Consigli eSIM

Perché la mia eSIM non si attiva?

La tua eSIM potrebbe non attivarsi a causa di un’incompatibilità del dispositivo, problemi di rete o errori di configurazione. Puoi scoprire le cause del problema e come risolverlo nella nostra guida.

Un eSIM (SIM integrata) è un'alternativa digitale a una SIM fisica che ti consente di accedere alle reti mobili senza utilizzare un chip removibile. Un eSIM globale è particolarmente utile quando si viaggia all'estero, in quanto consente di attivare piani dati in diversi paesi dal proprio dispositivo. In alcuni casi, l'attivazione dell'eSIM può fallire a causa di problemi di compatibilità del dispositivo, errori di installazione o problemi di connettività. In questa guida, puoi scoprire cosa succede quando un'eSIM non si attiva, perché si verifica e come puoi risolverla.


schermo bianco dello smartphone e del laptop


Cosa significa “eSIM non attivata”?

Se la tua eSIM non si attiva, significa che il tuo telefono non è in grado di completare la connessione a una rete mobile utilizzando il profilo eSIM. Questo problema può apparire come “Nessun servizio”, barre di segnale vuote o il piano eSIM mancante nelle impostazioni del dispositivo. Indica tipicamente che l'eSIM è presente ma non ancora funzionante sulla rete.

Perché la tua eSIM non si attiva?

Numerosi fattori possono impedire alla tua eSIM di attivarsi correttamente. Nella maggior parte dei casi, il problema è legato alle impostazioni del dispositivo, all'accesso a Internet durante l'installazione o alle restrizioni del piano. Identificare la causa esatta ti aiuta ad applicare rapidamente la soluzione giusta.

Come risolvere un'eSIM che non si attiva

Se la tua eSIM non si attiva dopo l'installazione, puoi provare alcuni semplici passi di risoluzione dei problemi. Queste istruzioni si applicano alla maggior parte dei dispositivi e dei fornitori, anche se i dettagli possono variare leggermente. Segui i passi qui sotto in ordine e controlla se il problema è risolto dopo ciascuno di essi:


  1. Controlla se il tuo telefono supporta l'eSIM e è sbloccato: Visita il sito web del produttore del tuo dispositivo per confermare la compatibilità con l'eSIM. Inoltre, assicurati che il tuo telefono non sia bloccato su un solo operatore, poiché ciò può impedire l'attivazione.

  2. Assicurati di avere una connessione Internet attiva durante la configurazione: Utilizza una rete Wi-Fi o mobile affidabile quando installi l'eSIM. Evita di cambiare connessioni mentre l'installazione è in corso.

  3. Rimuovi e reinstallare il profilo eSIM: Su iPhone, vai su Impostazioni > Cellulare, seleziona la tua eSIM e tocca Rimuovi piano cellulare. Su Android, vai su Impostazioni > Rete & Internet > SIM, tocca il tuo profilo eSIM e seleziona l'opzione per eliminarlo o rimuoverlo. Poi reinstallare l'eSIM utilizzando il codice QR del tuo fornitore o l'inserimento manuale [1].

  4. Riavvia il tuo telefono dopo aver reinstallato l'eSIM: Riavviare il dispositivo può aiutare ad applicare correttamente le impostazioni di rete. Aspetta un momento dopo il riavvio per consentire alla rete di connettersi.

  5. Contatta il tuo fornitore se l'attivazione fallisce ancora: Se il problema persiste, contatta il tuo fornitore di eSIM per ulteriore assistenza.

Avviso: I passaggi esatti per l'attivazione possono variare leggermente a seconda del modello del telefono, del sistema operativo o del fornitore di eSIM. Se sei incerto, controlla il manuale del tuo dispositivo o contatta il team di supporto del tuo fornitore.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare le nostre guide su Come Attivare la eSIM su iPhone e Come attivare l'eSIM su Android.

Quando contattare il tuo fornitore di eSIM

Se hai seguito tutti i passaggi consigliati e la tua eSIM non si attiva ancora, potrebbe essere il momento di contattare il tuo fornitore di eSIM per assistenza. Alcuni problemi possono essere risolti solo dalla parte del fornitore, specialmente se riguardano impostazioni account, link di attivazione scaduti o restrizioni tecniche:


  • Link di attivazione scaduto: Se il codice QR o il metodo di attivazione è scaduto, potresti aver bisogno di un nuovo da parte del tuo fornitore.

  • Reinstallazione necessaria: Se il profilo eSIM è stato rimosso prima dell'attivazione, il tuo fornitore potrebbe doverlo ripristinare o reinviarlo.

  • Dispositivo o versione non supportati: Il tuo fornitore può aiutarti a verificare se il modello del tuo telefono o la versione del sistema operativo è compatibile.

  • Errore di account o piano: A volte il piano dati mobili potrebbe non essere collegato correttamente al tuo account e sarebbe necessario il supporto del fornitore per risolverlo.

Nota: Se non sei sicuro di quale problema si applichi alla tua situazione, è meglio contattare il tuo fornitore fornendo dettagli sul tuo dispositivo e sulla configurazione dell'eSIM. Questo può aiutarli ad assisterti in modo più rapido e accurato.

Utilizzare Roamless per evitare comuni problemi di attivazione dell'eSIM

Alcuni problemi di attivazione dell'eSIM si verificano a causa di passaggi di configurazione complicati, problemi di compatibilità del dispositivo o istruzioni di installazione poco chiare. Roamless aiuta a ridurre queste sfide offrendo un'app facile da usare, una vasta compatibilità con i dispositivi e opzioni di attivazione semplici per l'uso internazionale:


  • Metodi di attivazione multipli: Roamless supporta QR code, impostazione manuale e installazione con un clic (per iPhone che eseguono iOS 17.4 o successivo), così puoi scegliere il metodo che funziona meglio per il tuo dispositivo.

  • Nessuna attivazione ripetuta richiesta durante i viaggi: Una volta installato, Roamless eSIM continua a funzionare nei paesi supportati senza necessità di attivarla nuovamente quando ti sposti tra le destinazioni.

  • Opzioni di reinstallazione disponibili se necessario: Se cambi telefono o cancelli accidentalmente la tua eSIM, puoi reinstallarla direttamente dall'app Roamless senza dover contattare il supporto.

  • Informazioni di compatibilità trasparenti: L'app mostra i dispositivi supportati e la disponibilità nei paesi prima dell'acquisto, aiutandoti a evitare errori di configurazione.

Queste funzionalità rendono Roamless un'opzione pratica per un eSIM per viaggi per le persone che cercano un modo semplice e affidabile per utilizzare i dati mobili all'estero.

Domande frequenti

Perché ci sta volendo così tanto per attivare la mia eSIM?

-  I ritardi di attivazione possono verificarsi a causa di internet debole, congestione del server o restrizioni di fondo. Riavvia il tuo dispositivo e riprova su una connessione Wi-Fi stabile. Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro post su Quanto tempo ci vuole per attivare una eSIM.

Cosa devo controllare prima di attivare un'eSIM?

-  Assicurati che il tuo telefono sia sbloccato dagli operatori, supporti l'eSIM e abbia l'ultima versione software [2]. Assicurati anche di essere connesso a una fonte di internet affidabile.

È possibile attivare un'eSIM senza Internet?

-  No. Attivare un'eSIM richiede una connessione Internet per scaricare e registrare il profilo sul tuo dispositivo.

Devo disattivare la modalità aereo per attivare l'eSIM?

-  Sì, il tuo telefono ha bisogno di una connessione Internet attiva, quindi la modalità aereo deve essere disattivata durante l'attivazione.

Cosa fare se l'eSIM è bloccata su attivazione?

Se la tua eSIM rimane in stato di “Attivazione”, riavvia il dispositivo. Se non funziona, elimina il profilo eSIM e reinstallalo utilizzando il codice QR o l'impostazione manuale forniti dal tuo fornitore.

Un telefono dual SIM può bloccare l'attivazione dell'eSIM?

-  Raramente. Ma in alcuni casi, conflitti tra la SIM fisica e gli slot eSIM possono causare problemi. Rimuovere temporaneamente la SIM fisica durante la configurazione dell'eSIM può aiutare.

Fonti

[1] Apple Support. ''About eSIM on iPhone'', March 31, 2025. - https://support.apple.com/en-us/118669

[2] Pixel Phone Help. ''Set up an eSIM'', Accessed July 2025. - https://support.google.com/pixelphone/answer/14853135

Scritto da

Roamless

Pubblicato il

1 ago 2025

Condividi su

Scansiona per ottenere l'app

o clicca qui

Letture simili

Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni

Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni

Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni

Roamless ti connette alla migliore rete e gestisce automaticamente i cambiamenti mentre ti sposti tra i paesi.

Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza

Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.

Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza

Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.

Abbiamo aggiunto più luoghi,
con nuovi prezzi

Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.

Un eSIM (SIM integrata) è un'alternativa digitale a una SIM fisica che ti consente di accedere alle reti mobili senza utilizzare un chip removibile. Un eSIM globale è particolarmente utile quando si viaggia all'estero, in quanto consente di attivare piani dati in diversi paesi dal proprio dispositivo. In alcuni casi, l'attivazione dell'eSIM può fallire a causa di problemi di compatibilità del dispositivo, errori di installazione o problemi di connettività. In questa guida, puoi scoprire cosa succede quando un'eSIM non si attiva, perché si verifica e come puoi risolverla.


schermo bianco dello smartphone e del laptop


Cosa significa “eSIM non attivata”?

Se la tua eSIM non si attiva, significa che il tuo telefono non è in grado di completare la connessione a una rete mobile utilizzando il profilo eSIM. Questo problema può apparire come “Nessun servizio”, barre di segnale vuote o il piano eSIM mancante nelle impostazioni del dispositivo. Indica tipicamente che l'eSIM è presente ma non ancora funzionante sulla rete.

Perché la tua eSIM non si attiva?

Numerosi fattori possono impedire alla tua eSIM di attivarsi correttamente. Nella maggior parte dei casi, il problema è legato alle impostazioni del dispositivo, all'accesso a Internet durante l'installazione o alle restrizioni del piano. Identificare la causa esatta ti aiuta ad applicare rapidamente la soluzione giusta.

Come risolvere un'eSIM che non si attiva

Se la tua eSIM non si attiva dopo l'installazione, puoi provare alcuni semplici passi di risoluzione dei problemi. Queste istruzioni si applicano alla maggior parte dei dispositivi e dei fornitori, anche se i dettagli possono variare leggermente. Segui i passi qui sotto in ordine e controlla se il problema è risolto dopo ciascuno di essi:


  1. Controlla se il tuo telefono supporta l'eSIM e è sbloccato: Visita il sito web del produttore del tuo dispositivo per confermare la compatibilità con l'eSIM. Inoltre, assicurati che il tuo telefono non sia bloccato su un solo operatore, poiché ciò può impedire l'attivazione.

  2. Assicurati di avere una connessione Internet attiva durante la configurazione: Utilizza una rete Wi-Fi o mobile affidabile quando installi l'eSIM. Evita di cambiare connessioni mentre l'installazione è in corso.

  3. Rimuovi e reinstallare il profilo eSIM: Su iPhone, vai su Impostazioni > Cellulare, seleziona la tua eSIM e tocca Rimuovi piano cellulare. Su Android, vai su Impostazioni > Rete & Internet > SIM, tocca il tuo profilo eSIM e seleziona l'opzione per eliminarlo o rimuoverlo. Poi reinstallare l'eSIM utilizzando il codice QR del tuo fornitore o l'inserimento manuale [1].

  4. Riavvia il tuo telefono dopo aver reinstallato l'eSIM: Riavviare il dispositivo può aiutare ad applicare correttamente le impostazioni di rete. Aspetta un momento dopo il riavvio per consentire alla rete di connettersi.

  5. Contatta il tuo fornitore se l'attivazione fallisce ancora: Se il problema persiste, contatta il tuo fornitore di eSIM per ulteriore assistenza.

Avviso: I passaggi esatti per l'attivazione possono variare leggermente a seconda del modello del telefono, del sistema operativo o del fornitore di eSIM. Se sei incerto, controlla il manuale del tuo dispositivo o contatta il team di supporto del tuo fornitore.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare le nostre guide su Come Attivare la eSIM su iPhone e Come attivare l'eSIM su Android.

Quando contattare il tuo fornitore di eSIM

Se hai seguito tutti i passaggi consigliati e la tua eSIM non si attiva ancora, potrebbe essere il momento di contattare il tuo fornitore di eSIM per assistenza. Alcuni problemi possono essere risolti solo dalla parte del fornitore, specialmente se riguardano impostazioni account, link di attivazione scaduti o restrizioni tecniche:


  • Link di attivazione scaduto: Se il codice QR o il metodo di attivazione è scaduto, potresti aver bisogno di un nuovo da parte del tuo fornitore.

  • Reinstallazione necessaria: Se il profilo eSIM è stato rimosso prima dell'attivazione, il tuo fornitore potrebbe doverlo ripristinare o reinviarlo.

  • Dispositivo o versione non supportati: Il tuo fornitore può aiutarti a verificare se il modello del tuo telefono o la versione del sistema operativo è compatibile.

  • Errore di account o piano: A volte il piano dati mobili potrebbe non essere collegato correttamente al tuo account e sarebbe necessario il supporto del fornitore per risolverlo.

Nota: Se non sei sicuro di quale problema si applichi alla tua situazione, è meglio contattare il tuo fornitore fornendo dettagli sul tuo dispositivo e sulla configurazione dell'eSIM. Questo può aiutarli ad assisterti in modo più rapido e accurato.

Utilizzare Roamless per evitare comuni problemi di attivazione dell'eSIM

Alcuni problemi di attivazione dell'eSIM si verificano a causa di passaggi di configurazione complicati, problemi di compatibilità del dispositivo o istruzioni di installazione poco chiare. Roamless aiuta a ridurre queste sfide offrendo un'app facile da usare, una vasta compatibilità con i dispositivi e opzioni di attivazione semplici per l'uso internazionale:


  • Metodi di attivazione multipli: Roamless supporta QR code, impostazione manuale e installazione con un clic (per iPhone che eseguono iOS 17.4 o successivo), così puoi scegliere il metodo che funziona meglio per il tuo dispositivo.

  • Nessuna attivazione ripetuta richiesta durante i viaggi: Una volta installato, Roamless eSIM continua a funzionare nei paesi supportati senza necessità di attivarla nuovamente quando ti sposti tra le destinazioni.

  • Opzioni di reinstallazione disponibili se necessario: Se cambi telefono o cancelli accidentalmente la tua eSIM, puoi reinstallarla direttamente dall'app Roamless senza dover contattare il supporto.

  • Informazioni di compatibilità trasparenti: L'app mostra i dispositivi supportati e la disponibilità nei paesi prima dell'acquisto, aiutandoti a evitare errori di configurazione.

Queste funzionalità rendono Roamless un'opzione pratica per un eSIM per viaggi per le persone che cercano un modo semplice e affidabile per utilizzare i dati mobili all'estero.

Domande frequenti

Perché ci sta volendo così tanto per attivare la mia eSIM?

-  I ritardi di attivazione possono verificarsi a causa di internet debole, congestione del server o restrizioni di fondo. Riavvia il tuo dispositivo e riprova su una connessione Wi-Fi stabile. Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro post su Quanto tempo ci vuole per attivare una eSIM.

Cosa devo controllare prima di attivare un'eSIM?

-  Assicurati che il tuo telefono sia sbloccato dagli operatori, supporti l'eSIM e abbia l'ultima versione software [2]. Assicurati anche di essere connesso a una fonte di internet affidabile.

È possibile attivare un'eSIM senza Internet?

-  No. Attivare un'eSIM richiede una connessione Internet per scaricare e registrare il profilo sul tuo dispositivo.

Devo disattivare la modalità aereo per attivare l'eSIM?

-  Sì, il tuo telefono ha bisogno di una connessione Internet attiva, quindi la modalità aereo deve essere disattivata durante l'attivazione.

Cosa fare se l'eSIM è bloccata su attivazione?

Se la tua eSIM rimane in stato di “Attivazione”, riavvia il dispositivo. Se non funziona, elimina il profilo eSIM e reinstallalo utilizzando il codice QR o l'impostazione manuale forniti dal tuo fornitore.

Un telefono dual SIM può bloccare l'attivazione dell'eSIM?

-  Raramente. Ma in alcuni casi, conflitti tra la SIM fisica e gli slot eSIM possono causare problemi. Rimuovere temporaneamente la SIM fisica durante la configurazione dell'eSIM può aiutare.

Fonti

[1] Apple Support. ''About eSIM on iPhone'', March 31, 2025. - https://support.apple.com/en-us/118669

[2] Pixel Phone Help. ''Set up an eSIM'', Accessed July 2025. - https://support.google.com/pixelphone/answer/14853135

Un eSIM (SIM integrata) è un'alternativa digitale a una SIM fisica che ti consente di accedere alle reti mobili senza utilizzare un chip removibile. Un eSIM globale è particolarmente utile quando si viaggia all'estero, in quanto consente di attivare piani dati in diversi paesi dal proprio dispositivo. In alcuni casi, l'attivazione dell'eSIM può fallire a causa di problemi di compatibilità del dispositivo, errori di installazione o problemi di connettività. In questa guida, puoi scoprire cosa succede quando un'eSIM non si attiva, perché si verifica e come puoi risolverla.


schermo bianco dello smartphone e del laptop


Cosa significa “eSIM non attivata”?

Se la tua eSIM non si attiva, significa che il tuo telefono non è in grado di completare la connessione a una rete mobile utilizzando il profilo eSIM. Questo problema può apparire come “Nessun servizio”, barre di segnale vuote o il piano eSIM mancante nelle impostazioni del dispositivo. Indica tipicamente che l'eSIM è presente ma non ancora funzionante sulla rete.

Perché la tua eSIM non si attiva?

Numerosi fattori possono impedire alla tua eSIM di attivarsi correttamente. Nella maggior parte dei casi, il problema è legato alle impostazioni del dispositivo, all'accesso a Internet durante l'installazione o alle restrizioni del piano. Identificare la causa esatta ti aiuta ad applicare rapidamente la soluzione giusta.

Come risolvere un'eSIM che non si attiva

Se la tua eSIM non si attiva dopo l'installazione, puoi provare alcuni semplici passi di risoluzione dei problemi. Queste istruzioni si applicano alla maggior parte dei dispositivi e dei fornitori, anche se i dettagli possono variare leggermente. Segui i passi qui sotto in ordine e controlla se il problema è risolto dopo ciascuno di essi:


  1. Controlla se il tuo telefono supporta l'eSIM e è sbloccato: Visita il sito web del produttore del tuo dispositivo per confermare la compatibilità con l'eSIM. Inoltre, assicurati che il tuo telefono non sia bloccato su un solo operatore, poiché ciò può impedire l'attivazione.

  2. Assicurati di avere una connessione Internet attiva durante la configurazione: Utilizza una rete Wi-Fi o mobile affidabile quando installi l'eSIM. Evita di cambiare connessioni mentre l'installazione è in corso.

  3. Rimuovi e reinstallare il profilo eSIM: Su iPhone, vai su Impostazioni > Cellulare, seleziona la tua eSIM e tocca Rimuovi piano cellulare. Su Android, vai su Impostazioni > Rete & Internet > SIM, tocca il tuo profilo eSIM e seleziona l'opzione per eliminarlo o rimuoverlo. Poi reinstallare l'eSIM utilizzando il codice QR del tuo fornitore o l'inserimento manuale [1].

  4. Riavvia il tuo telefono dopo aver reinstallato l'eSIM: Riavviare il dispositivo può aiutare ad applicare correttamente le impostazioni di rete. Aspetta un momento dopo il riavvio per consentire alla rete di connettersi.

  5. Contatta il tuo fornitore se l'attivazione fallisce ancora: Se il problema persiste, contatta il tuo fornitore di eSIM per ulteriore assistenza.

Avviso: I passaggi esatti per l'attivazione possono variare leggermente a seconda del modello del telefono, del sistema operativo o del fornitore di eSIM. Se sei incerto, controlla il manuale del tuo dispositivo o contatta il team di supporto del tuo fornitore.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare le nostre guide su Come Attivare la eSIM su iPhone e Come attivare l'eSIM su Android.

Quando contattare il tuo fornitore di eSIM

Se hai seguito tutti i passaggi consigliati e la tua eSIM non si attiva ancora, potrebbe essere il momento di contattare il tuo fornitore di eSIM per assistenza. Alcuni problemi possono essere risolti solo dalla parte del fornitore, specialmente se riguardano impostazioni account, link di attivazione scaduti o restrizioni tecniche:


  • Link di attivazione scaduto: Se il codice QR o il metodo di attivazione è scaduto, potresti aver bisogno di un nuovo da parte del tuo fornitore.

  • Reinstallazione necessaria: Se il profilo eSIM è stato rimosso prima dell'attivazione, il tuo fornitore potrebbe doverlo ripristinare o reinviarlo.

  • Dispositivo o versione non supportati: Il tuo fornitore può aiutarti a verificare se il modello del tuo telefono o la versione del sistema operativo è compatibile.

  • Errore di account o piano: A volte il piano dati mobili potrebbe non essere collegato correttamente al tuo account e sarebbe necessario il supporto del fornitore per risolverlo.

Nota: Se non sei sicuro di quale problema si applichi alla tua situazione, è meglio contattare il tuo fornitore fornendo dettagli sul tuo dispositivo e sulla configurazione dell'eSIM. Questo può aiutarli ad assisterti in modo più rapido e accurato.

Utilizzare Roamless per evitare comuni problemi di attivazione dell'eSIM

Alcuni problemi di attivazione dell'eSIM si verificano a causa di passaggi di configurazione complicati, problemi di compatibilità del dispositivo o istruzioni di installazione poco chiare. Roamless aiuta a ridurre queste sfide offrendo un'app facile da usare, una vasta compatibilità con i dispositivi e opzioni di attivazione semplici per l'uso internazionale:


  • Metodi di attivazione multipli: Roamless supporta QR code, impostazione manuale e installazione con un clic (per iPhone che eseguono iOS 17.4 o successivo), così puoi scegliere il metodo che funziona meglio per il tuo dispositivo.

  • Nessuna attivazione ripetuta richiesta durante i viaggi: Una volta installato, Roamless eSIM continua a funzionare nei paesi supportati senza necessità di attivarla nuovamente quando ti sposti tra le destinazioni.

  • Opzioni di reinstallazione disponibili se necessario: Se cambi telefono o cancelli accidentalmente la tua eSIM, puoi reinstallarla direttamente dall'app Roamless senza dover contattare il supporto.

  • Informazioni di compatibilità trasparenti: L'app mostra i dispositivi supportati e la disponibilità nei paesi prima dell'acquisto, aiutandoti a evitare errori di configurazione.

Queste funzionalità rendono Roamless un'opzione pratica per un eSIM per viaggi per le persone che cercano un modo semplice e affidabile per utilizzare i dati mobili all'estero.

Domande frequenti

Perché ci sta volendo così tanto per attivare la mia eSIM?

-  I ritardi di attivazione possono verificarsi a causa di internet debole, congestione del server o restrizioni di fondo. Riavvia il tuo dispositivo e riprova su una connessione Wi-Fi stabile. Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro post su Quanto tempo ci vuole per attivare una eSIM.

Cosa devo controllare prima di attivare un'eSIM?

-  Assicurati che il tuo telefono sia sbloccato dagli operatori, supporti l'eSIM e abbia l'ultima versione software [2]. Assicurati anche di essere connesso a una fonte di internet affidabile.

È possibile attivare un'eSIM senza Internet?

-  No. Attivare un'eSIM richiede una connessione Internet per scaricare e registrare il profilo sul tuo dispositivo.

Devo disattivare la modalità aereo per attivare l'eSIM?

-  Sì, il tuo telefono ha bisogno di una connessione Internet attiva, quindi la modalità aereo deve essere disattivata durante l'attivazione.

Cosa fare se l'eSIM è bloccata su attivazione?

Se la tua eSIM rimane in stato di “Attivazione”, riavvia il dispositivo. Se non funziona, elimina il profilo eSIM e reinstallalo utilizzando il codice QR o l'impostazione manuale forniti dal tuo fornitore.

Un telefono dual SIM può bloccare l'attivazione dell'eSIM?

-  Raramente. Ma in alcuni casi, conflitti tra la SIM fisica e gli slot eSIM possono causare problemi. Rimuovere temporaneamente la SIM fisica durante la configurazione dell'eSIM può aiutare.

Fonti

[1] Apple Support. ''About eSIM on iPhone'', March 31, 2025. - https://support.apple.com/en-us/118669

[2] Pixel Phone Help. ''Set up an eSIM'', Accessed July 2025. - https://support.google.com/pixelphone/answer/14853135

Scritto da

Roamless

Pubblicato il

1 ago 2025

Condividi su

Scansiona per ottenere l'app

o clicca qui

Un eSIM (SIM integrata) è un'alternativa digitale a una SIM fisica che ti consente di accedere alle reti mobili senza utilizzare un chip removibile. Un eSIM globale è particolarmente utile quando si viaggia all'estero, in quanto consente di attivare piani dati in diversi paesi dal proprio dispositivo. In alcuni casi, l'attivazione dell'eSIM può fallire a causa di problemi di compatibilità del dispositivo, errori di installazione o problemi di connettività. In questa guida, puoi scoprire cosa succede quando un'eSIM non si attiva, perché si verifica e come puoi risolverla.


schermo bianco dello smartphone e del laptop


Cosa significa “eSIM non attivata”?

Se la tua eSIM non si attiva, significa che il tuo telefono non è in grado di completare la connessione a una rete mobile utilizzando il profilo eSIM. Questo problema può apparire come “Nessun servizio”, barre di segnale vuote o il piano eSIM mancante nelle impostazioni del dispositivo. Indica tipicamente che l'eSIM è presente ma non ancora funzionante sulla rete.

Perché la tua eSIM non si attiva?

Numerosi fattori possono impedire alla tua eSIM di attivarsi correttamente. Nella maggior parte dei casi, il problema è legato alle impostazioni del dispositivo, all'accesso a Internet durante l'installazione o alle restrizioni del piano. Identificare la causa esatta ti aiuta ad applicare rapidamente la soluzione giusta.

Come risolvere un'eSIM che non si attiva

Se la tua eSIM non si attiva dopo l'installazione, puoi provare alcuni semplici passi di risoluzione dei problemi. Queste istruzioni si applicano alla maggior parte dei dispositivi e dei fornitori, anche se i dettagli possono variare leggermente. Segui i passi qui sotto in ordine e controlla se il problema è risolto dopo ciascuno di essi:


  1. Controlla se il tuo telefono supporta l'eSIM e è sbloccato: Visita il sito web del produttore del tuo dispositivo per confermare la compatibilità con l'eSIM. Inoltre, assicurati che il tuo telefono non sia bloccato su un solo operatore, poiché ciò può impedire l'attivazione.

  2. Assicurati di avere una connessione Internet attiva durante la configurazione: Utilizza una rete Wi-Fi o mobile affidabile quando installi l'eSIM. Evita di cambiare connessioni mentre l'installazione è in corso.

  3. Rimuovi e reinstallare il profilo eSIM: Su iPhone, vai su Impostazioni > Cellulare, seleziona la tua eSIM e tocca Rimuovi piano cellulare. Su Android, vai su Impostazioni > Rete & Internet > SIM, tocca il tuo profilo eSIM e seleziona l'opzione per eliminarlo o rimuoverlo. Poi reinstallare l'eSIM utilizzando il codice QR del tuo fornitore o l'inserimento manuale [1].

  4. Riavvia il tuo telefono dopo aver reinstallato l'eSIM: Riavviare il dispositivo può aiutare ad applicare correttamente le impostazioni di rete. Aspetta un momento dopo il riavvio per consentire alla rete di connettersi.

  5. Contatta il tuo fornitore se l'attivazione fallisce ancora: Se il problema persiste, contatta il tuo fornitore di eSIM per ulteriore assistenza.

Avviso: I passaggi esatti per l'attivazione possono variare leggermente a seconda del modello del telefono, del sistema operativo o del fornitore di eSIM. Se sei incerto, controlla il manuale del tuo dispositivo o contatta il team di supporto del tuo fornitore.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare le nostre guide su Come Attivare la eSIM su iPhone e Come attivare l'eSIM su Android.

Quando contattare il tuo fornitore di eSIM

Se hai seguito tutti i passaggi consigliati e la tua eSIM non si attiva ancora, potrebbe essere il momento di contattare il tuo fornitore di eSIM per assistenza. Alcuni problemi possono essere risolti solo dalla parte del fornitore, specialmente se riguardano impostazioni account, link di attivazione scaduti o restrizioni tecniche:


  • Link di attivazione scaduto: Se il codice QR o il metodo di attivazione è scaduto, potresti aver bisogno di un nuovo da parte del tuo fornitore.

  • Reinstallazione necessaria: Se il profilo eSIM è stato rimosso prima dell'attivazione, il tuo fornitore potrebbe doverlo ripristinare o reinviarlo.

  • Dispositivo o versione non supportati: Il tuo fornitore può aiutarti a verificare se il modello del tuo telefono o la versione del sistema operativo è compatibile.

  • Errore di account o piano: A volte il piano dati mobili potrebbe non essere collegato correttamente al tuo account e sarebbe necessario il supporto del fornitore per risolverlo.

Nota: Se non sei sicuro di quale problema si applichi alla tua situazione, è meglio contattare il tuo fornitore fornendo dettagli sul tuo dispositivo e sulla configurazione dell'eSIM. Questo può aiutarli ad assisterti in modo più rapido e accurato.

Utilizzare Roamless per evitare comuni problemi di attivazione dell'eSIM

Alcuni problemi di attivazione dell'eSIM si verificano a causa di passaggi di configurazione complicati, problemi di compatibilità del dispositivo o istruzioni di installazione poco chiare. Roamless aiuta a ridurre queste sfide offrendo un'app facile da usare, una vasta compatibilità con i dispositivi e opzioni di attivazione semplici per l'uso internazionale:


  • Metodi di attivazione multipli: Roamless supporta QR code, impostazione manuale e installazione con un clic (per iPhone che eseguono iOS 17.4 o successivo), così puoi scegliere il metodo che funziona meglio per il tuo dispositivo.

  • Nessuna attivazione ripetuta richiesta durante i viaggi: Una volta installato, Roamless eSIM continua a funzionare nei paesi supportati senza necessità di attivarla nuovamente quando ti sposti tra le destinazioni.

  • Opzioni di reinstallazione disponibili se necessario: Se cambi telefono o cancelli accidentalmente la tua eSIM, puoi reinstallarla direttamente dall'app Roamless senza dover contattare il supporto.

  • Informazioni di compatibilità trasparenti: L'app mostra i dispositivi supportati e la disponibilità nei paesi prima dell'acquisto, aiutandoti a evitare errori di configurazione.

Queste funzionalità rendono Roamless un'opzione pratica per un eSIM per viaggi per le persone che cercano un modo semplice e affidabile per utilizzare i dati mobili all'estero.

Domande frequenti

Perché ci sta volendo così tanto per attivare la mia eSIM?

-  I ritardi di attivazione possono verificarsi a causa di internet debole, congestione del server o restrizioni di fondo. Riavvia il tuo dispositivo e riprova su una connessione Wi-Fi stabile. Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro post su Quanto tempo ci vuole per attivare una eSIM.

Cosa devo controllare prima di attivare un'eSIM?

-  Assicurati che il tuo telefono sia sbloccato dagli operatori, supporti l'eSIM e abbia l'ultima versione software [2]. Assicurati anche di essere connesso a una fonte di internet affidabile.

È possibile attivare un'eSIM senza Internet?

-  No. Attivare un'eSIM richiede una connessione Internet per scaricare e registrare il profilo sul tuo dispositivo.

Devo disattivare la modalità aereo per attivare l'eSIM?

-  Sì, il tuo telefono ha bisogno di una connessione Internet attiva, quindi la modalità aereo deve essere disattivata durante l'attivazione.

Cosa fare se l'eSIM è bloccata su attivazione?

Se la tua eSIM rimane in stato di “Attivazione”, riavvia il dispositivo. Se non funziona, elimina il profilo eSIM e reinstallalo utilizzando il codice QR o l'impostazione manuale forniti dal tuo fornitore.

Un telefono dual SIM può bloccare l'attivazione dell'eSIM?

-  Raramente. Ma in alcuni casi, conflitti tra la SIM fisica e gli slot eSIM possono causare problemi. Rimuovere temporaneamente la SIM fisica durante la configurazione dell'eSIM può aiutare.

Fonti

[1] Apple Support. ''About eSIM on iPhone'', March 31, 2025. - https://support.apple.com/en-us/118669

[2] Pixel Phone Help. ''Set up an eSIM'', Accessed July 2025. - https://support.google.com/pixelphone/answer/14853135

Un eSIM (SIM integrata) è un'alternativa digitale a una SIM fisica che ti consente di accedere alle reti mobili senza utilizzare un chip removibile. Un eSIM globale è particolarmente utile quando si viaggia all'estero, in quanto consente di attivare piani dati in diversi paesi dal proprio dispositivo. In alcuni casi, l'attivazione dell'eSIM può fallire a causa di problemi di compatibilità del dispositivo, errori di installazione o problemi di connettività. In questa guida, puoi scoprire cosa succede quando un'eSIM non si attiva, perché si verifica e come puoi risolverla.


schermo bianco dello smartphone e del laptop


Cosa significa “eSIM non attivata”?

Se la tua eSIM non si attiva, significa che il tuo telefono non è in grado di completare la connessione a una rete mobile utilizzando il profilo eSIM. Questo problema può apparire come “Nessun servizio”, barre di segnale vuote o il piano eSIM mancante nelle impostazioni del dispositivo. Indica tipicamente che l'eSIM è presente ma non ancora funzionante sulla rete.

Perché la tua eSIM non si attiva?

Numerosi fattori possono impedire alla tua eSIM di attivarsi correttamente. Nella maggior parte dei casi, il problema è legato alle impostazioni del dispositivo, all'accesso a Internet durante l'installazione o alle restrizioni del piano. Identificare la causa esatta ti aiuta ad applicare rapidamente la soluzione giusta.

Come risolvere un'eSIM che non si attiva

Se la tua eSIM non si attiva dopo l'installazione, puoi provare alcuni semplici passi di risoluzione dei problemi. Queste istruzioni si applicano alla maggior parte dei dispositivi e dei fornitori, anche se i dettagli possono variare leggermente. Segui i passi qui sotto in ordine e controlla se il problema è risolto dopo ciascuno di essi:


  1. Controlla se il tuo telefono supporta l'eSIM e è sbloccato: Visita il sito web del produttore del tuo dispositivo per confermare la compatibilità con l'eSIM. Inoltre, assicurati che il tuo telefono non sia bloccato su un solo operatore, poiché ciò può impedire l'attivazione.

  2. Assicurati di avere una connessione Internet attiva durante la configurazione: Utilizza una rete Wi-Fi o mobile affidabile quando installi l'eSIM. Evita di cambiare connessioni mentre l'installazione è in corso.

  3. Rimuovi e reinstallare il profilo eSIM: Su iPhone, vai su Impostazioni > Cellulare, seleziona la tua eSIM e tocca Rimuovi piano cellulare. Su Android, vai su Impostazioni > Rete & Internet > SIM, tocca il tuo profilo eSIM e seleziona l'opzione per eliminarlo o rimuoverlo. Poi reinstallare l'eSIM utilizzando il codice QR del tuo fornitore o l'inserimento manuale [1].

  4. Riavvia il tuo telefono dopo aver reinstallato l'eSIM: Riavviare il dispositivo può aiutare ad applicare correttamente le impostazioni di rete. Aspetta un momento dopo il riavvio per consentire alla rete di connettersi.

  5. Contatta il tuo fornitore se l'attivazione fallisce ancora: Se il problema persiste, contatta il tuo fornitore di eSIM per ulteriore assistenza.

Avviso: I passaggi esatti per l'attivazione possono variare leggermente a seconda del modello del telefono, del sistema operativo o del fornitore di eSIM. Se sei incerto, controlla il manuale del tuo dispositivo o contatta il team di supporto del tuo fornitore.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare le nostre guide su Come Attivare la eSIM su iPhone e Come attivare l'eSIM su Android.

Quando contattare il tuo fornitore di eSIM

Se hai seguito tutti i passaggi consigliati e la tua eSIM non si attiva ancora, potrebbe essere il momento di contattare il tuo fornitore di eSIM per assistenza. Alcuni problemi possono essere risolti solo dalla parte del fornitore, specialmente se riguardano impostazioni account, link di attivazione scaduti o restrizioni tecniche:


  • Link di attivazione scaduto: Se il codice QR o il metodo di attivazione è scaduto, potresti aver bisogno di un nuovo da parte del tuo fornitore.

  • Reinstallazione necessaria: Se il profilo eSIM è stato rimosso prima dell'attivazione, il tuo fornitore potrebbe doverlo ripristinare o reinviarlo.

  • Dispositivo o versione non supportati: Il tuo fornitore può aiutarti a verificare se il modello del tuo telefono o la versione del sistema operativo è compatibile.

  • Errore di account o piano: A volte il piano dati mobili potrebbe non essere collegato correttamente al tuo account e sarebbe necessario il supporto del fornitore per risolverlo.

Nota: Se non sei sicuro di quale problema si applichi alla tua situazione, è meglio contattare il tuo fornitore fornendo dettagli sul tuo dispositivo e sulla configurazione dell'eSIM. Questo può aiutarli ad assisterti in modo più rapido e accurato.

Utilizzare Roamless per evitare comuni problemi di attivazione dell'eSIM

Alcuni problemi di attivazione dell'eSIM si verificano a causa di passaggi di configurazione complicati, problemi di compatibilità del dispositivo o istruzioni di installazione poco chiare. Roamless aiuta a ridurre queste sfide offrendo un'app facile da usare, una vasta compatibilità con i dispositivi e opzioni di attivazione semplici per l'uso internazionale:


  • Metodi di attivazione multipli: Roamless supporta QR code, impostazione manuale e installazione con un clic (per iPhone che eseguono iOS 17.4 o successivo), così puoi scegliere il metodo che funziona meglio per il tuo dispositivo.

  • Nessuna attivazione ripetuta richiesta durante i viaggi: Una volta installato, Roamless eSIM continua a funzionare nei paesi supportati senza necessità di attivarla nuovamente quando ti sposti tra le destinazioni.

  • Opzioni di reinstallazione disponibili se necessario: Se cambi telefono o cancelli accidentalmente la tua eSIM, puoi reinstallarla direttamente dall'app Roamless senza dover contattare il supporto.

  • Informazioni di compatibilità trasparenti: L'app mostra i dispositivi supportati e la disponibilità nei paesi prima dell'acquisto, aiutandoti a evitare errori di configurazione.

Queste funzionalità rendono Roamless un'opzione pratica per un eSIM per viaggi per le persone che cercano un modo semplice e affidabile per utilizzare i dati mobili all'estero.

Domande frequenti

Perché ci sta volendo così tanto per attivare la mia eSIM?

-  I ritardi di attivazione possono verificarsi a causa di internet debole, congestione del server o restrizioni di fondo. Riavvia il tuo dispositivo e riprova su una connessione Wi-Fi stabile. Per maggiori informazioni, puoi leggere il nostro post su Quanto tempo ci vuole per attivare una eSIM.

Cosa devo controllare prima di attivare un'eSIM?

-  Assicurati che il tuo telefono sia sbloccato dagli operatori, supporti l'eSIM e abbia l'ultima versione software [2]. Assicurati anche di essere connesso a una fonte di internet affidabile.

È possibile attivare un'eSIM senza Internet?

-  No. Attivare un'eSIM richiede una connessione Internet per scaricare e registrare il profilo sul tuo dispositivo.

Devo disattivare la modalità aereo per attivare l'eSIM?

-  Sì, il tuo telefono ha bisogno di una connessione Internet attiva, quindi la modalità aereo deve essere disattivata durante l'attivazione.

Cosa fare se l'eSIM è bloccata su attivazione?

Se la tua eSIM rimane in stato di “Attivazione”, riavvia il dispositivo. Se non funziona, elimina il profilo eSIM e reinstallalo utilizzando il codice QR o l'impostazione manuale forniti dal tuo fornitore.

Un telefono dual SIM può bloccare l'attivazione dell'eSIM?

-  Raramente. Ma in alcuni casi, conflitti tra la SIM fisica e gli slot eSIM possono causare problemi. Rimuovere temporaneamente la SIM fisica durante la configurazione dell'eSIM può aiutare.

Fonti

[1] Apple Support. ''About eSIM on iPhone'', March 31, 2025. - https://support.apple.com/en-us/118669

[2] Pixel Phone Help. ''Set up an eSIM'', Accessed July 2025. - https://support.google.com/pixelphone/answer/14853135

Consigli eSIM

Perché la mia eSIM non si attiva?

La tua eSIM potrebbe non attivarsi a causa di un’incompatibilità del dispositivo, problemi di rete o errori di configurazione. Puoi scoprire le cause del problema e come risolverlo nella nostra guida.

La tua eSIM potrebbe non attivarsi a causa di un’incompatibilità del dispositivo, problemi di rete o errori di configurazione. Puoi scoprire le cause del problema e come risolverlo nella nostra guida.

Scritto da

Roamless

Pubblicato il

1 ago 2025

Condividi su

Roamless Logo
Roamless Logo