Consigli di viaggio
Cose da fare ad Amsterdam
Scopri cosa fare ad Amsterdam, dalle visite ai principali musei e passeggiate lungo i canali, alla scoperta dei mercati locali e dei quartieri oltre il centro città.
Quando visiti Amsterdam per la prima volta, è utile concentrarsi su ciò che la città offre in modo chiaro e semplice. Invece di affrettarti da un luogo all'altro, puoi dedicare del tempo a diverse parti della città, provare cibo locale, vedere importanti siti culturali e goderti la passeggiata o la bicicletta attraverso le strade quotidiane. Questa guida evidenzia le migliori cose da fare ad Amsterdam per aiutarti a decidere dove andare e cosa vedere durante la tua visita.

Cosa Vedere ad Amsterdam?
Luoghi Culturali e Storici
Casa di Anna Frank
Tipo: Museo e sito storico
Posizione: Prinsengracht 263, Amsterdam centrale
Perché visitare: La casa preserva l'annesso segreto dove Anna Frank e la sua famiglia si nascosero durante la Seconda Guerra Mondiale, mostrando reperti originali ed estratti di diario che formano una toccante narrazione storica.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 9 del mattino alle 10 di sera; l'acquisto del biglietto è necessario online in anticipo.
Museo Van Gogh
Tipo: Museo d'arte
Posizione: Museumplein 6, Amsterdam
Perché visitare: Casa della più grande collezione di dipinti e disegni di Van Gogh. Il museo ha introdotto un numero limitato di posti per i visitatori per migliorare l'esperienza e ridurre la folla.
Orari di apertura: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 9 del mattino alle 6 di sera; orari prolungati il venerdì (fino alle 9 di sera durante l'estate).
Rijksmuseum
Tipo: Museo nazionale d'arte e storia
Posizione: Museumstraat 1, Amsterdam
Perché visitare: Espone oltre 8.000 opere, tra cui capolavori di Rembrandt, Vermeer e Van Gogh. Il restauro pubblico in corso de “La ronda di notte” offre un'esperienza unica dietro le quinte.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 9 del mattino alle 5 di pomeriggio, inclusi i giorni festivi. L'ultima entrata è alle 4:30 di pomeriggio.
Il Museo del Nostro Signore nell'Attico
Tipo: Museo di casa storica e chiesa nascosta
Posizione: Oudezijds Voorburgwal 38–40, Amsterdam centrale
Perché visitare: Un raro esempio di chiesa cattolica clandestina del XVII secolo nascosta all'interno di una casa canalizzata. I visitatori vedono lo spazio originale della chiesa e interni autentici.
Orari di apertura: Informazioni sugli orari regolari di apertura sono disponibili tramite il sito ufficiale; posizione nota sopra.
Palazzo Reale
Tipo: Palazzo storico
Posizione: Piazza Dam, Amsterdam
Perché visitare: Un tempo municipio, ora un palazzo in funzione per eventi di stato. Visite pubbliche ti consentono di vedere interni grandiosi e camere reali.
Orari di apertura: Aperto al pubblico dal 18 giugno al 31 agosto dalle 10 del mattino alle 6 di sera, e dal 1 settembre al 27 ottobre dalle 10 del mattino alle 5 di pomeriggio. Chiuso durante eventi ufficiali.
Museo Stedelijk
Tipo: Museo d'arte moderna e contemporanea
Posizione: Museumplein, Amsterdam
Perché visitare: Offre collezioni di arte e design moderni e contemporanei. Il suo settore “BASE”, progettato da Rem Koolhaas, offre un'esperienza espositiva fresca.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 10 del mattino alle 6 di sera; venerdì fino alle 9 di sera per mostre speciali.
Museo NEMO della Scienza
Tipo: Museo interattivo della scienza
Posizione: Oosterdok 2, Amsterdam
Perché visitare: Il più grande centro scientifico dei Paesi Bassi, ideale per famiglie e esperienze di apprendimento pratico.
Orari di apertura: Da martedì a domenica dalle 10 del mattino alle 5:30 di pomeriggio; aperto il lunedì durante le vacanze scolastiche. Chiuso il giorno del Re.
Esplora i Migliori Quartieri di Amsterdam
Amsterdam ha diversi quartieri, ognuno dei quali offre un'atmosfera e un ritmo diversi. Alcune parti della città sono vivaci e piene di attrazioni principali, mentre altre si sentono più locali e rilassate. Questo confronto delinea i pro e i contro di cinque aree popolari e può aiutarti a decidere dove soggiornare ad Amsterdam o quali parti esplorare, a seconda del tipo di viaggio che hai in mente.
Quartiere | Vantaggi | Svantaggi |
Centrum | Molto centrale; vicino a luoghi di interesse, negozi e trasporto pubblico | Affollato; con presenza turistica elevata; più costoso |
Canal Ring | Bellissimi canali; più tranquillo rispetto al Centrum; grande architettura | Vita notturna limitata; l'atmosfera residenziale può essere troppo tranquilla per alcuni |
Amsterdam Sud | Aree verdi; musei di alto livello; calmo e residenziale | Più lontano dal centro città; può essere costoso |
De Pijp | Vibrazione vivace; ottime opzioni gastronomiche; accesso al mercato locale | Può essere rumoroso; affollato durante i fine settimana e le ore di mercato |
Centro Vecchio | Richi di storia; edifici più antichi; posizione centrale | Molto affollato; luoghi tranquilli limitati; trappole turistiche |
Assaggia il Cibo Locale
Per vivere davvero Amsterdam, assaporare la sua cucina locale è essenziale. Qui ci sono alcuni dei luoghi più conosciuti della città per cibo e snack tradizionali olandesi. Ogni elenco include il tipo di luogo, la posizione, un prodotto da provare e il motivo per cui vale la pena visitarlo.
Ristorante Hap Hmm
Tipo: Ristorante olandese tradizionale
Posizione: Helmersstraat, Oud-West, Amsterdam
Cosa provare: Grootmoeders Gehaktbal (polpette della nonna) o Hollandse Biefstuk con contorni olandesi classici
Perché visitare: Questo storico locale (dal 1935) serve cibo confortante fatto in casa in un'atmosfera accogliente e semplice. I locali lo frequentano per la sua qualità costante e l'approccio tradizionale.
Chiosco di Aringhe (Jonk)
Tipo: Venditore di cibo di strada
Posizione: Piazza Spui, Amsterdam centrale (più chioschi)
Cosa provare: Broodje Haring (aringa cruda fresca in un panino) servita con cipolle e cetrioli
Perché visitare: L'aringa è un alimento olandese di stagione, da gustare meglio durante maggio-giugno. Questo chiosco è noto per il pesce sempre fresco—un modo autentico e pratico per assaporare la tradizione locale.
Mercato Albert Cuyp
Tipo: Mercato all'aperto
Posizione: Albert Cuypstraat, De Pijp
Cosa provare: Stroopwafels (waffle al caramello fresche), bitterballen (snack di carne fritti) e poffertjes (mini pancake)
Perché visitare: Il mercato è il più grande mercato diurno in Europa, offrendo un assaggio variegato e autentico del cibo di strada olandese, con un'atmosfera vivace e dolcetti freschi.
FEBO
Tipo: Catena di fast food in stile distributore
Posizione: Più sedi in città
Cosa provare: Kroketten o frikandellen serviti tramite distributori automatici
Perché visitare: FEBO offre un modo veloce e divertente di assaporare snack fritti olandesi. La novità dell'ordinazione automatizzata aggiunge a un'esperienza gastronomica tipica olandese.
Bitterballen nei Brown Cafés
Tipo: Snack da pub nei tradizionali “brown cafés”
Posizione: Prova il Café Hoppe o il Café de Zwart
Cosa provare: Bitterballen serviti con senape insieme a una birra locale
Perché visitare: Fritti e sostanziosi, i bitterballen sono uno snack amato da gustare in storici ambienti di pub. Offrono un assaggio autentico della cultura gastronomica olandese.
De Kas
Tipo: Ristorante farm-to-table in serra
Posizione: Parco Frankendael, Amsterdam Est
Cosa provare: Menù degustazione a base di verdure di stagione (prodotti locali)
Perché visitare: Situato in una serra, De Kas coltiva i propri prodotti e prepara piatti con una filosofia pulita e sostenibile. Una versione moderna del mangiare olandese.
Nam Kee
Tipo: Ristorante cinese (preferito dalla locale)
Posizione: Zeedijk (Chinatown), Amsterdam centrale
Cosa provare: Anatra pechinese e piatti cinesi classici adatti ai gusti occidentali
Perché visitare: Un'istituzione locale di lunga data dal 1981, raccomandata sia dai locali che dai visitatori internazionali. È un assaggio della scena gastronomica multiculturale di Amsterdam.
Fai Shopping
Ecco alcuni dei migliori posti per fare shopping ad Amsterdam, con dettagli chiari su ciascuna posizione:
Area della Stazione Centrale
Tipo: Centro principale di trasporto e di shopping
Posizione: Amsterdam Centraal, centro città
Punto saliente: Offre un mix di negozi, caffè e accesso diretto a treni, metropolitana, tram e linee di autobus. Fornisce comodità per i visitatori alla prima esperienza in cerca di essenziali, souvenir o collegamenti di viaggio.
Mercato Albert Cuyp
Tipo: Mercato all'aperto
Posizione: Albert Cuypstraat, De Pijp
Punto saliente: Il più grande mercato diurno dei Paesi Bassi con oltre 260 bancarelle. Ottimo per prodotti freschi, snack da strada, vestiti e un assaggio informale della cultura del mercato di Amsterdam.
Bloemenmarkt
Tipo: Mercato galleggiante dei fiori
Posizione: Canale Singel, tra Muntplein e Koningsplein
Punto saliente: Il primo e unico mercato galleggiante dei fiori al mondo, istituito nel 1862. Ideale per acquistare bulbi di tulipano e souvenir floreali, e godere di una passeggiata colorata lungo il canale.
De Bijenkorf
Tipo: Negozio di lusso
Posizione: Piazza Dam
Punto saliente: Un grande negozio su più piani dove puoi trovare marchi di moda internazionali, articoli per la casa e cosmetici. Spesso visitato per la sua ampia selezione e posizione centrale.
Haarlemmerstraat & Haarlemmerdijk
Tipo: Strada commerciale locale
Posizione: Vicino a Jordaan, a ovest della Stazione Centrale
Punto saliente: Queste strade offrono un mix di piccoli negozi, negozi di design olandese e mercati di cibo biologico. Sono meno affollate rispetto alle principali aree commerciali e popolari tra i residenti.
Visita Parchi e Attrazioni
Questi sono parchi e distretti ben noti che combinano spazi verdi, shopping, cultura locale e relax:
Il Giordano (Jordaan)
Tipo: Quartiere residenziale storico
Posizione: A ovest del centro città, vicino al Canal Ring
Punto saliente: Conosciuto per i pittoreschi canali, negozi boutique e caffè. Offre un'atmosfera più tranquilla e locale pur essendo vicino alle attrazioni del centro città.
Vondelpark
Tipo: Parco pubblico urbano
Posizione: Tra Leidseplein e Museumplein
Punto saliente: Il parco più grande della città di Amsterdam (47 ettari) con aree giochi, teatro all'aperto, caffè e statue. Attira circa 10 milioni di visitatori all'anno, ideale per passeggiate, giri in bicicletta o relax.
De 9 Straatjes (Nove Piccole Strade)
Tipo: Distretto di shopping e ristorazione
Posizione: Tra Raadhuisstraat e Leidsestraat nel Canal Ring.
Punto saliente: Nove strade strette piene di negozi indipendenti, gallerie e caffè. Combina l'affascinante architettura del XVII secolo con lo shopping boutique e la ristorazione lungo il canale.
Westerpark
Tipo: Parco urbano e spazio culturale
Posizione: Ovest di Amsterdam
Punto saliente: Combina aree verdi con caffè, spazi d'arte e eventi. Meno affollato rispetto al Vondelpark, spesso visitato dai locali.
Amstelpark
Tipo: Parco paesaggistico
Posizione: Distretto di Zuid, lungo il fiume Amstel
Punto saliente: Conosciuto per i suoi giardini, parco delle sculture e atmosfera pacifica. Buono per famiglie e passeggiate tranquille.
Consigli di Viaggio per Amsterdam
Quanti Giorni Hai Bisogno ad Amsterdam?
Per la maggior parte dei visitatori, 3 giorni interi sono sufficienti per vedere i principali luoghi d'interesse ad Amsterdam a un ritmo comodo. Questo ti dà il tempo per i musei chiave come il Rijksmuseum e il Museo Van Gogh, un tour in canal, una passeggiata attraverso il Jordaan o le 9 Straatjes, e visite ai mercati locali. Se desideri esplorare più quartieri, fare una gita fuori città o goderti la città più lentamente, soggiornare 4 o 5 giorni è un'opzione migliore.
Consigli per muoversi ad Amsterdam
Camminare è spesso il modo migliore per esplorare: Il centro storico è compatto e la maggior parte delle attrazioni si trova a 20–30 minuti a piedi l'una dall'altra.
Usa i tram per viaggi veloci e affidabili: I tram circolano frequentemente e servono aree chiave come Museumplein, Leidseplein e il Jordaan, e puoi effettuare il check-in e il check-out con una carta bancaria.
Compra una carta multi-giorni GVB per viaggi illimitati: Valida per 1 a 7 giorni, questa carta copre tutti i tram, autobus e metropolitane GVB, a partire dal tuo primo check-in.
Andare in bicicletta è pratico ma richiede attenzione: Amsterdam ha piste ciclabili dedicate, ma il traffico si muove rapidamente e segue regole severe.
I traghetti sono gratuiti e collegano ad Amsterdam Noord: Partendo dietro la Stazione Centrale, questi traghetti circolano quotidianamente e raggiungono posti come il Cantiere NDSM.
Usa la metro per distanze più lunghe: La linea 52 è particolarmente utile per raggiungere rapidamente Amsterdam Zuid, RAI o Bijlmer Arena.
Evita di guidare in città: Il parcheggio è costoso e limitato e le strade sono spesso strette o condivise con biciclette e tram.
Usa l'app GVB o 9292.nl per la pianificazione: Questi strumenti mostrano percorsi, orari e ritardi; Google Maps funziona anche bene per i trasporti pubblici.
I treni sono ideali per l'aeroporto e le città vicine: L'aeroporto di Schiphol è a 15–20 minuti in treno, e città vicine come Haarlem o Utrecht sono facilmente raggiungibili.
Turismo ad Amsterdam: Statistiche Chiave
Il turismo ad Amsterdam continua a crescere costantemente, con cifre aggiornate che mostrano un notevole aumento sia nel numero dei visitatori che nei pernottamenti.
Nel 2023, la spesa turistica nei Paesi Bassi ha raggiunto quasi 105 miliardi di euro, segnando un significativo aumento rispetto agli anni precedenti. [1]
Nei Paesi Bassi, ci sono stati 49,7 milioni di ospiti notturni nel 2023, tra cui 20,4 milioni di visitatori internazionali. [2]
Rimani Connesso con un eSIM Globale ad Amsterdam
Se stai pianificando una visita ad Amsterdam e vuoi una connessione mobile affidabile, utilizzare un eSIM per viaggiare come Roamless è un'opzione pratica e conveniente. Ti aiuta a evitare alti costi di roaming e rimuove la necessità di acquistare una scheda SIM fisica all'arrivo.
Supporto Multi-Nazione: Rimani connesso ad Amsterdam e continua a usare la stessa eSIM mentre viaggi in altre città europee senza cambiare schede SIM.
Compatibile con Dispositivi Popolari: Roamless funziona con la maggior parte degli smartphone, tablet e smartwatch, in modo da rimanere online su tutti i tuoi dispositivi.
Impostazione Rapida e Utilizzo Immediato: Attiva la tua eSIM prima del tuo viaggio e connettiti appena atterri all'aeroporto di Schiphol.
Opzioni Dati Flessibili: Scegli la quantità di dati di cui hai bisogno per soggiorni brevi, visite nel fine settimana o vacanze più lunghe ad Amsterdam.
Nessuna SIM Fisica Necessaria: Tutto è gestito digitalmente, il che significa che non è necessaria una sostituzione della scheda SIM fisica durante il tuo viaggio.
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo delle eSIM nei Paesi Bassi, dai un'occhiata alle nostre pagine su eSIM Amsterdam, eSIM Paesi Bassi, migliore eSIM per i Paesi Bassi e costi di roaming nei Paesi Bassi. Queste guide includono consigli utili per assicurarti di rimanere connesso durante la tua visita.
Amsterdam è una città in cui pianificare in anticipo può migliorare la tua esperienza di viaggio. Sapere come muoversi, quali aree visitare e dove mangiare ti aiuta a utilizzare bene il tuo tempo. Utilizzando Roamless, avrai accesso immediato a Internet all'arrivo, quindi non dovrai cercare una scheda SIM o preoccuparti delle spese di roaming. Con la tua connessione pronta, è più facile orientarti e sfruttare al massimo il tuo soggiorno.
Fonti:
[1] CBS. (2024, September 3). Tourism expenditure rises to nearly 105 billion euros in 2023. CBS. https://www.cbs.nl/en-gb/news/2024/36/tourism-expenditure-rises-to-nearly-105-billion-euros-in-2023
[2] DutchNews. (2024). Amsterdam overnight tourist numbers reach a new record. https://www.dutchnews.nl/2024/06/amsterdam-overnight-tourist-numbers-reach-a-new-record
Letture simili
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni
Roamless ti connette alla migliore rete e gestisce automaticamente i cambiamenti mentre ti sposti tra i paesi.
DESTINAZIONI ROAMLESS IN EVIDENZA
Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Abbiamo aggiunto più luoghi,
con nuovi prezzi
Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.


Quando visiti Amsterdam per la prima volta, è utile concentrarsi su ciò che la città offre in modo chiaro e semplice. Invece di affrettarti da un luogo all'altro, puoi dedicare del tempo a diverse parti della città, provare cibo locale, vedere importanti siti culturali e goderti la passeggiata o la bicicletta attraverso le strade quotidiane. Questa guida evidenzia le migliori cose da fare ad Amsterdam per aiutarti a decidere dove andare e cosa vedere durante la tua visita.

Cosa Vedere ad Amsterdam?
Luoghi Culturali e Storici
Casa di Anna Frank
Tipo: Museo e sito storico
Posizione: Prinsengracht 263, Amsterdam centrale
Perché visitare: La casa preserva l'annesso segreto dove Anna Frank e la sua famiglia si nascosero durante la Seconda Guerra Mondiale, mostrando reperti originali ed estratti di diario che formano una toccante narrazione storica.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 9 del mattino alle 10 di sera; l'acquisto del biglietto è necessario online in anticipo.
Museo Van Gogh
Tipo: Museo d'arte
Posizione: Museumplein 6, Amsterdam
Perché visitare: Casa della più grande collezione di dipinti e disegni di Van Gogh. Il museo ha introdotto un numero limitato di posti per i visitatori per migliorare l'esperienza e ridurre la folla.
Orari di apertura: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 9 del mattino alle 6 di sera; orari prolungati il venerdì (fino alle 9 di sera durante l'estate).
Rijksmuseum
Tipo: Museo nazionale d'arte e storia
Posizione: Museumstraat 1, Amsterdam
Perché visitare: Espone oltre 8.000 opere, tra cui capolavori di Rembrandt, Vermeer e Van Gogh. Il restauro pubblico in corso de “La ronda di notte” offre un'esperienza unica dietro le quinte.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 9 del mattino alle 5 di pomeriggio, inclusi i giorni festivi. L'ultima entrata è alle 4:30 di pomeriggio.
Il Museo del Nostro Signore nell'Attico
Tipo: Museo di casa storica e chiesa nascosta
Posizione: Oudezijds Voorburgwal 38–40, Amsterdam centrale
Perché visitare: Un raro esempio di chiesa cattolica clandestina del XVII secolo nascosta all'interno di una casa canalizzata. I visitatori vedono lo spazio originale della chiesa e interni autentici.
Orari di apertura: Informazioni sugli orari regolari di apertura sono disponibili tramite il sito ufficiale; posizione nota sopra.
Palazzo Reale
Tipo: Palazzo storico
Posizione: Piazza Dam, Amsterdam
Perché visitare: Un tempo municipio, ora un palazzo in funzione per eventi di stato. Visite pubbliche ti consentono di vedere interni grandiosi e camere reali.
Orari di apertura: Aperto al pubblico dal 18 giugno al 31 agosto dalle 10 del mattino alle 6 di sera, e dal 1 settembre al 27 ottobre dalle 10 del mattino alle 5 di pomeriggio. Chiuso durante eventi ufficiali.
Museo Stedelijk
Tipo: Museo d'arte moderna e contemporanea
Posizione: Museumplein, Amsterdam
Perché visitare: Offre collezioni di arte e design moderni e contemporanei. Il suo settore “BASE”, progettato da Rem Koolhaas, offre un'esperienza espositiva fresca.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 10 del mattino alle 6 di sera; venerdì fino alle 9 di sera per mostre speciali.
Museo NEMO della Scienza
Tipo: Museo interattivo della scienza
Posizione: Oosterdok 2, Amsterdam
Perché visitare: Il più grande centro scientifico dei Paesi Bassi, ideale per famiglie e esperienze di apprendimento pratico.
Orari di apertura: Da martedì a domenica dalle 10 del mattino alle 5:30 di pomeriggio; aperto il lunedì durante le vacanze scolastiche. Chiuso il giorno del Re.
Esplora i Migliori Quartieri di Amsterdam
Amsterdam ha diversi quartieri, ognuno dei quali offre un'atmosfera e un ritmo diversi. Alcune parti della città sono vivaci e piene di attrazioni principali, mentre altre si sentono più locali e rilassate. Questo confronto delinea i pro e i contro di cinque aree popolari e può aiutarti a decidere dove soggiornare ad Amsterdam o quali parti esplorare, a seconda del tipo di viaggio che hai in mente.
Quartiere | Vantaggi | Svantaggi |
Centrum | Molto centrale; vicino a luoghi di interesse, negozi e trasporto pubblico | Affollato; con presenza turistica elevata; più costoso |
Canal Ring | Bellissimi canali; più tranquillo rispetto al Centrum; grande architettura | Vita notturna limitata; l'atmosfera residenziale può essere troppo tranquilla per alcuni |
Amsterdam Sud | Aree verdi; musei di alto livello; calmo e residenziale | Più lontano dal centro città; può essere costoso |
De Pijp | Vibrazione vivace; ottime opzioni gastronomiche; accesso al mercato locale | Può essere rumoroso; affollato durante i fine settimana e le ore di mercato |
Centro Vecchio | Richi di storia; edifici più antichi; posizione centrale | Molto affollato; luoghi tranquilli limitati; trappole turistiche |
Assaggia il Cibo Locale
Per vivere davvero Amsterdam, assaporare la sua cucina locale è essenziale. Qui ci sono alcuni dei luoghi più conosciuti della città per cibo e snack tradizionali olandesi. Ogni elenco include il tipo di luogo, la posizione, un prodotto da provare e il motivo per cui vale la pena visitarlo.
Ristorante Hap Hmm
Tipo: Ristorante olandese tradizionale
Posizione: Helmersstraat, Oud-West, Amsterdam
Cosa provare: Grootmoeders Gehaktbal (polpette della nonna) o Hollandse Biefstuk con contorni olandesi classici
Perché visitare: Questo storico locale (dal 1935) serve cibo confortante fatto in casa in un'atmosfera accogliente e semplice. I locali lo frequentano per la sua qualità costante e l'approccio tradizionale.
Chiosco di Aringhe (Jonk)
Tipo: Venditore di cibo di strada
Posizione: Piazza Spui, Amsterdam centrale (più chioschi)
Cosa provare: Broodje Haring (aringa cruda fresca in un panino) servita con cipolle e cetrioli
Perché visitare: L'aringa è un alimento olandese di stagione, da gustare meglio durante maggio-giugno. Questo chiosco è noto per il pesce sempre fresco—un modo autentico e pratico per assaporare la tradizione locale.
Mercato Albert Cuyp
Tipo: Mercato all'aperto
Posizione: Albert Cuypstraat, De Pijp
Cosa provare: Stroopwafels (waffle al caramello fresche), bitterballen (snack di carne fritti) e poffertjes (mini pancake)
Perché visitare: Il mercato è il più grande mercato diurno in Europa, offrendo un assaggio variegato e autentico del cibo di strada olandese, con un'atmosfera vivace e dolcetti freschi.
FEBO
Tipo: Catena di fast food in stile distributore
Posizione: Più sedi in città
Cosa provare: Kroketten o frikandellen serviti tramite distributori automatici
Perché visitare: FEBO offre un modo veloce e divertente di assaporare snack fritti olandesi. La novità dell'ordinazione automatizzata aggiunge a un'esperienza gastronomica tipica olandese.
Bitterballen nei Brown Cafés
Tipo: Snack da pub nei tradizionali “brown cafés”
Posizione: Prova il Café Hoppe o il Café de Zwart
Cosa provare: Bitterballen serviti con senape insieme a una birra locale
Perché visitare: Fritti e sostanziosi, i bitterballen sono uno snack amato da gustare in storici ambienti di pub. Offrono un assaggio autentico della cultura gastronomica olandese.
De Kas
Tipo: Ristorante farm-to-table in serra
Posizione: Parco Frankendael, Amsterdam Est
Cosa provare: Menù degustazione a base di verdure di stagione (prodotti locali)
Perché visitare: Situato in una serra, De Kas coltiva i propri prodotti e prepara piatti con una filosofia pulita e sostenibile. Una versione moderna del mangiare olandese.
Nam Kee
Tipo: Ristorante cinese (preferito dalla locale)
Posizione: Zeedijk (Chinatown), Amsterdam centrale
Cosa provare: Anatra pechinese e piatti cinesi classici adatti ai gusti occidentali
Perché visitare: Un'istituzione locale di lunga data dal 1981, raccomandata sia dai locali che dai visitatori internazionali. È un assaggio della scena gastronomica multiculturale di Amsterdam.
Fai Shopping
Ecco alcuni dei migliori posti per fare shopping ad Amsterdam, con dettagli chiari su ciascuna posizione:
Area della Stazione Centrale
Tipo: Centro principale di trasporto e di shopping
Posizione: Amsterdam Centraal, centro città
Punto saliente: Offre un mix di negozi, caffè e accesso diretto a treni, metropolitana, tram e linee di autobus. Fornisce comodità per i visitatori alla prima esperienza in cerca di essenziali, souvenir o collegamenti di viaggio.
Mercato Albert Cuyp
Tipo: Mercato all'aperto
Posizione: Albert Cuypstraat, De Pijp
Punto saliente: Il più grande mercato diurno dei Paesi Bassi con oltre 260 bancarelle. Ottimo per prodotti freschi, snack da strada, vestiti e un assaggio informale della cultura del mercato di Amsterdam.
Bloemenmarkt
Tipo: Mercato galleggiante dei fiori
Posizione: Canale Singel, tra Muntplein e Koningsplein
Punto saliente: Il primo e unico mercato galleggiante dei fiori al mondo, istituito nel 1862. Ideale per acquistare bulbi di tulipano e souvenir floreali, e godere di una passeggiata colorata lungo il canale.
De Bijenkorf
Tipo: Negozio di lusso
Posizione: Piazza Dam
Punto saliente: Un grande negozio su più piani dove puoi trovare marchi di moda internazionali, articoli per la casa e cosmetici. Spesso visitato per la sua ampia selezione e posizione centrale.
Haarlemmerstraat & Haarlemmerdijk
Tipo: Strada commerciale locale
Posizione: Vicino a Jordaan, a ovest della Stazione Centrale
Punto saliente: Queste strade offrono un mix di piccoli negozi, negozi di design olandese e mercati di cibo biologico. Sono meno affollate rispetto alle principali aree commerciali e popolari tra i residenti.
Visita Parchi e Attrazioni
Questi sono parchi e distretti ben noti che combinano spazi verdi, shopping, cultura locale e relax:
Il Giordano (Jordaan)
Tipo: Quartiere residenziale storico
Posizione: A ovest del centro città, vicino al Canal Ring
Punto saliente: Conosciuto per i pittoreschi canali, negozi boutique e caffè. Offre un'atmosfera più tranquilla e locale pur essendo vicino alle attrazioni del centro città.
Vondelpark
Tipo: Parco pubblico urbano
Posizione: Tra Leidseplein e Museumplein
Punto saliente: Il parco più grande della città di Amsterdam (47 ettari) con aree giochi, teatro all'aperto, caffè e statue. Attira circa 10 milioni di visitatori all'anno, ideale per passeggiate, giri in bicicletta o relax.
De 9 Straatjes (Nove Piccole Strade)
Tipo: Distretto di shopping e ristorazione
Posizione: Tra Raadhuisstraat e Leidsestraat nel Canal Ring.
Punto saliente: Nove strade strette piene di negozi indipendenti, gallerie e caffè. Combina l'affascinante architettura del XVII secolo con lo shopping boutique e la ristorazione lungo il canale.
Westerpark
Tipo: Parco urbano e spazio culturale
Posizione: Ovest di Amsterdam
Punto saliente: Combina aree verdi con caffè, spazi d'arte e eventi. Meno affollato rispetto al Vondelpark, spesso visitato dai locali.
Amstelpark
Tipo: Parco paesaggistico
Posizione: Distretto di Zuid, lungo il fiume Amstel
Punto saliente: Conosciuto per i suoi giardini, parco delle sculture e atmosfera pacifica. Buono per famiglie e passeggiate tranquille.
Consigli di Viaggio per Amsterdam
Quanti Giorni Hai Bisogno ad Amsterdam?
Per la maggior parte dei visitatori, 3 giorni interi sono sufficienti per vedere i principali luoghi d'interesse ad Amsterdam a un ritmo comodo. Questo ti dà il tempo per i musei chiave come il Rijksmuseum e il Museo Van Gogh, un tour in canal, una passeggiata attraverso il Jordaan o le 9 Straatjes, e visite ai mercati locali. Se desideri esplorare più quartieri, fare una gita fuori città o goderti la città più lentamente, soggiornare 4 o 5 giorni è un'opzione migliore.
Consigli per muoversi ad Amsterdam
Camminare è spesso il modo migliore per esplorare: Il centro storico è compatto e la maggior parte delle attrazioni si trova a 20–30 minuti a piedi l'una dall'altra.
Usa i tram per viaggi veloci e affidabili: I tram circolano frequentemente e servono aree chiave come Museumplein, Leidseplein e il Jordaan, e puoi effettuare il check-in e il check-out con una carta bancaria.
Compra una carta multi-giorni GVB per viaggi illimitati: Valida per 1 a 7 giorni, questa carta copre tutti i tram, autobus e metropolitane GVB, a partire dal tuo primo check-in.
Andare in bicicletta è pratico ma richiede attenzione: Amsterdam ha piste ciclabili dedicate, ma il traffico si muove rapidamente e segue regole severe.
I traghetti sono gratuiti e collegano ad Amsterdam Noord: Partendo dietro la Stazione Centrale, questi traghetti circolano quotidianamente e raggiungono posti come il Cantiere NDSM.
Usa la metro per distanze più lunghe: La linea 52 è particolarmente utile per raggiungere rapidamente Amsterdam Zuid, RAI o Bijlmer Arena.
Evita di guidare in città: Il parcheggio è costoso e limitato e le strade sono spesso strette o condivise con biciclette e tram.
Usa l'app GVB o 9292.nl per la pianificazione: Questi strumenti mostrano percorsi, orari e ritardi; Google Maps funziona anche bene per i trasporti pubblici.
I treni sono ideali per l'aeroporto e le città vicine: L'aeroporto di Schiphol è a 15–20 minuti in treno, e città vicine come Haarlem o Utrecht sono facilmente raggiungibili.
Turismo ad Amsterdam: Statistiche Chiave
Il turismo ad Amsterdam continua a crescere costantemente, con cifre aggiornate che mostrano un notevole aumento sia nel numero dei visitatori che nei pernottamenti.
Nel 2023, la spesa turistica nei Paesi Bassi ha raggiunto quasi 105 miliardi di euro, segnando un significativo aumento rispetto agli anni precedenti. [1]
Nei Paesi Bassi, ci sono stati 49,7 milioni di ospiti notturni nel 2023, tra cui 20,4 milioni di visitatori internazionali. [2]
Rimani Connesso con un eSIM Globale ad Amsterdam
Se stai pianificando una visita ad Amsterdam e vuoi una connessione mobile affidabile, utilizzare un eSIM per viaggiare come Roamless è un'opzione pratica e conveniente. Ti aiuta a evitare alti costi di roaming e rimuove la necessità di acquistare una scheda SIM fisica all'arrivo.
Supporto Multi-Nazione: Rimani connesso ad Amsterdam e continua a usare la stessa eSIM mentre viaggi in altre città europee senza cambiare schede SIM.
Compatibile con Dispositivi Popolari: Roamless funziona con la maggior parte degli smartphone, tablet e smartwatch, in modo da rimanere online su tutti i tuoi dispositivi.
Impostazione Rapida e Utilizzo Immediato: Attiva la tua eSIM prima del tuo viaggio e connettiti appena atterri all'aeroporto di Schiphol.
Opzioni Dati Flessibili: Scegli la quantità di dati di cui hai bisogno per soggiorni brevi, visite nel fine settimana o vacanze più lunghe ad Amsterdam.
Nessuna SIM Fisica Necessaria: Tutto è gestito digitalmente, il che significa che non è necessaria una sostituzione della scheda SIM fisica durante il tuo viaggio.
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo delle eSIM nei Paesi Bassi, dai un'occhiata alle nostre pagine su eSIM Amsterdam, eSIM Paesi Bassi, migliore eSIM per i Paesi Bassi e costi di roaming nei Paesi Bassi. Queste guide includono consigli utili per assicurarti di rimanere connesso durante la tua visita.
Amsterdam è una città in cui pianificare in anticipo può migliorare la tua esperienza di viaggio. Sapere come muoversi, quali aree visitare e dove mangiare ti aiuta a utilizzare bene il tuo tempo. Utilizzando Roamless, avrai accesso immediato a Internet all'arrivo, quindi non dovrai cercare una scheda SIM o preoccuparti delle spese di roaming. Con la tua connessione pronta, è più facile orientarti e sfruttare al massimo il tuo soggiorno.
Fonti:
[1] CBS. (2024, September 3). Tourism expenditure rises to nearly 105 billion euros in 2023. CBS. https://www.cbs.nl/en-gb/news/2024/36/tourism-expenditure-rises-to-nearly-105-billion-euros-in-2023
[2] DutchNews. (2024). Amsterdam overnight tourist numbers reach a new record. https://www.dutchnews.nl/2024/06/amsterdam-overnight-tourist-numbers-reach-a-new-record
Quando visiti Amsterdam per la prima volta, è utile concentrarsi su ciò che la città offre in modo chiaro e semplice. Invece di affrettarti da un luogo all'altro, puoi dedicare del tempo a diverse parti della città, provare cibo locale, vedere importanti siti culturali e goderti la passeggiata o la bicicletta attraverso le strade quotidiane. Questa guida evidenzia le migliori cose da fare ad Amsterdam per aiutarti a decidere dove andare e cosa vedere durante la tua visita.

Cosa Vedere ad Amsterdam?
Luoghi Culturali e Storici
Casa di Anna Frank
Tipo: Museo e sito storico
Posizione: Prinsengracht 263, Amsterdam centrale
Perché visitare: La casa preserva l'annesso segreto dove Anna Frank e la sua famiglia si nascosero durante la Seconda Guerra Mondiale, mostrando reperti originali ed estratti di diario che formano una toccante narrazione storica.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 9 del mattino alle 10 di sera; l'acquisto del biglietto è necessario online in anticipo.
Museo Van Gogh
Tipo: Museo d'arte
Posizione: Museumplein 6, Amsterdam
Perché visitare: Casa della più grande collezione di dipinti e disegni di Van Gogh. Il museo ha introdotto un numero limitato di posti per i visitatori per migliorare l'esperienza e ridurre la folla.
Orari di apertura: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 9 del mattino alle 6 di sera; orari prolungati il venerdì (fino alle 9 di sera durante l'estate).
Rijksmuseum
Tipo: Museo nazionale d'arte e storia
Posizione: Museumstraat 1, Amsterdam
Perché visitare: Espone oltre 8.000 opere, tra cui capolavori di Rembrandt, Vermeer e Van Gogh. Il restauro pubblico in corso de “La ronda di notte” offre un'esperienza unica dietro le quinte.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 9 del mattino alle 5 di pomeriggio, inclusi i giorni festivi. L'ultima entrata è alle 4:30 di pomeriggio.
Il Museo del Nostro Signore nell'Attico
Tipo: Museo di casa storica e chiesa nascosta
Posizione: Oudezijds Voorburgwal 38–40, Amsterdam centrale
Perché visitare: Un raro esempio di chiesa cattolica clandestina del XVII secolo nascosta all'interno di una casa canalizzata. I visitatori vedono lo spazio originale della chiesa e interni autentici.
Orari di apertura: Informazioni sugli orari regolari di apertura sono disponibili tramite il sito ufficiale; posizione nota sopra.
Palazzo Reale
Tipo: Palazzo storico
Posizione: Piazza Dam, Amsterdam
Perché visitare: Un tempo municipio, ora un palazzo in funzione per eventi di stato. Visite pubbliche ti consentono di vedere interni grandiosi e camere reali.
Orari di apertura: Aperto al pubblico dal 18 giugno al 31 agosto dalle 10 del mattino alle 6 di sera, e dal 1 settembre al 27 ottobre dalle 10 del mattino alle 5 di pomeriggio. Chiuso durante eventi ufficiali.
Museo Stedelijk
Tipo: Museo d'arte moderna e contemporanea
Posizione: Museumplein, Amsterdam
Perché visitare: Offre collezioni di arte e design moderni e contemporanei. Il suo settore “BASE”, progettato da Rem Koolhaas, offre un'esperienza espositiva fresca.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 10 del mattino alle 6 di sera; venerdì fino alle 9 di sera per mostre speciali.
Museo NEMO della Scienza
Tipo: Museo interattivo della scienza
Posizione: Oosterdok 2, Amsterdam
Perché visitare: Il più grande centro scientifico dei Paesi Bassi, ideale per famiglie e esperienze di apprendimento pratico.
Orari di apertura: Da martedì a domenica dalle 10 del mattino alle 5:30 di pomeriggio; aperto il lunedì durante le vacanze scolastiche. Chiuso il giorno del Re.
Esplora i Migliori Quartieri di Amsterdam
Amsterdam ha diversi quartieri, ognuno dei quali offre un'atmosfera e un ritmo diversi. Alcune parti della città sono vivaci e piene di attrazioni principali, mentre altre si sentono più locali e rilassate. Questo confronto delinea i pro e i contro di cinque aree popolari e può aiutarti a decidere dove soggiornare ad Amsterdam o quali parti esplorare, a seconda del tipo di viaggio che hai in mente.
Quartiere | Vantaggi | Svantaggi |
Centrum | Molto centrale; vicino a luoghi di interesse, negozi e trasporto pubblico | Affollato; con presenza turistica elevata; più costoso |
Canal Ring | Bellissimi canali; più tranquillo rispetto al Centrum; grande architettura | Vita notturna limitata; l'atmosfera residenziale può essere troppo tranquilla per alcuni |
Amsterdam Sud | Aree verdi; musei di alto livello; calmo e residenziale | Più lontano dal centro città; può essere costoso |
De Pijp | Vibrazione vivace; ottime opzioni gastronomiche; accesso al mercato locale | Può essere rumoroso; affollato durante i fine settimana e le ore di mercato |
Centro Vecchio | Richi di storia; edifici più antichi; posizione centrale | Molto affollato; luoghi tranquilli limitati; trappole turistiche |
Assaggia il Cibo Locale
Per vivere davvero Amsterdam, assaporare la sua cucina locale è essenziale. Qui ci sono alcuni dei luoghi più conosciuti della città per cibo e snack tradizionali olandesi. Ogni elenco include il tipo di luogo, la posizione, un prodotto da provare e il motivo per cui vale la pena visitarlo.
Ristorante Hap Hmm
Tipo: Ristorante olandese tradizionale
Posizione: Helmersstraat, Oud-West, Amsterdam
Cosa provare: Grootmoeders Gehaktbal (polpette della nonna) o Hollandse Biefstuk con contorni olandesi classici
Perché visitare: Questo storico locale (dal 1935) serve cibo confortante fatto in casa in un'atmosfera accogliente e semplice. I locali lo frequentano per la sua qualità costante e l'approccio tradizionale.
Chiosco di Aringhe (Jonk)
Tipo: Venditore di cibo di strada
Posizione: Piazza Spui, Amsterdam centrale (più chioschi)
Cosa provare: Broodje Haring (aringa cruda fresca in un panino) servita con cipolle e cetrioli
Perché visitare: L'aringa è un alimento olandese di stagione, da gustare meglio durante maggio-giugno. Questo chiosco è noto per il pesce sempre fresco—un modo autentico e pratico per assaporare la tradizione locale.
Mercato Albert Cuyp
Tipo: Mercato all'aperto
Posizione: Albert Cuypstraat, De Pijp
Cosa provare: Stroopwafels (waffle al caramello fresche), bitterballen (snack di carne fritti) e poffertjes (mini pancake)
Perché visitare: Il mercato è il più grande mercato diurno in Europa, offrendo un assaggio variegato e autentico del cibo di strada olandese, con un'atmosfera vivace e dolcetti freschi.
FEBO
Tipo: Catena di fast food in stile distributore
Posizione: Più sedi in città
Cosa provare: Kroketten o frikandellen serviti tramite distributori automatici
Perché visitare: FEBO offre un modo veloce e divertente di assaporare snack fritti olandesi. La novità dell'ordinazione automatizzata aggiunge a un'esperienza gastronomica tipica olandese.
Bitterballen nei Brown Cafés
Tipo: Snack da pub nei tradizionali “brown cafés”
Posizione: Prova il Café Hoppe o il Café de Zwart
Cosa provare: Bitterballen serviti con senape insieme a una birra locale
Perché visitare: Fritti e sostanziosi, i bitterballen sono uno snack amato da gustare in storici ambienti di pub. Offrono un assaggio autentico della cultura gastronomica olandese.
De Kas
Tipo: Ristorante farm-to-table in serra
Posizione: Parco Frankendael, Amsterdam Est
Cosa provare: Menù degustazione a base di verdure di stagione (prodotti locali)
Perché visitare: Situato in una serra, De Kas coltiva i propri prodotti e prepara piatti con una filosofia pulita e sostenibile. Una versione moderna del mangiare olandese.
Nam Kee
Tipo: Ristorante cinese (preferito dalla locale)
Posizione: Zeedijk (Chinatown), Amsterdam centrale
Cosa provare: Anatra pechinese e piatti cinesi classici adatti ai gusti occidentali
Perché visitare: Un'istituzione locale di lunga data dal 1981, raccomandata sia dai locali che dai visitatori internazionali. È un assaggio della scena gastronomica multiculturale di Amsterdam.
Fai Shopping
Ecco alcuni dei migliori posti per fare shopping ad Amsterdam, con dettagli chiari su ciascuna posizione:
Area della Stazione Centrale
Tipo: Centro principale di trasporto e di shopping
Posizione: Amsterdam Centraal, centro città
Punto saliente: Offre un mix di negozi, caffè e accesso diretto a treni, metropolitana, tram e linee di autobus. Fornisce comodità per i visitatori alla prima esperienza in cerca di essenziali, souvenir o collegamenti di viaggio.
Mercato Albert Cuyp
Tipo: Mercato all'aperto
Posizione: Albert Cuypstraat, De Pijp
Punto saliente: Il più grande mercato diurno dei Paesi Bassi con oltre 260 bancarelle. Ottimo per prodotti freschi, snack da strada, vestiti e un assaggio informale della cultura del mercato di Amsterdam.
Bloemenmarkt
Tipo: Mercato galleggiante dei fiori
Posizione: Canale Singel, tra Muntplein e Koningsplein
Punto saliente: Il primo e unico mercato galleggiante dei fiori al mondo, istituito nel 1862. Ideale per acquistare bulbi di tulipano e souvenir floreali, e godere di una passeggiata colorata lungo il canale.
De Bijenkorf
Tipo: Negozio di lusso
Posizione: Piazza Dam
Punto saliente: Un grande negozio su più piani dove puoi trovare marchi di moda internazionali, articoli per la casa e cosmetici. Spesso visitato per la sua ampia selezione e posizione centrale.
Haarlemmerstraat & Haarlemmerdijk
Tipo: Strada commerciale locale
Posizione: Vicino a Jordaan, a ovest della Stazione Centrale
Punto saliente: Queste strade offrono un mix di piccoli negozi, negozi di design olandese e mercati di cibo biologico. Sono meno affollate rispetto alle principali aree commerciali e popolari tra i residenti.
Visita Parchi e Attrazioni
Questi sono parchi e distretti ben noti che combinano spazi verdi, shopping, cultura locale e relax:
Il Giordano (Jordaan)
Tipo: Quartiere residenziale storico
Posizione: A ovest del centro città, vicino al Canal Ring
Punto saliente: Conosciuto per i pittoreschi canali, negozi boutique e caffè. Offre un'atmosfera più tranquilla e locale pur essendo vicino alle attrazioni del centro città.
Vondelpark
Tipo: Parco pubblico urbano
Posizione: Tra Leidseplein e Museumplein
Punto saliente: Il parco più grande della città di Amsterdam (47 ettari) con aree giochi, teatro all'aperto, caffè e statue. Attira circa 10 milioni di visitatori all'anno, ideale per passeggiate, giri in bicicletta o relax.
De 9 Straatjes (Nove Piccole Strade)
Tipo: Distretto di shopping e ristorazione
Posizione: Tra Raadhuisstraat e Leidsestraat nel Canal Ring.
Punto saliente: Nove strade strette piene di negozi indipendenti, gallerie e caffè. Combina l'affascinante architettura del XVII secolo con lo shopping boutique e la ristorazione lungo il canale.
Westerpark
Tipo: Parco urbano e spazio culturale
Posizione: Ovest di Amsterdam
Punto saliente: Combina aree verdi con caffè, spazi d'arte e eventi. Meno affollato rispetto al Vondelpark, spesso visitato dai locali.
Amstelpark
Tipo: Parco paesaggistico
Posizione: Distretto di Zuid, lungo il fiume Amstel
Punto saliente: Conosciuto per i suoi giardini, parco delle sculture e atmosfera pacifica. Buono per famiglie e passeggiate tranquille.
Consigli di Viaggio per Amsterdam
Quanti Giorni Hai Bisogno ad Amsterdam?
Per la maggior parte dei visitatori, 3 giorni interi sono sufficienti per vedere i principali luoghi d'interesse ad Amsterdam a un ritmo comodo. Questo ti dà il tempo per i musei chiave come il Rijksmuseum e il Museo Van Gogh, un tour in canal, una passeggiata attraverso il Jordaan o le 9 Straatjes, e visite ai mercati locali. Se desideri esplorare più quartieri, fare una gita fuori città o goderti la città più lentamente, soggiornare 4 o 5 giorni è un'opzione migliore.
Consigli per muoversi ad Amsterdam
Camminare è spesso il modo migliore per esplorare: Il centro storico è compatto e la maggior parte delle attrazioni si trova a 20–30 minuti a piedi l'una dall'altra.
Usa i tram per viaggi veloci e affidabili: I tram circolano frequentemente e servono aree chiave come Museumplein, Leidseplein e il Jordaan, e puoi effettuare il check-in e il check-out con una carta bancaria.
Compra una carta multi-giorni GVB per viaggi illimitati: Valida per 1 a 7 giorni, questa carta copre tutti i tram, autobus e metropolitane GVB, a partire dal tuo primo check-in.
Andare in bicicletta è pratico ma richiede attenzione: Amsterdam ha piste ciclabili dedicate, ma il traffico si muove rapidamente e segue regole severe.
I traghetti sono gratuiti e collegano ad Amsterdam Noord: Partendo dietro la Stazione Centrale, questi traghetti circolano quotidianamente e raggiungono posti come il Cantiere NDSM.
Usa la metro per distanze più lunghe: La linea 52 è particolarmente utile per raggiungere rapidamente Amsterdam Zuid, RAI o Bijlmer Arena.
Evita di guidare in città: Il parcheggio è costoso e limitato e le strade sono spesso strette o condivise con biciclette e tram.
Usa l'app GVB o 9292.nl per la pianificazione: Questi strumenti mostrano percorsi, orari e ritardi; Google Maps funziona anche bene per i trasporti pubblici.
I treni sono ideali per l'aeroporto e le città vicine: L'aeroporto di Schiphol è a 15–20 minuti in treno, e città vicine come Haarlem o Utrecht sono facilmente raggiungibili.
Turismo ad Amsterdam: Statistiche Chiave
Il turismo ad Amsterdam continua a crescere costantemente, con cifre aggiornate che mostrano un notevole aumento sia nel numero dei visitatori che nei pernottamenti.
Nel 2023, la spesa turistica nei Paesi Bassi ha raggiunto quasi 105 miliardi di euro, segnando un significativo aumento rispetto agli anni precedenti. [1]
Nei Paesi Bassi, ci sono stati 49,7 milioni di ospiti notturni nel 2023, tra cui 20,4 milioni di visitatori internazionali. [2]
Rimani Connesso con un eSIM Globale ad Amsterdam
Se stai pianificando una visita ad Amsterdam e vuoi una connessione mobile affidabile, utilizzare un eSIM per viaggiare come Roamless è un'opzione pratica e conveniente. Ti aiuta a evitare alti costi di roaming e rimuove la necessità di acquistare una scheda SIM fisica all'arrivo.
Supporto Multi-Nazione: Rimani connesso ad Amsterdam e continua a usare la stessa eSIM mentre viaggi in altre città europee senza cambiare schede SIM.
Compatibile con Dispositivi Popolari: Roamless funziona con la maggior parte degli smartphone, tablet e smartwatch, in modo da rimanere online su tutti i tuoi dispositivi.
Impostazione Rapida e Utilizzo Immediato: Attiva la tua eSIM prima del tuo viaggio e connettiti appena atterri all'aeroporto di Schiphol.
Opzioni Dati Flessibili: Scegli la quantità di dati di cui hai bisogno per soggiorni brevi, visite nel fine settimana o vacanze più lunghe ad Amsterdam.
Nessuna SIM Fisica Necessaria: Tutto è gestito digitalmente, il che significa che non è necessaria una sostituzione della scheda SIM fisica durante il tuo viaggio.
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo delle eSIM nei Paesi Bassi, dai un'occhiata alle nostre pagine su eSIM Amsterdam, eSIM Paesi Bassi, migliore eSIM per i Paesi Bassi e costi di roaming nei Paesi Bassi. Queste guide includono consigli utili per assicurarti di rimanere connesso durante la tua visita.
Amsterdam è una città in cui pianificare in anticipo può migliorare la tua esperienza di viaggio. Sapere come muoversi, quali aree visitare e dove mangiare ti aiuta a utilizzare bene il tuo tempo. Utilizzando Roamless, avrai accesso immediato a Internet all'arrivo, quindi non dovrai cercare una scheda SIM o preoccuparti delle spese di roaming. Con la tua connessione pronta, è più facile orientarti e sfruttare al massimo il tuo soggiorno.
Fonti:
[1] CBS. (2024, September 3). Tourism expenditure rises to nearly 105 billion euros in 2023. CBS. https://www.cbs.nl/en-gb/news/2024/36/tourism-expenditure-rises-to-nearly-105-billion-euros-in-2023
[2] DutchNews. (2024). Amsterdam overnight tourist numbers reach a new record. https://www.dutchnews.nl/2024/06/amsterdam-overnight-tourist-numbers-reach-a-new-record
Quando visiti Amsterdam per la prima volta, è utile concentrarsi su ciò che la città offre in modo chiaro e semplice. Invece di affrettarti da un luogo all'altro, puoi dedicare del tempo a diverse parti della città, provare cibo locale, vedere importanti siti culturali e goderti la passeggiata o la bicicletta attraverso le strade quotidiane. Questa guida evidenzia le migliori cose da fare ad Amsterdam per aiutarti a decidere dove andare e cosa vedere durante la tua visita.

Cosa Vedere ad Amsterdam?
Luoghi Culturali e Storici
Casa di Anna Frank
Tipo: Museo e sito storico
Posizione: Prinsengracht 263, Amsterdam centrale
Perché visitare: La casa preserva l'annesso segreto dove Anna Frank e la sua famiglia si nascosero durante la Seconda Guerra Mondiale, mostrando reperti originali ed estratti di diario che formano una toccante narrazione storica.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 9 del mattino alle 10 di sera; l'acquisto del biglietto è necessario online in anticipo.
Museo Van Gogh
Tipo: Museo d'arte
Posizione: Museumplein 6, Amsterdam
Perché visitare: Casa della più grande collezione di dipinti e disegni di Van Gogh. Il museo ha introdotto un numero limitato di posti per i visitatori per migliorare l'esperienza e ridurre la folla.
Orari di apertura: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 9 del mattino alle 6 di sera; orari prolungati il venerdì (fino alle 9 di sera durante l'estate).
Rijksmuseum
Tipo: Museo nazionale d'arte e storia
Posizione: Museumstraat 1, Amsterdam
Perché visitare: Espone oltre 8.000 opere, tra cui capolavori di Rembrandt, Vermeer e Van Gogh. Il restauro pubblico in corso de “La ronda di notte” offre un'esperienza unica dietro le quinte.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 9 del mattino alle 5 di pomeriggio, inclusi i giorni festivi. L'ultima entrata è alle 4:30 di pomeriggio.
Il Museo del Nostro Signore nell'Attico
Tipo: Museo di casa storica e chiesa nascosta
Posizione: Oudezijds Voorburgwal 38–40, Amsterdam centrale
Perché visitare: Un raro esempio di chiesa cattolica clandestina del XVII secolo nascosta all'interno di una casa canalizzata. I visitatori vedono lo spazio originale della chiesa e interni autentici.
Orari di apertura: Informazioni sugli orari regolari di apertura sono disponibili tramite il sito ufficiale; posizione nota sopra.
Palazzo Reale
Tipo: Palazzo storico
Posizione: Piazza Dam, Amsterdam
Perché visitare: Un tempo municipio, ora un palazzo in funzione per eventi di stato. Visite pubbliche ti consentono di vedere interni grandiosi e camere reali.
Orari di apertura: Aperto al pubblico dal 18 giugno al 31 agosto dalle 10 del mattino alle 6 di sera, e dal 1 settembre al 27 ottobre dalle 10 del mattino alle 5 di pomeriggio. Chiuso durante eventi ufficiali.
Museo Stedelijk
Tipo: Museo d'arte moderna e contemporanea
Posizione: Museumplein, Amsterdam
Perché visitare: Offre collezioni di arte e design moderni e contemporanei. Il suo settore “BASE”, progettato da Rem Koolhaas, offre un'esperienza espositiva fresca.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 10 del mattino alle 6 di sera; venerdì fino alle 9 di sera per mostre speciali.
Museo NEMO della Scienza
Tipo: Museo interattivo della scienza
Posizione: Oosterdok 2, Amsterdam
Perché visitare: Il più grande centro scientifico dei Paesi Bassi, ideale per famiglie e esperienze di apprendimento pratico.
Orari di apertura: Da martedì a domenica dalle 10 del mattino alle 5:30 di pomeriggio; aperto il lunedì durante le vacanze scolastiche. Chiuso il giorno del Re.
Esplora i Migliori Quartieri di Amsterdam
Amsterdam ha diversi quartieri, ognuno dei quali offre un'atmosfera e un ritmo diversi. Alcune parti della città sono vivaci e piene di attrazioni principali, mentre altre si sentono più locali e rilassate. Questo confronto delinea i pro e i contro di cinque aree popolari e può aiutarti a decidere dove soggiornare ad Amsterdam o quali parti esplorare, a seconda del tipo di viaggio che hai in mente.
Quartiere | Vantaggi | Svantaggi |
Centrum | Molto centrale; vicino a luoghi di interesse, negozi e trasporto pubblico | Affollato; con presenza turistica elevata; più costoso |
Canal Ring | Bellissimi canali; più tranquillo rispetto al Centrum; grande architettura | Vita notturna limitata; l'atmosfera residenziale può essere troppo tranquilla per alcuni |
Amsterdam Sud | Aree verdi; musei di alto livello; calmo e residenziale | Più lontano dal centro città; può essere costoso |
De Pijp | Vibrazione vivace; ottime opzioni gastronomiche; accesso al mercato locale | Può essere rumoroso; affollato durante i fine settimana e le ore di mercato |
Centro Vecchio | Richi di storia; edifici più antichi; posizione centrale | Molto affollato; luoghi tranquilli limitati; trappole turistiche |
Assaggia il Cibo Locale
Per vivere davvero Amsterdam, assaporare la sua cucina locale è essenziale. Qui ci sono alcuni dei luoghi più conosciuti della città per cibo e snack tradizionali olandesi. Ogni elenco include il tipo di luogo, la posizione, un prodotto da provare e il motivo per cui vale la pena visitarlo.
Ristorante Hap Hmm
Tipo: Ristorante olandese tradizionale
Posizione: Helmersstraat, Oud-West, Amsterdam
Cosa provare: Grootmoeders Gehaktbal (polpette della nonna) o Hollandse Biefstuk con contorni olandesi classici
Perché visitare: Questo storico locale (dal 1935) serve cibo confortante fatto in casa in un'atmosfera accogliente e semplice. I locali lo frequentano per la sua qualità costante e l'approccio tradizionale.
Chiosco di Aringhe (Jonk)
Tipo: Venditore di cibo di strada
Posizione: Piazza Spui, Amsterdam centrale (più chioschi)
Cosa provare: Broodje Haring (aringa cruda fresca in un panino) servita con cipolle e cetrioli
Perché visitare: L'aringa è un alimento olandese di stagione, da gustare meglio durante maggio-giugno. Questo chiosco è noto per il pesce sempre fresco—un modo autentico e pratico per assaporare la tradizione locale.
Mercato Albert Cuyp
Tipo: Mercato all'aperto
Posizione: Albert Cuypstraat, De Pijp
Cosa provare: Stroopwafels (waffle al caramello fresche), bitterballen (snack di carne fritti) e poffertjes (mini pancake)
Perché visitare: Il mercato è il più grande mercato diurno in Europa, offrendo un assaggio variegato e autentico del cibo di strada olandese, con un'atmosfera vivace e dolcetti freschi.
FEBO
Tipo: Catena di fast food in stile distributore
Posizione: Più sedi in città
Cosa provare: Kroketten o frikandellen serviti tramite distributori automatici
Perché visitare: FEBO offre un modo veloce e divertente di assaporare snack fritti olandesi. La novità dell'ordinazione automatizzata aggiunge a un'esperienza gastronomica tipica olandese.
Bitterballen nei Brown Cafés
Tipo: Snack da pub nei tradizionali “brown cafés”
Posizione: Prova il Café Hoppe o il Café de Zwart
Cosa provare: Bitterballen serviti con senape insieme a una birra locale
Perché visitare: Fritti e sostanziosi, i bitterballen sono uno snack amato da gustare in storici ambienti di pub. Offrono un assaggio autentico della cultura gastronomica olandese.
De Kas
Tipo: Ristorante farm-to-table in serra
Posizione: Parco Frankendael, Amsterdam Est
Cosa provare: Menù degustazione a base di verdure di stagione (prodotti locali)
Perché visitare: Situato in una serra, De Kas coltiva i propri prodotti e prepara piatti con una filosofia pulita e sostenibile. Una versione moderna del mangiare olandese.
Nam Kee
Tipo: Ristorante cinese (preferito dalla locale)
Posizione: Zeedijk (Chinatown), Amsterdam centrale
Cosa provare: Anatra pechinese e piatti cinesi classici adatti ai gusti occidentali
Perché visitare: Un'istituzione locale di lunga data dal 1981, raccomandata sia dai locali che dai visitatori internazionali. È un assaggio della scena gastronomica multiculturale di Amsterdam.
Fai Shopping
Ecco alcuni dei migliori posti per fare shopping ad Amsterdam, con dettagli chiari su ciascuna posizione:
Area della Stazione Centrale
Tipo: Centro principale di trasporto e di shopping
Posizione: Amsterdam Centraal, centro città
Punto saliente: Offre un mix di negozi, caffè e accesso diretto a treni, metropolitana, tram e linee di autobus. Fornisce comodità per i visitatori alla prima esperienza in cerca di essenziali, souvenir o collegamenti di viaggio.
Mercato Albert Cuyp
Tipo: Mercato all'aperto
Posizione: Albert Cuypstraat, De Pijp
Punto saliente: Il più grande mercato diurno dei Paesi Bassi con oltre 260 bancarelle. Ottimo per prodotti freschi, snack da strada, vestiti e un assaggio informale della cultura del mercato di Amsterdam.
Bloemenmarkt
Tipo: Mercato galleggiante dei fiori
Posizione: Canale Singel, tra Muntplein e Koningsplein
Punto saliente: Il primo e unico mercato galleggiante dei fiori al mondo, istituito nel 1862. Ideale per acquistare bulbi di tulipano e souvenir floreali, e godere di una passeggiata colorata lungo il canale.
De Bijenkorf
Tipo: Negozio di lusso
Posizione: Piazza Dam
Punto saliente: Un grande negozio su più piani dove puoi trovare marchi di moda internazionali, articoli per la casa e cosmetici. Spesso visitato per la sua ampia selezione e posizione centrale.
Haarlemmerstraat & Haarlemmerdijk
Tipo: Strada commerciale locale
Posizione: Vicino a Jordaan, a ovest della Stazione Centrale
Punto saliente: Queste strade offrono un mix di piccoli negozi, negozi di design olandese e mercati di cibo biologico. Sono meno affollate rispetto alle principali aree commerciali e popolari tra i residenti.
Visita Parchi e Attrazioni
Questi sono parchi e distretti ben noti che combinano spazi verdi, shopping, cultura locale e relax:
Il Giordano (Jordaan)
Tipo: Quartiere residenziale storico
Posizione: A ovest del centro città, vicino al Canal Ring
Punto saliente: Conosciuto per i pittoreschi canali, negozi boutique e caffè. Offre un'atmosfera più tranquilla e locale pur essendo vicino alle attrazioni del centro città.
Vondelpark
Tipo: Parco pubblico urbano
Posizione: Tra Leidseplein e Museumplein
Punto saliente: Il parco più grande della città di Amsterdam (47 ettari) con aree giochi, teatro all'aperto, caffè e statue. Attira circa 10 milioni di visitatori all'anno, ideale per passeggiate, giri in bicicletta o relax.
De 9 Straatjes (Nove Piccole Strade)
Tipo: Distretto di shopping e ristorazione
Posizione: Tra Raadhuisstraat e Leidsestraat nel Canal Ring.
Punto saliente: Nove strade strette piene di negozi indipendenti, gallerie e caffè. Combina l'affascinante architettura del XVII secolo con lo shopping boutique e la ristorazione lungo il canale.
Westerpark
Tipo: Parco urbano e spazio culturale
Posizione: Ovest di Amsterdam
Punto saliente: Combina aree verdi con caffè, spazi d'arte e eventi. Meno affollato rispetto al Vondelpark, spesso visitato dai locali.
Amstelpark
Tipo: Parco paesaggistico
Posizione: Distretto di Zuid, lungo il fiume Amstel
Punto saliente: Conosciuto per i suoi giardini, parco delle sculture e atmosfera pacifica. Buono per famiglie e passeggiate tranquille.
Consigli di Viaggio per Amsterdam
Quanti Giorni Hai Bisogno ad Amsterdam?
Per la maggior parte dei visitatori, 3 giorni interi sono sufficienti per vedere i principali luoghi d'interesse ad Amsterdam a un ritmo comodo. Questo ti dà il tempo per i musei chiave come il Rijksmuseum e il Museo Van Gogh, un tour in canal, una passeggiata attraverso il Jordaan o le 9 Straatjes, e visite ai mercati locali. Se desideri esplorare più quartieri, fare una gita fuori città o goderti la città più lentamente, soggiornare 4 o 5 giorni è un'opzione migliore.
Consigli per muoversi ad Amsterdam
Camminare è spesso il modo migliore per esplorare: Il centro storico è compatto e la maggior parte delle attrazioni si trova a 20–30 minuti a piedi l'una dall'altra.
Usa i tram per viaggi veloci e affidabili: I tram circolano frequentemente e servono aree chiave come Museumplein, Leidseplein e il Jordaan, e puoi effettuare il check-in e il check-out con una carta bancaria.
Compra una carta multi-giorni GVB per viaggi illimitati: Valida per 1 a 7 giorni, questa carta copre tutti i tram, autobus e metropolitane GVB, a partire dal tuo primo check-in.
Andare in bicicletta è pratico ma richiede attenzione: Amsterdam ha piste ciclabili dedicate, ma il traffico si muove rapidamente e segue regole severe.
I traghetti sono gratuiti e collegano ad Amsterdam Noord: Partendo dietro la Stazione Centrale, questi traghetti circolano quotidianamente e raggiungono posti come il Cantiere NDSM.
Usa la metro per distanze più lunghe: La linea 52 è particolarmente utile per raggiungere rapidamente Amsterdam Zuid, RAI o Bijlmer Arena.
Evita di guidare in città: Il parcheggio è costoso e limitato e le strade sono spesso strette o condivise con biciclette e tram.
Usa l'app GVB o 9292.nl per la pianificazione: Questi strumenti mostrano percorsi, orari e ritardi; Google Maps funziona anche bene per i trasporti pubblici.
I treni sono ideali per l'aeroporto e le città vicine: L'aeroporto di Schiphol è a 15–20 minuti in treno, e città vicine come Haarlem o Utrecht sono facilmente raggiungibili.
Turismo ad Amsterdam: Statistiche Chiave
Il turismo ad Amsterdam continua a crescere costantemente, con cifre aggiornate che mostrano un notevole aumento sia nel numero dei visitatori che nei pernottamenti.
Nel 2023, la spesa turistica nei Paesi Bassi ha raggiunto quasi 105 miliardi di euro, segnando un significativo aumento rispetto agli anni precedenti. [1]
Nei Paesi Bassi, ci sono stati 49,7 milioni di ospiti notturni nel 2023, tra cui 20,4 milioni di visitatori internazionali. [2]
Rimani Connesso con un eSIM Globale ad Amsterdam
Se stai pianificando una visita ad Amsterdam e vuoi una connessione mobile affidabile, utilizzare un eSIM per viaggiare come Roamless è un'opzione pratica e conveniente. Ti aiuta a evitare alti costi di roaming e rimuove la necessità di acquistare una scheda SIM fisica all'arrivo.
Supporto Multi-Nazione: Rimani connesso ad Amsterdam e continua a usare la stessa eSIM mentre viaggi in altre città europee senza cambiare schede SIM.
Compatibile con Dispositivi Popolari: Roamless funziona con la maggior parte degli smartphone, tablet e smartwatch, in modo da rimanere online su tutti i tuoi dispositivi.
Impostazione Rapida e Utilizzo Immediato: Attiva la tua eSIM prima del tuo viaggio e connettiti appena atterri all'aeroporto di Schiphol.
Opzioni Dati Flessibili: Scegli la quantità di dati di cui hai bisogno per soggiorni brevi, visite nel fine settimana o vacanze più lunghe ad Amsterdam.
Nessuna SIM Fisica Necessaria: Tutto è gestito digitalmente, il che significa che non è necessaria una sostituzione della scheda SIM fisica durante il tuo viaggio.
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo delle eSIM nei Paesi Bassi, dai un'occhiata alle nostre pagine su eSIM Amsterdam, eSIM Paesi Bassi, migliore eSIM per i Paesi Bassi e costi di roaming nei Paesi Bassi. Queste guide includono consigli utili per assicurarti di rimanere connesso durante la tua visita.
Amsterdam è una città in cui pianificare in anticipo può migliorare la tua esperienza di viaggio. Sapere come muoversi, quali aree visitare e dove mangiare ti aiuta a utilizzare bene il tuo tempo. Utilizzando Roamless, avrai accesso immediato a Internet all'arrivo, quindi non dovrai cercare una scheda SIM o preoccuparti delle spese di roaming. Con la tua connessione pronta, è più facile orientarti e sfruttare al massimo il tuo soggiorno.
Fonti:
[1] CBS. (2024, September 3). Tourism expenditure rises to nearly 105 billion euros in 2023. CBS. https://www.cbs.nl/en-gb/news/2024/36/tourism-expenditure-rises-to-nearly-105-billion-euros-in-2023
[2] DutchNews. (2024). Amsterdam overnight tourist numbers reach a new record. https://www.dutchnews.nl/2024/06/amsterdam-overnight-tourist-numbers-reach-a-new-record
Quando visiti Amsterdam per la prima volta, è utile concentrarsi su ciò che la città offre in modo chiaro e semplice. Invece di affrettarti da un luogo all'altro, puoi dedicare del tempo a diverse parti della città, provare cibo locale, vedere importanti siti culturali e goderti la passeggiata o la bicicletta attraverso le strade quotidiane. Questa guida evidenzia le migliori cose da fare ad Amsterdam per aiutarti a decidere dove andare e cosa vedere durante la tua visita.

Cosa Vedere ad Amsterdam?
Luoghi Culturali e Storici
Casa di Anna Frank
Tipo: Museo e sito storico
Posizione: Prinsengracht 263, Amsterdam centrale
Perché visitare: La casa preserva l'annesso segreto dove Anna Frank e la sua famiglia si nascosero durante la Seconda Guerra Mondiale, mostrando reperti originali ed estratti di diario che formano una toccante narrazione storica.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 9 del mattino alle 10 di sera; l'acquisto del biglietto è necessario online in anticipo.
Museo Van Gogh
Tipo: Museo d'arte
Posizione: Museumplein 6, Amsterdam
Perché visitare: Casa della più grande collezione di dipinti e disegni di Van Gogh. Il museo ha introdotto un numero limitato di posti per i visitatori per migliorare l'esperienza e ridurre la folla.
Orari di apertura: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 9 del mattino alle 6 di sera; orari prolungati il venerdì (fino alle 9 di sera durante l'estate).
Rijksmuseum
Tipo: Museo nazionale d'arte e storia
Posizione: Museumstraat 1, Amsterdam
Perché visitare: Espone oltre 8.000 opere, tra cui capolavori di Rembrandt, Vermeer e Van Gogh. Il restauro pubblico in corso de “La ronda di notte” offre un'esperienza unica dietro le quinte.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 9 del mattino alle 5 di pomeriggio, inclusi i giorni festivi. L'ultima entrata è alle 4:30 di pomeriggio.
Il Museo del Nostro Signore nell'Attico
Tipo: Museo di casa storica e chiesa nascosta
Posizione: Oudezijds Voorburgwal 38–40, Amsterdam centrale
Perché visitare: Un raro esempio di chiesa cattolica clandestina del XVII secolo nascosta all'interno di una casa canalizzata. I visitatori vedono lo spazio originale della chiesa e interni autentici.
Orari di apertura: Informazioni sugli orari regolari di apertura sono disponibili tramite il sito ufficiale; posizione nota sopra.
Palazzo Reale
Tipo: Palazzo storico
Posizione: Piazza Dam, Amsterdam
Perché visitare: Un tempo municipio, ora un palazzo in funzione per eventi di stato. Visite pubbliche ti consentono di vedere interni grandiosi e camere reali.
Orari di apertura: Aperto al pubblico dal 18 giugno al 31 agosto dalle 10 del mattino alle 6 di sera, e dal 1 settembre al 27 ottobre dalle 10 del mattino alle 5 di pomeriggio. Chiuso durante eventi ufficiali.
Museo Stedelijk
Tipo: Museo d'arte moderna e contemporanea
Posizione: Museumplein, Amsterdam
Perché visitare: Offre collezioni di arte e design moderni e contemporanei. Il suo settore “BASE”, progettato da Rem Koolhaas, offre un'esperienza espositiva fresca.
Orari di apertura: Giornalmente dalle 10 del mattino alle 6 di sera; venerdì fino alle 9 di sera per mostre speciali.
Museo NEMO della Scienza
Tipo: Museo interattivo della scienza
Posizione: Oosterdok 2, Amsterdam
Perché visitare: Il più grande centro scientifico dei Paesi Bassi, ideale per famiglie e esperienze di apprendimento pratico.
Orari di apertura: Da martedì a domenica dalle 10 del mattino alle 5:30 di pomeriggio; aperto il lunedì durante le vacanze scolastiche. Chiuso il giorno del Re.
Esplora i Migliori Quartieri di Amsterdam
Amsterdam ha diversi quartieri, ognuno dei quali offre un'atmosfera e un ritmo diversi. Alcune parti della città sono vivaci e piene di attrazioni principali, mentre altre si sentono più locali e rilassate. Questo confronto delinea i pro e i contro di cinque aree popolari e può aiutarti a decidere dove soggiornare ad Amsterdam o quali parti esplorare, a seconda del tipo di viaggio che hai in mente.
Quartiere | Vantaggi | Svantaggi |
Centrum | Molto centrale; vicino a luoghi di interesse, negozi e trasporto pubblico | Affollato; con presenza turistica elevata; più costoso |
Canal Ring | Bellissimi canali; più tranquillo rispetto al Centrum; grande architettura | Vita notturna limitata; l'atmosfera residenziale può essere troppo tranquilla per alcuni |
Amsterdam Sud | Aree verdi; musei di alto livello; calmo e residenziale | Più lontano dal centro città; può essere costoso |
De Pijp | Vibrazione vivace; ottime opzioni gastronomiche; accesso al mercato locale | Può essere rumoroso; affollato durante i fine settimana e le ore di mercato |
Centro Vecchio | Richi di storia; edifici più antichi; posizione centrale | Molto affollato; luoghi tranquilli limitati; trappole turistiche |
Assaggia il Cibo Locale
Per vivere davvero Amsterdam, assaporare la sua cucina locale è essenziale. Qui ci sono alcuni dei luoghi più conosciuti della città per cibo e snack tradizionali olandesi. Ogni elenco include il tipo di luogo, la posizione, un prodotto da provare e il motivo per cui vale la pena visitarlo.
Ristorante Hap Hmm
Tipo: Ristorante olandese tradizionale
Posizione: Helmersstraat, Oud-West, Amsterdam
Cosa provare: Grootmoeders Gehaktbal (polpette della nonna) o Hollandse Biefstuk con contorni olandesi classici
Perché visitare: Questo storico locale (dal 1935) serve cibo confortante fatto in casa in un'atmosfera accogliente e semplice. I locali lo frequentano per la sua qualità costante e l'approccio tradizionale.
Chiosco di Aringhe (Jonk)
Tipo: Venditore di cibo di strada
Posizione: Piazza Spui, Amsterdam centrale (più chioschi)
Cosa provare: Broodje Haring (aringa cruda fresca in un panino) servita con cipolle e cetrioli
Perché visitare: L'aringa è un alimento olandese di stagione, da gustare meglio durante maggio-giugno. Questo chiosco è noto per il pesce sempre fresco—un modo autentico e pratico per assaporare la tradizione locale.
Mercato Albert Cuyp
Tipo: Mercato all'aperto
Posizione: Albert Cuypstraat, De Pijp
Cosa provare: Stroopwafels (waffle al caramello fresche), bitterballen (snack di carne fritti) e poffertjes (mini pancake)
Perché visitare: Il mercato è il più grande mercato diurno in Europa, offrendo un assaggio variegato e autentico del cibo di strada olandese, con un'atmosfera vivace e dolcetti freschi.
FEBO
Tipo: Catena di fast food in stile distributore
Posizione: Più sedi in città
Cosa provare: Kroketten o frikandellen serviti tramite distributori automatici
Perché visitare: FEBO offre un modo veloce e divertente di assaporare snack fritti olandesi. La novità dell'ordinazione automatizzata aggiunge a un'esperienza gastronomica tipica olandese.
Bitterballen nei Brown Cafés
Tipo: Snack da pub nei tradizionali “brown cafés”
Posizione: Prova il Café Hoppe o il Café de Zwart
Cosa provare: Bitterballen serviti con senape insieme a una birra locale
Perché visitare: Fritti e sostanziosi, i bitterballen sono uno snack amato da gustare in storici ambienti di pub. Offrono un assaggio autentico della cultura gastronomica olandese.
De Kas
Tipo: Ristorante farm-to-table in serra
Posizione: Parco Frankendael, Amsterdam Est
Cosa provare: Menù degustazione a base di verdure di stagione (prodotti locali)
Perché visitare: Situato in una serra, De Kas coltiva i propri prodotti e prepara piatti con una filosofia pulita e sostenibile. Una versione moderna del mangiare olandese.
Nam Kee
Tipo: Ristorante cinese (preferito dalla locale)
Posizione: Zeedijk (Chinatown), Amsterdam centrale
Cosa provare: Anatra pechinese e piatti cinesi classici adatti ai gusti occidentali
Perché visitare: Un'istituzione locale di lunga data dal 1981, raccomandata sia dai locali che dai visitatori internazionali. È un assaggio della scena gastronomica multiculturale di Amsterdam.
Fai Shopping
Ecco alcuni dei migliori posti per fare shopping ad Amsterdam, con dettagli chiari su ciascuna posizione:
Area della Stazione Centrale
Tipo: Centro principale di trasporto e di shopping
Posizione: Amsterdam Centraal, centro città
Punto saliente: Offre un mix di negozi, caffè e accesso diretto a treni, metropolitana, tram e linee di autobus. Fornisce comodità per i visitatori alla prima esperienza in cerca di essenziali, souvenir o collegamenti di viaggio.
Mercato Albert Cuyp
Tipo: Mercato all'aperto
Posizione: Albert Cuypstraat, De Pijp
Punto saliente: Il più grande mercato diurno dei Paesi Bassi con oltre 260 bancarelle. Ottimo per prodotti freschi, snack da strada, vestiti e un assaggio informale della cultura del mercato di Amsterdam.
Bloemenmarkt
Tipo: Mercato galleggiante dei fiori
Posizione: Canale Singel, tra Muntplein e Koningsplein
Punto saliente: Il primo e unico mercato galleggiante dei fiori al mondo, istituito nel 1862. Ideale per acquistare bulbi di tulipano e souvenir floreali, e godere di una passeggiata colorata lungo il canale.
De Bijenkorf
Tipo: Negozio di lusso
Posizione: Piazza Dam
Punto saliente: Un grande negozio su più piani dove puoi trovare marchi di moda internazionali, articoli per la casa e cosmetici. Spesso visitato per la sua ampia selezione e posizione centrale.
Haarlemmerstraat & Haarlemmerdijk
Tipo: Strada commerciale locale
Posizione: Vicino a Jordaan, a ovest della Stazione Centrale
Punto saliente: Queste strade offrono un mix di piccoli negozi, negozi di design olandese e mercati di cibo biologico. Sono meno affollate rispetto alle principali aree commerciali e popolari tra i residenti.
Visita Parchi e Attrazioni
Questi sono parchi e distretti ben noti che combinano spazi verdi, shopping, cultura locale e relax:
Il Giordano (Jordaan)
Tipo: Quartiere residenziale storico
Posizione: A ovest del centro città, vicino al Canal Ring
Punto saliente: Conosciuto per i pittoreschi canali, negozi boutique e caffè. Offre un'atmosfera più tranquilla e locale pur essendo vicino alle attrazioni del centro città.
Vondelpark
Tipo: Parco pubblico urbano
Posizione: Tra Leidseplein e Museumplein
Punto saliente: Il parco più grande della città di Amsterdam (47 ettari) con aree giochi, teatro all'aperto, caffè e statue. Attira circa 10 milioni di visitatori all'anno, ideale per passeggiate, giri in bicicletta o relax.
De 9 Straatjes (Nove Piccole Strade)
Tipo: Distretto di shopping e ristorazione
Posizione: Tra Raadhuisstraat e Leidsestraat nel Canal Ring.
Punto saliente: Nove strade strette piene di negozi indipendenti, gallerie e caffè. Combina l'affascinante architettura del XVII secolo con lo shopping boutique e la ristorazione lungo il canale.
Westerpark
Tipo: Parco urbano e spazio culturale
Posizione: Ovest di Amsterdam
Punto saliente: Combina aree verdi con caffè, spazi d'arte e eventi. Meno affollato rispetto al Vondelpark, spesso visitato dai locali.
Amstelpark
Tipo: Parco paesaggistico
Posizione: Distretto di Zuid, lungo il fiume Amstel
Punto saliente: Conosciuto per i suoi giardini, parco delle sculture e atmosfera pacifica. Buono per famiglie e passeggiate tranquille.
Consigli di Viaggio per Amsterdam
Quanti Giorni Hai Bisogno ad Amsterdam?
Per la maggior parte dei visitatori, 3 giorni interi sono sufficienti per vedere i principali luoghi d'interesse ad Amsterdam a un ritmo comodo. Questo ti dà il tempo per i musei chiave come il Rijksmuseum e il Museo Van Gogh, un tour in canal, una passeggiata attraverso il Jordaan o le 9 Straatjes, e visite ai mercati locali. Se desideri esplorare più quartieri, fare una gita fuori città o goderti la città più lentamente, soggiornare 4 o 5 giorni è un'opzione migliore.
Consigli per muoversi ad Amsterdam
Camminare è spesso il modo migliore per esplorare: Il centro storico è compatto e la maggior parte delle attrazioni si trova a 20–30 minuti a piedi l'una dall'altra.
Usa i tram per viaggi veloci e affidabili: I tram circolano frequentemente e servono aree chiave come Museumplein, Leidseplein e il Jordaan, e puoi effettuare il check-in e il check-out con una carta bancaria.
Compra una carta multi-giorni GVB per viaggi illimitati: Valida per 1 a 7 giorni, questa carta copre tutti i tram, autobus e metropolitane GVB, a partire dal tuo primo check-in.
Andare in bicicletta è pratico ma richiede attenzione: Amsterdam ha piste ciclabili dedicate, ma il traffico si muove rapidamente e segue regole severe.
I traghetti sono gratuiti e collegano ad Amsterdam Noord: Partendo dietro la Stazione Centrale, questi traghetti circolano quotidianamente e raggiungono posti come il Cantiere NDSM.
Usa la metro per distanze più lunghe: La linea 52 è particolarmente utile per raggiungere rapidamente Amsterdam Zuid, RAI o Bijlmer Arena.
Evita di guidare in città: Il parcheggio è costoso e limitato e le strade sono spesso strette o condivise con biciclette e tram.
Usa l'app GVB o 9292.nl per la pianificazione: Questi strumenti mostrano percorsi, orari e ritardi; Google Maps funziona anche bene per i trasporti pubblici.
I treni sono ideali per l'aeroporto e le città vicine: L'aeroporto di Schiphol è a 15–20 minuti in treno, e città vicine come Haarlem o Utrecht sono facilmente raggiungibili.
Turismo ad Amsterdam: Statistiche Chiave
Il turismo ad Amsterdam continua a crescere costantemente, con cifre aggiornate che mostrano un notevole aumento sia nel numero dei visitatori che nei pernottamenti.
Nel 2023, la spesa turistica nei Paesi Bassi ha raggiunto quasi 105 miliardi di euro, segnando un significativo aumento rispetto agli anni precedenti. [1]
Nei Paesi Bassi, ci sono stati 49,7 milioni di ospiti notturni nel 2023, tra cui 20,4 milioni di visitatori internazionali. [2]
Rimani Connesso con un eSIM Globale ad Amsterdam
Se stai pianificando una visita ad Amsterdam e vuoi una connessione mobile affidabile, utilizzare un eSIM per viaggiare come Roamless è un'opzione pratica e conveniente. Ti aiuta a evitare alti costi di roaming e rimuove la necessità di acquistare una scheda SIM fisica all'arrivo.
Supporto Multi-Nazione: Rimani connesso ad Amsterdam e continua a usare la stessa eSIM mentre viaggi in altre città europee senza cambiare schede SIM.
Compatibile con Dispositivi Popolari: Roamless funziona con la maggior parte degli smartphone, tablet e smartwatch, in modo da rimanere online su tutti i tuoi dispositivi.
Impostazione Rapida e Utilizzo Immediato: Attiva la tua eSIM prima del tuo viaggio e connettiti appena atterri all'aeroporto di Schiphol.
Opzioni Dati Flessibili: Scegli la quantità di dati di cui hai bisogno per soggiorni brevi, visite nel fine settimana o vacanze più lunghe ad Amsterdam.
Nessuna SIM Fisica Necessaria: Tutto è gestito digitalmente, il che significa che non è necessaria una sostituzione della scheda SIM fisica durante il tuo viaggio.
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo delle eSIM nei Paesi Bassi, dai un'occhiata alle nostre pagine su eSIM Amsterdam, eSIM Paesi Bassi, migliore eSIM per i Paesi Bassi e costi di roaming nei Paesi Bassi. Queste guide includono consigli utili per assicurarti di rimanere connesso durante la tua visita.
Amsterdam è una città in cui pianificare in anticipo può migliorare la tua esperienza di viaggio. Sapere come muoversi, quali aree visitare e dove mangiare ti aiuta a utilizzare bene il tuo tempo. Utilizzando Roamless, avrai accesso immediato a Internet all'arrivo, quindi non dovrai cercare una scheda SIM o preoccuparti delle spese di roaming. Con la tua connessione pronta, è più facile orientarti e sfruttare al massimo il tuo soggiorno.
Fonti:
[1] CBS. (2024, September 3). Tourism expenditure rises to nearly 105 billion euros in 2023. CBS. https://www.cbs.nl/en-gb/news/2024/36/tourism-expenditure-rises-to-nearly-105-billion-euros-in-2023
[2] DutchNews. (2024). Amsterdam overnight tourist numbers reach a new record. https://www.dutchnews.nl/2024/06/amsterdam-overnight-tourist-numbers-reach-a-new-record
Consigli di viaggio
Cose da fare ad Amsterdam
Scopri cosa fare ad Amsterdam, dalle visite ai principali musei e passeggiate lungo i canali, alla scoperta dei mercati locali e dei quartieri oltre il centro città.
Scopri cosa fare ad Amsterdam, dalle visite ai principali musei e passeggiate lungo i canali, alla scoperta dei mercati locali e dei quartieri oltre il centro città.