggere la nostra guida su Telefoni Compatibili con eSIM.
Come attivare un eSIM per la Cina:
Conferma che il tuo telefono supporti la funzionalità eSIM.
Scegli un servizio di eSIM da viaggio, come Roamless, che offre copertura in Cina.
Scansiona il codice QR o inserisci manualmente i dettagli dell'eSIM forniti dal fornitore.
Abilita l'eSIM quando arrivi in Cina.
Se necessario, regola le impostazioni APN per garantire una connettività ottimale. Per ulteriori informazioni in questa fase, puoi consultare la nostra guida su Cos'è l'APN.
Cose da sapere prima di utilizzare il telefono in Cina
Prima di utilizzare il tuo telefono in Cina, ci sono alcune cose che dovresti sapere:
Restrizioni su Internet: Siti popolari come Google, WhatsApp e Instagram sono bloccati in Cina. Puoi utilizzare una VPN per accedere a questi siti, ma tieni presente che anche le VPN sono regolate in Cina.
Spine di alimentazione: La Cina utilizza spine di tipo A e tipo I, quindi assicurati di portare l'adattatore corretto per i tuoi dispositivi.
App locali: Per sfruttare al meglio il tuo viaggio, scarica alcune app locali. Queste app sono essenziali per la navigazione, la comunicazione e i pagamenti all'interno della Cina.
Mappe offline: Poiché alcune aree potrebbero non avere un accesso a Internet affidabile, scaricare mappe offline per città come Pechino o Shanghai è una mossa intelligente prima del tuo viaggio.
Consigli per utilizzare il tuo telefono in Cina
La maggior parte dei telefoni sbloccati funzionerà in Cina, ma è importante controllare la compatibilità prima di viaggiare. Il roaming può essere costoso, quindi assicurati di rivedere i dettagli del tuo piano mobile o considera di utilizzare un eSIM per tariffe migliori e flessibilità. Puoi anche consultare la nostra guida su Costi di roaming in Cina.
Con un eSIM, puoi godere di un accesso affidabile a Internet mobile senza la difficoltà di acquistare e installare una scheda SIM locale. Inoltre, è saggio preparare il tuo telefono e le tue app in anticipo per evitare problemi durante il tuo viaggio
Domande frequenti
Posso usare il mio telefono in Cina?
Sì, se il tuo telefono è sbloccato, è probabile che funzioni in Cina. Per esserne sicuro, controlla se il tuo telefono supporta le frequenze delle reti mobili utilizzate in Cina. Le reti cinesi utilizzano frequenze specifiche, quindi è consigliato confermare la compatibilità prima di viaggiare. Se il tuo telefono supporta le giuste frequenze, puoi usarlo senza problemi una volta arrivato.
Posso usare una scheda SIM straniera in Cina?
Sì, puoi usare una scheda SIM straniera in Cina, ma le spese di roaming possono essere elevate. Per evitare spese eccessive, è consigliabile ottenere una scheda SIM locale cinese o utilizzare un'eSIM per dati e chiamate più convenienti.
Devo registrare la mia scheda SIM in Cina?
Sì, quando acquisti una scheda SIM locale in Cina, dovrai registrarla con il tuo passaporto. Questo processo è richiesto dalle normative cinesi ed è standard nella maggior parte dei negozi che vendono schede SIM.
Fonti:
www.chinamobileltd.com/
www.chinatelecomglobal.com/
www.gsmarena.com/
www.verizon.com/plans/international/international-travel/
www.t-mobile.com/cell-phone-plans/international-roaming-plans
https://www.miit.gov.cn/
Consigli di viaggio
Funziona il mio telefono in Cina?
Il mio telefono funzionerà in Cina? La nostra guida spiega come utilizzare il tuo telefono in Cina, coprendo la compatibilità di rete, la tecnologia eSIM e le app essenziali.
Il mio telefono funzionerà in Cina? La nostra guida spiega come utilizzare il tuo telefono in Cina, coprendo la compatibilità di rete, la tecnologia eSIM e le app essenziali.