Consigli di viaggio
Quanti dati consuma Google Maps?
Scopri quanti dati utilizza Google Maps. Scopri come utilizzare Google Maps mentre sei all'estero con una eSIM globale e evitare i costi di roaming.
Google Maps è uno degli strumenti di navigazione più utilizzati al mondo, offre aggiornamenti sul traffico in tempo reale, indicazioni dettagliate e una varietà di funzionalità come la vista satellitare e la vista strada. È diventato uno strumento indispensabile per milioni di utenti in tutto il mondo, aiutandoli a orientarsi in città sconosciute o a trovare il percorso più veloce per tornare a casa.
Per coloro che viaggiano a livello internazionale e utilizzano internet mobile, comprendere l'uso dei dati di Google Maps è cruciale per evitare costi di roaming imprevisti, specialmente quando si utilizza un eSIM.

Quanti Dati Utilizza Google Maps?
Google Maps utilizza una quantità relativamente bassa di dati rispetto ad altri servizi online. Tuttavia, l'uso dei dati può variare a seconda di come si utilizza l'app e quali funzionalità sono attive. Pertanto, è importante comprendere quanti dati mobili consuma l'app, specialmente quando viene utilizzata senza una connessione Wi-Fi.
Come Funziona Google Maps?
Google Maps combina diverse tecnologie per fornire indicazioni accurate e informazioni geografiche. Ecco come funziona l'app a livello tecnico:
GPS (Global Positioning System): Utilizzato per determinare la tua posizione esatta. Il GPS stesso non richiede dati mobili.
Dati Mobili o Wi-Fi: Necessari per scaricare e aggiornare i dati della mappa, cercare luoghi, ricevere condizioni di traffico in tempo reale e caricare immagini ad alta risoluzione.
Map Tiles: Mentre ti sposti in diverse aree, Google Maps carica nuovi riquadri mappa in background. Questi sono piccoli pezzi di dati mappa aggiornati in tempo reale.
Google Maps memorizza temporaneamente alcune informazioni, quindi le aree visitate in precedenza potrebbero caricarsi con meno dati la volta successiva. Tuttavia, le funzioni in tempo reale come il traffico, le indicazioni e le ricerche di nuove posizioni richiederanno sempre una connessione a internet.
Quali Funzionalità di Google Maps Utilizzano Dati?
Ogni funzionalità di Google Maps utilizza i dati in modo diverso. Di seguito sono elencate le principali funzionalità che consumano dati mobili, insieme a spiegazioni:
Caricamento e aggiornamento delle mappe: Ogni volta che apri Google Maps e ti muovi sulla mappa, scarica i riquadri di dati necessari per l'area. Questo è particolarmente evidente quando esplori nuove location che non sono state precedentemente caricate.
Panning e zooming: Cambiare la tua vista zoomando in o out, o muovendoti sulla mappa, fa sì che l'app richieda più dati per visualizzare diverse regioni a vari livelli di dettaglio.
Navigazione GPS: Benché il GPS stesso non utilizzi dati, Google Maps utilizza dati per calcolare i percorsi, fornire indicazioni vocali e aggiornare il tuo percorso in tempo reale in base al traffico attuale.
Vista Satellitare: Questa opzione mostra immagini aeree invece di mappe vettoriali standard. Poiché queste immagini sono ad alta risoluzione, utilizzano significativamente più dati.
Street View: Street View fornisce foto interattive a 360 gradi di strade e luoghi. Queste immagini sono di grandi dimensioni e vengono caricate continuamente mentre esplori, consumando grandi volumi di dati.
Cerca luoghi: Ogni ricerca per aziende, indirizzi o punti di riferimento richiede accesso in tempo reale ai server di Google. I risultati, le foto e i dettagli sui luoghi consumano anche dati aggiuntivi.
Quanti Dati Utilizza Google Maps All'Ora?
La quantità di dati che Google Maps utilizza dipende dalla vista e dai servizi attivati. Di seguito sono riportati valori medi basati su utilizzi tipici:
Navigazione standard (solo mappe): 3–5 MB all'ora.
Navigazione con aggiornamenti sul traffico in tempo reale: 7–10 MB all'ora.
Vista satellitare: 15–20 MB all'ora.
Disclaimer: Questi valori sono approssimativi e possono variare leggermente in base alla tua posizione, alla frequenza degli aggiornamenti e al comportamento del dispositivo.
Come Tenere Traccia del Tuo Utilizzo di Dati Mobili?
Tenere traccia dei dati mobili ti aiuta a capire quanti dati stanno utilizzando app come Google Maps. Di seguito sono riportate istruzioni per i comuni sistemi mobili:
iPhone: Vai su Impostazioni > Dati Mobili, vedrai l'uso totale dei dati e puoi scorrere verso il basso per controllare il consumo specifico delle app.
Android: Apri Impostazioni > Rete & Internet > Internet, quindi tocca il nome del tuo operatore.
Troverai un'analisi dell'uso dei dati mobili per app.Google Pixel: Naviga su Impostazioni > Rete & Internet > SIMs > Utilizzo dati app. Questa sezione mostra quanto dati ha utilizzato ciascuna app nel tuo ciclo di fatturazione attuale.
Google Maps Usa Dati Su Dispositivi Mobili?
Google Maps utilizza dati mobili su tutte le piattaforme smartphone quando non è connesso a Wi-Fi. Come l'app gestisce l'uso in background e i download può dipendere dal sistema operativo.
Google Maps Usa Dati Su iPhone?
Sì. Su dispositivi iOS, Google Maps utilizza dati mobili per caricare mappe, fornire navigazione e fornire risultati di ricerca. Se "Aggiornamento App in Background" è attivato nelle impostazioni del tuo iPhone, l'app potrebbe utilizzare dati anche quando non è aperta, specialmente se i servizi di localizzazione sono attivi in background:
Puoi monitorare o limitare l'uso dei dati attraverso: Impostazioni > Dati Mobili > Google Maps
Google Maps Usa Dati Su Android?
Sì. Su Android, Google Maps utilizza dati mobili quando è attivamente in uso e può anche eseguire processi in background a seconda delle autorizzazioni e delle impostazioni di sistema. Android offre più controllo sui dati in background:
Puoi limitare l'uso tramite: Impostazioni > Rete & Internet > Rete mobile > Utilizzo dati app > Google Maps
Da questo menu, puoi disabilitare i dati in background se necessario.
Per ulteriori informazioni, puoi leggere il nostro articolo su Come impostare il limite dei dati mobili.
Consigli per Ottimizzare l'Uso dei Dati di Google Maps
Se stai utilizzando un piano dati mobili limitato o viaggi all'estero, i seguenti consigli possono aiutarti a ridurre il consumo di dati durante l'utilizzo di Google Maps:
Scarica mappe offline per la tua destinazione prima del viaggio.
Utilizza la vista della mappa standard invece della vista satellitare o di Street View.
Disabilita gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale quando non necessario.
Evita di zoomare e spostarti frequentemente in aree sconosciute.
Limita l'uso dei dati in background per Google Maps nelle impostazioni del dispositivo.
Chiudi l'app quando la navigazione è completa.
Quanti Dati Utilizza Google Maps Rispetto ad Altre App di Navigazione?
Pur essendo efficiente, Google Maps non è l'app di navigazione più leggera in termini di uso dei dati. Ecco un confronto generale basato sull'uso orario tipico:
Google Maps (navigazione standard): 3–5 MB
Waze: 0.5–1 MB
Apple Maps: 2–4 MB
HERE WeGo (modalità offline disponibile): 0 MB (se le mappe offline sono pre-caricate)
Waze utilizza meno dati principalmente perché si basa maggiormente su informazioni crowdsourced e un'interfaccia più semplice. Tuttavia, potrebbe non fornire lo stesso livello di dettaglio o immagini satellitari di Google Maps.
Per ulteriori informazioni sull'uso dei dati per altri servizi, puoi anche controllare il nostro post su Quanto Dati Usa lo Streaming.
Come Usare Google Maps all'Estero con Roamless eSIM
Utilizzare Google Maps mentre si viaggia a livello internazionale può comportare costi di roaming elevati se si fa affidamento sui dati del proprio operatore di casa. Un modo pratico per evitare questi costi è utilizzare un eSIM globale, come Roamless. A questo punto, è anche molto importante configurare correttamente il tuo Roamless eSIM. Ecco una guida semplificata alla configurazione:
1. Attiva il tuo Roamless eSIM
Assicurati di essere connesso a Wi-Fi.
Apri l'app Roamless e tocca "Attiva Ora."
Segui i passaggi on-screen per installare e attivare l'eSIM.
Dopo l'attivazione, rinomina il tuo eSIM come “Roamless” se necessario.
2. Imposta Roamless eSIM per i dati mobili
Su iPhone
Vai su Impostazioni > Cellulare > SIMs > Seleziona Roamless > Abilita "Roaming Dati".
Imposta Roamless come linea predefinita per i dati cellulari.
Disabilita "Roaming Dati" sulla tua SIM principale.
Su Android
Vai su Impostazioni > Rete & Internet > SIMs.
Imposta Roamless come tua SIM dati mobili e abilita "Roaming Dati".
Disabilita "Roaming Dati" sulla tua altra SIM.
3. Usa Google Maps come al solito
Una volta che Roamless è impostato come la tua linea di dati mobili, apri Google Maps e naviga senza preoccuparti dei costi di roaming. Puoi anche scaricare mappe offline per ridurre l'uso dei dati.
Per ulteriori informazioni, puoi leggere il nostro post su Come evitare i costi di roaming.
FAQ
Come utilizzare Google Maps senza consumare dati?
Puoi utilizzare Google Maps offline scaricando le mappe in anticipo. Apri l'app, tocca la tua icona profilo, seleziona “Mappe Offline” e scegli l'area da salvare. Puoi navigare senza una connessione dati, anche se gli aggiornamenti sul traffico e alcune funzionalità di ricerca non saranno disponibili.
Come influisce l'uso del GPS sul consumo di dati su Google Maps?
Il GPS stesso non utilizza dati mobili. Tuttavia, Google Maps si basa sui dati per scaricare i dettagli delle mappe e le informazioni sul traffico in tempo reale. Quindi, mentre il posizionamento GPS è gratuito, la navigazione in tempo reale consuma dati.
Come posso ridurre l'uso dei dati GPS su Google Maps?
Per ridurre l'uso dei dati GPS su Google Maps, scarica le mappe offline prima del viaggio, utilizza l'app in modalità aereo se non hai bisogno di aggiornamenti live e evita di usare la vista satellitare o Street View quando sei con dati mobili.
Street View consuma molti dati?
Sì. Street View carica immagini panoramiche ad alta risoluzione. Solo pochi minuti di utilizzo possono consumare decine di megabyte, specialmente se ti muovi frequentemente all'interno della vista. Si consiglia di utilizzare questa funzionalità su Wi-Fi quando possibile.
Fonti:
https://www.statista.com/statistics/865413/most-popular-us-mapping-apps-ranked-by-audience/
https://support.google.com/maps/answer/3137804
https://support.google.com/maps/answer/6291838
Letture simili
L'eSIM Roamless funziona in 0 destinazioni
L'eSIM Roamless funziona in 0 destinazioni
Dati mobili veloci. Nessun limite di velocità. Abilitato hotspot. Più operatori.
DESTINAZIONI ROAMLESS IN EVIDENZA
Google Maps è uno degli strumenti di navigazione più utilizzati al mondo, offre aggiornamenti sul traffico in tempo reale, indicazioni dettagliate e una varietà di funzionalità come la vista satellitare e la vista strada. È diventato uno strumento indispensabile per milioni di utenti in tutto il mondo, aiutandoli a orientarsi in città sconosciute o a trovare il percorso più veloce per tornare a casa.
Per coloro che viaggiano a livello internazionale e utilizzano internet mobile, comprendere l'uso dei dati di Google Maps è cruciale per evitare costi di roaming imprevisti, specialmente quando si utilizza un eSIM.

Quanti Dati Utilizza Google Maps?
Google Maps utilizza una quantità relativamente bassa di dati rispetto ad altri servizi online. Tuttavia, l'uso dei dati può variare a seconda di come si utilizza l'app e quali funzionalità sono attive. Pertanto, è importante comprendere quanti dati mobili consuma l'app, specialmente quando viene utilizzata senza una connessione Wi-Fi.
Come Funziona Google Maps?
Google Maps combina diverse tecnologie per fornire indicazioni accurate e informazioni geografiche. Ecco come funziona l'app a livello tecnico:
GPS (Global Positioning System): Utilizzato per determinare la tua posizione esatta. Il GPS stesso non richiede dati mobili.
Dati Mobili o Wi-Fi: Necessari per scaricare e aggiornare i dati della mappa, cercare luoghi, ricevere condizioni di traffico in tempo reale e caricare immagini ad alta risoluzione.
Map Tiles: Mentre ti sposti in diverse aree, Google Maps carica nuovi riquadri mappa in background. Questi sono piccoli pezzi di dati mappa aggiornati in tempo reale.
Google Maps memorizza temporaneamente alcune informazioni, quindi le aree visitate in precedenza potrebbero caricarsi con meno dati la volta successiva. Tuttavia, le funzioni in tempo reale come il traffico, le indicazioni e le ricerche di nuove posizioni richiederanno sempre una connessione a internet.
Quali Funzionalità di Google Maps Utilizzano Dati?
Ogni funzionalità di Google Maps utilizza i dati in modo diverso. Di seguito sono elencate le principali funzionalità che consumano dati mobili, insieme a spiegazioni:
Caricamento e aggiornamento delle mappe: Ogni volta che apri Google Maps e ti muovi sulla mappa, scarica i riquadri di dati necessari per l'area. Questo è particolarmente evidente quando esplori nuove location che non sono state precedentemente caricate.
Panning e zooming: Cambiare la tua vista zoomando in o out, o muovendoti sulla mappa, fa sì che l'app richieda più dati per visualizzare diverse regioni a vari livelli di dettaglio.
Navigazione GPS: Benché il GPS stesso non utilizzi dati, Google Maps utilizza dati per calcolare i percorsi, fornire indicazioni vocali e aggiornare il tuo percorso in tempo reale in base al traffico attuale.
Vista Satellitare: Questa opzione mostra immagini aeree invece di mappe vettoriali standard. Poiché queste immagini sono ad alta risoluzione, utilizzano significativamente più dati.
Street View: Street View fornisce foto interattive a 360 gradi di strade e luoghi. Queste immagini sono di grandi dimensioni e vengono caricate continuamente mentre esplori, consumando grandi volumi di dati.
Cerca luoghi: Ogni ricerca per aziende, indirizzi o punti di riferimento richiede accesso in tempo reale ai server di Google. I risultati, le foto e i dettagli sui luoghi consumano anche dati aggiuntivi.
Quanti Dati Utilizza Google Maps All'Ora?
La quantità di dati che Google Maps utilizza dipende dalla vista e dai servizi attivati. Di seguito sono riportati valori medi basati su utilizzi tipici:
Navigazione standard (solo mappe): 3–5 MB all'ora.
Navigazione con aggiornamenti sul traffico in tempo reale: 7–10 MB all'ora.
Vista satellitare: 15–20 MB all'ora.
Disclaimer: Questi valori sono approssimativi e possono variare leggermente in base alla tua posizione, alla frequenza degli aggiornamenti e al comportamento del dispositivo.
Come Tenere Traccia del Tuo Utilizzo di Dati Mobili?
Tenere traccia dei dati mobili ti aiuta a capire quanti dati stanno utilizzando app come Google Maps. Di seguito sono riportate istruzioni per i comuni sistemi mobili:
iPhone: Vai su Impostazioni > Dati Mobili, vedrai l'uso totale dei dati e puoi scorrere verso il basso per controllare il consumo specifico delle app.
Android: Apri Impostazioni > Rete & Internet > Internet, quindi tocca il nome del tuo operatore.
Troverai un'analisi dell'uso dei dati mobili per app.Google Pixel: Naviga su Impostazioni > Rete & Internet > SIMs > Utilizzo dati app. Questa sezione mostra quanto dati ha utilizzato ciascuna app nel tuo ciclo di fatturazione attuale.
Google Maps Usa Dati Su Dispositivi Mobili?
Google Maps utilizza dati mobili su tutte le piattaforme smartphone quando non è connesso a Wi-Fi. Come l'app gestisce l'uso in background e i download può dipendere dal sistema operativo.
Google Maps Usa Dati Su iPhone?
Sì. Su dispositivi iOS, Google Maps utilizza dati mobili per caricare mappe, fornire navigazione e fornire risultati di ricerca. Se "Aggiornamento App in Background" è attivato nelle impostazioni del tuo iPhone, l'app potrebbe utilizzare dati anche quando non è aperta, specialmente se i servizi di localizzazione sono attivi in background:
Puoi monitorare o limitare l'uso dei dati attraverso: Impostazioni > Dati Mobili > Google Maps
Google Maps Usa Dati Su Android?
Sì. Su Android, Google Maps utilizza dati mobili quando è attivamente in uso e può anche eseguire processi in background a seconda delle autorizzazioni e delle impostazioni di sistema. Android offre più controllo sui dati in background:
Puoi limitare l'uso tramite: Impostazioni > Rete & Internet > Rete mobile > Utilizzo dati app > Google Maps
Da questo menu, puoi disabilitare i dati in background se necessario.
Per ulteriori informazioni, puoi leggere il nostro articolo su Come impostare il limite dei dati mobili.
Consigli per Ottimizzare l'Uso dei Dati di Google Maps
Se stai utilizzando un piano dati mobili limitato o viaggi all'estero, i seguenti consigli possono aiutarti a ridurre il consumo di dati durante l'utilizzo di Google Maps:
Scarica mappe offline per la tua destinazione prima del viaggio.
Utilizza la vista della mappa standard invece della vista satellitare o di Street View.
Disabilita gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale quando non necessario.
Evita di zoomare e spostarti frequentemente in aree sconosciute.
Limita l'uso dei dati in background per Google Maps nelle impostazioni del dispositivo.
Chiudi l'app quando la navigazione è completa.
Quanti Dati Utilizza Google Maps Rispetto ad Altre App di Navigazione?
Pur essendo efficiente, Google Maps non è l'app di navigazione più leggera in termini di uso dei dati. Ecco un confronto generale basato sull'uso orario tipico:
Google Maps (navigazione standard): 3–5 MB
Waze: 0.5–1 MB
Apple Maps: 2–4 MB
HERE WeGo (modalità offline disponibile): 0 MB (se le mappe offline sono pre-caricate)
Waze utilizza meno dati principalmente perché si basa maggiormente su informazioni crowdsourced e un'interfaccia più semplice. Tuttavia, potrebbe non fornire lo stesso livello di dettaglio o immagini satellitari di Google Maps.
Per ulteriori informazioni sull'uso dei dati per altri servizi, puoi anche controllare il nostro post su Quanto Dati Usa lo Streaming.
Come Usare Google Maps all'Estero con Roamless eSIM
Utilizzare Google Maps mentre si viaggia a livello internazionale può comportare costi di roaming elevati se si fa affidamento sui dati del proprio operatore di casa. Un modo pratico per evitare questi costi è utilizzare un eSIM globale, come Roamless. A questo punto, è anche molto importante configurare correttamente il tuo Roamless eSIM. Ecco una guida semplificata alla configurazione:
1. Attiva il tuo Roamless eSIM
Assicurati di essere connesso a Wi-Fi.
Apri l'app Roamless e tocca "Attiva Ora."
Segui i passaggi on-screen per installare e attivare l'eSIM.
Dopo l'attivazione, rinomina il tuo eSIM come “Roamless” se necessario.
2. Imposta Roamless eSIM per i dati mobili
Su iPhone
Vai su Impostazioni > Cellulare > SIMs > Seleziona Roamless > Abilita "Roaming Dati".
Imposta Roamless come linea predefinita per i dati cellulari.
Disabilita "Roaming Dati" sulla tua SIM principale.
Su Android
Vai su Impostazioni > Rete & Internet > SIMs.
Imposta Roamless come tua SIM dati mobili e abilita "Roaming Dati".
Disabilita "Roaming Dati" sulla tua altra SIM.
3. Usa Google Maps come al solito
Una volta che Roamless è impostato come la tua linea di dati mobili, apri Google Maps e naviga senza preoccuparti dei costi di roaming. Puoi anche scaricare mappe offline per ridurre l'uso dei dati.
Per ulteriori informazioni, puoi leggere il nostro post su Come evitare i costi di roaming.
FAQ
Come utilizzare Google Maps senza consumare dati?
Puoi utilizzare Google Maps offline scaricando le mappe in anticipo. Apri l'app, tocca la tua icona profilo, seleziona “Mappe Offline” e scegli l'area da salvare. Puoi navigare senza una connessione dati, anche se gli aggiornamenti sul traffico e alcune funzionalità di ricerca non saranno disponibili.
Come influisce l'uso del GPS sul consumo di dati su Google Maps?
Il GPS stesso non utilizza dati mobili. Tuttavia, Google Maps si basa sui dati per scaricare i dettagli delle mappe e le informazioni sul traffico in tempo reale. Quindi, mentre il posizionamento GPS è gratuito, la navigazione in tempo reale consuma dati.
Come posso ridurre l'uso dei dati GPS su Google Maps?
Per ridurre l'uso dei dati GPS su Google Maps, scarica le mappe offline prima del viaggio, utilizza l'app in modalità aereo se non hai bisogno di aggiornamenti live e evita di usare la vista satellitare o Street View quando sei con dati mobili.
Street View consuma molti dati?
Sì. Street View carica immagini panoramiche ad alta risoluzione. Solo pochi minuti di utilizzo possono consumare decine di megabyte, specialmente se ti muovi frequentemente all'interno della vista. Si consiglia di utilizzare questa funzionalità su Wi-Fi quando possibile.
Fonti:
https://www.statista.com/statistics/865413/most-popular-us-mapping-apps-ranked-by-audience/
https://support.google.com/maps/answer/3137804
https://support.google.com/maps/answer/6291838
Google Maps è uno degli strumenti di navigazione più utilizzati al mondo, offre aggiornamenti sul traffico in tempo reale, indicazioni dettagliate e una varietà di funzionalità come la vista satellitare e la vista strada. È diventato uno strumento indispensabile per milioni di utenti in tutto il mondo, aiutandoli a orientarsi in città sconosciute o a trovare il percorso più veloce per tornare a casa.
Per coloro che viaggiano a livello internazionale e utilizzano internet mobile, comprendere l'uso dei dati di Google Maps è cruciale per evitare costi di roaming imprevisti, specialmente quando si utilizza un eSIM.

Quanti Dati Utilizza Google Maps?
Google Maps utilizza una quantità relativamente bassa di dati rispetto ad altri servizi online. Tuttavia, l'uso dei dati può variare a seconda di come si utilizza l'app e quali funzionalità sono attive. Pertanto, è importante comprendere quanti dati mobili consuma l'app, specialmente quando viene utilizzata senza una connessione Wi-Fi.
Come Funziona Google Maps?
Google Maps combina diverse tecnologie per fornire indicazioni accurate e informazioni geografiche. Ecco come funziona l'app a livello tecnico:
GPS (Global Positioning System): Utilizzato per determinare la tua posizione esatta. Il GPS stesso non richiede dati mobili.
Dati Mobili o Wi-Fi: Necessari per scaricare e aggiornare i dati della mappa, cercare luoghi, ricevere condizioni di traffico in tempo reale e caricare immagini ad alta risoluzione.
Map Tiles: Mentre ti sposti in diverse aree, Google Maps carica nuovi riquadri mappa in background. Questi sono piccoli pezzi di dati mappa aggiornati in tempo reale.
Google Maps memorizza temporaneamente alcune informazioni, quindi le aree visitate in precedenza potrebbero caricarsi con meno dati la volta successiva. Tuttavia, le funzioni in tempo reale come il traffico, le indicazioni e le ricerche di nuove posizioni richiederanno sempre una connessione a internet.
Quali Funzionalità di Google Maps Utilizzano Dati?
Ogni funzionalità di Google Maps utilizza i dati in modo diverso. Di seguito sono elencate le principali funzionalità che consumano dati mobili, insieme a spiegazioni:
Caricamento e aggiornamento delle mappe: Ogni volta che apri Google Maps e ti muovi sulla mappa, scarica i riquadri di dati necessari per l'area. Questo è particolarmente evidente quando esplori nuove location che non sono state precedentemente caricate.
Panning e zooming: Cambiare la tua vista zoomando in o out, o muovendoti sulla mappa, fa sì che l'app richieda più dati per visualizzare diverse regioni a vari livelli di dettaglio.
Navigazione GPS: Benché il GPS stesso non utilizzi dati, Google Maps utilizza dati per calcolare i percorsi, fornire indicazioni vocali e aggiornare il tuo percorso in tempo reale in base al traffico attuale.
Vista Satellitare: Questa opzione mostra immagini aeree invece di mappe vettoriali standard. Poiché queste immagini sono ad alta risoluzione, utilizzano significativamente più dati.
Street View: Street View fornisce foto interattive a 360 gradi di strade e luoghi. Queste immagini sono di grandi dimensioni e vengono caricate continuamente mentre esplori, consumando grandi volumi di dati.
Cerca luoghi: Ogni ricerca per aziende, indirizzi o punti di riferimento richiede accesso in tempo reale ai server di Google. I risultati, le foto e i dettagli sui luoghi consumano anche dati aggiuntivi.
Quanti Dati Utilizza Google Maps All'Ora?
La quantità di dati che Google Maps utilizza dipende dalla vista e dai servizi attivati. Di seguito sono riportati valori medi basati su utilizzi tipici:
Navigazione standard (solo mappe): 3–5 MB all'ora.
Navigazione con aggiornamenti sul traffico in tempo reale: 7–10 MB all'ora.
Vista satellitare: 15–20 MB all'ora.
Disclaimer: Questi valori sono approssimativi e possono variare leggermente in base alla tua posizione, alla frequenza degli aggiornamenti e al comportamento del dispositivo.
Come Tenere Traccia del Tuo Utilizzo di Dati Mobili?
Tenere traccia dei dati mobili ti aiuta a capire quanti dati stanno utilizzando app come Google Maps. Di seguito sono riportate istruzioni per i comuni sistemi mobili:
iPhone: Vai su Impostazioni > Dati Mobili, vedrai l'uso totale dei dati e puoi scorrere verso il basso per controllare il consumo specifico delle app.
Android: Apri Impostazioni > Rete & Internet > Internet, quindi tocca il nome del tuo operatore.
Troverai un'analisi dell'uso dei dati mobili per app.Google Pixel: Naviga su Impostazioni > Rete & Internet > SIMs > Utilizzo dati app. Questa sezione mostra quanto dati ha utilizzato ciascuna app nel tuo ciclo di fatturazione attuale.
Google Maps Usa Dati Su Dispositivi Mobili?
Google Maps utilizza dati mobili su tutte le piattaforme smartphone quando non è connesso a Wi-Fi. Come l'app gestisce l'uso in background e i download può dipendere dal sistema operativo.
Google Maps Usa Dati Su iPhone?
Sì. Su dispositivi iOS, Google Maps utilizza dati mobili per caricare mappe, fornire navigazione e fornire risultati di ricerca. Se "Aggiornamento App in Background" è attivato nelle impostazioni del tuo iPhone, l'app potrebbe utilizzare dati anche quando non è aperta, specialmente se i servizi di localizzazione sono attivi in background:
Puoi monitorare o limitare l'uso dei dati attraverso: Impostazioni > Dati Mobili > Google Maps
Google Maps Usa Dati Su Android?
Sì. Su Android, Google Maps utilizza dati mobili quando è attivamente in uso e può anche eseguire processi in background a seconda delle autorizzazioni e delle impostazioni di sistema. Android offre più controllo sui dati in background:
Puoi limitare l'uso tramite: Impostazioni > Rete & Internet > Rete mobile > Utilizzo dati app > Google Maps
Da questo menu, puoi disabilitare i dati in background se necessario.
Per ulteriori informazioni, puoi leggere il nostro articolo su Come impostare il limite dei dati mobili.
Consigli per Ottimizzare l'Uso dei Dati di Google Maps
Se stai utilizzando un piano dati mobili limitato o viaggi all'estero, i seguenti consigli possono aiutarti a ridurre il consumo di dati durante l'utilizzo di Google Maps:
Scarica mappe offline per la tua destinazione prima del viaggio.
Utilizza la vista della mappa standard invece della vista satellitare o di Street View.
Disabilita gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale quando non necessario.
Evita di zoomare e spostarti frequentemente in aree sconosciute.
Limita l'uso dei dati in background per Google Maps nelle impostazioni del dispositivo.
Chiudi l'app quando la navigazione è completa.
Quanti Dati Utilizza Google Maps Rispetto ad Altre App di Navigazione?
Pur essendo efficiente, Google Maps non è l'app di navigazione più leggera in termini di uso dei dati. Ecco un confronto generale basato sull'uso orario tipico:
Google Maps (navigazione standard): 3–5 MB
Waze: 0.5–1 MB
Apple Maps: 2–4 MB
HERE WeGo (modalità offline disponibile): 0 MB (se le mappe offline sono pre-caricate)
Waze utilizza meno dati principalmente perché si basa maggiormente su informazioni crowdsourced e un'interfaccia più semplice. Tuttavia, potrebbe non fornire lo stesso livello di dettaglio o immagini satellitari di Google Maps.
Per ulteriori informazioni sull'uso dei dati per altri servizi, puoi anche controllare il nostro post su Quanto Dati Usa lo Streaming.
Come Usare Google Maps all'Estero con Roamless eSIM
Utilizzare Google Maps mentre si viaggia a livello internazionale può comportare costi di roaming elevati se si fa affidamento sui dati del proprio operatore di casa. Un modo pratico per evitare questi costi è utilizzare un eSIM globale, come Roamless. A questo punto, è anche molto importante configurare correttamente il tuo Roamless eSIM. Ecco una guida semplificata alla configurazione:
1. Attiva il tuo Roamless eSIM
Assicurati di essere connesso a Wi-Fi.
Apri l'app Roamless e tocca "Attiva Ora."
Segui i passaggi on-screen per installare e attivare l'eSIM.
Dopo l'attivazione, rinomina il tuo eSIM come “Roamless” se necessario.
2. Imposta Roamless eSIM per i dati mobili
Su iPhone
Vai su Impostazioni > Cellulare > SIMs > Seleziona Roamless > Abilita "Roaming Dati".
Imposta Roamless come linea predefinita per i dati cellulari.
Disabilita "Roaming Dati" sulla tua SIM principale.
Su Android
Vai su Impostazioni > Rete & Internet > SIMs.
Imposta Roamless come tua SIM dati mobili e abilita "Roaming Dati".
Disabilita "Roaming Dati" sulla tua altra SIM.
3. Usa Google Maps come al solito
Una volta che Roamless è impostato come la tua linea di dati mobili, apri Google Maps e naviga senza preoccuparti dei costi di roaming. Puoi anche scaricare mappe offline per ridurre l'uso dei dati.
Per ulteriori informazioni, puoi leggere il nostro post su Come evitare i costi di roaming.
FAQ
Come utilizzare Google Maps senza consumare dati?
Puoi utilizzare Google Maps offline scaricando le mappe in anticipo. Apri l'app, tocca la tua icona profilo, seleziona “Mappe Offline” e scegli l'area da salvare. Puoi navigare senza una connessione dati, anche se gli aggiornamenti sul traffico e alcune funzionalità di ricerca non saranno disponibili.
Come influisce l'uso del GPS sul consumo di dati su Google Maps?
Il GPS stesso non utilizza dati mobili. Tuttavia, Google Maps si basa sui dati per scaricare i dettagli delle mappe e le informazioni sul traffico in tempo reale. Quindi, mentre il posizionamento GPS è gratuito, la navigazione in tempo reale consuma dati.
Come posso ridurre l'uso dei dati GPS su Google Maps?
Per ridurre l'uso dei dati GPS su Google Maps, scarica le mappe offline prima del viaggio, utilizza l'app in modalità aereo se non hai bisogno di aggiornamenti live e evita di usare la vista satellitare o Street View quando sei con dati mobili.
Street View consuma molti dati?
Sì. Street View carica immagini panoramiche ad alta risoluzione. Solo pochi minuti di utilizzo possono consumare decine di megabyte, specialmente se ti muovi frequentemente all'interno della vista. Si consiglia di utilizzare questa funzionalità su Wi-Fi quando possibile.
Fonti:
https://www.statista.com/statistics/865413/most-popular-us-mapping-apps-ranked-by-audience/
https://support.google.com/maps/answer/3137804
https://support.google.com/maps/answer/6291838
Google Maps è uno degli strumenti di navigazione più utilizzati al mondo, offre aggiornamenti sul traffico in tempo reale, indicazioni dettagliate e una varietà di funzionalità come la vista satellitare e la vista strada. È diventato uno strumento indispensabile per milioni di utenti in tutto il mondo, aiutandoli a orientarsi in città sconosciute o a trovare il percorso più veloce per tornare a casa.
Per coloro che viaggiano a livello internazionale e utilizzano internet mobile, comprendere l'uso dei dati di Google Maps è cruciale per evitare costi di roaming imprevisti, specialmente quando si utilizza un eSIM.

Quanti Dati Utilizza Google Maps?
Google Maps utilizza una quantità relativamente bassa di dati rispetto ad altri servizi online. Tuttavia, l'uso dei dati può variare a seconda di come si utilizza l'app e quali funzionalità sono attive. Pertanto, è importante comprendere quanti dati mobili consuma l'app, specialmente quando viene utilizzata senza una connessione Wi-Fi.
Come Funziona Google Maps?
Google Maps combina diverse tecnologie per fornire indicazioni accurate e informazioni geografiche. Ecco come funziona l'app a livello tecnico:
GPS (Global Positioning System): Utilizzato per determinare la tua posizione esatta. Il GPS stesso non richiede dati mobili.
Dati Mobili o Wi-Fi: Necessari per scaricare e aggiornare i dati della mappa, cercare luoghi, ricevere condizioni di traffico in tempo reale e caricare immagini ad alta risoluzione.
Map Tiles: Mentre ti sposti in diverse aree, Google Maps carica nuovi riquadri mappa in background. Questi sono piccoli pezzi di dati mappa aggiornati in tempo reale.
Google Maps memorizza temporaneamente alcune informazioni, quindi le aree visitate in precedenza potrebbero caricarsi con meno dati la volta successiva. Tuttavia, le funzioni in tempo reale come il traffico, le indicazioni e le ricerche di nuove posizioni richiederanno sempre una connessione a internet.
Quali Funzionalità di Google Maps Utilizzano Dati?
Ogni funzionalità di Google Maps utilizza i dati in modo diverso. Di seguito sono elencate le principali funzionalità che consumano dati mobili, insieme a spiegazioni:
Caricamento e aggiornamento delle mappe: Ogni volta che apri Google Maps e ti muovi sulla mappa, scarica i riquadri di dati necessari per l'area. Questo è particolarmente evidente quando esplori nuove location che non sono state precedentemente caricate.
Panning e zooming: Cambiare la tua vista zoomando in o out, o muovendoti sulla mappa, fa sì che l'app richieda più dati per visualizzare diverse regioni a vari livelli di dettaglio.
Navigazione GPS: Benché il GPS stesso non utilizzi dati, Google Maps utilizza dati per calcolare i percorsi, fornire indicazioni vocali e aggiornare il tuo percorso in tempo reale in base al traffico attuale.
Vista Satellitare: Questa opzione mostra immagini aeree invece di mappe vettoriali standard. Poiché queste immagini sono ad alta risoluzione, utilizzano significativamente più dati.
Street View: Street View fornisce foto interattive a 360 gradi di strade e luoghi. Queste immagini sono di grandi dimensioni e vengono caricate continuamente mentre esplori, consumando grandi volumi di dati.
Cerca luoghi: Ogni ricerca per aziende, indirizzi o punti di riferimento richiede accesso in tempo reale ai server di Google. I risultati, le foto e i dettagli sui luoghi consumano anche dati aggiuntivi.
Quanti Dati Utilizza Google Maps All'Ora?
La quantità di dati che Google Maps utilizza dipende dalla vista e dai servizi attivati. Di seguito sono riportati valori medi basati su utilizzi tipici:
Navigazione standard (solo mappe): 3–5 MB all'ora.
Navigazione con aggiornamenti sul traffico in tempo reale: 7–10 MB all'ora.
Vista satellitare: 15–20 MB all'ora.
Disclaimer: Questi valori sono approssimativi e possono variare leggermente in base alla tua posizione, alla frequenza degli aggiornamenti e al comportamento del dispositivo.
Come Tenere Traccia del Tuo Utilizzo di Dati Mobili?
Tenere traccia dei dati mobili ti aiuta a capire quanti dati stanno utilizzando app come Google Maps. Di seguito sono riportate istruzioni per i comuni sistemi mobili:
iPhone: Vai su Impostazioni > Dati Mobili, vedrai l'uso totale dei dati e puoi scorrere verso il basso per controllare il consumo specifico delle app.
Android: Apri Impostazioni > Rete & Internet > Internet, quindi tocca il nome del tuo operatore.
Troverai un'analisi dell'uso dei dati mobili per app.Google Pixel: Naviga su Impostazioni > Rete & Internet > SIMs > Utilizzo dati app. Questa sezione mostra quanto dati ha utilizzato ciascuna app nel tuo ciclo di fatturazione attuale.
Google Maps Usa Dati Su Dispositivi Mobili?
Google Maps utilizza dati mobili su tutte le piattaforme smartphone quando non è connesso a Wi-Fi. Come l'app gestisce l'uso in background e i download può dipendere dal sistema operativo.
Google Maps Usa Dati Su iPhone?
Sì. Su dispositivi iOS, Google Maps utilizza dati mobili per caricare mappe, fornire navigazione e fornire risultati di ricerca. Se "Aggiornamento App in Background" è attivato nelle impostazioni del tuo iPhone, l'app potrebbe utilizzare dati anche quando non è aperta, specialmente se i servizi di localizzazione sono attivi in background:
Puoi monitorare o limitare l'uso dei dati attraverso: Impostazioni > Dati Mobili > Google Maps
Google Maps Usa Dati Su Android?
Sì. Su Android, Google Maps utilizza dati mobili quando è attivamente in uso e può anche eseguire processi in background a seconda delle autorizzazioni e delle impostazioni di sistema. Android offre più controllo sui dati in background:
Puoi limitare l'uso tramite: Impostazioni > Rete & Internet > Rete mobile > Utilizzo dati app > Google Maps
Da questo menu, puoi disabilitare i dati in background se necessario.
Per ulteriori informazioni, puoi leggere il nostro articolo su Come impostare il limite dei dati mobili.
Consigli per Ottimizzare l'Uso dei Dati di Google Maps
Se stai utilizzando un piano dati mobili limitato o viaggi all'estero, i seguenti consigli possono aiutarti a ridurre il consumo di dati durante l'utilizzo di Google Maps:
Scarica mappe offline per la tua destinazione prima del viaggio.
Utilizza la vista della mappa standard invece della vista satellitare o di Street View.
Disabilita gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale quando non necessario.
Evita di zoomare e spostarti frequentemente in aree sconosciute.
Limita l'uso dei dati in background per Google Maps nelle impostazioni del dispositivo.
Chiudi l'app quando la navigazione è completa.
Quanti Dati Utilizza Google Maps Rispetto ad Altre App di Navigazione?
Pur essendo efficiente, Google Maps non è l'app di navigazione più leggera in termini di uso dei dati. Ecco un confronto generale basato sull'uso orario tipico:
Google Maps (navigazione standard): 3–5 MB
Waze: 0.5–1 MB
Apple Maps: 2–4 MB
HERE WeGo (modalità offline disponibile): 0 MB (se le mappe offline sono pre-caricate)
Waze utilizza meno dati principalmente perché si basa maggiormente su informazioni crowdsourced e un'interfaccia più semplice. Tuttavia, potrebbe non fornire lo stesso livello di dettaglio o immagini satellitari di Google Maps.
Per ulteriori informazioni sull'uso dei dati per altri servizi, puoi anche controllare il nostro post su Quanto Dati Usa lo Streaming.
Come Usare Google Maps all'Estero con Roamless eSIM
Utilizzare Google Maps mentre si viaggia a livello internazionale può comportare costi di roaming elevati se si fa affidamento sui dati del proprio operatore di casa. Un modo pratico per evitare questi costi è utilizzare un eSIM globale, come Roamless. A questo punto, è anche molto importante configurare correttamente il tuo Roamless eSIM. Ecco una guida semplificata alla configurazione:
1. Attiva il tuo Roamless eSIM
Assicurati di essere connesso a Wi-Fi.
Apri l'app Roamless e tocca "Attiva Ora."
Segui i passaggi on-screen per installare e attivare l'eSIM.
Dopo l'attivazione, rinomina il tuo eSIM come “Roamless” se necessario.
2. Imposta Roamless eSIM per i dati mobili
Su iPhone
Vai su Impostazioni > Cellulare > SIMs > Seleziona Roamless > Abilita "Roaming Dati".
Imposta Roamless come linea predefinita per i dati cellulari.
Disabilita "Roaming Dati" sulla tua SIM principale.
Su Android
Vai su Impostazioni > Rete & Internet > SIMs.
Imposta Roamless come tua SIM dati mobili e abilita "Roaming Dati".
Disabilita "Roaming Dati" sulla tua altra SIM.
3. Usa Google Maps come al solito
Una volta che Roamless è impostato come la tua linea di dati mobili, apri Google Maps e naviga senza preoccuparti dei costi di roaming. Puoi anche scaricare mappe offline per ridurre l'uso dei dati.
Per ulteriori informazioni, puoi leggere il nostro post su Come evitare i costi di roaming.
FAQ
Come utilizzare Google Maps senza consumare dati?
Puoi utilizzare Google Maps offline scaricando le mappe in anticipo. Apri l'app, tocca la tua icona profilo, seleziona “Mappe Offline” e scegli l'area da salvare. Puoi navigare senza una connessione dati, anche se gli aggiornamenti sul traffico e alcune funzionalità di ricerca non saranno disponibili.
Come influisce l'uso del GPS sul consumo di dati su Google Maps?
Il GPS stesso non utilizza dati mobili. Tuttavia, Google Maps si basa sui dati per scaricare i dettagli delle mappe e le informazioni sul traffico in tempo reale. Quindi, mentre il posizionamento GPS è gratuito, la navigazione in tempo reale consuma dati.
Come posso ridurre l'uso dei dati GPS su Google Maps?
Per ridurre l'uso dei dati GPS su Google Maps, scarica le mappe offline prima del viaggio, utilizza l'app in modalità aereo se non hai bisogno di aggiornamenti live e evita di usare la vista satellitare o Street View quando sei con dati mobili.
Street View consuma molti dati?
Sì. Street View carica immagini panoramiche ad alta risoluzione. Solo pochi minuti di utilizzo possono consumare decine di megabyte, specialmente se ti muovi frequentemente all'interno della vista. Si consiglia di utilizzare questa funzionalità su Wi-Fi quando possibile.
Fonti:
https://www.statista.com/statistics/865413/most-popular-us-mapping-apps-ranked-by-audience/
https://support.google.com/maps/answer/3137804
https://support.google.com/maps/answer/6291838
Google Maps è uno degli strumenti di navigazione più utilizzati al mondo, offre aggiornamenti sul traffico in tempo reale, indicazioni dettagliate e una varietà di funzionalità come la vista satellitare e la vista strada. È diventato uno strumento indispensabile per milioni di utenti in tutto il mondo, aiutandoli a orientarsi in città sconosciute o a trovare il percorso più veloce per tornare a casa.
Per coloro che viaggiano a livello internazionale e utilizzano internet mobile, comprendere l'uso dei dati di Google Maps è cruciale per evitare costi di roaming imprevisti, specialmente quando si utilizza un eSIM.

Quanti Dati Utilizza Google Maps?
Google Maps utilizza una quantità relativamente bassa di dati rispetto ad altri servizi online. Tuttavia, l'uso dei dati può variare a seconda di come si utilizza l'app e quali funzionalità sono attive. Pertanto, è importante comprendere quanti dati mobili consuma l'app, specialmente quando viene utilizzata senza una connessione Wi-Fi.
Come Funziona Google Maps?
Google Maps combina diverse tecnologie per fornire indicazioni accurate e informazioni geografiche. Ecco come funziona l'app a livello tecnico:
GPS (Global Positioning System): Utilizzato per determinare la tua posizione esatta. Il GPS stesso non richiede dati mobili.
Dati Mobili o Wi-Fi: Necessari per scaricare e aggiornare i dati della mappa, cercare luoghi, ricevere condizioni di traffico in tempo reale e caricare immagini ad alta risoluzione.
Map Tiles: Mentre ti sposti in diverse aree, Google Maps carica nuovi riquadri mappa in background. Questi sono piccoli pezzi di dati mappa aggiornati in tempo reale.
Google Maps memorizza temporaneamente alcune informazioni, quindi le aree visitate in precedenza potrebbero caricarsi con meno dati la volta successiva. Tuttavia, le funzioni in tempo reale come il traffico, le indicazioni e le ricerche di nuove posizioni richiederanno sempre una connessione a internet.
Quali Funzionalità di Google Maps Utilizzano Dati?
Ogni funzionalità di Google Maps utilizza i dati in modo diverso. Di seguito sono elencate le principali funzionalità che consumano dati mobili, insieme a spiegazioni:
Caricamento e aggiornamento delle mappe: Ogni volta che apri Google Maps e ti muovi sulla mappa, scarica i riquadri di dati necessari per l'area. Questo è particolarmente evidente quando esplori nuove location che non sono state precedentemente caricate.
Panning e zooming: Cambiare la tua vista zoomando in o out, o muovendoti sulla mappa, fa sì che l'app richieda più dati per visualizzare diverse regioni a vari livelli di dettaglio.
Navigazione GPS: Benché il GPS stesso non utilizzi dati, Google Maps utilizza dati per calcolare i percorsi, fornire indicazioni vocali e aggiornare il tuo percorso in tempo reale in base al traffico attuale.
Vista Satellitare: Questa opzione mostra immagini aeree invece di mappe vettoriali standard. Poiché queste immagini sono ad alta risoluzione, utilizzano significativamente più dati.
Street View: Street View fornisce foto interattive a 360 gradi di strade e luoghi. Queste immagini sono di grandi dimensioni e vengono caricate continuamente mentre esplori, consumando grandi volumi di dati.
Cerca luoghi: Ogni ricerca per aziende, indirizzi o punti di riferimento richiede accesso in tempo reale ai server di Google. I risultati, le foto e i dettagli sui luoghi consumano anche dati aggiuntivi.
Quanti Dati Utilizza Google Maps All'Ora?
La quantità di dati che Google Maps utilizza dipende dalla vista e dai servizi attivati. Di seguito sono riportati valori medi basati su utilizzi tipici:
Navigazione standard (solo mappe): 3–5 MB all'ora.
Navigazione con aggiornamenti sul traffico in tempo reale: 7–10 MB all'ora.
Vista satellitare: 15–20 MB all'ora.
Disclaimer: Questi valori sono approssimativi e possono variare leggermente in base alla tua posizione, alla frequenza degli aggiornamenti e al comportamento del dispositivo.
Come Tenere Traccia del Tuo Utilizzo di Dati Mobili?
Tenere traccia dei dati mobili ti aiuta a capire quanti dati stanno utilizzando app come Google Maps. Di seguito sono riportate istruzioni per i comuni sistemi mobili:
iPhone: Vai su Impostazioni > Dati Mobili, vedrai l'uso totale dei dati e puoi scorrere verso il basso per controllare il consumo specifico delle app.
Android: Apri Impostazioni > Rete & Internet > Internet, quindi tocca il nome del tuo operatore.
Troverai un'analisi dell'uso dei dati mobili per app.Google Pixel: Naviga su Impostazioni > Rete & Internet > SIMs > Utilizzo dati app. Questa sezione mostra quanto dati ha utilizzato ciascuna app nel tuo ciclo di fatturazione attuale.
Google Maps Usa Dati Su Dispositivi Mobili?
Google Maps utilizza dati mobili su tutte le piattaforme smartphone quando non è connesso a Wi-Fi. Come l'app gestisce l'uso in background e i download può dipendere dal sistema operativo.
Google Maps Usa Dati Su iPhone?
Sì. Su dispositivi iOS, Google Maps utilizza dati mobili per caricare mappe, fornire navigazione e fornire risultati di ricerca. Se "Aggiornamento App in Background" è attivato nelle impostazioni del tuo iPhone, l'app potrebbe utilizzare dati anche quando non è aperta, specialmente se i servizi di localizzazione sono attivi in background:
Puoi monitorare o limitare l'uso dei dati attraverso: Impostazioni > Dati Mobili > Google Maps
Google Maps Usa Dati Su Android?
Sì. Su Android, Google Maps utilizza dati mobili quando è attivamente in uso e può anche eseguire processi in background a seconda delle autorizzazioni e delle impostazioni di sistema. Android offre più controllo sui dati in background:
Puoi limitare l'uso tramite: Impostazioni > Rete & Internet > Rete mobile > Utilizzo dati app > Google Maps
Da questo menu, puoi disabilitare i dati in background se necessario.
Per ulteriori informazioni, puoi leggere il nostro articolo su Come impostare il limite dei dati mobili.
Consigli per Ottimizzare l'Uso dei Dati di Google Maps
Se stai utilizzando un piano dati mobili limitato o viaggi all'estero, i seguenti consigli possono aiutarti a ridurre il consumo di dati durante l'utilizzo di Google Maps:
Scarica mappe offline per la tua destinazione prima del viaggio.
Utilizza la vista della mappa standard invece della vista satellitare o di Street View.
Disabilita gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale quando non necessario.
Evita di zoomare e spostarti frequentemente in aree sconosciute.
Limita l'uso dei dati in background per Google Maps nelle impostazioni del dispositivo.
Chiudi l'app quando la navigazione è completa.
Quanti Dati Utilizza Google Maps Rispetto ad Altre App di Navigazione?
Pur essendo efficiente, Google Maps non è l'app di navigazione più leggera in termini di uso dei dati. Ecco un confronto generale basato sull'uso orario tipico:
Google Maps (navigazione standard): 3–5 MB
Waze: 0.5–1 MB
Apple Maps: 2–4 MB
HERE WeGo (modalità offline disponibile): 0 MB (se le mappe offline sono pre-caricate)
Waze utilizza meno dati principalmente perché si basa maggiormente su informazioni crowdsourced e un'interfaccia più semplice. Tuttavia, potrebbe non fornire lo stesso livello di dettaglio o immagini satellitari di Google Maps.
Per ulteriori informazioni sull'uso dei dati per altri servizi, puoi anche controllare il nostro post su Quanto Dati Usa lo Streaming.
Come Usare Google Maps all'Estero con Roamless eSIM
Utilizzare Google Maps mentre si viaggia a livello internazionale può comportare costi di roaming elevati se si fa affidamento sui dati del proprio operatore di casa. Un modo pratico per evitare questi costi è utilizzare un eSIM globale, come Roamless. A questo punto, è anche molto importante configurare correttamente il tuo Roamless eSIM. Ecco una guida semplificata alla configurazione:
1. Attiva il tuo Roamless eSIM
Assicurati di essere connesso a Wi-Fi.
Apri l'app Roamless e tocca "Attiva Ora."
Segui i passaggi on-screen per installare e attivare l'eSIM.
Dopo l'attivazione, rinomina il tuo eSIM come “Roamless” se necessario.
2. Imposta Roamless eSIM per i dati mobili
Su iPhone
Vai su Impostazioni > Cellulare > SIMs > Seleziona Roamless > Abilita "Roaming Dati".
Imposta Roamless come linea predefinita per i dati cellulari.
Disabilita "Roaming Dati" sulla tua SIM principale.
Su Android
Vai su Impostazioni > Rete & Internet > SIMs.
Imposta Roamless come tua SIM dati mobili e abilita "Roaming Dati".
Disabilita "Roaming Dati" sulla tua altra SIM.
3. Usa Google Maps come al solito
Una volta che Roamless è impostato come la tua linea di dati mobili, apri Google Maps e naviga senza preoccuparti dei costi di roaming. Puoi anche scaricare mappe offline per ridurre l'uso dei dati.
Per ulteriori informazioni, puoi leggere il nostro post su Come evitare i costi di roaming.
FAQ
Come utilizzare Google Maps senza consumare dati?
Puoi utilizzare Google Maps offline scaricando le mappe in anticipo. Apri l'app, tocca la tua icona profilo, seleziona “Mappe Offline” e scegli l'area da salvare. Puoi navigare senza una connessione dati, anche se gli aggiornamenti sul traffico e alcune funzionalità di ricerca non saranno disponibili.
Come influisce l'uso del GPS sul consumo di dati su Google Maps?
Il GPS stesso non utilizza dati mobili. Tuttavia, Google Maps si basa sui dati per scaricare i dettagli delle mappe e le informazioni sul traffico in tempo reale. Quindi, mentre il posizionamento GPS è gratuito, la navigazione in tempo reale consuma dati.
Come posso ridurre l'uso dei dati GPS su Google Maps?
Per ridurre l'uso dei dati GPS su Google Maps, scarica le mappe offline prima del viaggio, utilizza l'app in modalità aereo se non hai bisogno di aggiornamenti live e evita di usare la vista satellitare o Street View quando sei con dati mobili.
Street View consuma molti dati?
Sì. Street View carica immagini panoramiche ad alta risoluzione. Solo pochi minuti di utilizzo possono consumare decine di megabyte, specialmente se ti muovi frequentemente all'interno della vista. Si consiglia di utilizzare questa funzionalità su Wi-Fi quando possibile.
Fonti:
https://www.statista.com/statistics/865413/most-popular-us-mapping-apps-ranked-by-audience/
https://support.google.com/maps/answer/3137804
https://support.google.com/maps/answer/6291838
Consigli di viaggio
Quanti dati consuma Google Maps?
Scopri quanti dati utilizza Google Maps. Scopri come utilizzare Google Maps mentre sei all'estero con una eSIM globale e evitare i costi di roaming.
Scopri quanti dati utilizza Google Maps. Scopri come utilizzare Google Maps mentre sei all'estero con una eSIM globale e evitare i costi di roaming.