Consigli eSIM
Come trasferire un eSIM su un nuovo iPhone
Scopri come trasferire un eSIM su un nuovo iPhone con semplici passaggi. Segui i consigli degli esperti per attivare il tuo eSIM sul nuovo iPhone.
Trasferire una eSIM su un nuovo iPhone potrebbe sembrarti complesso, ma con i passaggi giusti diventa un’operazione semplice. Sia che tu stia passando all’ultimo modello di iPhone o semplicemente cambiando dispositivo, questa guida ti aiuterà a completare il trasferimento in modo rapido e senza complicazioni.

Cose da Verificare Prima di Iniziare
Prima di trasferire la tua eSIM, assicurati di soddisfare questi requisiti:
Compatibilità del dispositivo: Sia il vecchio che il nuovo iPhone devono essere modelli XS, XS Max, XR o più recenti con almeno iOS 12.1.
Supporto dell’operatore: Verifica che il tuo operatore mobile supporti la tecnologia eSIM e consenta il trasferimento della stessa.
Connessione internet stabile: Di norma serve una connessione attiva per entrambi i dispositivi, ma su iPhone 14 o modelli successivi potrebbe non essere necessaria durante la configurazione.
Una volta confermati questi punti, puoi procedere con il trasferimento della tua eSIM.
Come Trasferire una eSIM sul Tuo Nuovo iPhone
1. Trasferimento eSIM Quick Transfer Durante la Configurazione
Apple offre una funzione pratica chiamata Quick Transfer per spostare una eSIM. Questo metodo è intuitivo e può essere effettuato direttamente durante la configurazione del nuovo iPhone. Ecco come procedere:
Accendi il nuovo iPhone e segui le istruzioni sullo schermo.
Alla schermata “Configura rete cellulare”, seleziona l’opzione “Trasferisci da un iPhone nelle vicinanze”.
Se il tuo vecchio iPhone ha più eSIM, seleziona quella che vuoi trasferire e tocca “Continua”.
Segui le indicazioni visibili sui due iPhone per completare la procedura.
Al termine, la tua eSIM sarà attivata sul nuovo iPhone e disattivata sul dispositivo precedente.
2. Aggiungere la tua eSIM Dopo la Configurazione dell’iPhone
Se non hai trasferito la tua eSIM durante la configurazione del nuovo iPhone, puoi aggiungerla anche in un secondo momento, purché il dispositivo sia aggiornato a iOS 16 o versioni successive. Ecco cosa fare:
Apri “Impostazioni” sul tuo nuovo iPhone.
Seleziona “Cellulare” (o “Dati Mobili”) e tocca “Aggiungi piano cellulare”.
Tocca l’opzione “Trasferisci da un altro iPhone”.
Sul tuo vecchio iPhone segui le istruzioni, che potrebbero prevedere di toccare su “Trasferisci” o inserire un codice di verifica.
In alternativa, potrebbe essere necessario scansionare un codice QR che appare sul nuovo iPhone.
Aspetta qualche istante per completare il trasferimento. Una volta concluso, la tua eSIM sarà attiva sul nuovo dispositivo.
3. Aggiungere nuovamente l’eSIM manualmente
Se il trasferimento rapido non è supportato dal tuo operatore o i metodi precedenti non funzionano, puoi trasferire l’eSIM manualmente rimuovendola dal vecchio iPhone e configurandola sul nuovo:
Sul vecchio iPhone:
Apri “Impostazioni”, vai su “Cellulare” e seleziona l’eSIM che vuoi trasferire.
Tocca “Rimuovi piano cellulare” (o “Elimina”) per disattivare l’eSIM.
Sul nuovo iPhone:
Durante la configurazione, seleziona l’opzione per configurare il piano cellulare quando richiesto. Se la configurazione è già stata completata, vai su “Impostazioni” > “Cellulare” > “Aggiungi piano cellulare”.
Segui le istruzioni fornite dal tuo operatore per scaricare e attivare l’eSIM. Questo potrebbe includere la scansione di un codice QR fornito dal tuo operatore o l’utilizzo della loro app.
Se il problema persiste, contattare l’assistenza del tuo operatore è la soluzione più efficace.
Come Verificare se il Trasferimento dell’eSIM è Riuscito
Dopo aver completato il trasferimento dell’eSIM, verifica che sia attiva e funzionante correttamente. Puoi farlo seguendo queste indicazioni:
Controlla se il nome del tuo operatore appare accanto all’icona della batteria, nella parte superiore dello schermo.
Apri Impostazioni > Cellulare (o Dati Mobili) e verifica che il nome del tuo operatore sia indicato nella sezione Piani Cellulare.
Prova a effettuare una chiamata, inviare un messaggio o utilizzare i dati mobili dal tuo iPhone: ogni operazione completata con successo conferma che il trasferimento è andato a buon fine.
Problemi Comuni con il Trasferimento dell’eSIM
Se riscontri difficoltà con il trasferimento, ecco alcuni problemi comuni e le possibili soluzioni:
Software Non Aggiornato: Assicurati che entrambi i dispositivi abbiano la versione più recente di iOS. Aggiorna i telefoni se necessario.
Problemi di Connettività: Una connessione instabile, sia Internet che Bluetooth, può ostacolare il trasferimento. Controlla che entrambi i dispositivi siano correttamente connessi.
Errori di Configurazione: Verifica tutti i passaggi e i codici di attivazione. Anche un errore apparentemente insignificante può compromettere il processo.
Restrizioni dell’Operatore: Alcuni operatori applicano regole specifiche per il trasferimento delle eSIM. Contatta il tuo operatore per assistenza e chiarimenti.
Seguendo queste indicazioni, puoi completare il trasferimento dell’eSIM e sfruttare al meglio il tuo nuovo iPhone senza interruzioni nel servizio di rete.
Letture simili
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Roamless ti connette alla migliore rete e gestisce automaticamente i cambiamenti mentre ti sposti tra i paesi.
DESTINAZIONI ROAMLESS IN EVIDENZA
Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Abbiamo aggiunto più luoghi,
con nuovi prezzi
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Trasferire una eSIM su un nuovo iPhone potrebbe sembrarti complesso, ma con i passaggi giusti diventa un’operazione semplice. Sia che tu stia passando all’ultimo modello di iPhone o semplicemente cambiando dispositivo, questa guida ti aiuterà a completare il trasferimento in modo rapido e senza complicazioni.

Cose da Verificare Prima di Iniziare
Prima di trasferire la tua eSIM, assicurati di soddisfare questi requisiti:
Compatibilità del dispositivo: Sia il vecchio che il nuovo iPhone devono essere modelli XS, XS Max, XR o più recenti con almeno iOS 12.1.
Supporto dell’operatore: Verifica che il tuo operatore mobile supporti la tecnologia eSIM e consenta il trasferimento della stessa.
Connessione internet stabile: Di norma serve una connessione attiva per entrambi i dispositivi, ma su iPhone 14 o modelli successivi potrebbe non essere necessaria durante la configurazione.
Una volta confermati questi punti, puoi procedere con il trasferimento della tua eSIM.
Come Trasferire una eSIM sul Tuo Nuovo iPhone
1. Trasferimento eSIM Quick Transfer Durante la Configurazione
Apple offre una funzione pratica chiamata Quick Transfer per spostare una eSIM. Questo metodo è intuitivo e può essere effettuato direttamente durante la configurazione del nuovo iPhone. Ecco come procedere:
Accendi il nuovo iPhone e segui le istruzioni sullo schermo.
Alla schermata “Configura rete cellulare”, seleziona l’opzione “Trasferisci da un iPhone nelle vicinanze”.
Se il tuo vecchio iPhone ha più eSIM, seleziona quella che vuoi trasferire e tocca “Continua”.
Segui le indicazioni visibili sui due iPhone per completare la procedura.
Al termine, la tua eSIM sarà attivata sul nuovo iPhone e disattivata sul dispositivo precedente.
2. Aggiungere la tua eSIM Dopo la Configurazione dell’iPhone
Se non hai trasferito la tua eSIM durante la configurazione del nuovo iPhone, puoi aggiungerla anche in un secondo momento, purché il dispositivo sia aggiornato a iOS 16 o versioni successive. Ecco cosa fare:
Apri “Impostazioni” sul tuo nuovo iPhone.
Seleziona “Cellulare” (o “Dati Mobili”) e tocca “Aggiungi piano cellulare”.
Tocca l’opzione “Trasferisci da un altro iPhone”.
Sul tuo vecchio iPhone segui le istruzioni, che potrebbero prevedere di toccare su “Trasferisci” o inserire un codice di verifica.
In alternativa, potrebbe essere necessario scansionare un codice QR che appare sul nuovo iPhone.
Aspetta qualche istante per completare il trasferimento. Una volta concluso, la tua eSIM sarà attiva sul nuovo dispositivo.
3. Aggiungere nuovamente l’eSIM manualmente
Se il trasferimento rapido non è supportato dal tuo operatore o i metodi precedenti non funzionano, puoi trasferire l’eSIM manualmente rimuovendola dal vecchio iPhone e configurandola sul nuovo:
Sul vecchio iPhone:
Apri “Impostazioni”, vai su “Cellulare” e seleziona l’eSIM che vuoi trasferire.
Tocca “Rimuovi piano cellulare” (o “Elimina”) per disattivare l’eSIM.
Sul nuovo iPhone:
Durante la configurazione, seleziona l’opzione per configurare il piano cellulare quando richiesto. Se la configurazione è già stata completata, vai su “Impostazioni” > “Cellulare” > “Aggiungi piano cellulare”.
Segui le istruzioni fornite dal tuo operatore per scaricare e attivare l’eSIM. Questo potrebbe includere la scansione di un codice QR fornito dal tuo operatore o l’utilizzo della loro app.
Se il problema persiste, contattare l’assistenza del tuo operatore è la soluzione più efficace.
Come Verificare se il Trasferimento dell’eSIM è Riuscito
Dopo aver completato il trasferimento dell’eSIM, verifica che sia attiva e funzionante correttamente. Puoi farlo seguendo queste indicazioni:
Controlla se il nome del tuo operatore appare accanto all’icona della batteria, nella parte superiore dello schermo.
Apri Impostazioni > Cellulare (o Dati Mobili) e verifica che il nome del tuo operatore sia indicato nella sezione Piani Cellulare.
Prova a effettuare una chiamata, inviare un messaggio o utilizzare i dati mobili dal tuo iPhone: ogni operazione completata con successo conferma che il trasferimento è andato a buon fine.
Problemi Comuni con il Trasferimento dell’eSIM
Se riscontri difficoltà con il trasferimento, ecco alcuni problemi comuni e le possibili soluzioni:
Software Non Aggiornato: Assicurati che entrambi i dispositivi abbiano la versione più recente di iOS. Aggiorna i telefoni se necessario.
Problemi di Connettività: Una connessione instabile, sia Internet che Bluetooth, può ostacolare il trasferimento. Controlla che entrambi i dispositivi siano correttamente connessi.
Errori di Configurazione: Verifica tutti i passaggi e i codici di attivazione. Anche un errore apparentemente insignificante può compromettere il processo.
Restrizioni dell’Operatore: Alcuni operatori applicano regole specifiche per il trasferimento delle eSIM. Contatta il tuo operatore per assistenza e chiarimenti.
Seguendo queste indicazioni, puoi completare il trasferimento dell’eSIM e sfruttare al meglio il tuo nuovo iPhone senza interruzioni nel servizio di rete.
Trasferire una eSIM su un nuovo iPhone potrebbe sembrarti complesso, ma con i passaggi giusti diventa un’operazione semplice. Sia che tu stia passando all’ultimo modello di iPhone o semplicemente cambiando dispositivo, questa guida ti aiuterà a completare il trasferimento in modo rapido e senza complicazioni.

Cose da Verificare Prima di Iniziare
Prima di trasferire la tua eSIM, assicurati di soddisfare questi requisiti:
Compatibilità del dispositivo: Sia il vecchio che il nuovo iPhone devono essere modelli XS, XS Max, XR o più recenti con almeno iOS 12.1.
Supporto dell’operatore: Verifica che il tuo operatore mobile supporti la tecnologia eSIM e consenta il trasferimento della stessa.
Connessione internet stabile: Di norma serve una connessione attiva per entrambi i dispositivi, ma su iPhone 14 o modelli successivi potrebbe non essere necessaria durante la configurazione.
Una volta confermati questi punti, puoi procedere con il trasferimento della tua eSIM.
Come Trasferire una eSIM sul Tuo Nuovo iPhone
1. Trasferimento eSIM Quick Transfer Durante la Configurazione
Apple offre una funzione pratica chiamata Quick Transfer per spostare una eSIM. Questo metodo è intuitivo e può essere effettuato direttamente durante la configurazione del nuovo iPhone. Ecco come procedere:
Accendi il nuovo iPhone e segui le istruzioni sullo schermo.
Alla schermata “Configura rete cellulare”, seleziona l’opzione “Trasferisci da un iPhone nelle vicinanze”.
Se il tuo vecchio iPhone ha più eSIM, seleziona quella che vuoi trasferire e tocca “Continua”.
Segui le indicazioni visibili sui due iPhone per completare la procedura.
Al termine, la tua eSIM sarà attivata sul nuovo iPhone e disattivata sul dispositivo precedente.
2. Aggiungere la tua eSIM Dopo la Configurazione dell’iPhone
Se non hai trasferito la tua eSIM durante la configurazione del nuovo iPhone, puoi aggiungerla anche in un secondo momento, purché il dispositivo sia aggiornato a iOS 16 o versioni successive. Ecco cosa fare:
Apri “Impostazioni” sul tuo nuovo iPhone.
Seleziona “Cellulare” (o “Dati Mobili”) e tocca “Aggiungi piano cellulare”.
Tocca l’opzione “Trasferisci da un altro iPhone”.
Sul tuo vecchio iPhone segui le istruzioni, che potrebbero prevedere di toccare su “Trasferisci” o inserire un codice di verifica.
In alternativa, potrebbe essere necessario scansionare un codice QR che appare sul nuovo iPhone.
Aspetta qualche istante per completare il trasferimento. Una volta concluso, la tua eSIM sarà attiva sul nuovo dispositivo.
3. Aggiungere nuovamente l’eSIM manualmente
Se il trasferimento rapido non è supportato dal tuo operatore o i metodi precedenti non funzionano, puoi trasferire l’eSIM manualmente rimuovendola dal vecchio iPhone e configurandola sul nuovo:
Sul vecchio iPhone:
Apri “Impostazioni”, vai su “Cellulare” e seleziona l’eSIM che vuoi trasferire.
Tocca “Rimuovi piano cellulare” (o “Elimina”) per disattivare l’eSIM.
Sul nuovo iPhone:
Durante la configurazione, seleziona l’opzione per configurare il piano cellulare quando richiesto. Se la configurazione è già stata completata, vai su “Impostazioni” > “Cellulare” > “Aggiungi piano cellulare”.
Segui le istruzioni fornite dal tuo operatore per scaricare e attivare l’eSIM. Questo potrebbe includere la scansione di un codice QR fornito dal tuo operatore o l’utilizzo della loro app.
Se il problema persiste, contattare l’assistenza del tuo operatore è la soluzione più efficace.
Come Verificare se il Trasferimento dell’eSIM è Riuscito
Dopo aver completato il trasferimento dell’eSIM, verifica che sia attiva e funzionante correttamente. Puoi farlo seguendo queste indicazioni:
Controlla se il nome del tuo operatore appare accanto all’icona della batteria, nella parte superiore dello schermo.
Apri Impostazioni > Cellulare (o Dati Mobili) e verifica che il nome del tuo operatore sia indicato nella sezione Piani Cellulare.
Prova a effettuare una chiamata, inviare un messaggio o utilizzare i dati mobili dal tuo iPhone: ogni operazione completata con successo conferma che il trasferimento è andato a buon fine.
Problemi Comuni con il Trasferimento dell’eSIM
Se riscontri difficoltà con il trasferimento, ecco alcuni problemi comuni e le possibili soluzioni:
Software Non Aggiornato: Assicurati che entrambi i dispositivi abbiano la versione più recente di iOS. Aggiorna i telefoni se necessario.
Problemi di Connettività: Una connessione instabile, sia Internet che Bluetooth, può ostacolare il trasferimento. Controlla che entrambi i dispositivi siano correttamente connessi.
Errori di Configurazione: Verifica tutti i passaggi e i codici di attivazione. Anche un errore apparentemente insignificante può compromettere il processo.
Restrizioni dell’Operatore: Alcuni operatori applicano regole specifiche per il trasferimento delle eSIM. Contatta il tuo operatore per assistenza e chiarimenti.
Seguendo queste indicazioni, puoi completare il trasferimento dell’eSIM e sfruttare al meglio il tuo nuovo iPhone senza interruzioni nel servizio di rete.
Trasferire una eSIM su un nuovo iPhone potrebbe sembrarti complesso, ma con i passaggi giusti diventa un’operazione semplice. Sia che tu stia passando all’ultimo modello di iPhone o semplicemente cambiando dispositivo, questa guida ti aiuterà a completare il trasferimento in modo rapido e senza complicazioni.

Cose da Verificare Prima di Iniziare
Prima di trasferire la tua eSIM, assicurati di soddisfare questi requisiti:
Compatibilità del dispositivo: Sia il vecchio che il nuovo iPhone devono essere modelli XS, XS Max, XR o più recenti con almeno iOS 12.1.
Supporto dell’operatore: Verifica che il tuo operatore mobile supporti la tecnologia eSIM e consenta il trasferimento della stessa.
Connessione internet stabile: Di norma serve una connessione attiva per entrambi i dispositivi, ma su iPhone 14 o modelli successivi potrebbe non essere necessaria durante la configurazione.
Una volta confermati questi punti, puoi procedere con il trasferimento della tua eSIM.
Come Trasferire una eSIM sul Tuo Nuovo iPhone
1. Trasferimento eSIM Quick Transfer Durante la Configurazione
Apple offre una funzione pratica chiamata Quick Transfer per spostare una eSIM. Questo metodo è intuitivo e può essere effettuato direttamente durante la configurazione del nuovo iPhone. Ecco come procedere:
Accendi il nuovo iPhone e segui le istruzioni sullo schermo.
Alla schermata “Configura rete cellulare”, seleziona l’opzione “Trasferisci da un iPhone nelle vicinanze”.
Se il tuo vecchio iPhone ha più eSIM, seleziona quella che vuoi trasferire e tocca “Continua”.
Segui le indicazioni visibili sui due iPhone per completare la procedura.
Al termine, la tua eSIM sarà attivata sul nuovo iPhone e disattivata sul dispositivo precedente.
2. Aggiungere la tua eSIM Dopo la Configurazione dell’iPhone
Se non hai trasferito la tua eSIM durante la configurazione del nuovo iPhone, puoi aggiungerla anche in un secondo momento, purché il dispositivo sia aggiornato a iOS 16 o versioni successive. Ecco cosa fare:
Apri “Impostazioni” sul tuo nuovo iPhone.
Seleziona “Cellulare” (o “Dati Mobili”) e tocca “Aggiungi piano cellulare”.
Tocca l’opzione “Trasferisci da un altro iPhone”.
Sul tuo vecchio iPhone segui le istruzioni, che potrebbero prevedere di toccare su “Trasferisci” o inserire un codice di verifica.
In alternativa, potrebbe essere necessario scansionare un codice QR che appare sul nuovo iPhone.
Aspetta qualche istante per completare il trasferimento. Una volta concluso, la tua eSIM sarà attiva sul nuovo dispositivo.
3. Aggiungere nuovamente l’eSIM manualmente
Se il trasferimento rapido non è supportato dal tuo operatore o i metodi precedenti non funzionano, puoi trasferire l’eSIM manualmente rimuovendola dal vecchio iPhone e configurandola sul nuovo:
Sul vecchio iPhone:
Apri “Impostazioni”, vai su “Cellulare” e seleziona l’eSIM che vuoi trasferire.
Tocca “Rimuovi piano cellulare” (o “Elimina”) per disattivare l’eSIM.
Sul nuovo iPhone:
Durante la configurazione, seleziona l’opzione per configurare il piano cellulare quando richiesto. Se la configurazione è già stata completata, vai su “Impostazioni” > “Cellulare” > “Aggiungi piano cellulare”.
Segui le istruzioni fornite dal tuo operatore per scaricare e attivare l’eSIM. Questo potrebbe includere la scansione di un codice QR fornito dal tuo operatore o l’utilizzo della loro app.
Se il problema persiste, contattare l’assistenza del tuo operatore è la soluzione più efficace.
Come Verificare se il Trasferimento dell’eSIM è Riuscito
Dopo aver completato il trasferimento dell’eSIM, verifica che sia attiva e funzionante correttamente. Puoi farlo seguendo queste indicazioni:
Controlla se il nome del tuo operatore appare accanto all’icona della batteria, nella parte superiore dello schermo.
Apri Impostazioni > Cellulare (o Dati Mobili) e verifica che il nome del tuo operatore sia indicato nella sezione Piani Cellulare.
Prova a effettuare una chiamata, inviare un messaggio o utilizzare i dati mobili dal tuo iPhone: ogni operazione completata con successo conferma che il trasferimento è andato a buon fine.
Problemi Comuni con il Trasferimento dell’eSIM
Se riscontri difficoltà con il trasferimento, ecco alcuni problemi comuni e le possibili soluzioni:
Software Non Aggiornato: Assicurati che entrambi i dispositivi abbiano la versione più recente di iOS. Aggiorna i telefoni se necessario.
Problemi di Connettività: Una connessione instabile, sia Internet che Bluetooth, può ostacolare il trasferimento. Controlla che entrambi i dispositivi siano correttamente connessi.
Errori di Configurazione: Verifica tutti i passaggi e i codici di attivazione. Anche un errore apparentemente insignificante può compromettere il processo.
Restrizioni dell’Operatore: Alcuni operatori applicano regole specifiche per il trasferimento delle eSIM. Contatta il tuo operatore per assistenza e chiarimenti.
Seguendo queste indicazioni, puoi completare il trasferimento dell’eSIM e sfruttare al meglio il tuo nuovo iPhone senza interruzioni nel servizio di rete.
Trasferire una eSIM su un nuovo iPhone potrebbe sembrarti complesso, ma con i passaggi giusti diventa un’operazione semplice. Sia che tu stia passando all’ultimo modello di iPhone o semplicemente cambiando dispositivo, questa guida ti aiuterà a completare il trasferimento in modo rapido e senza complicazioni.

Cose da Verificare Prima di Iniziare
Prima di trasferire la tua eSIM, assicurati di soddisfare questi requisiti:
Compatibilità del dispositivo: Sia il vecchio che il nuovo iPhone devono essere modelli XS, XS Max, XR o più recenti con almeno iOS 12.1.
Supporto dell’operatore: Verifica che il tuo operatore mobile supporti la tecnologia eSIM e consenta il trasferimento della stessa.
Connessione internet stabile: Di norma serve una connessione attiva per entrambi i dispositivi, ma su iPhone 14 o modelli successivi potrebbe non essere necessaria durante la configurazione.
Una volta confermati questi punti, puoi procedere con il trasferimento della tua eSIM.
Come Trasferire una eSIM sul Tuo Nuovo iPhone
1. Trasferimento eSIM Quick Transfer Durante la Configurazione
Apple offre una funzione pratica chiamata Quick Transfer per spostare una eSIM. Questo metodo è intuitivo e può essere effettuato direttamente durante la configurazione del nuovo iPhone. Ecco come procedere:
Accendi il nuovo iPhone e segui le istruzioni sullo schermo.
Alla schermata “Configura rete cellulare”, seleziona l’opzione “Trasferisci da un iPhone nelle vicinanze”.
Se il tuo vecchio iPhone ha più eSIM, seleziona quella che vuoi trasferire e tocca “Continua”.
Segui le indicazioni visibili sui due iPhone per completare la procedura.
Al termine, la tua eSIM sarà attivata sul nuovo iPhone e disattivata sul dispositivo precedente.
2. Aggiungere la tua eSIM Dopo la Configurazione dell’iPhone
Se non hai trasferito la tua eSIM durante la configurazione del nuovo iPhone, puoi aggiungerla anche in un secondo momento, purché il dispositivo sia aggiornato a iOS 16 o versioni successive. Ecco cosa fare:
Apri “Impostazioni” sul tuo nuovo iPhone.
Seleziona “Cellulare” (o “Dati Mobili”) e tocca “Aggiungi piano cellulare”.
Tocca l’opzione “Trasferisci da un altro iPhone”.
Sul tuo vecchio iPhone segui le istruzioni, che potrebbero prevedere di toccare su “Trasferisci” o inserire un codice di verifica.
In alternativa, potrebbe essere necessario scansionare un codice QR che appare sul nuovo iPhone.
Aspetta qualche istante per completare il trasferimento. Una volta concluso, la tua eSIM sarà attiva sul nuovo dispositivo.
3. Aggiungere nuovamente l’eSIM manualmente
Se il trasferimento rapido non è supportato dal tuo operatore o i metodi precedenti non funzionano, puoi trasferire l’eSIM manualmente rimuovendola dal vecchio iPhone e configurandola sul nuovo:
Sul vecchio iPhone:
Apri “Impostazioni”, vai su “Cellulare” e seleziona l’eSIM che vuoi trasferire.
Tocca “Rimuovi piano cellulare” (o “Elimina”) per disattivare l’eSIM.
Sul nuovo iPhone:
Durante la configurazione, seleziona l’opzione per configurare il piano cellulare quando richiesto. Se la configurazione è già stata completata, vai su “Impostazioni” > “Cellulare” > “Aggiungi piano cellulare”.
Segui le istruzioni fornite dal tuo operatore per scaricare e attivare l’eSIM. Questo potrebbe includere la scansione di un codice QR fornito dal tuo operatore o l’utilizzo della loro app.
Se il problema persiste, contattare l’assistenza del tuo operatore è la soluzione più efficace.
Come Verificare se il Trasferimento dell’eSIM è Riuscito
Dopo aver completato il trasferimento dell’eSIM, verifica che sia attiva e funzionante correttamente. Puoi farlo seguendo queste indicazioni:
Controlla se il nome del tuo operatore appare accanto all’icona della batteria, nella parte superiore dello schermo.
Apri Impostazioni > Cellulare (o Dati Mobili) e verifica che il nome del tuo operatore sia indicato nella sezione Piani Cellulare.
Prova a effettuare una chiamata, inviare un messaggio o utilizzare i dati mobili dal tuo iPhone: ogni operazione completata con successo conferma che il trasferimento è andato a buon fine.
Problemi Comuni con il Trasferimento dell’eSIM
Se riscontri difficoltà con il trasferimento, ecco alcuni problemi comuni e le possibili soluzioni:
Software Non Aggiornato: Assicurati che entrambi i dispositivi abbiano la versione più recente di iOS. Aggiorna i telefoni se necessario.
Problemi di Connettività: Una connessione instabile, sia Internet che Bluetooth, può ostacolare il trasferimento. Controlla che entrambi i dispositivi siano correttamente connessi.
Errori di Configurazione: Verifica tutti i passaggi e i codici di attivazione. Anche un errore apparentemente insignificante può compromettere il processo.
Restrizioni dell’Operatore: Alcuni operatori applicano regole specifiche per il trasferimento delle eSIM. Contatta il tuo operatore per assistenza e chiarimenti.
Seguendo queste indicazioni, puoi completare il trasferimento dell’eSIM e sfruttare al meglio il tuo nuovo iPhone senza interruzioni nel servizio di rete.
Consigli eSIM
Come trasferire un eSIM su un nuovo iPhone
Scopri come trasferire un eSIM su un nuovo iPhone con semplici passaggi. Segui i consigli degli esperti per attivare il tuo eSIM sul nuovo iPhone.
Scopri come trasferire un eSIM su un nuovo iPhone con semplici passaggi. Segui i consigli degli esperti per attivare il tuo eSIM sul nuovo iPhone.