La maggior parte degli smartphone moderni funziona in Vietnam, rendendo facile per i viaggiatori rimanere connessi. Le principali reti mobili del Vietnam, tra cui Viettel, Vinaphone e MobiFone, supportano un'ampia gamma di dispositivi internazionali. Prima del tuo viaggio, è importante verificare la compatibilità della rete del tuo telefono e le bande di frequenza supportate per garantire un servizio stabile. Puoi anche scegliere tra il roaming internazionale dal tuo operatore domestico o l'utilizzo di una eSIM locale per un accesso ai dati mobili più conveniente e accessibile.

Funziona il mio telefono in Vietnam?
Sì, il tuo telefono funzionerà in Vietnam se supporta le bande di frequenza utilizzate dalle reti locali. La maggior parte degli smartphone moderni è compatibile con i principali operatori mobili del Vietnam, inclusi Viettel, Vinaphone e MobiFone, che forniscono copertura nazionale 3G, 4G e una crescente copertura 5G. Queste reti operano principalmente su 900 MHz (B8) e 2100 MHz per 3G, 1800 MHz (B3) e 900 MHz (B8) per 4G LTE, e 3500 MHz (n78) per 5G. [1] Prima di viaggiare, conferma che il tuo dispositivo sia sbloccato e supporti queste frequenze per garantire connettività stabile.
Per gestire i costi, rivedi le opzioni di roaming internazionale con il tuo attuale fornitore o considera l'uso di una eSIM locale o regionale per un accesso ai dati flessibile e conveniente. La copertura mobile nelle principali città e nelle zone turistiche è forte, mentre le regioni remote o montuose possono comunque fare affidamento sul servizio 3G.
Servizio cellulare in Vietnam: Cosa Aspettarsi
Il Vietnam ha una rete mobile altamente sviluppata con ampia copertura 4G e disponibilità 5G in rapida espansione, in particolare nelle grandi città come Hanoi, Ho Chi Minh City e Da Nang. I principali operatori del paese, tra cui Viettel, Vinaphone e MobiFone, forniscono un servizio stabile e affidabile nella maggior parte delle aree urbane e costiere. Nelle regioni remote o montuose, la forza del segnale può diminuire e alcune località dipendono ancora dalle reti 3G. Il Vietnam continua a migliorare la propria infrastruttura di telecomunicazioni, e i viaggiatori possono accedere a Wi-Fi gratuito in molti hotel, caffè, aeroporti e spazi pubblici, assicurando una connettività costante in tutto il paese.
Verizon funziona in Vietnam?
Sì, Verizon funziona in Vietnam attraverso accordi di roaming internazionale con i principali operatori locali come Viettel, Vinaphone e MobiFone. I clienti Verizon possono usare chiamate, messaggi e dati mentre viaggiano attivando il TravelPass o il Piano Mensile Internazionale. La maggior parte dei dispositivi Verizon moderni è compatibile con gli standard di rete locali. I viaggiatori che si fermano per periodi prolungati possono anche sbloccare i propri dispositivi e utilizzare una SIM o eSIM locale vietnamita per tariffe e copertura domestiche.
T-Mobile funziona in Vietnam?
Sì, T-Mobile offre roaming internazionale in Vietnam attraverso partnership con operatori locali. Le caratteristiche standard come Mobile Without Borders si applicano solo in Nord America, quindi il roaming in Vietnam segue i termini del piano internazionale. A seconda del piano del cliente, sono disponibili chiamate, messaggi e utilizzo dati con velocità e tariffe adeguate. Gli utenti dovrebbero confermare che il roaming internazionale sia attivato e che il proprio dispositivo supporti le bande LTE del Vietnam 3 e 8 per un servizio stabile.
AT&T funziona in Vietnam?
Sì, AT&T fornisce servizio in Vietnam attraverso il suo International Day Pass e opzioni di roaming a pagamento. I clienti con piani idonei possono utilizzare chiamate, messaggi e dati su reti del Vietnam, inclusi Viettel e Vinaphone. Per soggiorni più lunghi, utilizzare una SIM o eSIM locale può essere una soluzione più economica, a patto che il dispositivo sia sbloccato e compatibile con le bande LTE e 5G utilizzate in Vietnam.
Come usare il tuo telefono in Vietnam
Stai pianificando un viaggio in Vietnam e vuoi rimanere connesso? Configurare il tuo telefono per l'uso in Vietnam è semplice con la giusta preparazione. Questa guida spiega come garantire che il tuo dispositivo funzioni correttamente durante il soggiorno, con un focus sulla tecnologia eSIM.
Passo 1: Assicurati che il tuo telefono funzioni in Vietnam
Prima del tuo viaggio, controlla quanto segue:
- Assicurati che il tuo telefono sia sbloccato in modo che possa utilizzare qualsiasi SIM o eSIM. 
- Conferma che il tuo dispositivo supporti le reti GSM, poiché il Viet Nam opera su sistemi basati su GSM per 3G, 4G e 5G. 
- Verifica la compatibilità con le bande di frequenza principali del paese: 900 MHz e 2100 MHz per 3G, 1800 MHz (Band 3) e 900 MHz (Band 8) per 4G LTE, e 3500 MHz (n78) per 5G. [2] 
Passo 2: Scegli come vuoi rimanere connesso
- Ottieni una eSIM per il Vietnam 
- SIM locale: Disponibile presso aeroporti e negozi ufficiali degli operatori; è richiesta un'identificazione con passaporto per la registrazione. 
- Pocket Wi-Fi: Adatto per i viaggiatori che hanno bisogno di connettere più dispositivi. 
- Roaming internazionale: Supportato dalla maggior parte degli operatori globali ma tipicamente più costoso rispetto ai piani locali o eSIM. 
eSIM: La scelta intelligente per il Vietnam
Utilizzare una eSIM globale in Vietnam è uno dei modi più facili e affidabili per rimanere connessi durante il tuo viaggio. Elimina la necessità di una SIM fisica, può essere configurata prima di partire, ti consente di mantenere il tuo numero esistente ed è spesso più conveniente rispetto ai piani di roaming standard.
Per iniziare, assicurati che il tuo telefono supporti la tecnologia eSIM (ad esempio, iPhone XS o successivi, Google Pixel 3 o successivi). Scegli un fornitore di eSIM verificato che includa la copertura in Vietnam, acquista il tuo piano prima della partenza e attivalo al tuo arrivo. I principali operatori vietnamiti come Viettel, Vinaphone e MobiFone supportano tutti i servizi eSIM, offrendo un'ottima copertura 4G e una crescente copertura 5G nella maggior parte delle città e delle aree turistiche.
Passo 3: Scarica app utili per il Vietnam
Rendi il tuo viaggio più facile con alcune app essenziali:
- Google Translate: Ti aiuta a comunicare facilmente e a comprendere segnali o menu. 
- Grab: L'app di ride-hailing più utilizzata in Vietnam per trasporti e consegne di cibo. 
- Maps.me: Fornisce mappe offline per la navigazione senza dati mobili. 
- App VPN: Mantiene la tua connessione internet privata e sicura su Wi-Fi pubblici. 
Passo 4: Regola le impostazioni del tuo telefono
Una volta in Vietnam, attiva la modalità aerea, quindi abilita Wi-Fi e Bluetooth. Se stai utilizzando una eSIM o una SIM locale, attiva il roaming dati e consenti al tuo dispositivo di connettersi automaticamente alla rete migliore disponibile per prestazioni ottimali.
Passo 5: Proteggi i tuoi dati
Il Viet Nam è una destinazione sicura, ma la sicurezza online di base è importante. Usa reti Wi-Fi affidabili o dati mobili, abilita l'autenticazione a due fattori su account chiave ed evita di accedere a informazioni personali o bancarie su connessioni pubbliche.
Servizio telefonico in Vietnam per turisti
I turisti che visitano il Vietnam hanno diverse opzioni affidabili per rimanere connessi. Molti viaggiatori scelgono di acquistare una SIM o eSIM locale, che fornisce accesso dati a prezzi accessibili e consente una comunicazione facile in tutto il paese. Le schede SIM prepagate sono ampiamente disponibili presso aeroporti, negozi di convenienza e rivenditori ufficiali degli operatori mobili, con opzioni per piani solo dati o piani combinati dati e voce. I dispositivi Pocket Wi-Fi sono disponibili anche per il noleggio presso i principali aeroporti e hotel, offrendo connettività condivisa per più dispositivi. Sebbene il Wi-Fi gratuito sia comune in caffè, hotel e attrazioni turistiche, avere la propria connessione garantisce un accesso costante a navigazione, traduzione e informazioni di viaggio ovunque nel paese.
Formato dei numeri di telefono vietnamiti
I numeri di telefono vietnamiti seguono un formato standardizzato definito dal Ministero dell'Informazione e delle Comunicazioni (MIC) attraverso l'Autorità per le Telecomunicazioni del Viet Nam (VNTA). I numeri mobili contengono 10 cifre e di solito iniziano con prefissi come 03, 05, 07, 08 o 09, a seconda dell'operatore. I numeri di rete fissa differiscono per regione, con codici di area che variano da uno a tre cifre. Ad esempio, 24 viene utilizzato per Hanoi e 28 per Ho Chi Minh City. Un formato comune è 0XX XXXX XXX per i telefoni mobili o 0XX XXXX XXXX per le linee fisse. Quando chiami dall'esterno del Vietnam, componi +84 e ometti lo 0 iniziale. [3]
Domande Frequenti sul Vietnam
Quale rete mobile funziona in Viet Nam?
- Il Vietnam attualmente utilizza reti mobili GSM, LTE e 5G.
Un iPhone statunitense può essere utilizzato in Vietnam?
- Sì. Le tue opzioni varieranno a seconda che il tuo telefono sia bloccato o sbloccato durante il viaggio.
Il mio telefono è compatibile con le reti 5G del Vietnam?
- Se il tuo telefono supporta le frequenze 5G come 3500 MHz (n78), non dovresti avere problemi a connetterti ai servizi 5G offerti dai principali operatori del Vietnam, tra cui Viettel, Vinaphone e MobiFone. Assicurati che il tuo piano di roaming includa l'accesso 5G per sfruttare appieno la copertura disponibile.
Devo sbloccare il mio telefono prima di viaggiare?
- Sì, il tuo telefono deve essere sbloccato per funzionare con SIM locali o eSIM. Se il tuo telefono è bloccato dall'operatore, funzionerà solo con il tuo fornitore originale, a meno che tu non richieda uno sblocco dal tuo operatore.
Posso configurare il mio telefono per il Vietnam prima di viaggiare?
- Sì, opzioni come Roamless eSIM ti consentono di acquistare e attivare un piano dati prima della partenza, garantendo una connettività istantanea all'arrivo. Per schede SIM fisiche, puoi acquistarne una negli aeroporti o nei negozi autorizzati degli operatori in Vietnam.
Fonti:
[1] GSM Association (GSMA). (2024). Mobile network operators and frequency bands in Vietnam.
[2] GSMArena. (2024). Vietnam Network frequency bands and mobile coverage. https://www.gsmarena.com/network-bands.php3?sCountry=Viet+Nam
[3] Viet Nam Telecommunications Authority (VNTA). (2024). National Numbering Plan of Vietnam. Ministry of Information and Communications (MIC).






