Consigli eSIM
Cosa significa Mantenere eSIM e Cancellare i Dati?
Mantieni eSIM e cancella dati significa ripristinare il telefono mantenendo attivo il piano dati. Scopri cosa comporta questa opzione e quando usarla nella nostra guida completa.
Quando si resetta uno smartphone, gli utenti spesso vedono opzioni come ''Mantieni eSIM'' e ''Cancella dati''. Sebbene queste possano sembrare semplici scelte tecniche, influenzano direttamente la tua connettività mobile. Questa guida spiega cosa significa ciascuna opzione e quando dovresti usarle. Se stai cambiando telefono o risolvendo un problema software, è importante capire come queste impostazioni impattano il tuo piano mobile. Con una eSIM globale, gestire questi cambiamenti diventa più flessibile e conveniente.

Cosa Significa Mantenere eSIM e Cancellare Dati?
Scegliere l'opzione di mantenere la tua eSIM mentre cancelli i dati significa che puoi ripristinare il tuo telefono senza rimuovere il tuo piano mobile. Questo processo elimina tutto il contenuto sul tuo dispositivo, comprese app, foto, messaggi e impostazioni personali, ma mantiene il profilo eSIM intatto. Di conseguenza, il tuo piano mobile rimane attivo e non devi reinstallare o riattivare l'eSIM. Questo è particolarmente utile se desideri ripristinare il tuo telefono ma continuare a utilizzare lo stesso piano dati immediatamente dopo.
Come Ripristinare il Tuo Telefono Senza Eliminare l'eSIM
È possibile eliminare tutto il contenuto dal tuo telefono mantenendo attivo il profilo eSIM. Per farlo, devi seguire i passaggi di reset corretti in base al tuo dispositivo. Il processo differisce leggermente tra iPhone e Android:
Su iPhone
Apri Impostazioni.
Premi Generale e poi Trasferisci o Ripristina iPhone.
Scegli Cancella Tutto il Contenuto e le Impostazioni.
Quando appare il messaggio, seleziona Mantieni eSIM.
Segui le istruzioni sullo schermo per completare il ripristino.
Su Android
Apri Impostazioni.
Premi System e poi Opzioni di Ripristino.
Seleziona Cancella tutti i dati (ripristino di fabbrica).
Se mostrato, deseleziona la casella etichettata Cancella eSIM.
Conferma e completa il processo di ripristino.
Avviso: I nomi dei menu e le opzioni di ripristino possono variare in base al modello del dispositivo e alla versione del sistema operativo. Per le informazioni più accurate e aggiornate, consulta sempre le risorse di supporto ufficiali del produttore del tuo dispositivo.
Dovrei Mantenere l'eSIM e Cancellare Dati?
Nella maggior parte dei casi, sì. Mantenere l'eSIM durante un ripristino del dispositivo è l'opzione migliore, specialmente se prevedi di continuare a utilizzare lo stesso numero di telefono e piano dati. Dovresti cancellare l'eSIM solo se stai regalando il telefono o non utilizzi più il piano. A seconda del tuo fornitore, reinstallare un'eSIM cancellata può richiedere un'attivazione manuale e il processo può sembrare complesso o richiedere ulteriore tempo [1].
Per informazioni dettagliate, puoi leggere il nostro post su Quanto tempo ci vuole per attivare una eSIM.
Errori Comuni da Evitare Quando Ripristini un Telefono con eSIM
Ripristinare un telefono con un'eSIM è solitamente semplice, ma alcuni errori comuni possono portare a perdita di dati o problemi di connettività mobile. Prestare attenzione a questi punti può aiutarti a evitare problemi non necessari:
Selezionare accidentalmente l'opzione per cancellare l'eSIM potrebbe comportare la perdita dell'accesso al tuo piano mobile.
È importante verificare in anticipo se la tua eSIM può essere trasferita su un altro dispositivo prima di cambiare telefono.
Prima di iniziare il ripristino, assicurati di eseguire il backup dei tuoi dati personali e conferma di avere una connessione internet stabile.
Le eSIM non seguono sempre le stesse procedure di ripristino delle schede SIM fisiche. Il processo può variare a seconda del dispositivo e della versione software.
Per ulteriori informazioni, puoi anche controllare i nostri post su Come Trasferire eSIM da iPhone ad Android, Come Trasferire eSIM da Android a iPhone, e eSIM vs SIM Fisica.
“Mantieni eSIM” con Roamless: Cosa Rende Comodo
Roamless eSIM ti aiuta a mantenere l'accesso ai tuoi dati mobili anche dopo aver ripristinato il telefono o cambiato dispositivo. È particolarmente utile quando si viaggia all'estero e si ha bisogno di accesso continuo alle reti mobili senza interruzioni di servizio. Ecco alcuni vantaggi chiave:
Gestione facile del piano: Puoi gestire, ricaricare o cambiare i piani direttamente dall'app Roamless.
Chiamate internazionali: Le funzioni di chiamata in-app partono da $0.01 al minuto, offrendo ulteriore valore oltre ai dati.
Ampia copertura: Roamless eSIM offre copertura globale in oltre 200 paesi e regioni con supporto fino a velocità 5G.
Supporto al trasferimento del dispositivo: Puoi trasferire manualmente la tua eSIM Roamless a un nuovo telefono tramite l'app senza bisogno dell'assistenza clienti.
Roamless è progettato come una soluzione eSIM da viaggio che fornisce connettività mobile globale attraverso diversi paesi.
Domande Frequenti
Cosa succede se elimino la mia eSIM per errore?
- Potrebbe essere necessario reinstallarla utilizzando un codice QR o una configurazione manuale. I passaggi esatti dipendono dal processo del fornitore della tua eSIM.
Cambiare l'eSIM cancella dati?
- No, cambiare o riattivare un'eSIM non elimina app, file o altri contenuti dal tuo dispositivo.
È più sicuro mantenere o eliminare l'eSIM durante un ripristino?
- Nella maggior parte dei casi, mantenere l'eSIM è la scelta migliore, soprattutto se prevedi di continuare a utilizzare il tuo piano o numero attuale.
Posso recuperare un'eSIM se la elimino accidentalmente?
- A volte sì, a seconda del tuo fornitore. Potrebbe essere necessario accedere all'app o contattare il supporto per ricevere un nuovo codice QR.
Tutti i telefoni mostrano l'opzione “Mantieni eSIM”?
- No, non tutti i dispositivi visualizzano questa opzione. La disponibilità dipende dal modello del tuo telefono e dalla versione software.
Un ripristino di fabbrica può eliminare la tua eSIM?
- Sì, ma solo se scegli di eliminarla durante il ripristino. Su iPhone, il sistema mostra un messaggio in cui puoi decidere se mantenere o rimuovere l'eSIM. Se la elimini, potrebbe essere necessaria la riattivazione attraverso il tuo operatore [2]. Su Android, il risultato dipende dal dispositivo e dalla versione software. Alcuni telefoni potrebbero eliminare automaticamente l'eSIM a meno che tu non deselezioni l'opzione durante il processo [3].
Fonti
[1] Apple Support Community. ‘’Difference between keep esim and delete esim’’, January 2024 - https://discussions.apple.com/thread/255426260?sortBy=rank
[2] Apple Support. ‘’How to factory reset your iPhone, iPad, or iPod touch’’, October 2024. - https://support.apple.com/en-us/108931
[3] Android Help. ''Reset your Android device to factory settings'', Accessed July 2025. - https://support.google.com/android/answer/6088915?hl=en
Letture simili
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Roamless ti connette alla migliore rete e gestisce automaticamente i cambiamenti mentre ti sposti tra i paesi.
DESTINAZIONI ROAMLESS IN EVIDENZA
Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Abbiamo aggiunto più luoghi,
con nuovi prezzi
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Quando si resetta uno smartphone, gli utenti spesso vedono opzioni come ''Mantieni eSIM'' e ''Cancella dati''. Sebbene queste possano sembrare semplici scelte tecniche, influenzano direttamente la tua connettività mobile. Questa guida spiega cosa significa ciascuna opzione e quando dovresti usarle. Se stai cambiando telefono o risolvendo un problema software, è importante capire come queste impostazioni impattano il tuo piano mobile. Con una eSIM globale, gestire questi cambiamenti diventa più flessibile e conveniente.

Cosa Significa Mantenere eSIM e Cancellare Dati?
Scegliere l'opzione di mantenere la tua eSIM mentre cancelli i dati significa che puoi ripristinare il tuo telefono senza rimuovere il tuo piano mobile. Questo processo elimina tutto il contenuto sul tuo dispositivo, comprese app, foto, messaggi e impostazioni personali, ma mantiene il profilo eSIM intatto. Di conseguenza, il tuo piano mobile rimane attivo e non devi reinstallare o riattivare l'eSIM. Questo è particolarmente utile se desideri ripristinare il tuo telefono ma continuare a utilizzare lo stesso piano dati immediatamente dopo.
Come Ripristinare il Tuo Telefono Senza Eliminare l'eSIM
È possibile eliminare tutto il contenuto dal tuo telefono mantenendo attivo il profilo eSIM. Per farlo, devi seguire i passaggi di reset corretti in base al tuo dispositivo. Il processo differisce leggermente tra iPhone e Android:
Su iPhone
Apri Impostazioni.
Premi Generale e poi Trasferisci o Ripristina iPhone.
Scegli Cancella Tutto il Contenuto e le Impostazioni.
Quando appare il messaggio, seleziona Mantieni eSIM.
Segui le istruzioni sullo schermo per completare il ripristino.
Su Android
Apri Impostazioni.
Premi System e poi Opzioni di Ripristino.
Seleziona Cancella tutti i dati (ripristino di fabbrica).
Se mostrato, deseleziona la casella etichettata Cancella eSIM.
Conferma e completa il processo di ripristino.
Avviso: I nomi dei menu e le opzioni di ripristino possono variare in base al modello del dispositivo e alla versione del sistema operativo. Per le informazioni più accurate e aggiornate, consulta sempre le risorse di supporto ufficiali del produttore del tuo dispositivo.
Dovrei Mantenere l'eSIM e Cancellare Dati?
Nella maggior parte dei casi, sì. Mantenere l'eSIM durante un ripristino del dispositivo è l'opzione migliore, specialmente se prevedi di continuare a utilizzare lo stesso numero di telefono e piano dati. Dovresti cancellare l'eSIM solo se stai regalando il telefono o non utilizzi più il piano. A seconda del tuo fornitore, reinstallare un'eSIM cancellata può richiedere un'attivazione manuale e il processo può sembrare complesso o richiedere ulteriore tempo [1].
Per informazioni dettagliate, puoi leggere il nostro post su Quanto tempo ci vuole per attivare una eSIM.
Errori Comuni da Evitare Quando Ripristini un Telefono con eSIM
Ripristinare un telefono con un'eSIM è solitamente semplice, ma alcuni errori comuni possono portare a perdita di dati o problemi di connettività mobile. Prestare attenzione a questi punti può aiutarti a evitare problemi non necessari:
Selezionare accidentalmente l'opzione per cancellare l'eSIM potrebbe comportare la perdita dell'accesso al tuo piano mobile.
È importante verificare in anticipo se la tua eSIM può essere trasferita su un altro dispositivo prima di cambiare telefono.
Prima di iniziare il ripristino, assicurati di eseguire il backup dei tuoi dati personali e conferma di avere una connessione internet stabile.
Le eSIM non seguono sempre le stesse procedure di ripristino delle schede SIM fisiche. Il processo può variare a seconda del dispositivo e della versione software.
Per ulteriori informazioni, puoi anche controllare i nostri post su Come Trasferire eSIM da iPhone ad Android, Come Trasferire eSIM da Android a iPhone, e eSIM vs SIM Fisica.
“Mantieni eSIM” con Roamless: Cosa Rende Comodo
Roamless eSIM ti aiuta a mantenere l'accesso ai tuoi dati mobili anche dopo aver ripristinato il telefono o cambiato dispositivo. È particolarmente utile quando si viaggia all'estero e si ha bisogno di accesso continuo alle reti mobili senza interruzioni di servizio. Ecco alcuni vantaggi chiave:
Gestione facile del piano: Puoi gestire, ricaricare o cambiare i piani direttamente dall'app Roamless.
Chiamate internazionali: Le funzioni di chiamata in-app partono da $0.01 al minuto, offrendo ulteriore valore oltre ai dati.
Ampia copertura: Roamless eSIM offre copertura globale in oltre 200 paesi e regioni con supporto fino a velocità 5G.
Supporto al trasferimento del dispositivo: Puoi trasferire manualmente la tua eSIM Roamless a un nuovo telefono tramite l'app senza bisogno dell'assistenza clienti.
Roamless è progettato come una soluzione eSIM da viaggio che fornisce connettività mobile globale attraverso diversi paesi.
Domande Frequenti
Cosa succede se elimino la mia eSIM per errore?
- Potrebbe essere necessario reinstallarla utilizzando un codice QR o una configurazione manuale. I passaggi esatti dipendono dal processo del fornitore della tua eSIM.
Cambiare l'eSIM cancella dati?
- No, cambiare o riattivare un'eSIM non elimina app, file o altri contenuti dal tuo dispositivo.
È più sicuro mantenere o eliminare l'eSIM durante un ripristino?
- Nella maggior parte dei casi, mantenere l'eSIM è la scelta migliore, soprattutto se prevedi di continuare a utilizzare il tuo piano o numero attuale.
Posso recuperare un'eSIM se la elimino accidentalmente?
- A volte sì, a seconda del tuo fornitore. Potrebbe essere necessario accedere all'app o contattare il supporto per ricevere un nuovo codice QR.
Tutti i telefoni mostrano l'opzione “Mantieni eSIM”?
- No, non tutti i dispositivi visualizzano questa opzione. La disponibilità dipende dal modello del tuo telefono e dalla versione software.
Un ripristino di fabbrica può eliminare la tua eSIM?
- Sì, ma solo se scegli di eliminarla durante il ripristino. Su iPhone, il sistema mostra un messaggio in cui puoi decidere se mantenere o rimuovere l'eSIM. Se la elimini, potrebbe essere necessaria la riattivazione attraverso il tuo operatore [2]. Su Android, il risultato dipende dal dispositivo e dalla versione software. Alcuni telefoni potrebbero eliminare automaticamente l'eSIM a meno che tu non deselezioni l'opzione durante il processo [3].
Fonti
[1] Apple Support Community. ‘’Difference between keep esim and delete esim’’, January 2024 - https://discussions.apple.com/thread/255426260?sortBy=rank
[2] Apple Support. ‘’How to factory reset your iPhone, iPad, or iPod touch’’, October 2024. - https://support.apple.com/en-us/108931
[3] Android Help. ''Reset your Android device to factory settings'', Accessed July 2025. - https://support.google.com/android/answer/6088915?hl=en
Quando si resetta uno smartphone, gli utenti spesso vedono opzioni come ''Mantieni eSIM'' e ''Cancella dati''. Sebbene queste possano sembrare semplici scelte tecniche, influenzano direttamente la tua connettività mobile. Questa guida spiega cosa significa ciascuna opzione e quando dovresti usarle. Se stai cambiando telefono o risolvendo un problema software, è importante capire come queste impostazioni impattano il tuo piano mobile. Con una eSIM globale, gestire questi cambiamenti diventa più flessibile e conveniente.

Cosa Significa Mantenere eSIM e Cancellare Dati?
Scegliere l'opzione di mantenere la tua eSIM mentre cancelli i dati significa che puoi ripristinare il tuo telefono senza rimuovere il tuo piano mobile. Questo processo elimina tutto il contenuto sul tuo dispositivo, comprese app, foto, messaggi e impostazioni personali, ma mantiene il profilo eSIM intatto. Di conseguenza, il tuo piano mobile rimane attivo e non devi reinstallare o riattivare l'eSIM. Questo è particolarmente utile se desideri ripristinare il tuo telefono ma continuare a utilizzare lo stesso piano dati immediatamente dopo.
Come Ripristinare il Tuo Telefono Senza Eliminare l'eSIM
È possibile eliminare tutto il contenuto dal tuo telefono mantenendo attivo il profilo eSIM. Per farlo, devi seguire i passaggi di reset corretti in base al tuo dispositivo. Il processo differisce leggermente tra iPhone e Android:
Su iPhone
Apri Impostazioni.
Premi Generale e poi Trasferisci o Ripristina iPhone.
Scegli Cancella Tutto il Contenuto e le Impostazioni.
Quando appare il messaggio, seleziona Mantieni eSIM.
Segui le istruzioni sullo schermo per completare il ripristino.
Su Android
Apri Impostazioni.
Premi System e poi Opzioni di Ripristino.
Seleziona Cancella tutti i dati (ripristino di fabbrica).
Se mostrato, deseleziona la casella etichettata Cancella eSIM.
Conferma e completa il processo di ripristino.
Avviso: I nomi dei menu e le opzioni di ripristino possono variare in base al modello del dispositivo e alla versione del sistema operativo. Per le informazioni più accurate e aggiornate, consulta sempre le risorse di supporto ufficiali del produttore del tuo dispositivo.
Dovrei Mantenere l'eSIM e Cancellare Dati?
Nella maggior parte dei casi, sì. Mantenere l'eSIM durante un ripristino del dispositivo è l'opzione migliore, specialmente se prevedi di continuare a utilizzare lo stesso numero di telefono e piano dati. Dovresti cancellare l'eSIM solo se stai regalando il telefono o non utilizzi più il piano. A seconda del tuo fornitore, reinstallare un'eSIM cancellata può richiedere un'attivazione manuale e il processo può sembrare complesso o richiedere ulteriore tempo [1].
Per informazioni dettagliate, puoi leggere il nostro post su Quanto tempo ci vuole per attivare una eSIM.
Errori Comuni da Evitare Quando Ripristini un Telefono con eSIM
Ripristinare un telefono con un'eSIM è solitamente semplice, ma alcuni errori comuni possono portare a perdita di dati o problemi di connettività mobile. Prestare attenzione a questi punti può aiutarti a evitare problemi non necessari:
Selezionare accidentalmente l'opzione per cancellare l'eSIM potrebbe comportare la perdita dell'accesso al tuo piano mobile.
È importante verificare in anticipo se la tua eSIM può essere trasferita su un altro dispositivo prima di cambiare telefono.
Prima di iniziare il ripristino, assicurati di eseguire il backup dei tuoi dati personali e conferma di avere una connessione internet stabile.
Le eSIM non seguono sempre le stesse procedure di ripristino delle schede SIM fisiche. Il processo può variare a seconda del dispositivo e della versione software.
Per ulteriori informazioni, puoi anche controllare i nostri post su Come Trasferire eSIM da iPhone ad Android, Come Trasferire eSIM da Android a iPhone, e eSIM vs SIM Fisica.
“Mantieni eSIM” con Roamless: Cosa Rende Comodo
Roamless eSIM ti aiuta a mantenere l'accesso ai tuoi dati mobili anche dopo aver ripristinato il telefono o cambiato dispositivo. È particolarmente utile quando si viaggia all'estero e si ha bisogno di accesso continuo alle reti mobili senza interruzioni di servizio. Ecco alcuni vantaggi chiave:
Gestione facile del piano: Puoi gestire, ricaricare o cambiare i piani direttamente dall'app Roamless.
Chiamate internazionali: Le funzioni di chiamata in-app partono da $0.01 al minuto, offrendo ulteriore valore oltre ai dati.
Ampia copertura: Roamless eSIM offre copertura globale in oltre 200 paesi e regioni con supporto fino a velocità 5G.
Supporto al trasferimento del dispositivo: Puoi trasferire manualmente la tua eSIM Roamless a un nuovo telefono tramite l'app senza bisogno dell'assistenza clienti.
Roamless è progettato come una soluzione eSIM da viaggio che fornisce connettività mobile globale attraverso diversi paesi.
Domande Frequenti
Cosa succede se elimino la mia eSIM per errore?
- Potrebbe essere necessario reinstallarla utilizzando un codice QR o una configurazione manuale. I passaggi esatti dipendono dal processo del fornitore della tua eSIM.
Cambiare l'eSIM cancella dati?
- No, cambiare o riattivare un'eSIM non elimina app, file o altri contenuti dal tuo dispositivo.
È più sicuro mantenere o eliminare l'eSIM durante un ripristino?
- Nella maggior parte dei casi, mantenere l'eSIM è la scelta migliore, soprattutto se prevedi di continuare a utilizzare il tuo piano o numero attuale.
Posso recuperare un'eSIM se la elimino accidentalmente?
- A volte sì, a seconda del tuo fornitore. Potrebbe essere necessario accedere all'app o contattare il supporto per ricevere un nuovo codice QR.
Tutti i telefoni mostrano l'opzione “Mantieni eSIM”?
- No, non tutti i dispositivi visualizzano questa opzione. La disponibilità dipende dal modello del tuo telefono e dalla versione software.
Un ripristino di fabbrica può eliminare la tua eSIM?
- Sì, ma solo se scegli di eliminarla durante il ripristino. Su iPhone, il sistema mostra un messaggio in cui puoi decidere se mantenere o rimuovere l'eSIM. Se la elimini, potrebbe essere necessaria la riattivazione attraverso il tuo operatore [2]. Su Android, il risultato dipende dal dispositivo e dalla versione software. Alcuni telefoni potrebbero eliminare automaticamente l'eSIM a meno che tu non deselezioni l'opzione durante il processo [3].
Fonti
[1] Apple Support Community. ‘’Difference between keep esim and delete esim’’, January 2024 - https://discussions.apple.com/thread/255426260?sortBy=rank
[2] Apple Support. ‘’How to factory reset your iPhone, iPad, or iPod touch’’, October 2024. - https://support.apple.com/en-us/108931
[3] Android Help. ''Reset your Android device to factory settings'', Accessed July 2025. - https://support.google.com/android/answer/6088915?hl=en
Quando si resetta uno smartphone, gli utenti spesso vedono opzioni come ''Mantieni eSIM'' e ''Cancella dati''. Sebbene queste possano sembrare semplici scelte tecniche, influenzano direttamente la tua connettività mobile. Questa guida spiega cosa significa ciascuna opzione e quando dovresti usarle. Se stai cambiando telefono o risolvendo un problema software, è importante capire come queste impostazioni impattano il tuo piano mobile. Con una eSIM globale, gestire questi cambiamenti diventa più flessibile e conveniente.

Cosa Significa Mantenere eSIM e Cancellare Dati?
Scegliere l'opzione di mantenere la tua eSIM mentre cancelli i dati significa che puoi ripristinare il tuo telefono senza rimuovere il tuo piano mobile. Questo processo elimina tutto il contenuto sul tuo dispositivo, comprese app, foto, messaggi e impostazioni personali, ma mantiene il profilo eSIM intatto. Di conseguenza, il tuo piano mobile rimane attivo e non devi reinstallare o riattivare l'eSIM. Questo è particolarmente utile se desideri ripristinare il tuo telefono ma continuare a utilizzare lo stesso piano dati immediatamente dopo.
Come Ripristinare il Tuo Telefono Senza Eliminare l'eSIM
È possibile eliminare tutto il contenuto dal tuo telefono mantenendo attivo il profilo eSIM. Per farlo, devi seguire i passaggi di reset corretti in base al tuo dispositivo. Il processo differisce leggermente tra iPhone e Android:
Su iPhone
Apri Impostazioni.
Premi Generale e poi Trasferisci o Ripristina iPhone.
Scegli Cancella Tutto il Contenuto e le Impostazioni.
Quando appare il messaggio, seleziona Mantieni eSIM.
Segui le istruzioni sullo schermo per completare il ripristino.
Su Android
Apri Impostazioni.
Premi System e poi Opzioni di Ripristino.
Seleziona Cancella tutti i dati (ripristino di fabbrica).
Se mostrato, deseleziona la casella etichettata Cancella eSIM.
Conferma e completa il processo di ripristino.
Avviso: I nomi dei menu e le opzioni di ripristino possono variare in base al modello del dispositivo e alla versione del sistema operativo. Per le informazioni più accurate e aggiornate, consulta sempre le risorse di supporto ufficiali del produttore del tuo dispositivo.
Dovrei Mantenere l'eSIM e Cancellare Dati?
Nella maggior parte dei casi, sì. Mantenere l'eSIM durante un ripristino del dispositivo è l'opzione migliore, specialmente se prevedi di continuare a utilizzare lo stesso numero di telefono e piano dati. Dovresti cancellare l'eSIM solo se stai regalando il telefono o non utilizzi più il piano. A seconda del tuo fornitore, reinstallare un'eSIM cancellata può richiedere un'attivazione manuale e il processo può sembrare complesso o richiedere ulteriore tempo [1].
Per informazioni dettagliate, puoi leggere il nostro post su Quanto tempo ci vuole per attivare una eSIM.
Errori Comuni da Evitare Quando Ripristini un Telefono con eSIM
Ripristinare un telefono con un'eSIM è solitamente semplice, ma alcuni errori comuni possono portare a perdita di dati o problemi di connettività mobile. Prestare attenzione a questi punti può aiutarti a evitare problemi non necessari:
Selezionare accidentalmente l'opzione per cancellare l'eSIM potrebbe comportare la perdita dell'accesso al tuo piano mobile.
È importante verificare in anticipo se la tua eSIM può essere trasferita su un altro dispositivo prima di cambiare telefono.
Prima di iniziare il ripristino, assicurati di eseguire il backup dei tuoi dati personali e conferma di avere una connessione internet stabile.
Le eSIM non seguono sempre le stesse procedure di ripristino delle schede SIM fisiche. Il processo può variare a seconda del dispositivo e della versione software.
Per ulteriori informazioni, puoi anche controllare i nostri post su Come Trasferire eSIM da iPhone ad Android, Come Trasferire eSIM da Android a iPhone, e eSIM vs SIM Fisica.
“Mantieni eSIM” con Roamless: Cosa Rende Comodo
Roamless eSIM ti aiuta a mantenere l'accesso ai tuoi dati mobili anche dopo aver ripristinato il telefono o cambiato dispositivo. È particolarmente utile quando si viaggia all'estero e si ha bisogno di accesso continuo alle reti mobili senza interruzioni di servizio. Ecco alcuni vantaggi chiave:
Gestione facile del piano: Puoi gestire, ricaricare o cambiare i piani direttamente dall'app Roamless.
Chiamate internazionali: Le funzioni di chiamata in-app partono da $0.01 al minuto, offrendo ulteriore valore oltre ai dati.
Ampia copertura: Roamless eSIM offre copertura globale in oltre 200 paesi e regioni con supporto fino a velocità 5G.
Supporto al trasferimento del dispositivo: Puoi trasferire manualmente la tua eSIM Roamless a un nuovo telefono tramite l'app senza bisogno dell'assistenza clienti.
Roamless è progettato come una soluzione eSIM da viaggio che fornisce connettività mobile globale attraverso diversi paesi.
Domande Frequenti
Cosa succede se elimino la mia eSIM per errore?
- Potrebbe essere necessario reinstallarla utilizzando un codice QR o una configurazione manuale. I passaggi esatti dipendono dal processo del fornitore della tua eSIM.
Cambiare l'eSIM cancella dati?
- No, cambiare o riattivare un'eSIM non elimina app, file o altri contenuti dal tuo dispositivo.
È più sicuro mantenere o eliminare l'eSIM durante un ripristino?
- Nella maggior parte dei casi, mantenere l'eSIM è la scelta migliore, soprattutto se prevedi di continuare a utilizzare il tuo piano o numero attuale.
Posso recuperare un'eSIM se la elimino accidentalmente?
- A volte sì, a seconda del tuo fornitore. Potrebbe essere necessario accedere all'app o contattare il supporto per ricevere un nuovo codice QR.
Tutti i telefoni mostrano l'opzione “Mantieni eSIM”?
- No, non tutti i dispositivi visualizzano questa opzione. La disponibilità dipende dal modello del tuo telefono e dalla versione software.
Un ripristino di fabbrica può eliminare la tua eSIM?
- Sì, ma solo se scegli di eliminarla durante il ripristino. Su iPhone, il sistema mostra un messaggio in cui puoi decidere se mantenere o rimuovere l'eSIM. Se la elimini, potrebbe essere necessaria la riattivazione attraverso il tuo operatore [2]. Su Android, il risultato dipende dal dispositivo e dalla versione software. Alcuni telefoni potrebbero eliminare automaticamente l'eSIM a meno che tu non deselezioni l'opzione durante il processo [3].
Fonti
[1] Apple Support Community. ‘’Difference between keep esim and delete esim’’, January 2024 - https://discussions.apple.com/thread/255426260?sortBy=rank
[2] Apple Support. ‘’How to factory reset your iPhone, iPad, or iPod touch’’, October 2024. - https://support.apple.com/en-us/108931
[3] Android Help. ''Reset your Android device to factory settings'', Accessed July 2025. - https://support.google.com/android/answer/6088915?hl=en
Quando si resetta uno smartphone, gli utenti spesso vedono opzioni come ''Mantieni eSIM'' e ''Cancella dati''. Sebbene queste possano sembrare semplici scelte tecniche, influenzano direttamente la tua connettività mobile. Questa guida spiega cosa significa ciascuna opzione e quando dovresti usarle. Se stai cambiando telefono o risolvendo un problema software, è importante capire come queste impostazioni impattano il tuo piano mobile. Con una eSIM globale, gestire questi cambiamenti diventa più flessibile e conveniente.

Cosa Significa Mantenere eSIM e Cancellare Dati?
Scegliere l'opzione di mantenere la tua eSIM mentre cancelli i dati significa che puoi ripristinare il tuo telefono senza rimuovere il tuo piano mobile. Questo processo elimina tutto il contenuto sul tuo dispositivo, comprese app, foto, messaggi e impostazioni personali, ma mantiene il profilo eSIM intatto. Di conseguenza, il tuo piano mobile rimane attivo e non devi reinstallare o riattivare l'eSIM. Questo è particolarmente utile se desideri ripristinare il tuo telefono ma continuare a utilizzare lo stesso piano dati immediatamente dopo.
Come Ripristinare il Tuo Telefono Senza Eliminare l'eSIM
È possibile eliminare tutto il contenuto dal tuo telefono mantenendo attivo il profilo eSIM. Per farlo, devi seguire i passaggi di reset corretti in base al tuo dispositivo. Il processo differisce leggermente tra iPhone e Android:
Su iPhone
Apri Impostazioni.
Premi Generale e poi Trasferisci o Ripristina iPhone.
Scegli Cancella Tutto il Contenuto e le Impostazioni.
Quando appare il messaggio, seleziona Mantieni eSIM.
Segui le istruzioni sullo schermo per completare il ripristino.
Su Android
Apri Impostazioni.
Premi System e poi Opzioni di Ripristino.
Seleziona Cancella tutti i dati (ripristino di fabbrica).
Se mostrato, deseleziona la casella etichettata Cancella eSIM.
Conferma e completa il processo di ripristino.
Avviso: I nomi dei menu e le opzioni di ripristino possono variare in base al modello del dispositivo e alla versione del sistema operativo. Per le informazioni più accurate e aggiornate, consulta sempre le risorse di supporto ufficiali del produttore del tuo dispositivo.
Dovrei Mantenere l'eSIM e Cancellare Dati?
Nella maggior parte dei casi, sì. Mantenere l'eSIM durante un ripristino del dispositivo è l'opzione migliore, specialmente se prevedi di continuare a utilizzare lo stesso numero di telefono e piano dati. Dovresti cancellare l'eSIM solo se stai regalando il telefono o non utilizzi più il piano. A seconda del tuo fornitore, reinstallare un'eSIM cancellata può richiedere un'attivazione manuale e il processo può sembrare complesso o richiedere ulteriore tempo [1].
Per informazioni dettagliate, puoi leggere il nostro post su Quanto tempo ci vuole per attivare una eSIM.
Errori Comuni da Evitare Quando Ripristini un Telefono con eSIM
Ripristinare un telefono con un'eSIM è solitamente semplice, ma alcuni errori comuni possono portare a perdita di dati o problemi di connettività mobile. Prestare attenzione a questi punti può aiutarti a evitare problemi non necessari:
Selezionare accidentalmente l'opzione per cancellare l'eSIM potrebbe comportare la perdita dell'accesso al tuo piano mobile.
È importante verificare in anticipo se la tua eSIM può essere trasferita su un altro dispositivo prima di cambiare telefono.
Prima di iniziare il ripristino, assicurati di eseguire il backup dei tuoi dati personali e conferma di avere una connessione internet stabile.
Le eSIM non seguono sempre le stesse procedure di ripristino delle schede SIM fisiche. Il processo può variare a seconda del dispositivo e della versione software.
Per ulteriori informazioni, puoi anche controllare i nostri post su Come Trasferire eSIM da iPhone ad Android, Come Trasferire eSIM da Android a iPhone, e eSIM vs SIM Fisica.
“Mantieni eSIM” con Roamless: Cosa Rende Comodo
Roamless eSIM ti aiuta a mantenere l'accesso ai tuoi dati mobili anche dopo aver ripristinato il telefono o cambiato dispositivo. È particolarmente utile quando si viaggia all'estero e si ha bisogno di accesso continuo alle reti mobili senza interruzioni di servizio. Ecco alcuni vantaggi chiave:
Gestione facile del piano: Puoi gestire, ricaricare o cambiare i piani direttamente dall'app Roamless.
Chiamate internazionali: Le funzioni di chiamata in-app partono da $0.01 al minuto, offrendo ulteriore valore oltre ai dati.
Ampia copertura: Roamless eSIM offre copertura globale in oltre 200 paesi e regioni con supporto fino a velocità 5G.
Supporto al trasferimento del dispositivo: Puoi trasferire manualmente la tua eSIM Roamless a un nuovo telefono tramite l'app senza bisogno dell'assistenza clienti.
Roamless è progettato come una soluzione eSIM da viaggio che fornisce connettività mobile globale attraverso diversi paesi.
Domande Frequenti
Cosa succede se elimino la mia eSIM per errore?
- Potrebbe essere necessario reinstallarla utilizzando un codice QR o una configurazione manuale. I passaggi esatti dipendono dal processo del fornitore della tua eSIM.
Cambiare l'eSIM cancella dati?
- No, cambiare o riattivare un'eSIM non elimina app, file o altri contenuti dal tuo dispositivo.
È più sicuro mantenere o eliminare l'eSIM durante un ripristino?
- Nella maggior parte dei casi, mantenere l'eSIM è la scelta migliore, soprattutto se prevedi di continuare a utilizzare il tuo piano o numero attuale.
Posso recuperare un'eSIM se la elimino accidentalmente?
- A volte sì, a seconda del tuo fornitore. Potrebbe essere necessario accedere all'app o contattare il supporto per ricevere un nuovo codice QR.
Tutti i telefoni mostrano l'opzione “Mantieni eSIM”?
- No, non tutti i dispositivi visualizzano questa opzione. La disponibilità dipende dal modello del tuo telefono e dalla versione software.
Un ripristino di fabbrica può eliminare la tua eSIM?
- Sì, ma solo se scegli di eliminarla durante il ripristino. Su iPhone, il sistema mostra un messaggio in cui puoi decidere se mantenere o rimuovere l'eSIM. Se la elimini, potrebbe essere necessaria la riattivazione attraverso il tuo operatore [2]. Su Android, il risultato dipende dal dispositivo e dalla versione software. Alcuni telefoni potrebbero eliminare automaticamente l'eSIM a meno che tu non deselezioni l'opzione durante il processo [3].
Fonti
[1] Apple Support Community. ‘’Difference between keep esim and delete esim’’, January 2024 - https://discussions.apple.com/thread/255426260?sortBy=rank
[2] Apple Support. ‘’How to factory reset your iPhone, iPad, or iPod touch’’, October 2024. - https://support.apple.com/en-us/108931
[3] Android Help. ''Reset your Android device to factory settings'', Accessed July 2025. - https://support.google.com/android/answer/6088915?hl=en
Consigli eSIM
Cosa significa Mantenere eSIM e Cancellare i Dati?
Mantieni eSIM e cancella dati significa ripristinare il telefono mantenendo attivo il piano dati. Scopri cosa comporta questa opzione e quando usarla nella nostra guida completa.
Mantieni eSIM e cancella dati significa ripristinare il telefono mantenendo attivo il piano dati. Scopri cosa comporta questa opzione e quando usarla nella nostra guida completa.