Gli AirTags sono piccoli dispositivi che ti aiutano a localizzare i tuoi oggetti personali, come bagagli, portafogli e zaini. Molti viaggiatori internazionali si chiedono se questi tracker funzionano ancora quando WiFi o reti mobili non sono disponibili, soprattutto negli aeroporti o durante lunghi viaggi. Comprendere come comunicano gli AirTag può aiutarti a usarli in modo più efficace, in particolare quando viaggi all'estero con una connessione mobile stabile come un global eSIM.

Gli AirTags funzionano senza WiFi?
Sì, gli AirTags funzionano perfettamente senza WiFi. Si basano completamente sulla tecnologia Bluetooth per comunicare con i dispositivi Apple vicini che fanno parte della rete Trova il mio. Quando il tuo AirTag è entro il raggio del Bluetooth, il tuo iPhone può rilevarlo direttamente. Se si trova più lontano, altri dispositivi Apple nelle vicinanze possono ricevere il suo segnale e inviare la sua posizione in modo sicuro su iCloud. Questo processo ti consente di visualizzare la posizione del tuo oggetto nell'app Trova il mio anche senza una connessione WiFi sul tag stesso, anche se avere accesso a Internet sul tuo telefono aiuta a aggiornare la posizione più velocemente.
Come funzionano gli AirTags?
Gli AirTags utilizzano la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) per inviare un segnale che i dispositivi Apple vicini possono rilevare. Quando uno di questi dispositivi riceve il segnale, utilizza la propria connessione Internet per aggiornare la posizione dell'AirTag nella rete Trova il mio. L'AirTag stesso non include GPS, una SIM card o la capacità di connettersi a WiFi, quindi non può connettersi direttamente a Internet. Secondo gli utenti Apple nelle discussioni della comunità, gli AirTags comunicano solo tramite Bluetooth e la rete Trova il mio, e non si connettono mai direttamente al WiFi [1]. Altri utenti osservano anche che le reti WiFi di solito richiedono una password o un'autenticazione, che gli AirTags non sono progettati per gestire [2].
Gli AirTags funzionano a livello internazionale?
Sì, gli AirTags funzionano nella maggior parte dei paesi dove è disponibile la rete Trova il mio. Le loro prestazioni dipendono dal numero di dispositivi Apple nelle vicinanze in grado di rilevare il segnale Bluetooth. Nelle grandi città e negli aeroporti, gli aggiornamenti sono frequenti, mentre nelle aree remote potrebbero richiedere più tempo. Gli AirTags non utilizzano il roaming o i dati mobili, ma mantenere il tuo iPhone online con una eSIM globale può aiutare l'app Trova il mio a mostrare l'ultima posizione durante i viaggi.
Risoluzione dei problemi di connessione dell'AirTag durante un viaggio all'estero
Se il tuo AirTag non appare nell'app Trova il mio o non riesce a connettersi correttamente, prova a seguire questi passaggi per risolvere il problema prima o durante il tuo viaggio:
Assicurati che il Bluetooth sia attivato nelle impostazioni del tuo iPhone.
Verifica che il tuo iPhone abbia accesso a Internet tramite WiFi o dati mobili, come ad esempio tramite una eSIM da viaggio, affinché l'app Trova il mio possa aggiornarsi.
Porta l'AirTag vicino al tuo iPhone e aspetta qualche secondo per vedere se si riconnette.
Controlla la batteria dell'AirTag e sostituiscila se è scarica o inattiva.
Riavvia il tuo iPhone per risolvere eventuali problemi di connessione temporanei.
Rimuovi l'AirTag dal tuo ID Apple nell'app Trova il mio, quindi configurarlo di nuovo come un nuovo accessorio.
Aggiorna iOS all'ultima versione per assicurarti che il tuo dispositivo rimanga compatibile con la rete Trova il mio.
Esclusione di responsabilità: I passaggi sopra indicati sono suggerimenti generali per la risoluzione dei problemi basati su problemi di connessione comuni. I risultati effettivi potrebbero variare in base al modello di iPhone, alla versione di iOS e alla disponibilità della rete regionale. Se il problema persiste, contatta Apple per ulteriori assistenza.
Consigli per utilizzare gli AirTags durante i viaggi internazionali
Quando viaggi all'estero con gli AirTags, alcune semplici abitudini possono aiutare a migliorarne le prestazioni e a rendere più facile il monitoraggio dei tuoi oggetti. Ecco alcuni consigli essenziali per assicurarti che i tuoi AirTags funzionino in modo efficiente mentre sei all'estero:
Tieni il Bluetooth attivato: Assicurati che il Bluetooth sia sempre attivo così che i tuoi AirTags possano comunicare con il tuo iPhone e con i dispositivi Apple nelle vicinanze, nella rete Trova il mio.
Consiglio per la modalità aereo: Gli AirTags continuano a inviare segnali Bluetooth anche quando il tuo telefono è in modalità aereo. Una volta che il tuo telefono si riconnette dopo l'atterraggio, la posizione verrà aggiornata.
Evita custodie metalliche: Tieni gli AirTags lontani da valigie metalliche o materiali spessi che potrebbero bloccare i segnali Bluetooth, impedendo il rilevamento degli AirTags.
Ritardi nell'aggiornamento della posizione: Se ti trovi in una zona con meno dispositivi Apple, potrebbe volerci più tempo per aggiornare la posizione del tuo AirTag, ma continuerà a trasmettere non appena un altro dispositivo si avvicinerà.
Vantaggi della eSIM: Se stai viaggiando all'estero, utilizzare una eSIM globale come Roamless aiuta l'app Trova il mio ad aggiornare la posizione del tuo AirTag più velocemente, garantendo un tracciamento in tempo reale e un viaggio senza interruzioni.
Per ulteriori informazioni, puoi anche leggere il nostro articolo su Condividere la Posizione degli Oggetti con AirTag.
Domande frequenti
Gli AirTags hanno bisogno del WiFi per funzionare?
No, gli AirTags non necessitano del WiFi per funzionare. Utilizzano il Bluetooth per comunicare con i dispositivi Apple nelle vicinanze e gli aggiornamenti della posizione vengono inviati tramite la rete Trova il mio. Il WiFi può aiutare a velocizzare il processo di aggiornamento della posizione, ma non è essenziale per il funzionamento dell'AirTag.
Gli AirTags utilizzano il Bluetooth?
Sì, gli AirTags utilizzano la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) per comunicare con i dispositivi Apple nelle vicinanze. Questi dispositivi trasmettono quindi la posizione alla rete Trova il mio, permettendoti di tracciare l'AirTag.
Gli AirTags funzionano senza il telefono nelle vicinanze?
Sì, gli AirTags possono funzionare anche senza che il tuo telefono sia nelle vicinanze. Quando un altro dispositivo Apple rileva il segnale Bluetooth dell'AirTag, trasmette la posizione alla rete Trova il mio. La posizione dell'AirTag verrà aggiornata ogni volta che entra in area di rilevamento di un dispositivo Apple nelle vicinanze.
Gli AirTags funzionano in aree remote?
Sì, gli AirTags funzionano anche in aree remote o in luoghi con meno dispositivi Apple, ma gli aggiornamenti della posizione potrebbero richiedere più tempo. L'AirTag trasmetterà il suo segnale quando un altro dispositivo Apple si avvicina, ma potrebbe volerci del tempo prima che la posizione venga aggiornata.
Posso tracciare i miei bagagli in modalità aereo?
Sì, gli AirTags possono comunque inviare segnali Bluetooth in modalità aereo. Quando il tuo telefono è in modalità aereo, gli AirTags aggiorneranno la loro posizione una volta che il telefono si ricollegherà dopo l'atterraggio.
Fonti:
[1] Apple Community. ''AirTag tracking, phone only using WiFi''. Accessed November 2025. - https://discussions.apple.com/thread/254103359?sortBy=rank
[2] Apple Community. ''Does AirTag connect to WIFI ?''. Accessed November 2025. - https://discussions.apple.com/thread/253529719?sortBy=rank






