Consigli di viaggio

Cos’è un volo con scalo?

Scopri cos’è un volo con scalo e in cosa si differenzia da un volo con sosta prolungata (stopover). Ricevi consigli per pianificare le soste, orientarti negli aeroporti e sfruttare al meglio il tuo tempo.

Prendere un volo con scalo può offrire comodità e spezzare lunghi viaggi, ma richiede attenzione ai tempi e alle procedure aeroportuali. A differenza di una sosta, che consente una permanenza più lunga in una città di collegamento, un layover è un transito più breve, inferiore a ventiquattro ore, che collega due o più voli. Imparerai cosa definisce un layover, come si differenzia da altri tipi di voli e riceverai consigli per pianificare il tuo programma e muoverti tra i terminal. Con queste intuizioni, puoi affrontare il tuo prossimo layover con fiducia e mantenere il tuo viaggio efficiente.


Aereo che vola sopra contro un cielo blu con leggere nuvole


Che cos'è un Layover?

Un layover è una breve pausa tra i voli in rotta verso la tua destinazione finale. Di solito dura meno di 24 ore per i viaggi internazionali e spesso solo poche ore per le tratte nazionali. I layover sono comuni nei viaggi a lunga distanza dove i voli diretti non sono disponibili.

Durante un layover, i passeggeri di solito rimangono all'interno dell'aeroporto. Potrebbe essere necessario spostarsi tra i cancelli o i terminal e passare di nuovo attraverso i controlli di sicurezza, a seconda della disposizione dell'aeroporto e se stai cambiando compagnia aerea. In generale, non si passa attraverso l'immigrazione se si rimane all'interno della zona di transito. [1]

Un vantaggio dei layover è che il tuo bagaglio registrato di solito viene trasferito automaticamente al tuo volo successivo. Devi solo concentrarti sul raggiungere il tuo prossimo gate in tempo. Anche se i layover possono essere stancanti, offrono un modo pratico per collegare città lontane con un solo biglietto.

Che cos'è un Volo di Sosta?

Una sosta è una pausa più lunga tra i voli di collegamento, spesso superiore a 24 ore nei viaggi internazionali. Ti dà la possibilità di lasciare l'aeroporto, passare attraverso l'immigrazione e esplorare la città di collegamento prima di continuare verso la tua destinazione finale. [2]

Le soste sono spesso pianificate intenzionalmente, specialmente quando i viaggiatori desiderano visitare una città extra senza prenotare un volo separato. Alcune compagnie aeree promuovono persino le soste offrendo soggiorni in hotel scontati, tour gratuiti o opzioni di layover estese nei loro principali hub.

A differenza dei layover, le soste ti offrono più flessibilità e tempo tra i voli. Tuttavia, potresti dover ritirare e controllare nuovamente il tuo bagaglio a seconda della politica della compagnia aerea. Le soste sono ideali se hai un programma flessibile e desideri sfruttare al massimo il tuo viaggio.

Sosta vs. Layover: Qual è la Differenza?

Sebbene entrambi i termini si riferiscano a pause tra i voli di collegamento, differiscono principalmente nella durata e in cosa possono fare i passeggeri durante quel tempo. Ecco un rapido confronto per aiutarti a capire le principali differenze:


Caratteristica

Layover

Sosta

Durata (Nazionale)

Inferiore a 4 ore

4 ore o più

Durata (Internazionale)

Inferiore a 24 ore

24 ore o più

Lasciare l'Aeroporto

Non tipicamente consentito a meno che i visti e le regole di immigrazione non lo permettano

Consentito; i passeggeri possono lasciare l'aeroporto e entrare in città

Doganale e Immigrazione

Spesso saltato se si rimane nella zona di transito

Obbligatorio; i passeggeri devono attraversare l'immigrazione

Gestione del Bagaglio

Di solito trasferito automaticamente alla destinazione finale

Potrebbe richiedere il ritiro e il ricontrollo a seconda della politica della compagnia aerea

Politica della Compagnia Aerea

Standard per la maggior parte dei voli di collegamento

Spesso necessita di prenotazione speciale; alcune compagnie aeree offrono pacchetti per soste

Scopo

Raggiungere rapidamente la destinazione finale

Consentire tempo per visitare una città di collegamento prima di continuare il viaggio


Comprendere la differenza tra un layover e una sosta può aiutarti a pianificare il tuo viaggio in modo più efficace. Mentre i layover sono brevi collegamenti che ti mantengono all'interno dell'aeroporto, le soste offrono la possibilità di esplorare un'altra città durante il tuo viaggio. Sapere come funzionano entrambi ti permetterà di gestire il tuo tempo, il tuo bagaglio e le tue aspettative di viaggio con maggiore sicurezza.

Tipi di Voli Layover

1. Layover Nazionali

Si verificano all'interno dello stesso paese, di solito senza dogana o immigrazione, e il tuo bagaglio viene trasferito automaticamente al tuo volo successivo. Sono comuni su rotte nazionali molto trafficate e solitamente comportano tempi di connessione brevi.

2. Layover Internazionali

Un layover internazionale coinvolge almeno un aeroporto in un paese diverso e può richiedere controlli passaporto, un visto di transito o il ricontrollo del bagaglio a seconda della rotta.
È importante rivedere le regole di ingresso e transito di ciascun paese e confermare in anticipo con la tua compagnia aerea.

3. Layover con Auto-Transfert

Prenotati su biglietti separati, questi richiedono di ritirare il tuo bagaglio, passare attraverso l'immigrazione se necessario e registrarsi di nuovo, senza responsabilità da parte della compagnia aerea per eventuali ritardi. Offrono maggiore flessibilità ma comportano anche maggiori rischi e richiedono una pianificazione attenta.

Quanto Tempo Hai Durante un Volo Layover?

Il tempo di layover dipende dal tuo percorso, dall'aeroporto e dal tipo di biglietto. Comprendere le durate minime e raccomandate può aiutarti ad evitare di perdere le connessioni.

Tempo di Connessione Minimo (MCT)

Questo è il tempo più breve consentito tra i voli, stabilito dall'aeroporto e dalla compagnia aerea:

  • Layover Nazionali: 30 a 60 minuti

  • Layover Internazionali: Almeno 90 minuti; 2 ore o più è più sicuro

Tempo di Layover Raccomandato

Queste sono linee guida generali per ridurre il rischio di problemi legati ai ritardi:

  • Da Nazionale a Nazionale: Almeno 1 ora

  • Da Nazionale a Internazionale: 2 ore

  • Da Internazionale a Internazionale: 2 a 3 ore, soprattutto con controlli passaporto o cambi di terminal

  • Auto-Transfert: 4 a 6 ore, a causa del ritiro bagagli, registrazione e sicurezza

Quando Potrebbe Servire Più Tempo

  • Cambiare terminal o aeroporti

  • Code lunghe nei controlli di sicurezza o immigrazione

  • Visto di transito o controlli sanitari

Responsabilità della Compagnia Aerea

  • Biglietto unico: La compagnia aerea è responsabile se perdi una connessione

  • Auto-trasferimento: Gestisci da solo tempi e rischi

Cose da considerare quando prenoti un volo layover

Quando selezioni un volo che include un layover, è importante rivedere alcuni dettagli chiave che possono influenzare il tuo tempo di connessione, comfort e esperienza di viaggio complessiva.

  1. Tempo di Connessione

Non tutti i layover sono creati uguali. Assicurati di avere abbastanza tempo tra i voli, soprattutto se voli internazionalmente o trasferendoti attraverso un grande aeroporto. Anche se la tua connessione soddisfa il tempo minimo richiesto, un layover più lungo potrebbe essere più sicuro in caso di ritardi o lunghe code ai controlli di sicurezza.

  1. Strutture Aeroportuali

Alcuni aeroporti sono meglio attrezzati per i layover rispetto ad altri. I principali hub come Singapore Changi o Amsterdam Schiphol offrono lounge, docce e aree di intrattenimento. Se il tuo layover è lungo, è utile sapere quali servizi sono disponibili.

  1. Visto di Transito o Entrata

Per le soste internazionali, verifica se hai bisogno di un visto per cambiare voli o lasciare l'aeroporto, anche solo per poche ore.

  1. Regole sul Trasferimento dei Bagagli

Scopri se i tuoi bagagli registrati vanno direttamente alla tua tappa finale o se dovrai ritirarli e riprenotarli durante il layover.

Come Prepararsi per un Volo Layover

Prepararsi in anticipo può aiutarti a rimanere organizzato, evitare ritardi e sfruttare al meglio il tuo tempo tra i voli:


  • Porta articoli essenziali nel tuo bagaglio a mano: Metti un cambio di vestiti, piccoli articoli da toeletta, farmaci, caricabatterie e qualsiasi cosa di cui potresti avere bisogno se il tuo bagaglio registrato non è accessibile.

  • Scarica la mappa dell'aeroporto prima di viaggiare: Sapere dove trovare cancelli, bagni, lounge e opzioni di cibo può farti risparmiare tempo prezioso in terminal poco familiari.

  • Tieni a portata di mano documenti di viaggio importanti: Conserva il tuo passaporto, le carte d'imbarco e i visti (se necessari) in un luogo facile da raggiungere per un accesso rapido ai controlli.

  • Imposta un timer o una sveglia: Se prevedi di riposarti durante il tuo layover, impostare un promemoria assicura che ti svegli in tempo per il tuo prossimo imbarco.

  • Prepara intrattenimento in anticipo: Carica il tuo telefono o tablet con contenuti offline come film, podcast o libri, specialmente se l'aeroporto manca di Wi-Fi affidabile.

Rimani Connesso Durante i Tuoi Voli con Roamless

Rimanere online durante i layover o i viaggi internazionali è facile con Roamless. Con una L'eSIM globale, puoi accedere a dati mobili attraverso i paesi senza cambiare schede SIM o fare affidamento su Wi-Fi pubblico. È una soluzione pratica per i viaggiatori che necessitano di accesso a Internet in ogni fase del loro viaggio.

Principali caratteristiche di Roamless eSIM:


  • Attivazione istantanea tramite l'app Roamless

  • Connettività 5G e supporto hotspot

  • Nessuna scadenza sui dati non utilizzati

  • 350 MB di prova gratuita per testare il servizio

  • Gestione semplice di dati e destinazioni in un'unica app

Comprendere i layover e gestirli bene può migliorare la tua esperienza di viaggio. Consentire abbastanza tempo per le connessioni, essere a conoscenza delle strutture aeroportuali e delle regole sui visti e Preparare il tuo layover possono aiutare a evitare problemi e ritardi. Utilizzare Roamless ti tiene connesso durante tutto il tuo viaggio. Questi passi aiutano a rendere il tuo viaggio più organizzato, confortevole e affidabile.

Domande Frequenti

Qual è la differenza tra un layover e un volo di collegamento?

Un layover è una sosta pianificata tra i voli che di solito dura diverse ore, mentre un volo di collegamento si riferisce semplicemente a qualsiasi volo che prendi dopo il tuo volo iniziale per raggiungere la tua destinazione finale.

Puoi lasciare l'aeroporto durante un layover?

, se il tuo layover è sufficientemente lungo e hai il visto necessario o i permessi di ingresso, puoi lasciare l'aeroporto per esplorare la città.

Devi ritirare un bagaglio registrato durante un layover?

Dipende. Se i tuoi voli sono sullo stesso biglietto e compagnia aerea, i tuoi bagagli vengono di solito trasferiti automaticamente. Se hai prenotato biglietti separati, potresti dover ritirare e riprenotare il tuo bagaglio.

Fonti:


[1] International Air Transport Association, "Passenger Traffic Statistics and Definitions", 2021.

[2] U.S. Department of Transportation, "Airline Industry Consumer Report", 2022.

Scritto da

Roamless

Pubblicato il

4 lug 2025

Condividi su

Scansiona per ottenere l'app

o clicca qui

Letture simili

Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni

Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni

Single Global eSIM™. Oltre 200 destinazioni

Roamless ti connette alla migliore rete e gestisce automaticamente i cambiamenti mentre ti sposti tra i paesi.

Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza

Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.

Più paesi, tariffe migliori, nessuna scadenza

Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.

Abbiamo aggiunto più luoghi,
con nuovi prezzi

Abbiamo ampliato la nostra copertura e aggiornato i prezzi, offrendo maggiore flessibilità e valore per i tuoi viaggi.

Prendere un volo con scalo può offrire comodità e spezzare lunghi viaggi, ma richiede attenzione ai tempi e alle procedure aeroportuali. A differenza di una sosta, che consente una permanenza più lunga in una città di collegamento, un layover è un transito più breve, inferiore a ventiquattro ore, che collega due o più voli. Imparerai cosa definisce un layover, come si differenzia da altri tipi di voli e riceverai consigli per pianificare il tuo programma e muoverti tra i terminal. Con queste intuizioni, puoi affrontare il tuo prossimo layover con fiducia e mantenere il tuo viaggio efficiente.


Aereo che vola sopra contro un cielo blu con leggere nuvole


Che cos'è un Layover?

Un layover è una breve pausa tra i voli in rotta verso la tua destinazione finale. Di solito dura meno di 24 ore per i viaggi internazionali e spesso solo poche ore per le tratte nazionali. I layover sono comuni nei viaggi a lunga distanza dove i voli diretti non sono disponibili.

Durante un layover, i passeggeri di solito rimangono all'interno dell'aeroporto. Potrebbe essere necessario spostarsi tra i cancelli o i terminal e passare di nuovo attraverso i controlli di sicurezza, a seconda della disposizione dell'aeroporto e se stai cambiando compagnia aerea. In generale, non si passa attraverso l'immigrazione se si rimane all'interno della zona di transito. [1]

Un vantaggio dei layover è che il tuo bagaglio registrato di solito viene trasferito automaticamente al tuo volo successivo. Devi solo concentrarti sul raggiungere il tuo prossimo gate in tempo. Anche se i layover possono essere stancanti, offrono un modo pratico per collegare città lontane con un solo biglietto.

Che cos'è un Volo di Sosta?

Una sosta è una pausa più lunga tra i voli di collegamento, spesso superiore a 24 ore nei viaggi internazionali. Ti dà la possibilità di lasciare l'aeroporto, passare attraverso l'immigrazione e esplorare la città di collegamento prima di continuare verso la tua destinazione finale. [2]

Le soste sono spesso pianificate intenzionalmente, specialmente quando i viaggiatori desiderano visitare una città extra senza prenotare un volo separato. Alcune compagnie aeree promuovono persino le soste offrendo soggiorni in hotel scontati, tour gratuiti o opzioni di layover estese nei loro principali hub.

A differenza dei layover, le soste ti offrono più flessibilità e tempo tra i voli. Tuttavia, potresti dover ritirare e controllare nuovamente il tuo bagaglio a seconda della politica della compagnia aerea. Le soste sono ideali se hai un programma flessibile e desideri sfruttare al massimo il tuo viaggio.

Sosta vs. Layover: Qual è la Differenza?

Sebbene entrambi i termini si riferiscano a pause tra i voli di collegamento, differiscono principalmente nella durata e in cosa possono fare i passeggeri durante quel tempo. Ecco un rapido confronto per aiutarti a capire le principali differenze:


Caratteristica

Layover

Sosta

Durata (Nazionale)

Inferiore a 4 ore

4 ore o più

Durata (Internazionale)

Inferiore a 24 ore

24 ore o più

Lasciare l'Aeroporto

Non tipicamente consentito a meno che i visti e le regole di immigrazione non lo permettano

Consentito; i passeggeri possono lasciare l'aeroporto e entrare in città

Doganale e Immigrazione

Spesso saltato se si rimane nella zona di transito

Obbligatorio; i passeggeri devono attraversare l'immigrazione

Gestione del Bagaglio

Di solito trasferito automaticamente alla destinazione finale

Potrebbe richiedere il ritiro e il ricontrollo a seconda della politica della compagnia aerea

Politica della Compagnia Aerea

Standard per la maggior parte dei voli di collegamento

Spesso necessita di prenotazione speciale; alcune compagnie aeree offrono pacchetti per soste

Scopo

Raggiungere rapidamente la destinazione finale

Consentire tempo per visitare una città di collegamento prima di continuare il viaggio


Comprendere la differenza tra un layover e una sosta può aiutarti a pianificare il tuo viaggio in modo più efficace. Mentre i layover sono brevi collegamenti che ti mantengono all'interno dell'aeroporto, le soste offrono la possibilità di esplorare un'altra città durante il tuo viaggio. Sapere come funzionano entrambi ti permetterà di gestire il tuo tempo, il tuo bagaglio e le tue aspettative di viaggio con maggiore sicurezza.

Tipi di Voli Layover

1. Layover Nazionali

Si verificano all'interno dello stesso paese, di solito senza dogana o immigrazione, e il tuo bagaglio viene trasferito automaticamente al tuo volo successivo. Sono comuni su rotte nazionali molto trafficate e solitamente comportano tempi di connessione brevi.

2. Layover Internazionali

Un layover internazionale coinvolge almeno un aeroporto in un paese diverso e può richiedere controlli passaporto, un visto di transito o il ricontrollo del bagaglio a seconda della rotta.
È importante rivedere le regole di ingresso e transito di ciascun paese e confermare in anticipo con la tua compagnia aerea.

3. Layover con Auto-Transfert

Prenotati su biglietti separati, questi richiedono di ritirare il tuo bagaglio, passare attraverso l'immigrazione se necessario e registrarsi di nuovo, senza responsabilità da parte della compagnia aerea per eventuali ritardi. Offrono maggiore flessibilità ma comportano anche maggiori rischi e richiedono una pianificazione attenta.

Quanto Tempo Hai Durante un Volo Layover?

Il tempo di layover dipende dal tuo percorso, dall'aeroporto e dal tipo di biglietto. Comprendere le durate minime e raccomandate può aiutarti ad evitare di perdere le connessioni.

Tempo di Connessione Minimo (MCT)

Questo è il tempo più breve consentito tra i voli, stabilito dall'aeroporto e dalla compagnia aerea:

  • Layover Nazionali: 30 a 60 minuti

  • Layover Internazionali: Almeno 90 minuti; 2 ore o più è più sicuro

Tempo di Layover Raccomandato

Queste sono linee guida generali per ridurre il rischio di problemi legati ai ritardi:

  • Da Nazionale a Nazionale: Almeno 1 ora

  • Da Nazionale a Internazionale: 2 ore

  • Da Internazionale a Internazionale: 2 a 3 ore, soprattutto con controlli passaporto o cambi di terminal

  • Auto-Transfert: 4 a 6 ore, a causa del ritiro bagagli, registrazione e sicurezza

Quando Potrebbe Servire Più Tempo

  • Cambiare terminal o aeroporti

  • Code lunghe nei controlli di sicurezza o immigrazione

  • Visto di transito o controlli sanitari

Responsabilità della Compagnia Aerea

  • Biglietto unico: La compagnia aerea è responsabile se perdi una connessione

  • Auto-trasferimento: Gestisci da solo tempi e rischi

Cose da considerare quando prenoti un volo layover

Quando selezioni un volo che include un layover, è importante rivedere alcuni dettagli chiave che possono influenzare il tuo tempo di connessione, comfort e esperienza di viaggio complessiva.

  1. Tempo di Connessione

Non tutti i layover sono creati uguali. Assicurati di avere abbastanza tempo tra i voli, soprattutto se voli internazionalmente o trasferendoti attraverso un grande aeroporto. Anche se la tua connessione soddisfa il tempo minimo richiesto, un layover più lungo potrebbe essere più sicuro in caso di ritardi o lunghe code ai controlli di sicurezza.

  1. Strutture Aeroportuali

Alcuni aeroporti sono meglio attrezzati per i layover rispetto ad altri. I principali hub come Singapore Changi o Amsterdam Schiphol offrono lounge, docce e aree di intrattenimento. Se il tuo layover è lungo, è utile sapere quali servizi sono disponibili.

  1. Visto di Transito o Entrata

Per le soste internazionali, verifica se hai bisogno di un visto per cambiare voli o lasciare l'aeroporto, anche solo per poche ore.

  1. Regole sul Trasferimento dei Bagagli

Scopri se i tuoi bagagli registrati vanno direttamente alla tua tappa finale o se dovrai ritirarli e riprenotarli durante il layover.

Come Prepararsi per un Volo Layover

Prepararsi in anticipo può aiutarti a rimanere organizzato, evitare ritardi e sfruttare al meglio il tuo tempo tra i voli:


  • Porta articoli essenziali nel tuo bagaglio a mano: Metti un cambio di vestiti, piccoli articoli da toeletta, farmaci, caricabatterie e qualsiasi cosa di cui potresti avere bisogno se il tuo bagaglio registrato non è accessibile.

  • Scarica la mappa dell'aeroporto prima di viaggiare: Sapere dove trovare cancelli, bagni, lounge e opzioni di cibo può farti risparmiare tempo prezioso in terminal poco familiari.

  • Tieni a portata di mano documenti di viaggio importanti: Conserva il tuo passaporto, le carte d'imbarco e i visti (se necessari) in un luogo facile da raggiungere per un accesso rapido ai controlli.

  • Imposta un timer o una sveglia: Se prevedi di riposarti durante il tuo layover, impostare un promemoria assicura che ti svegli in tempo per il tuo prossimo imbarco.

  • Prepara intrattenimento in anticipo: Carica il tuo telefono o tablet con contenuti offline come film, podcast o libri, specialmente se l'aeroporto manca di Wi-Fi affidabile.

Rimani Connesso Durante i Tuoi Voli con Roamless

Rimanere online durante i layover o i viaggi internazionali è facile con Roamless. Con una L'eSIM globale, puoi accedere a dati mobili attraverso i paesi senza cambiare schede SIM o fare affidamento su Wi-Fi pubblico. È una soluzione pratica per i viaggiatori che necessitano di accesso a Internet in ogni fase del loro viaggio.

Principali caratteristiche di Roamless eSIM:


  • Attivazione istantanea tramite l'app Roamless

  • Connettività 5G e supporto hotspot

  • Nessuna scadenza sui dati non utilizzati

  • 350 MB di prova gratuita per testare il servizio

  • Gestione semplice di dati e destinazioni in un'unica app

Comprendere i layover e gestirli bene può migliorare la tua esperienza di viaggio. Consentire abbastanza tempo per le connessioni, essere a conoscenza delle strutture aeroportuali e delle regole sui visti e Preparare il tuo layover possono aiutare a evitare problemi e ritardi. Utilizzare Roamless ti tiene connesso durante tutto il tuo viaggio. Questi passi aiutano a rendere il tuo viaggio più organizzato, confortevole e affidabile.

Domande Frequenti

Qual è la differenza tra un layover e un volo di collegamento?

Un layover è una sosta pianificata tra i voli che di solito dura diverse ore, mentre un volo di collegamento si riferisce semplicemente a qualsiasi volo che prendi dopo il tuo volo iniziale per raggiungere la tua destinazione finale.

Puoi lasciare l'aeroporto durante un layover?

, se il tuo layover è sufficientemente lungo e hai il visto necessario o i permessi di ingresso, puoi lasciare l'aeroporto per esplorare la città.

Devi ritirare un bagaglio registrato durante un layover?

Dipende. Se i tuoi voli sono sullo stesso biglietto e compagnia aerea, i tuoi bagagli vengono di solito trasferiti automaticamente. Se hai prenotato biglietti separati, potresti dover ritirare e riprenotare il tuo bagaglio.

Fonti:


[1] International Air Transport Association, "Passenger Traffic Statistics and Definitions", 2021.

[2] U.S. Department of Transportation, "Airline Industry Consumer Report", 2022.

Prendere un volo con scalo può offrire comodità e spezzare lunghi viaggi, ma richiede attenzione ai tempi e alle procedure aeroportuali. A differenza di una sosta, che consente una permanenza più lunga in una città di collegamento, un layover è un transito più breve, inferiore a ventiquattro ore, che collega due o più voli. Imparerai cosa definisce un layover, come si differenzia da altri tipi di voli e riceverai consigli per pianificare il tuo programma e muoverti tra i terminal. Con queste intuizioni, puoi affrontare il tuo prossimo layover con fiducia e mantenere il tuo viaggio efficiente.


Aereo che vola sopra contro un cielo blu con leggere nuvole


Che cos'è un Layover?

Un layover è una breve pausa tra i voli in rotta verso la tua destinazione finale. Di solito dura meno di 24 ore per i viaggi internazionali e spesso solo poche ore per le tratte nazionali. I layover sono comuni nei viaggi a lunga distanza dove i voli diretti non sono disponibili.

Durante un layover, i passeggeri di solito rimangono all'interno dell'aeroporto. Potrebbe essere necessario spostarsi tra i cancelli o i terminal e passare di nuovo attraverso i controlli di sicurezza, a seconda della disposizione dell'aeroporto e se stai cambiando compagnia aerea. In generale, non si passa attraverso l'immigrazione se si rimane all'interno della zona di transito. [1]

Un vantaggio dei layover è che il tuo bagaglio registrato di solito viene trasferito automaticamente al tuo volo successivo. Devi solo concentrarti sul raggiungere il tuo prossimo gate in tempo. Anche se i layover possono essere stancanti, offrono un modo pratico per collegare città lontane con un solo biglietto.

Che cos'è un Volo di Sosta?

Una sosta è una pausa più lunga tra i voli di collegamento, spesso superiore a 24 ore nei viaggi internazionali. Ti dà la possibilità di lasciare l'aeroporto, passare attraverso l'immigrazione e esplorare la città di collegamento prima di continuare verso la tua destinazione finale. [2]

Le soste sono spesso pianificate intenzionalmente, specialmente quando i viaggiatori desiderano visitare una città extra senza prenotare un volo separato. Alcune compagnie aeree promuovono persino le soste offrendo soggiorni in hotel scontati, tour gratuiti o opzioni di layover estese nei loro principali hub.

A differenza dei layover, le soste ti offrono più flessibilità e tempo tra i voli. Tuttavia, potresti dover ritirare e controllare nuovamente il tuo bagaglio a seconda della politica della compagnia aerea. Le soste sono ideali se hai un programma flessibile e desideri sfruttare al massimo il tuo viaggio.

Sosta vs. Layover: Qual è la Differenza?

Sebbene entrambi i termini si riferiscano a pause tra i voli di collegamento, differiscono principalmente nella durata e in cosa possono fare i passeggeri durante quel tempo. Ecco un rapido confronto per aiutarti a capire le principali differenze:


Caratteristica

Layover

Sosta

Durata (Nazionale)

Inferiore a 4 ore

4 ore o più

Durata (Internazionale)

Inferiore a 24 ore

24 ore o più

Lasciare l'Aeroporto

Non tipicamente consentito a meno che i visti e le regole di immigrazione non lo permettano

Consentito; i passeggeri possono lasciare l'aeroporto e entrare in città

Doganale e Immigrazione

Spesso saltato se si rimane nella zona di transito

Obbligatorio; i passeggeri devono attraversare l'immigrazione

Gestione del Bagaglio

Di solito trasferito automaticamente alla destinazione finale

Potrebbe richiedere il ritiro e il ricontrollo a seconda della politica della compagnia aerea

Politica della Compagnia Aerea

Standard per la maggior parte dei voli di collegamento

Spesso necessita di prenotazione speciale; alcune compagnie aeree offrono pacchetti per soste

Scopo

Raggiungere rapidamente la destinazione finale

Consentire tempo per visitare una città di collegamento prima di continuare il viaggio


Comprendere la differenza tra un layover e una sosta può aiutarti a pianificare il tuo viaggio in modo più efficace. Mentre i layover sono brevi collegamenti che ti mantengono all'interno dell'aeroporto, le soste offrono la possibilità di esplorare un'altra città durante il tuo viaggio. Sapere come funzionano entrambi ti permetterà di gestire il tuo tempo, il tuo bagaglio e le tue aspettative di viaggio con maggiore sicurezza.

Tipi di Voli Layover

1. Layover Nazionali

Si verificano all'interno dello stesso paese, di solito senza dogana o immigrazione, e il tuo bagaglio viene trasferito automaticamente al tuo volo successivo. Sono comuni su rotte nazionali molto trafficate e solitamente comportano tempi di connessione brevi.

2. Layover Internazionali

Un layover internazionale coinvolge almeno un aeroporto in un paese diverso e può richiedere controlli passaporto, un visto di transito o il ricontrollo del bagaglio a seconda della rotta.
È importante rivedere le regole di ingresso e transito di ciascun paese e confermare in anticipo con la tua compagnia aerea.

3. Layover con Auto-Transfert

Prenotati su biglietti separati, questi richiedono di ritirare il tuo bagaglio, passare attraverso l'immigrazione se necessario e registrarsi di nuovo, senza responsabilità da parte della compagnia aerea per eventuali ritardi. Offrono maggiore flessibilità ma comportano anche maggiori rischi e richiedono una pianificazione attenta.

Quanto Tempo Hai Durante un Volo Layover?

Il tempo di layover dipende dal tuo percorso, dall'aeroporto e dal tipo di biglietto. Comprendere le durate minime e raccomandate può aiutarti ad evitare di perdere le connessioni.

Tempo di Connessione Minimo (MCT)

Questo è il tempo più breve consentito tra i voli, stabilito dall'aeroporto e dalla compagnia aerea:

  • Layover Nazionali: 30 a 60 minuti

  • Layover Internazionali: Almeno 90 minuti; 2 ore o più è più sicuro

Tempo di Layover Raccomandato

Queste sono linee guida generali per ridurre il rischio di problemi legati ai ritardi:

  • Da Nazionale a Nazionale: Almeno 1 ora

  • Da Nazionale a Internazionale: 2 ore

  • Da Internazionale a Internazionale: 2 a 3 ore, soprattutto con controlli passaporto o cambi di terminal

  • Auto-Transfert: 4 a 6 ore, a causa del ritiro bagagli, registrazione e sicurezza

Quando Potrebbe Servire Più Tempo

  • Cambiare terminal o aeroporti

  • Code lunghe nei controlli di sicurezza o immigrazione

  • Visto di transito o controlli sanitari

Responsabilità della Compagnia Aerea

  • Biglietto unico: La compagnia aerea è responsabile se perdi una connessione

  • Auto-trasferimento: Gestisci da solo tempi e rischi

Cose da considerare quando prenoti un volo layover

Quando selezioni un volo che include un layover, è importante rivedere alcuni dettagli chiave che possono influenzare il tuo tempo di connessione, comfort e esperienza di viaggio complessiva.

  1. Tempo di Connessione

Non tutti i layover sono creati uguali. Assicurati di avere abbastanza tempo tra i voli, soprattutto se voli internazionalmente o trasferendoti attraverso un grande aeroporto. Anche se la tua connessione soddisfa il tempo minimo richiesto, un layover più lungo potrebbe essere più sicuro in caso di ritardi o lunghe code ai controlli di sicurezza.

  1. Strutture Aeroportuali

Alcuni aeroporti sono meglio attrezzati per i layover rispetto ad altri. I principali hub come Singapore Changi o Amsterdam Schiphol offrono lounge, docce e aree di intrattenimento. Se il tuo layover è lungo, è utile sapere quali servizi sono disponibili.

  1. Visto di Transito o Entrata

Per le soste internazionali, verifica se hai bisogno di un visto per cambiare voli o lasciare l'aeroporto, anche solo per poche ore.

  1. Regole sul Trasferimento dei Bagagli

Scopri se i tuoi bagagli registrati vanno direttamente alla tua tappa finale o se dovrai ritirarli e riprenotarli durante il layover.

Come Prepararsi per un Volo Layover

Prepararsi in anticipo può aiutarti a rimanere organizzato, evitare ritardi e sfruttare al meglio il tuo tempo tra i voli:


  • Porta articoli essenziali nel tuo bagaglio a mano: Metti un cambio di vestiti, piccoli articoli da toeletta, farmaci, caricabatterie e qualsiasi cosa di cui potresti avere bisogno se il tuo bagaglio registrato non è accessibile.

  • Scarica la mappa dell'aeroporto prima di viaggiare: Sapere dove trovare cancelli, bagni, lounge e opzioni di cibo può farti risparmiare tempo prezioso in terminal poco familiari.

  • Tieni a portata di mano documenti di viaggio importanti: Conserva il tuo passaporto, le carte d'imbarco e i visti (se necessari) in un luogo facile da raggiungere per un accesso rapido ai controlli.

  • Imposta un timer o una sveglia: Se prevedi di riposarti durante il tuo layover, impostare un promemoria assicura che ti svegli in tempo per il tuo prossimo imbarco.

  • Prepara intrattenimento in anticipo: Carica il tuo telefono o tablet con contenuti offline come film, podcast o libri, specialmente se l'aeroporto manca di Wi-Fi affidabile.

Rimani Connesso Durante i Tuoi Voli con Roamless

Rimanere online durante i layover o i viaggi internazionali è facile con Roamless. Con una L'eSIM globale, puoi accedere a dati mobili attraverso i paesi senza cambiare schede SIM o fare affidamento su Wi-Fi pubblico. È una soluzione pratica per i viaggiatori che necessitano di accesso a Internet in ogni fase del loro viaggio.

Principali caratteristiche di Roamless eSIM:


  • Attivazione istantanea tramite l'app Roamless

  • Connettività 5G e supporto hotspot

  • Nessuna scadenza sui dati non utilizzati

  • 350 MB di prova gratuita per testare il servizio

  • Gestione semplice di dati e destinazioni in un'unica app

Comprendere i layover e gestirli bene può migliorare la tua esperienza di viaggio. Consentire abbastanza tempo per le connessioni, essere a conoscenza delle strutture aeroportuali e delle regole sui visti e Preparare il tuo layover possono aiutare a evitare problemi e ritardi. Utilizzare Roamless ti tiene connesso durante tutto il tuo viaggio. Questi passi aiutano a rendere il tuo viaggio più organizzato, confortevole e affidabile.

Domande Frequenti

Qual è la differenza tra un layover e un volo di collegamento?

Un layover è una sosta pianificata tra i voli che di solito dura diverse ore, mentre un volo di collegamento si riferisce semplicemente a qualsiasi volo che prendi dopo il tuo volo iniziale per raggiungere la tua destinazione finale.

Puoi lasciare l'aeroporto durante un layover?

, se il tuo layover è sufficientemente lungo e hai il visto necessario o i permessi di ingresso, puoi lasciare l'aeroporto per esplorare la città.

Devi ritirare un bagaglio registrato durante un layover?

Dipende. Se i tuoi voli sono sullo stesso biglietto e compagnia aerea, i tuoi bagagli vengono di solito trasferiti automaticamente. Se hai prenotato biglietti separati, potresti dover ritirare e riprenotare il tuo bagaglio.

Fonti:


[1] International Air Transport Association, "Passenger Traffic Statistics and Definitions", 2021.

[2] U.S. Department of Transportation, "Airline Industry Consumer Report", 2022.

Scritto da

Roamless

Pubblicato il

4 lug 2025

Condividi su

Scansiona per ottenere l'app

o clicca qui

Prendere un volo con scalo può offrire comodità e spezzare lunghi viaggi, ma richiede attenzione ai tempi e alle procedure aeroportuali. A differenza di una sosta, che consente una permanenza più lunga in una città di collegamento, un layover è un transito più breve, inferiore a ventiquattro ore, che collega due o più voli. Imparerai cosa definisce un layover, come si differenzia da altri tipi di voli e riceverai consigli per pianificare il tuo programma e muoverti tra i terminal. Con queste intuizioni, puoi affrontare il tuo prossimo layover con fiducia e mantenere il tuo viaggio efficiente.


Aereo che vola sopra contro un cielo blu con leggere nuvole


Che cos'è un Layover?

Un layover è una breve pausa tra i voli in rotta verso la tua destinazione finale. Di solito dura meno di 24 ore per i viaggi internazionali e spesso solo poche ore per le tratte nazionali. I layover sono comuni nei viaggi a lunga distanza dove i voli diretti non sono disponibili.

Durante un layover, i passeggeri di solito rimangono all'interno dell'aeroporto. Potrebbe essere necessario spostarsi tra i cancelli o i terminal e passare di nuovo attraverso i controlli di sicurezza, a seconda della disposizione dell'aeroporto e se stai cambiando compagnia aerea. In generale, non si passa attraverso l'immigrazione se si rimane all'interno della zona di transito. [1]

Un vantaggio dei layover è che il tuo bagaglio registrato di solito viene trasferito automaticamente al tuo volo successivo. Devi solo concentrarti sul raggiungere il tuo prossimo gate in tempo. Anche se i layover possono essere stancanti, offrono un modo pratico per collegare città lontane con un solo biglietto.

Che cos'è un Volo di Sosta?

Una sosta è una pausa più lunga tra i voli di collegamento, spesso superiore a 24 ore nei viaggi internazionali. Ti dà la possibilità di lasciare l'aeroporto, passare attraverso l'immigrazione e esplorare la città di collegamento prima di continuare verso la tua destinazione finale. [2]

Le soste sono spesso pianificate intenzionalmente, specialmente quando i viaggiatori desiderano visitare una città extra senza prenotare un volo separato. Alcune compagnie aeree promuovono persino le soste offrendo soggiorni in hotel scontati, tour gratuiti o opzioni di layover estese nei loro principali hub.

A differenza dei layover, le soste ti offrono più flessibilità e tempo tra i voli. Tuttavia, potresti dover ritirare e controllare nuovamente il tuo bagaglio a seconda della politica della compagnia aerea. Le soste sono ideali se hai un programma flessibile e desideri sfruttare al massimo il tuo viaggio.

Sosta vs. Layover: Qual è la Differenza?

Sebbene entrambi i termini si riferiscano a pause tra i voli di collegamento, differiscono principalmente nella durata e in cosa possono fare i passeggeri durante quel tempo. Ecco un rapido confronto per aiutarti a capire le principali differenze:


Caratteristica

Layover

Sosta

Durata (Nazionale)

Inferiore a 4 ore

4 ore o più

Durata (Internazionale)

Inferiore a 24 ore

24 ore o più

Lasciare l'Aeroporto

Non tipicamente consentito a meno che i visti e le regole di immigrazione non lo permettano

Consentito; i passeggeri possono lasciare l'aeroporto e entrare in città

Doganale e Immigrazione

Spesso saltato se si rimane nella zona di transito

Obbligatorio; i passeggeri devono attraversare l'immigrazione

Gestione del Bagaglio

Di solito trasferito automaticamente alla destinazione finale

Potrebbe richiedere il ritiro e il ricontrollo a seconda della politica della compagnia aerea

Politica della Compagnia Aerea

Standard per la maggior parte dei voli di collegamento

Spesso necessita di prenotazione speciale; alcune compagnie aeree offrono pacchetti per soste

Scopo

Raggiungere rapidamente la destinazione finale

Consentire tempo per visitare una città di collegamento prima di continuare il viaggio


Comprendere la differenza tra un layover e una sosta può aiutarti a pianificare il tuo viaggio in modo più efficace. Mentre i layover sono brevi collegamenti che ti mantengono all'interno dell'aeroporto, le soste offrono la possibilità di esplorare un'altra città durante il tuo viaggio. Sapere come funzionano entrambi ti permetterà di gestire il tuo tempo, il tuo bagaglio e le tue aspettative di viaggio con maggiore sicurezza.

Tipi di Voli Layover

1. Layover Nazionali

Si verificano all'interno dello stesso paese, di solito senza dogana o immigrazione, e il tuo bagaglio viene trasferito automaticamente al tuo volo successivo. Sono comuni su rotte nazionali molto trafficate e solitamente comportano tempi di connessione brevi.

2. Layover Internazionali

Un layover internazionale coinvolge almeno un aeroporto in un paese diverso e può richiedere controlli passaporto, un visto di transito o il ricontrollo del bagaglio a seconda della rotta.
È importante rivedere le regole di ingresso e transito di ciascun paese e confermare in anticipo con la tua compagnia aerea.

3. Layover con Auto-Transfert

Prenotati su biglietti separati, questi richiedono di ritirare il tuo bagaglio, passare attraverso l'immigrazione se necessario e registrarsi di nuovo, senza responsabilità da parte della compagnia aerea per eventuali ritardi. Offrono maggiore flessibilità ma comportano anche maggiori rischi e richiedono una pianificazione attenta.

Quanto Tempo Hai Durante un Volo Layover?

Il tempo di layover dipende dal tuo percorso, dall'aeroporto e dal tipo di biglietto. Comprendere le durate minime e raccomandate può aiutarti ad evitare di perdere le connessioni.

Tempo di Connessione Minimo (MCT)

Questo è il tempo più breve consentito tra i voli, stabilito dall'aeroporto e dalla compagnia aerea:

  • Layover Nazionali: 30 a 60 minuti

  • Layover Internazionali: Almeno 90 minuti; 2 ore o più è più sicuro

Tempo di Layover Raccomandato

Queste sono linee guida generali per ridurre il rischio di problemi legati ai ritardi:

  • Da Nazionale a Nazionale: Almeno 1 ora

  • Da Nazionale a Internazionale: 2 ore

  • Da Internazionale a Internazionale: 2 a 3 ore, soprattutto con controlli passaporto o cambi di terminal

  • Auto-Transfert: 4 a 6 ore, a causa del ritiro bagagli, registrazione e sicurezza

Quando Potrebbe Servire Più Tempo

  • Cambiare terminal o aeroporti

  • Code lunghe nei controlli di sicurezza o immigrazione

  • Visto di transito o controlli sanitari

Responsabilità della Compagnia Aerea

  • Biglietto unico: La compagnia aerea è responsabile se perdi una connessione

  • Auto-trasferimento: Gestisci da solo tempi e rischi

Cose da considerare quando prenoti un volo layover

Quando selezioni un volo che include un layover, è importante rivedere alcuni dettagli chiave che possono influenzare il tuo tempo di connessione, comfort e esperienza di viaggio complessiva.

  1. Tempo di Connessione

Non tutti i layover sono creati uguali. Assicurati di avere abbastanza tempo tra i voli, soprattutto se voli internazionalmente o trasferendoti attraverso un grande aeroporto. Anche se la tua connessione soddisfa il tempo minimo richiesto, un layover più lungo potrebbe essere più sicuro in caso di ritardi o lunghe code ai controlli di sicurezza.

  1. Strutture Aeroportuali

Alcuni aeroporti sono meglio attrezzati per i layover rispetto ad altri. I principali hub come Singapore Changi o Amsterdam Schiphol offrono lounge, docce e aree di intrattenimento. Se il tuo layover è lungo, è utile sapere quali servizi sono disponibili.

  1. Visto di Transito o Entrata

Per le soste internazionali, verifica se hai bisogno di un visto per cambiare voli o lasciare l'aeroporto, anche solo per poche ore.

  1. Regole sul Trasferimento dei Bagagli

Scopri se i tuoi bagagli registrati vanno direttamente alla tua tappa finale o se dovrai ritirarli e riprenotarli durante il layover.

Come Prepararsi per un Volo Layover

Prepararsi in anticipo può aiutarti a rimanere organizzato, evitare ritardi e sfruttare al meglio il tuo tempo tra i voli:


  • Porta articoli essenziali nel tuo bagaglio a mano: Metti un cambio di vestiti, piccoli articoli da toeletta, farmaci, caricabatterie e qualsiasi cosa di cui potresti avere bisogno se il tuo bagaglio registrato non è accessibile.

  • Scarica la mappa dell'aeroporto prima di viaggiare: Sapere dove trovare cancelli, bagni, lounge e opzioni di cibo può farti risparmiare tempo prezioso in terminal poco familiari.

  • Tieni a portata di mano documenti di viaggio importanti: Conserva il tuo passaporto, le carte d'imbarco e i visti (se necessari) in un luogo facile da raggiungere per un accesso rapido ai controlli.

  • Imposta un timer o una sveglia: Se prevedi di riposarti durante il tuo layover, impostare un promemoria assicura che ti svegli in tempo per il tuo prossimo imbarco.

  • Prepara intrattenimento in anticipo: Carica il tuo telefono o tablet con contenuti offline come film, podcast o libri, specialmente se l'aeroporto manca di Wi-Fi affidabile.

Rimani Connesso Durante i Tuoi Voli con Roamless

Rimanere online durante i layover o i viaggi internazionali è facile con Roamless. Con una L'eSIM globale, puoi accedere a dati mobili attraverso i paesi senza cambiare schede SIM o fare affidamento su Wi-Fi pubblico. È una soluzione pratica per i viaggiatori che necessitano di accesso a Internet in ogni fase del loro viaggio.

Principali caratteristiche di Roamless eSIM:


  • Attivazione istantanea tramite l'app Roamless

  • Connettività 5G e supporto hotspot

  • Nessuna scadenza sui dati non utilizzati

  • 350 MB di prova gratuita per testare il servizio

  • Gestione semplice di dati e destinazioni in un'unica app

Comprendere i layover e gestirli bene può migliorare la tua esperienza di viaggio. Consentire abbastanza tempo per le connessioni, essere a conoscenza delle strutture aeroportuali e delle regole sui visti e Preparare il tuo layover possono aiutare a evitare problemi e ritardi. Utilizzare Roamless ti tiene connesso durante tutto il tuo viaggio. Questi passi aiutano a rendere il tuo viaggio più organizzato, confortevole e affidabile.

Domande Frequenti

Qual è la differenza tra un layover e un volo di collegamento?

Un layover è una sosta pianificata tra i voli che di solito dura diverse ore, mentre un volo di collegamento si riferisce semplicemente a qualsiasi volo che prendi dopo il tuo volo iniziale per raggiungere la tua destinazione finale.

Puoi lasciare l'aeroporto durante un layover?

, se il tuo layover è sufficientemente lungo e hai il visto necessario o i permessi di ingresso, puoi lasciare l'aeroporto per esplorare la città.

Devi ritirare un bagaglio registrato durante un layover?

Dipende. Se i tuoi voli sono sullo stesso biglietto e compagnia aerea, i tuoi bagagli vengono di solito trasferiti automaticamente. Se hai prenotato biglietti separati, potresti dover ritirare e riprenotare il tuo bagaglio.

Fonti:


[1] International Air Transport Association, "Passenger Traffic Statistics and Definitions", 2021.

[2] U.S. Department of Transportation, "Airline Industry Consumer Report", 2022.

Prendere un volo con scalo può offrire comodità e spezzare lunghi viaggi, ma richiede attenzione ai tempi e alle procedure aeroportuali. A differenza di una sosta, che consente una permanenza più lunga in una città di collegamento, un layover è un transito più breve, inferiore a ventiquattro ore, che collega due o più voli. Imparerai cosa definisce un layover, come si differenzia da altri tipi di voli e riceverai consigli per pianificare il tuo programma e muoverti tra i terminal. Con queste intuizioni, puoi affrontare il tuo prossimo layover con fiducia e mantenere il tuo viaggio efficiente.


Aereo che vola sopra contro un cielo blu con leggere nuvole


Che cos'è un Layover?

Un layover è una breve pausa tra i voli in rotta verso la tua destinazione finale. Di solito dura meno di 24 ore per i viaggi internazionali e spesso solo poche ore per le tratte nazionali. I layover sono comuni nei viaggi a lunga distanza dove i voli diretti non sono disponibili.

Durante un layover, i passeggeri di solito rimangono all'interno dell'aeroporto. Potrebbe essere necessario spostarsi tra i cancelli o i terminal e passare di nuovo attraverso i controlli di sicurezza, a seconda della disposizione dell'aeroporto e se stai cambiando compagnia aerea. In generale, non si passa attraverso l'immigrazione se si rimane all'interno della zona di transito. [1]

Un vantaggio dei layover è che il tuo bagaglio registrato di solito viene trasferito automaticamente al tuo volo successivo. Devi solo concentrarti sul raggiungere il tuo prossimo gate in tempo. Anche se i layover possono essere stancanti, offrono un modo pratico per collegare città lontane con un solo biglietto.

Che cos'è un Volo di Sosta?

Una sosta è una pausa più lunga tra i voli di collegamento, spesso superiore a 24 ore nei viaggi internazionali. Ti dà la possibilità di lasciare l'aeroporto, passare attraverso l'immigrazione e esplorare la città di collegamento prima di continuare verso la tua destinazione finale. [2]

Le soste sono spesso pianificate intenzionalmente, specialmente quando i viaggiatori desiderano visitare una città extra senza prenotare un volo separato. Alcune compagnie aeree promuovono persino le soste offrendo soggiorni in hotel scontati, tour gratuiti o opzioni di layover estese nei loro principali hub.

A differenza dei layover, le soste ti offrono più flessibilità e tempo tra i voli. Tuttavia, potresti dover ritirare e controllare nuovamente il tuo bagaglio a seconda della politica della compagnia aerea. Le soste sono ideali se hai un programma flessibile e desideri sfruttare al massimo il tuo viaggio.

Sosta vs. Layover: Qual è la Differenza?

Sebbene entrambi i termini si riferiscano a pause tra i voli di collegamento, differiscono principalmente nella durata e in cosa possono fare i passeggeri durante quel tempo. Ecco un rapido confronto per aiutarti a capire le principali differenze:


Caratteristica

Layover

Sosta

Durata (Nazionale)

Inferiore a 4 ore

4 ore o più

Durata (Internazionale)

Inferiore a 24 ore

24 ore o più

Lasciare l'Aeroporto

Non tipicamente consentito a meno che i visti e le regole di immigrazione non lo permettano

Consentito; i passeggeri possono lasciare l'aeroporto e entrare in città

Doganale e Immigrazione

Spesso saltato se si rimane nella zona di transito

Obbligatorio; i passeggeri devono attraversare l'immigrazione

Gestione del Bagaglio

Di solito trasferito automaticamente alla destinazione finale

Potrebbe richiedere il ritiro e il ricontrollo a seconda della politica della compagnia aerea

Politica della Compagnia Aerea

Standard per la maggior parte dei voli di collegamento

Spesso necessita di prenotazione speciale; alcune compagnie aeree offrono pacchetti per soste

Scopo

Raggiungere rapidamente la destinazione finale

Consentire tempo per visitare una città di collegamento prima di continuare il viaggio


Comprendere la differenza tra un layover e una sosta può aiutarti a pianificare il tuo viaggio in modo più efficace. Mentre i layover sono brevi collegamenti che ti mantengono all'interno dell'aeroporto, le soste offrono la possibilità di esplorare un'altra città durante il tuo viaggio. Sapere come funzionano entrambi ti permetterà di gestire il tuo tempo, il tuo bagaglio e le tue aspettative di viaggio con maggiore sicurezza.

Tipi di Voli Layover

1. Layover Nazionali

Si verificano all'interno dello stesso paese, di solito senza dogana o immigrazione, e il tuo bagaglio viene trasferito automaticamente al tuo volo successivo. Sono comuni su rotte nazionali molto trafficate e solitamente comportano tempi di connessione brevi.

2. Layover Internazionali

Un layover internazionale coinvolge almeno un aeroporto in un paese diverso e può richiedere controlli passaporto, un visto di transito o il ricontrollo del bagaglio a seconda della rotta.
È importante rivedere le regole di ingresso e transito di ciascun paese e confermare in anticipo con la tua compagnia aerea.

3. Layover con Auto-Transfert

Prenotati su biglietti separati, questi richiedono di ritirare il tuo bagaglio, passare attraverso l'immigrazione se necessario e registrarsi di nuovo, senza responsabilità da parte della compagnia aerea per eventuali ritardi. Offrono maggiore flessibilità ma comportano anche maggiori rischi e richiedono una pianificazione attenta.

Quanto Tempo Hai Durante un Volo Layover?

Il tempo di layover dipende dal tuo percorso, dall'aeroporto e dal tipo di biglietto. Comprendere le durate minime e raccomandate può aiutarti ad evitare di perdere le connessioni.

Tempo di Connessione Minimo (MCT)

Questo è il tempo più breve consentito tra i voli, stabilito dall'aeroporto e dalla compagnia aerea:

  • Layover Nazionali: 30 a 60 minuti

  • Layover Internazionali: Almeno 90 minuti; 2 ore o più è più sicuro

Tempo di Layover Raccomandato

Queste sono linee guida generali per ridurre il rischio di problemi legati ai ritardi:

  • Da Nazionale a Nazionale: Almeno 1 ora

  • Da Nazionale a Internazionale: 2 ore

  • Da Internazionale a Internazionale: 2 a 3 ore, soprattutto con controlli passaporto o cambi di terminal

  • Auto-Transfert: 4 a 6 ore, a causa del ritiro bagagli, registrazione e sicurezza

Quando Potrebbe Servire Più Tempo

  • Cambiare terminal o aeroporti

  • Code lunghe nei controlli di sicurezza o immigrazione

  • Visto di transito o controlli sanitari

Responsabilità della Compagnia Aerea

  • Biglietto unico: La compagnia aerea è responsabile se perdi una connessione

  • Auto-trasferimento: Gestisci da solo tempi e rischi

Cose da considerare quando prenoti un volo layover

Quando selezioni un volo che include un layover, è importante rivedere alcuni dettagli chiave che possono influenzare il tuo tempo di connessione, comfort e esperienza di viaggio complessiva.

  1. Tempo di Connessione

Non tutti i layover sono creati uguali. Assicurati di avere abbastanza tempo tra i voli, soprattutto se voli internazionalmente o trasferendoti attraverso un grande aeroporto. Anche se la tua connessione soddisfa il tempo minimo richiesto, un layover più lungo potrebbe essere più sicuro in caso di ritardi o lunghe code ai controlli di sicurezza.

  1. Strutture Aeroportuali

Alcuni aeroporti sono meglio attrezzati per i layover rispetto ad altri. I principali hub come Singapore Changi o Amsterdam Schiphol offrono lounge, docce e aree di intrattenimento. Se il tuo layover è lungo, è utile sapere quali servizi sono disponibili.

  1. Visto di Transito o Entrata

Per le soste internazionali, verifica se hai bisogno di un visto per cambiare voli o lasciare l'aeroporto, anche solo per poche ore.

  1. Regole sul Trasferimento dei Bagagli

Scopri se i tuoi bagagli registrati vanno direttamente alla tua tappa finale o se dovrai ritirarli e riprenotarli durante il layover.

Come Prepararsi per un Volo Layover

Prepararsi in anticipo può aiutarti a rimanere organizzato, evitare ritardi e sfruttare al meglio il tuo tempo tra i voli:


  • Porta articoli essenziali nel tuo bagaglio a mano: Metti un cambio di vestiti, piccoli articoli da toeletta, farmaci, caricabatterie e qualsiasi cosa di cui potresti avere bisogno se il tuo bagaglio registrato non è accessibile.

  • Scarica la mappa dell'aeroporto prima di viaggiare: Sapere dove trovare cancelli, bagni, lounge e opzioni di cibo può farti risparmiare tempo prezioso in terminal poco familiari.

  • Tieni a portata di mano documenti di viaggio importanti: Conserva il tuo passaporto, le carte d'imbarco e i visti (se necessari) in un luogo facile da raggiungere per un accesso rapido ai controlli.

  • Imposta un timer o una sveglia: Se prevedi di riposarti durante il tuo layover, impostare un promemoria assicura che ti svegli in tempo per il tuo prossimo imbarco.

  • Prepara intrattenimento in anticipo: Carica il tuo telefono o tablet con contenuti offline come film, podcast o libri, specialmente se l'aeroporto manca di Wi-Fi affidabile.

Rimani Connesso Durante i Tuoi Voli con Roamless

Rimanere online durante i layover o i viaggi internazionali è facile con Roamless. Con una L'eSIM globale, puoi accedere a dati mobili attraverso i paesi senza cambiare schede SIM o fare affidamento su Wi-Fi pubblico. È una soluzione pratica per i viaggiatori che necessitano di accesso a Internet in ogni fase del loro viaggio.

Principali caratteristiche di Roamless eSIM:


  • Attivazione istantanea tramite l'app Roamless

  • Connettività 5G e supporto hotspot

  • Nessuna scadenza sui dati non utilizzati

  • 350 MB di prova gratuita per testare il servizio

  • Gestione semplice di dati e destinazioni in un'unica app

Comprendere i layover e gestirli bene può migliorare la tua esperienza di viaggio. Consentire abbastanza tempo per le connessioni, essere a conoscenza delle strutture aeroportuali e delle regole sui visti e Preparare il tuo layover possono aiutare a evitare problemi e ritardi. Utilizzare Roamless ti tiene connesso durante tutto il tuo viaggio. Questi passi aiutano a rendere il tuo viaggio più organizzato, confortevole e affidabile.

Domande Frequenti

Qual è la differenza tra un layover e un volo di collegamento?

Un layover è una sosta pianificata tra i voli che di solito dura diverse ore, mentre un volo di collegamento si riferisce semplicemente a qualsiasi volo che prendi dopo il tuo volo iniziale per raggiungere la tua destinazione finale.

Puoi lasciare l'aeroporto durante un layover?

, se il tuo layover è sufficientemente lungo e hai il visto necessario o i permessi di ingresso, puoi lasciare l'aeroporto per esplorare la città.

Devi ritirare un bagaglio registrato durante un layover?

Dipende. Se i tuoi voli sono sullo stesso biglietto e compagnia aerea, i tuoi bagagli vengono di solito trasferiti automaticamente. Se hai prenotato biglietti separati, potresti dover ritirare e riprenotare il tuo bagaglio.

Fonti:


[1] International Air Transport Association, "Passenger Traffic Statistics and Definitions", 2021.

[2] U.S. Department of Transportation, "Airline Industry Consumer Report", 2022.

Consigli di viaggio

Cos’è un volo con scalo?

Scopri cos’è un volo con scalo e in cosa si differenzia da un volo con sosta prolungata (stopover). Ricevi consigli per pianificare le soste, orientarti negli aeroporti e sfruttare al meglio il tuo tempo.

Scopri cos’è un volo con scalo e in cosa si differenzia da un volo con sosta prolungata (stopover). Ricevi consigli per pianificare le soste, orientarti negli aeroporti e sfruttare al meglio il tuo tempo.

Scritto da

Roamless

Pubblicato il

4 lug 2025

Condividi su

Roamless Logo
Roamless Logo