Le persone che viaggiano all’estero per brevi soggiorni trascorrono spesso solo due o tre giorni in un altro paese. Possono viaggiare per turismo, riunioni di lavoro o visite familiari. Anche durante questi brevi soggiorni, internet mobile è fondamentale per la navigazione, la comunicazione e la ricerca di informazioni locali. Con una eSIM di viaggio, i viaggiatori possono connettersi alle reti mobili senza utilizzare una scheda SIM fisica e accedere a internet non appena arrivano.

Miglior eSIM per i viaggi di fine settimana
Roamless è la migliore eSIM per i viaggi di fine settimana grazie al suo modello pay-as-you-go, che non ha scadenza: i dati non utilizzati restano disponibili per usi futuri. Offre anche piani fissi per oltre 200 destinazioni, una funzione di chiamate internazionali tramite l’app con tariffe a partire da 0,01 $ al minuto e supporto hotspot illimitato. La tabella seguente confronta i migliori fornitori di eSIM per i viaggi di fine settimana:
| Fornitore eSIM | Piani dati e scadenza | Copertura | Funzione di chiamate internazionali | Supporto hotspot | 
|---|---|---|---|---|
| Roamless | Opzioni piani prepagati senza scadenza Piani fissi (validi per 30 giorni) | Oltre 200 destinazioni | Chiamate internazionali a partire da 0,01 $ al minuto | Sì, hotspot illimitato | 
| Saily | Piani fissi e illimitati (validità limitata, si applica uso corretto) | Oltre 200 destinazioni | Solo dati (chiamate tramite app VoIP) | Sì | 
| GigSky | Piani fissi e illimitati (validità limitata, si applica uso corretto) | Oltre 200 destinazioni | Solo dati (chiamate tramite app VoIP) | Sì | 
| Maya Mobile | Piani fissi e illimitati (validità limitata, si applica uso corretto) | Oltre 200 destinazioni | Solo dati (chiamate tramite app VoIP) | Sì | 
| Ubigi | Piani fissi e illimitati (validità limitata, si applica uso corretto) | Oltre 200 destinazioni | Solo dati (chiamate tramite app VoIP) | Sì | 
Tabella 1: Confronto tra i fornitori di eSIM per i viaggi di fine settimana
Nota: I dettagli dei piani e le specifiche tecniche riportate nella tabella sono stati verificati il 27 ottobre 2025 in base alle informazioni disponibili sui siti ufficiali di ciascun fornitore di eSIM. Si ricorda che i piani disponibili e le specifiche tecniche possono variare a seconda della destinazione o della regione.
Avvertenza: Si consiglia di verificare le informazioni aggiornate direttamente con ciascun fornitore di eSIM prima di effettuare un acquisto.
Scegliere la migliore eSIM per i viaggi di fine settimana
Quando si sceglie la migliore eSIM per i viaggi di fine settimana, i viaggiatori internazionali dovrebbero concentrarsi su piani flessibili, una configurazione semplice e una connessione Internet stabile durante brevi soggiorni all’estero. I punti seguenti evidenziano gli aspetti più importanti per i viaggi di due o tre giorni:
- Flessibilità del piano: scegli un’eSIM che includa sia piani prepagati sia piccoli piani dati fissi, in modo che i brevi viaggi non comportino sprechi di dati non utilizzati. 
- Attivazione immediata: utilizza eSIM che possono essere attivate rapidamente tramite un codice QR prima o subito dopo l’arrivo. 
- Copertura e stabilità della rete: seleziona eSIM che funzionano in molti paesi, offrano connessioni locali affidabili e possano passare automaticamente a un’altra rete quando il segnale diventa debole. 
- Supporto hotspot: verifica se l’eSIM consente l’uso dell’hotspot, così da poter condividere i dati mobili con altri dispositivi come laptop o tablet. 
- Funzione di chiamate internazionali: preferisci eSIM che includano opzioni di chiamata nell’app per effettuare chiamate internazionali senza dipendere solo dalle app Wi-Fi. 
- Prezzi trasparenti: scegli eSIM che mostrano chiaramente i costi dei dati e la validità del piano per evitare addebiti extra dopo il viaggio. 
Perché Roamless si distingue per i viaggi di fine settimana
Roamless include diverse funzioni che la rendono particolarmente pratica per i brevi viaggi di fine settimana. Queste caratteristiche si concentrano su una configurazione semplice, una connessione mobile stabile e il controllo dei costi durante i soggiorni brevi all’estero:
- Opzione prepagata senza scadenza: i dati non scadono, quindi il saldo rimanente può essere utilizzato per viaggi futuri. 
- Piani fissi per diverse destinazioni: i viaggiatori possono scegliere piccoli pacchetti dati in base al paese o alla regione che intendono visitare. 
- Funzione di chiamate internazionali: le chiamate possono essere effettuate direttamente tramite l’app con tariffe a partire da 0,01 $ al minuto. 
- Supporto hotspot illimitato: i dati mobili possono essere condivisi con altri dispositivi come laptop o tablet quando necessario. 
- Attivazione semplice: le eSIM possono essere attivate in pochi minuti tramite codice QR o manualmente nell’app Roamless. 
- Cambio automatico di rete: la eSIM può passare automaticamente o manualmente tra le reti locali tramite l’app per mantenere una connessione stabile. 
- Ampia copertura globale: Roamless funziona in oltre 200 destinazioni e consente l’uso anche in paesi vicini durante brevi viaggi. 
Roamless: opzioni prepagate vs piani fissi
Roamless offre due opzioni che rispondono a diverse esigenze di viaggio. Per i brevi viaggi di fine settimana, entrambe possono essere adatte a seconda della quantità di dati utilizzata e della frequenza con cui il viaggiatore si sposta all’estero. La tabella seguente illustra le principali differenze tra le due:
| Caratteristica | Modello prepagato | Piani fissi | 
|---|---|---|
| Validità dei dati | Nessuna scadenza; i dati rimanenti restano disponibili per i viaggi futuri. | Validi per 30 giorni dall’attivazione. | 
| Ideale per | Viaggiatori che fanno diversi brevi viaggi durante l’anno. | Viaggiatori che utilizzano più dati durante un singolo viaggio. | 
| Gestione dei costi | Paghi solo per i dati che utilizzi; non è necessario acquistare un nuovo piano per ogni breve viaggio. | Pagamento unico per una quantità di dati e una durata specifica. | 
| Copertura | Funziona a livello globale in oltre 200 destinazioni. | Disponibile in oltre 200 paesi con piani specifici per destinazione che includono un’opzione di prova gratuita. | 
Tabella 2: Confronto tra il modello prepagato e i piani fissi di Roamless
Nota: il modello prepagato di Roamless include anche chiamate internazionali direttamente tramite l’app a partire da 0,01 $ al minuto. Sia le opzioni prepagate sia i piani fissi includono l’uso illimitato dell’hotspot, nessun limite di velocità e cambio automatico di rete. I dettagli dei piani e le specifiche tecniche sono stati verificati il 27 ottobre 2025 dal sito ufficiale di Roamless.
Avvertenza: le specifiche e la disponibilità dei piani possono variare nel tempo. Si consiglia di verificare le informazioni più aggiornate direttamente con Roamless prima dell’acquisto.
Quanti dati servono per un viaggio di fine settimana?
I viaggiatori del fine settimana utilizzano in genere da 1 GB a 5 GB di dati mobili durante un breve viaggio di due o tre giorni. La maggior parte delle persone consuma meno di 2 GB per attività di base come messaggistica, consultazione di mappe online o navigazione sul web, mentre chi guarda video in streaming o effettua frequenti videochiamate può arrivare fino a 5 GB. La tabella seguente mostra un consumo medio stimato in base ai diversi livelli di utilizzo:
| Tipo di attività | Utilizzo medio giornaliero | Totale stimato per un viaggio di 3 giorni | Esempio di utilizzo tipico | 
|---|---|---|---|
| Uso base (messaggistica, mappe online, navigazione web) | 200–300 MB | 600–900 MB | Uso di app di messaggistica e navigazione una o due volte al giorno. | 
| Uso moderato (social media, brevi video) | 500–700 MB | 1–2 GB | Pubblicazione di foto, visione di brevi video e controllo dei feed social. | 
| Uso intenso (streaming video, videochiamate) | 1–1,5 GB | 3–5 GB | Effettuare videochiamate quotidiane o guardare video in alta qualità. | 
Tabella 3: Stima del consumo di dati per i viaggi tipici di fine settimana
Avvertenza: i valori di consumo dati indicati nella tabella sono stime basate sull’utilizzo medio delle app e sulle normali velocità delle reti mobili. Il consumo effettivo può variare a seconda della destinazione, della qualità della rete e del comportamento dell’utente.
Per ulteriori informazioni, puoi consultare la nostra guida su Quanti dati mi servono per viaggiare all'estero.
5 destinazioni popolari per i viaggi di fine settimana
Gli Stati Uniti, la Francia, l’Italia, l’Arabia Saudita e la Thailandia sono tra le destinazioni più popolari per i brevi viaggi di fine settimana. Questi paesi attirano i viaggiatori con i loro luoghi culturali, le esperienze urbane e l’accesso facile a reti mobili affidabili. La tabella seguente mostra esempi delle attività tipiche dei viaggiatori e una stima del consumo di dati per un viaggio di due o tre giorni.
| Destinazione | Attività tipiche | Consumo medio di dati (viaggio di 3 giorni) | 
|---|---|---|
| Stati Uniti | Esplorare grandi città come New York o Los Angeles, usare mappe online e condividere foto o brevi video sui social media. | 3–4 GB | 
| Francia | Visitare musei e monumenti a Parigi, usare app di navigazione e traduzione e navigare leggermente sui social media. | 2–3 GB | 
| Italia | Visitare Roma, Venezia o Firenze controllando spesso le mappe, inviando messaggi e utilizzando moderatamente i social media. | 2–3 GB | 
| Arabia Saudita | Visitare Riyadh o Gedda per fare sightseeing, usare la navigazione e comunicare tramite app di messaggistica. | 2–3 GB | 
| Thailandia | Esplorare Bangkok o Phuket, condividere foto di viaggio e guardare occasionalmente video in streaming. | 3–4 GB | 
Tabella 4: Destinazioni tipiche per i viaggi di fine settimana e stima del fabbisogno di dati
Avvertenza: le informazioni nella tabella si basano sul comportamento generale dei viaggiatori e su dati pubblici relativi all’uso medio dei dispositivi mobili durante brevi viaggi. Il consumo effettivo può variare a seconda del comportamento dell’utente, delle condizioni di rete e delle città o regioni visitate.
Per ulteriori informazioni, puoi visitare le nostre pagine su eSIM Stati Uniti, eSIM Francia, eSIM Italia, eSIM Arabia Saudita, eSIM Thailandia.
Perché il roaming tradizionale costa di più rispetto a una eSIM per i viaggi di breve durata
Durante i brevi viaggi di fine settimana all’estero, il roaming tradizionale può diventare costoso anche quando i viaggiatori utilizzano solo piccole quantità di dati. Gli operatori mobili, infatti, addebitano solitamente un costo per megabyte o per minuto non appena il dispositivo si collega a una rete estera, e queste tariffe variano da paese a paese. Consultare mappe online, inviare foto o utilizzare app di messaggistica anche solo per pochi minuti può generare costi imprevisti. Al contrario, una eSIM per viaggi si collega direttamente alle reti locali e utilizza tariffe dati locali, offrendo così un’opzione più prevedibile ed economica per i brevi soggiorni all’estero.
Per ulteriori informazioni, puoi consultare la nostra guida su Come evitare i costi di roaming.
Consigli utili per i viaggiatori del fine settimana che utilizzano una eSIM per viaggi
- Controlla la compatibilità del tuo dispositivo prima del viaggio: assicurati che il tuo smartphone supporti la tecnologia eSIM e sia sbloccato prima di acquistare un piano. 
- Installa la tua eSIM mentre sei connesso al Wi-Fi: scarica o attiva la eSIM da casa prima della partenza per evitare problemi di configurazione all’estero. 
- Disattiva il roaming dati sulla tua SIM principale: questo aiuta a prevenire addebiti involontari di roaming dal tuo operatore domestico. 
- Mantieni un piccolo saldo dati per le emergenze: conserva almeno qualche centinaio di megabyte per le app essenziali come navigazione o messaggistica durante gli spostamenti. 
- Monitora regolarmente il consumo dei dati: utilizza le impostazioni del telefono o l’app della eSIM per controllare quanta connessione stai utilizzando durante il viaggio. 
- Cambia rete se la qualità della connessione peggiora: se la connessione dati diventa lenta, seleziona un’altra rete locale disponibile per ottenere prestazioni migliori. 
Domande frequenti
I viaggiatori a breve termine possono continuare a utilizzare la stessa eSIM per i viaggi futuri?
- Sì, ma solo con alcuni fornitori di eSIM. Ad esempio, il modello prepagato di Roamless mantiene attivi i dati non utilizzati senza scadenza, consentendo ai viaggiatori di riutilizzarli nei viaggi futuri.
Cosa è meglio per i viaggiatori internazionali occasionali: piani prepagati o piani fissi?
- I modelli prepagati sono più flessibili per i viaggi brevi o irregolari, mentre i piani fissi sono adatti a chi conosce già la destinazione e la durata del viaggio. Roamless offre entrambe le opzioni per soddisfare diverse esigenze di viaggio.
Posso effettuare chiamate internazionali durante un viaggio di fine settimana utilizzando la mia eSIM per viaggi?
- Sì, ma solo con alcune app eSIM che supportano le chiamate internazionali. Ad esempio, con la eSIM Roamless, i viaggiatori possono effettuare chiamate internazionali direttamente dall’app a partire da 0,01 $ al minuto, senza utilizzare servizi VoIP di terze parti.
Cosa devo fare se la connessione diventa instabile durante un viaggio di fine settimana?
- Puoi selezionare un’altra rete locale disponibile se il segnale si indebolisce. La eSIM Roamless si collega automaticamente alla rete più forte e consente anche di cambiare rete manualmente tramite l’app.






